Risultati ricerca
Iacopone : da Todi
Modio, Giovanni Battista <fl. 1558>; Scoriggio, Lazzaro
��Li ��cantici del B. Iacopone da Todi, e sua vita, con li discorsi del padre Gio. Battista Modio, et in questa nostra impressione aggiuntoui alcuni cantici di esso Beato, cauati da vn manoscritto antico, non pi�� stampati
In Napoli : per Lazzaro Scoriggio.1615
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE036430]
Giliberti, Vincenzo <1562-1656>
Longo, Egidio
��La ��Pietosa intrecciatura della passione di Giesu e di Maria, tessuta da don Vincennzio Giliberto cherico regolare. ... Con tre tauole, della Scrittura Sacra, de' Cantici diuini, e delle materie piu vtili, e notabili pi��
In Napoli : nella regia stamperia d'Egidio Longo.1635
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE048061]
Patrignani, Giuseppe Antonio
��La ��santa infanzia di Ges�� bambino ne'misterj della sua vita santissima fino a'dodici anni esposta in cantici, e figure dal p. Giuseppe Antonio Patrignani della Compagnia di Ges��.
In Firenze.1748
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE018738]
Fran��ois : de Sales <santo>
��5: ��Tomo quinto, che contiene Gli esercizj Spirituali, Il Cantico de' Cantici di Salomone, La maniera divota, Le Sacre Reliquie di divozione, Il Direttore Spirituale delle religiose, E le Costituzioni per le Monache
In Venezia : presso Niccol�� Pezzana.1748
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:FOGE012982]
��Li ��150 sacri Salmi di Davide. Ed alcuni cantici ecclesiastici piu necessari e comuni. Tradotti ed accomodati alle melodie di A. Lobvasser da Andrea G. Planta M. I. C
In Strada : nella stamperia di Giovanni Jannetto.1740
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE028275]
Leone, Evasio
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il Cantico de' cantici adattato al gusto dell'italiana poesia, e della musica e corredato di note ed osservazioni sul senso letterale da Evasio Leone carmelitano di Casale Monferrato pastor arcade, ed accademico immobile
Torino : dalla stamperia d'Ignazio Soffietti [Soffietti, Ignazio]1787
Fregi e fontal. xil
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0E055643]
Cariteo
Summonte, Pietro
Tutte le opere volgari di Chariteo. Primo libro di sonetti: & canzoni intitulato Endimione. Sei canzoni ne la natiuita de la gloriosa madre di Christo. Vna canzone ne la nativita di Christo. Vna canzone in laude de la humilitate. Vno cantico in terza rima de dispregio del mondo. Quattro cantici in terza rima intitulati Methamorphosi. Vno cantico in terza rima ne la morte del marchese del Vasto. Risposta contra li maliuoli. Sei cantici del libro intitulato Pascha
(In Napoli : per maestro Sigismundo Mayr alamanno con somma diligentia di P. Summontio)1509
Il nome del curatore, Pietro Summonte, si ricava dal colophon
Timbro ovale BUS sul v. del front. e in fine.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNCE009532_NA0070]
Modius, Fran��ois <1556-1597>
����2!: ��In T. Liuij Patauini, historicorum omnium Romanorum longe vberrimi, et facile principis opera quae supersunt, noue nunc edita, recognita, & ad vetustissimorum mss. codicum Fuldensium, ... emendata a Francisco Modio Brugensi, obseruationes, emendationes, ... Henrici Loriti Glareani. Beati Rhenani. M. Antonij Sabellici. ... Notae denique eiusdem Modij ..
Francofurti ad Moenum : apud Ioannem Wechelum, : impensis Sigismundi Feyrabendij, Henrici Thackij, & Petri Vischeri, sociorum.1588
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE063244]
Modius, Fran��ois <1556-1597>
Feyerabend, Johann <1573-1599>; Feyerabend, Sigmund
Pandectae triumphales, siue, Pomparum, et festorum ac solennium apparatuum, conuiuiorum, spectaculorum, simulacrorum bellicorum equestrium, et pedestrium; naumachiarum, ludorum denique omnium nobiliorum; ... tomi duo. Opus ... ordine digestum, �� Francisco Modio I.C. Brugensi. ... Insertis suis locis scitissimis figuris: ... Cum familiarum omnium praecipuarum et in primis Germani��, Galli��, Belgic��, Italic��, Poloni��, Hungari��, Boemi��, Angli��, & c. indicibus
Francofurti ad Moenum : impens. Sigismundi Feyrabendij.1586
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE014994]
Brederode, Pieter Cornelis : van
Modius, Fran��ois <1556-1597>; Frellon, Paul
Repertorium sententiarum et regularum, itemque definitionum, diuisionum, differentiarum, formularium, singularum locutionum, collationum verborum, synonymorum, omonymorum, epithetorum, dictionum denique omnin�� omnium ex vniuerso iuris ciuilis corpore, & glossis tam veteribus, qu��m recentioribus collectarum: tributum in tomos duos. Quorum prior promptuarij et locorum communium, alter lexici vicem sustinere potest. Vterque quidem nuper a Petro Cornelio Brederodio I.C. Hagocomitano summo studio & iudicio collectus, & thesauri titulo editus: sed nunc hac iterata editione recognitus, emendatus, interpolatus, & subinde locupletatus �� Francisco Modio I.C. Brug. ..
Lugduni : sumptibus Pauli Frellon.1607
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE003129]
Venturoli, Giacomo; Ruinetti, Petronio
Breue compendio di tutte le regole dell'aritmetica pratica : aggiuntoui nuoue osseruationi, con tutte le regole della geometria pratica : necessario à qualunque desidera d'apprendere presto li veri modi di conteggiare e misurare cauati da più celebri autori che sin'hora habbiano scritto
In Bologna : per Gioseffo Longhi, 1681.1681
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:300750]
Salon, Miguel Bartolom�� <1539-1621>
Soto de Langa, Francisco <1539-1619>; Fei, Andrea
Vita del beato Tomaso di Villanuoua arciuescouo di Valenza, religioso dell'Ordine di S. Agostino detto Elemosinario composta in lingua spagnuola dal P.M.F. Michele Salon ... E tradotta nalla toscana dal padre Francesco Soto ... Aggiuntoui nel fine alcuni miracoli principali cauati fedelmente dal processo della sua canonizatione
In Roma : appresso Andrea. Fei.1619
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E009478]
Frachetta, Girolamo <1560-1620>
Deuchino, Evangelista <1593-1631>
��Il ��seminario de' gouerni di Stato, et di guerra. Di Girolamo Frachetta da Rouigo. Nel quale, sotto cento diece capi, si comprendono intorno a otto mila massime, �� propositioni vniuersali, & regole, �� insegnamenti di Stato, & di guerra. Cauati da diuersi scrittori politici, et di cose di guerra. Con vn discorso sopra ciascuno di detti capi. ..
In Venetia : per Euangelista Deuchino.1613
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PARE017524]
Puccini, Vincenzo <sec. 16.-17.>
��2: La ��vita di santa Maria Maddalena de Pazzi vergine, nobile fiorentina, monaca nel venerando munistero di santa Maria degl'Angioli in Borgo San Fridiano (oggi in Pinti) di Firenze, dell'ordine carmelitano osseruante. Raccolta, e descritta dal sig. D. Vincenzo Puccini confessore, e gouernatore di detto munistero. Ridotta in miglior ordine, con l'aggiunta de' miracoli cauati da' processi formati ..
In Venetia : presso Paolo Baglioni.1675
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VIAE009254]
Santoro : di Melfi
[Incisore] Miotte, Pierre <sec. 17.>
Tesori spirituali e temporali. Cauati da regali monasteri di Santa Chiara, e S. Maria Madalena di Napoli. E compartiti a tutte le sagre spose di Cristo, dal Padre Fra' Santoro di Melfi, ... oue tutte le principali difficoltà a queste materie spettanti, istorica, teologica, e moralmente si toccano
In Roma : appresso Francesco Felice Mancini1650
1 v.
'impronta:' u-n- pit. u-i, fitr (3) 1650 (R)
Antip. calcogr. sottoscritta: Petrus Miotte Burgundus sculp ; Front. in cornice xil ; Cors. ; rom ; Ultime 3 c. bianche ; Iniziali e fregi xil.
Altri titoli:'variante del titolo:' Paradiso di spirituali delitie per tutto il sacro coro delle verginelle di Cristo.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BASE017300]
Porcacchi , Tommaso <1530c.-1585>; Porcacchi , Thomaso
Mazzoleni , Carlo; Giolito de Ferrari, Gabriele; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>; Giolito de Ferrari, Cabriele
Paralleli o essempi simili di Thomaso Porcacchi cauati da gl'historici, accioche si vegga, come in ogni tempo le cose del mondo hanno riscontro, o fra loro, o con quelle de' tempi antichi. E' questa, secondo l'ordine da lui posto, la seconda gioia, congiunta all'anella della sua collana historica
In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari[Venezia : Gabriele Giolito de Ferrari]1566
'impronta:' a.mo ia80 i.to relo (3) 1566 (R)
Marche di Gabriele Giolito de Ferrari sul front. (Z540) e in fine (n.c. simile a Z539)
Cors. ; rom
Segn.: \ast!4-4\ast!4A-2B4
Iniziali e fregi xil.
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE011264]
Notari, Costantino : de
Deuchino, Evangelista <1593-1631>
Del mondo grande. Libri cinque. Ne' quali, oltre l'historia di molte cose della natura, per l'ampiezza di cui si trascorre, si contengono anco morali ammaestramenti, cauati con molta destrezza dal racconto dell'istesse cose naturali. Opera che per la varieta, & esquisitezza, si dello stile, come della dottrina, congiunge insieme l'vtile, e'l diletteuole ... Composta dal reuerendo padre d. Costantino de Notari nolano ..
In Venetia : per Euangelista Deuchino.1617
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UFIE000945]
Murchio, Vincenzo Maria <sec. 17.>
Bersani, Giulio <sec. 17.>; Mancini, Filippo Maria
��Il ��viaggio all'Indie orientali del P.F. Vincenzo Maria di S. Caterina da Siena procuratore generale de' Carmelitani scalzi, con le osseruationi, e successi nel medesimo, i costumi, e riti di varie nationi, & reconditissimi arcani de' gentili, cauati con somma diligenza da' loro scritti, con la descrittione degl'animali quadrupedi, serpenti, vcelli, piante di quel mondo nuouo, con le loro virt�� singolari. Diuiso in cinque libri. ..
In Roma : nella stamperia di Filippomaria Mancini.1672
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E008298]
Cortese, Francesco <o.f.m.>
��Al segno della ��Speranza
Giglio angelico esposto con alti sensi in sette lettioni, ne'sette sabbati di Quaresima. Con una breue inventione, e morale dichiaratione del Vangelo corrente nelle seconde parti. Lette nel 1606. in Foligno, e nel 1608. con maggior misteri a Padova, da fra Francesco Cortese da Montefalco, teologo, e predicatore generale de Menori osseruanti. Con tre tauole. Dell'autori citati. Dell'autorita da quali sono cauati i concetti. E delle cose piu notabili
In Venetia : all'Insegna della Speranza.1608
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E005775]
Bacci, Pietro Giacomo
Donia, Francesco <sec. 17.>; Ricci, Giacomo <domenicano>; Buagni, Giovanni Francesco
Vita di s. Filippo Neri Fiorentino, fondatore della congregatione dell'oratorio. Scritta gi�� dal p. Pietro Giacomo Bacci ... et accresciuta di molti fatti, e detti dell'istesso santo, cauati dalli processi della sua canonizatione. Con l'aggiunta d'vna breue notitia di alcuni suoi compagni per opera di reu. p. maestro F. Giacomo Ricci ... e con varii altri miracoli, e documenti, in quest'vltima impressione solamente stampati
In Roma : per Gio. Francesco Buagni.1703
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:URBE014557]
Gilio, Giovanni A.
Vita di S. Atanasio vescovo d'Alessandria, grandissimo difensore della Catolica fede, l'origine de l'heresie d'Arrio, la quale uolse sottosopra tutto il mondo, con l'obbrobriosa morte di lui, l'apparato del concilio Niceno, più di ogni altro nobilissimo, del Sardico, Milanese, Ariminese, Alessandrino, Gierosolomitano, e di molti altri Concilii, le grauissime persecutioni della Chiesa, gli essilij, le fughe de catolici e le fraude de gli heretici, le mutationi de gli imperii, & molti particulari de l'historie di que' tempi. Cauati d'approuatissimi autori da M. Gio. Andrea Gilio da Fabriano, da lui in lingua uolagare tradotta
In Vinegia : per Pietro Bosello ; In Vinegia : per Pietro Bosello [Venezia ; Boselli, Pietro]1559
[consistenza] v.1.
'marca:' Marca (Z720) sul front.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE003750]