Risultati ricerca
Bardi, Girolamo <ca. 1544-1594>
Ziletti, Francesco
Vittoria nauale ottenuta dalla Republica Venetiana contra Othone, figliuolo di Federigo Primo imperadore; per la restitutione di Alessandro Terzo, Pontefice Massimo, venuto �� Venetia. Descritta da Girolamo Bardi fiorentino
In Venetia : appresso Francesco Ziletti.1584
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE009948]
Marcello, Lorenzo <1603-1656>, onorato
Disegno della Vittoria Nauale conseguita a' Dardaneli dall'Armata della Sereniss. Republica di Venetia sotto il comando del gia' ill.mo et eccel. signor Lorenzo Marcelo ... adi 26 Zugno 1656
[dopo il 1656] [Venezia ; Piccini, Giacomo]1656
Testo inciso ; Stampata probabilmente a Venezia dal Piccini, cfr. VEA1100037 ; Raffigura in alto un cartiglio retto da due putti alati con l'elenco dei Capitani da Mar, appeso a questo un altro cartiglio con il titolo, al centro lo schieramento di ba...
marciana - materiale grafico - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEA1100062]
Dandolo, Matteo
Pinelli, Giovanni Pietro
Elogio alla Serenissima Republica di Venetia. Di Matteo Dandolo nobile veneto. Sopra la vittoria nauale conseguita dall'armi venete adi 26.giugno 1656. a' Dardanelli. Contro l'armata Ottomana, essendo capitan general l'eccellentissimo signor Lorenzo Marcello
In Venetia : appresso Gio. Pietro Pinelli [Venezia]1656
'marca:' La Giustizia: una donna con una spada nella mano destra ed una bilancia nella sinistra siede sopra due leoni.
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE127892]
Serpentino, Giovanni Carlo
Lettera di ragguaglio della vittoria nauale conseguita dall'armata della Sereniss.ma Republica di Venetia. Sotto il comando del Procurator capitan general da mar Mocenigo. Contro Turchi nell'Arcipelago
In Venetia : appresso Gio. Pietro Pinelli stampator ducale [Venezia ; Pinelli, Giovanni Pietro]1651
'marca:' La Giustizia: una donna con una spada nella mano destra ed una bilancia nella sinistra siede sopra due leoni.
Riferimenti: G. Soranzo, Bibliografia veneziana, p. 102, n. 1354 ; Nome dell'autore a carta B5v ; Dopo il nome del tipografo: Et altri non possino stampar la presente ; Capolettera xilografico ; In fine: "Nota delli capi da Mar, gouernatori di galeaz...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE128456]
Zarotto, Giovanni
Farri, Onofrio
Sonetti di m. Gio. Zarotto iustinopolitano, sopra la guerra turchesca. In allegrezza della felicissima vittoria nauale. Con l'essortatione fatta all'Imp. accio S. Maesta Cesarea entri in lega
In Venetia : appresso Onofrio Farri [Venezia]1572
Riferimenti: C. Gollner, Turcica, II, Bucarest 1968, n. 1563 ; Cors. ; rom ; Iniziali e fregi xilografici
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE121024]
Diedo, Girolamo <1535-1615>
Lettera tolta dal secondo libro delle lettere de' prencipi, stampate in Vinegia, nell'anno 1575. Nella qual'è particolarmente descritta la battaglia nauale seguita a' Curzolari, l'anno 1571
In Vinegia : appresso Giordano Ziletti [Venezia ; Ziletti, Giordano]1575
'marca:' Stella cometa con altre stelle pi~W1A0u piccole tra le punte. Motto: Inter omnes.
Nome dell'autore da carta A2r ; Frontespizio in cornice xilografica a doppio filetto ; Prima data del titolo espressa in numeri romani ; Testatina e capolettera xilografico ; Cors. ; rom ; Ultima carta bianca
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:MILE044351]
Osanna, Francesco eredi; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>
Breue descrittione della battaglia nauale, et del castello de fochi trionfali, fatti il dì 31. di Maggio 1608. Sul lago di Mantoua, nelle gloriosissime nozze del sereniss. principe di Mantoua, & di Monferrato, con la serenissima infanta D. Margarita di Sauoia
In Mantoua : per gli heredi di Francesco Osanna stampator ducale, 16081608
'impronta:' tana i.i, elti dine (3) 1608 (R)
Marca (Fama in piedi sul mondo che suona la tromba. Virtute et labore) sul front
Segn.: A-B8
Stemma xil. sul verso del front.
1 v. - Fondo Urbinate. - Taglio spruzzato di rosso.
...
Altri titoli:'variante del titolo:' Breve descrittione della battaglia navale, et del castello de fochi trionfali, fatti il dì 31. di maggio 1608.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE035161]
Gallesio, Domenico
Fariat, Benedetto; Tinassi, Nicol�� Angelo; Chiesa cattolica : Tribunale della Rota romana
��Dominici Galesij ... ��Tractatus de restitutionibus in integrum concedendis, vel denegandis ex edicto minorum, ... Diligentibus etiam exornatus commentarijs ad omnes sanctiones ecclesiasticas loquentes de in integrum restitutione inter Decretales, ... Singulis sacrarum congregationum Decretis Sacrae Rotae decisionibus, ... illustratis. ... cum indice locupletissimo materiarum, ..
[Roma] : Nicolaus Angelus Tinassius imprimebat.1675
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMGE000978]
Antonius : �� Corduba
Brocar, Juan de
Libellus de detractione et famae restitutione fratris Antonii Cordubensis de sacro ordine Minorum obseruantiae, guardiani sancti Francisci Complutensis. Et Annotationes eiusdem in tractatum de Secreto magistri Soto de ordine Praedicatorum
Compluti : ex officina Ioannis Brocarij.1553
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE018063]
Brahe, Tycho <1546-1601>
Tampach, Gottfried
��Tychonis Brahe Dani, ��Astronomiae instauratae progymnasmata. Quorum haec prima pars De restitutione motuum solis & luna, stellarumque inerrantium tractat. Et praeterea de admiranda noua stella anno 1572 exorta luculenter agit
Excudi primum coepta Vraniburgi Daniae, ast Pragae Bohemiae absoluta. Prostant Francofurti : apud Godefridum Tampachium.1610
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE022037]
Religio philosophi peripati dicutenda; in qua offertur epitome processus historiae celeberimi miraculi, �� Christo nuperrim�� patrati, in restitutione tibiae abscissae & sepultae, ab Aristotele in suis principiis examinati. Authore r. adm. p.f. Francisco Davenporto a s. Clara ...
Duaci : ex typographi�� Baltazaris Belleri.1667
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE007060]
Imbriani, Giulio Cesare <sec. 16.>
Rampazetto, Giovanni Antonio; Peregrini, Andrea; Servi di Maria : Convento della SS. Annunziata <Firenze>
De primo, et secundo beneficio, seu De restitutione, ad pinguius probandum, compendiosa tractatio, authore Iulio Cesare Imbriano iurisconsulto Capuano: nunc demum recognita, et aucta, & �� pluribus mendis, quibus antea scatebat, per eundem authorem expurgata. Adiecto praeterea rerum, & sententiarum indice locupletissimo
Venetijs : expensis Andreae Peregrini bibliopolae, Partenopaei, : [Giovanni Antonio Rampazetto].1593
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE013043]
Bonacina, Martino
Anisson, Laurent
��2: Martini Bonacinae Mediolanensis ... ��Operum de morali theologia, et omnibus conscientaie nodis, in tres tomos distributorum, tomus secundus: in quo de legibus deque decalogi et ecclesiae praeceptis, itemque de restitutione et contractibus accurate differitur
Lugduni : sumptibus Laurentii Anisson.1646
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CAGE006590]
Brahe, Tycho <1546-1601>
Tychonis Brahe Dani, Astronomiæ instauratæ progymnasmata. Quorum hæc prima pars De restitutione motuum solis & lunæ, stellarumque inerrantium tractat. Et præterea de admiranda noua stella anno 1572 exorta luculenter agit
Excudi primum cœpta Vraniburgi Daniæ, ast Pragæ Bohemiæ absoluta. Prostant Francofurti : apud Godefridum Tampachium [Francoforte ; Tampach, Gottfried]1610
Esemplare con 1 carta di tav: ritr. calcogr. - Iniziali e fregi xil. - Le carte (:)2 e 4I erroneamente segnate rispettivamente (:)3 e HIII; carta M non segnata. Coperta in piena pergamena. Sul front. marca tip. (la Fama) ; Cors. ; rom ; Saltate nella...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:UBOE022037]
Capponi, Orazio <1552-1622>
Zannetti, Luigi eredi
Auuiso alla nobilta venetiana di salde ragioni, et certe verita per la salute et vera gloria di quella sereniss.ma republica intorno alle presenti loro attioni verso la Santit�� di N. Sig. Papa Paolo quinto et la Santa Sedia Apostolica. Di Horatio Capponi vescovo di Carpentras
In Roma : per gli heredi di Luigi Zannetti.1607
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E001176]
Mariani, Giovanni <16.sec.>
Rampazetto, Francesco; Mariani, Giovanni
Tariffa perpetua con le ragion fatte per scontro di qualunque mercadante si voglia, che dimostra quanto monta ogni quantit�� de cadauna mercantia ad ogni precio, s�� a peso come a numero. Buona per ogniuno in Venetia, Dalmatia, & altri luoghi; nelli quali si ragiona, & si spende a moneda venetiana. Et �� buona per Verona... doue si ragiona, & si spende a moneda imperiale, & bressana... / [Zuane Mariani]
.1572
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE000091]
Avanzi, Marziale <sec. 16.>
Venier, Sebastiano <1496-1578>
Auiso della soleniss. e trionfante entrata nella inclita citta di Venetia, del valorosissimo, e prudentiss. Capitano generale dell'Armata della Sereniss. Repubblica Venetiana, l'illust. s. Sebastian Veniero, benemeritissimo Procurator della Chiesa di San Marco. Al mag. m. Mario Franco, gentil'huomo veronese
In Venetia : [Domenico e Giovanni Battista Guerra] [Venezia]1574
'marca:' Aquila vola verso il sole e perde le penne. In cornice figurata. Motto : Iuventus renovata. Dimensioni: 4,5 x 5,5
Riferimenti: E. A. Cicogna, Saggio di bibliografia veneziana, Venezia 1847, n. 1616 ; Indicazione di responsabilità dalla dedicatoria ; Testate ed iniziali calcogr ; Corsivo, romano
Altri titoli:'variante del titolo:' Aviso della soleniss. e trionfante entrata nella inclita citta di Venetia, del valorosissimo, e prudentiss. Capitano generale dell'Armata della Sereniss. Repubblica Venetiana, l'illust. s. Sebastian Veniero ...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:CNCE003497]
Pinelli, Giovanni Pietro
Copia di lettera scritta da N.N. dalla naue venetiana la Capitana delle naui armate. Sotto la direttione, & commando dell'illustrissimo, & eccellentissimo signor Iseppo Dolfino dell'illustriss.mo & eccell.mo sig. Nicolo. A 27 maggio stil nouo 1654. a N.N
In Venetia : appresso Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale [Venezia]1654
A carta A1v iniziale xilografica ; Var. B: ricomposizione parziale della carta A2r, a partire dalla settima riga dal margine inferiore
Altri titoli:'variante del titolo:' Copia di lettera scritta da N.N. dalla nave venetiana la Capitana delle navi armate
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE127827]
Maganza, Giovanni Battista
Dialogo di Caracosa, e Caronte, il quale gli nega il passo della sua barca. Con due barzellette noue sopra la vittoria de christiani, una del Magagno in lingua rustica et l'altra alla venetiana. & vn sonetto in lingua bergamasca. Cose piaceuole, & belle
[1571-1600]1571-1600
Riferimenti: A. Segarizzi, Bibliografia delle stampe popolari italiane della R. Biblioteca Nazionale di S. Marco, v. 1, n. 13 e fig. 7 ; Contiene un sonetto pubblicato in occasione della morte di Andrea Barbarigo, nel 1571 ; Vignetta xilografica sul ...
Altri titoli:'variante del titolo:' Dialogo di Caracosa, e Caronte, il quale gli nega il passo della sua barca. Con due barzellette nove ...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE129031]
Cervoni, Giovanni
Marescotti, Giorgio
Descrizzione de le pompe, e feste fatte ne la citt�� di Pisa per la venuta de la sereniss. madama Christierna de L'Oreno gran duchessa di Toscana. Ne la quale si contano l'entrata, la battaglia nauale, la battaglia del Ponte ... E con la tauola. Scritta da m. Giouanni Ceruoni da Colle
In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti.1589
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CNCE010923]
Catena, Girolamo
Pius <papa ; 5.>; Gardane, Alessandro & Coattino, Francesco
Vita del gloriosissimo papa Pio quinto scritta da Girolamo Catena ... Con vna raccolta di lettere di Pio V. �� diuersi principi, & le risposte, con altri particolari. E i nomi delle galee, & di capitani, cos�� christiani, come turchi, che si trouarono alla battaglia nauale
In Roma.1587
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE002245]