Risultati ricerca
Sarpi, Paolo <1552-1623>
��3.\2!: ��Trattato delle materie beneficiarie di fr�� Paolo Sarpi, nel quale si narra, col fondamento dell'historie, come si dispensassero l'elemosine de' fedeli nella primitiva Chiesa
In Mirandola \i.e. Ginevra!.1676
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE045633:2]
Sarpi, Paolo <1552-1623>
��3.\2!: ��Trattato delle materie beneficiarie di fr�� Paolo Sarpi, nel quale si narra, col fondamento dell'historie, come si dispensassero l'elemosine de' fedeli nella primitiva Chiesa
In Mirandola \i.e. Ginevra!.1676
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE045633:1]
Scianna, Ferdinando
Baucina (Pa) : il vassoio dell'elemosine / [Ferdinando Scianna]
[S. l.] : F. Scianna.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0690557]
Quesiti - 214. Bollo, Quietanza di sussidi ad elemosine fatte da persone povere (1915:ott., 16, fasc. 42, vol. 26)
Fa parte di: Bollettino delle opere pie e dei comuni : organo ufficiale del Comitato permanente dei congressi e delle Opere pie (1915:ott., 16, fasc. 42, vol. 26) {EVA 0ANA F20826}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ANA_A360682]
Vergilius Maro, Publius
Athanasios; Zoppino, Niccol��
Virgilio volgare qual narra le aspre battaglie & li fatti di Enea nuouamente historiato
.1528
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE040569]
Vera relazione d'una lertera ; ] venuta di Costantinopoli, dove si narra li gran prodigij, e spaventevoli segni apparsi in detta citt��, e paesi circonvicini ...
[Lucca] ; In Venezia : per i Marescandoli.1684
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE012917]
Padovano, Giovanni
Copia delle litere receuute de Cipro, lequale [!] narra de vn marauiglioso miracolo apparso in Cipro in le contrade de Limisso ad vno chiamato Marco Sateni
[Non prima del 1550] [Venezia ; Padovano, Giovanni]1550
'marca:' La Temperanza: una donna versa acqua da un'anfora a un'altra. Motto: Medium tenuere beati.
La data di pubblicazione presunta si ricava dal testo ; Iniziale xil ; Romano
Altri titoli:'variante del titolo:' Copia delle litere recevute de Cipro, lequale [!] narra de un maraviglioso miracolo ...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:CNCE015189]
Jacopo : da Prato
Lamento di Negroponte. Nel quale si narra l'assedio, & presa fatta dal gran Turco. Doue furono tutti li Christiani che v'erono dentro grandi, e piccoli crudelissimamente ammazzati
[dopo il 1550]1550-1600
Riferimenti: CNCE 64455; Guerre in ottava rima, I, Modena 1989, p. 159, n. 19; Sander, n. 3815 ; Titolo proprio dall'intitolazione a c. A1r ; Falsamente attribuito a Jacopo da Prato, cfr. CNCE 64455 ; Vignetta xil. sul front. reimpiegata nelle edizio...
Titolo uniforme: Lamento di Negroponte
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE130704]
Lermil, Nicodemo
Fatto accaduto in Palermo in cui si narra come una dama, per malinteso sospetto di gelosia, credenso il marito infedele si uccide ... rime di Nicodemo Lermil
[S. l., s. t.][dopo il 1830]
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0872592]
Benacci, Alessandro; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>; Benatius, Alexandrus
Coppia (!). D'vna lettera, nella quale si narra tutto il successo della festa, fatta all'Arcoueggio, il giorno vltimo d'agosto 1565
[Bologna ; Alessandro Benacci]1565
'impronta:' lo:e a-n- a?n- deri (C) 1565 (Q)
Cors. ; rom
Segn.: A2 B4 C-F4 G2
Num. rom. nel tit
Iniz. e fregi xil.
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNCE015223]
Lo auiso & vision venuto alli hebrei & dun [!] spirto parlando ad Anselmo qual li narra de vn re de li hebrei che al presente si troua il qual fa innumerabil gente darme [!] per passar da le parte de quelle & etiam narra el viuer di quello paese & la richezza loro
1501-1600
Riferimenti: A. Segarizzi, Bibliografia delle stampe popolari italiane della R. Biblioteca Nazionale di S. Marco, Bergamo, 1913, n. 298; Sander n. 3350; Biblioteca capitular y colombina <Siviglia>, Catalogo de sus libros impresos ..., v. 1, 1888, p. ...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:CNCE003619]
Serlio, Sebastiano
Rouill��, Guillaume <1545-1589>
Extraordinario libro di architettura di Sebastiano Serlio, architetto del Re christianissimo, nel quale si dimostrano trenta porte di opera rustica mista con diuersi ordini: & venti di opera dilicata di diuerse specie con la scrittura dauanti, che narra il tutto
In Lione : appresso Guglielmo Rouillio.1558
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE022354]
Serlio, Sebastiano
Sessa, Giovanni Battista <2.> & Sessa, Melchiorre <2.> & fratelli
Extraordinario libro di architettura di Sebastiano Serlio, architetto del re christianissimo. Nel quale si dimostrano trenta porte di opera rustica mista con diuersi ordini: et venti di opera dilicata di diuerse specie con la scrittura dauanti, che narra il tutto
In Venetia : appresso Giouanbattista, & Marchio Sessa fratelli.1558
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE002839]
Lettera d'un offiziale del campo dell'armata imperiale polacca et in essa si narra la politica di sua maesta per liberare Vienna dall'assedio de' nemici della s. fede. Con la fugga, & acquisto di tutto il bagaglio turchesco.
In Lucca : per Iacinto Paci.1683
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE012739]
Serlio, Sebastiano
Sessa, Giovanni Battista <2.> & Sessa, Melchiorre <2.> & fratelli
Extraordinario libro di architettura di Sebastiano Serlio, architetto del Re christianissimo. Nel quale si dimostrano trenta porte di opera rustica mista con diuersi ordini: & uenti di opera dilicata di diuerse specie, con la scrittura dauanti, che narra il tutto
In Venetia : appresso Giouambattista, Marchio Sessa, & fratelli.1568
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE022392]
Arienti, Giovanni Sabadino : degli
Putelletto, Antonio
Porrettane di M. Sabadino bolognese doue si narra nouelle settantauna, con moralissimi documenti e dichiaratione de l'anima, con una disputa & sententia di chi debbe tenere il primo loco, ..
In Verona : per Antonio Putelleto.1540
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE005566]
Visdomini, Francesco <1516-1573>
Arrivabene, Andrea; Bonelli, Giovanni Maria <il vecchio>
Homelie dello Spirito Santo delle quali nelle tre prime si narra la sacra historia della Pentecoste; nelle seguenti si trattano i sette doni dello Spirito santo. Predicate in Venetia dal padre Franceschino visdomini da Ferrara, ..
In Vinegia : al segno del Pozzo, appresso Andrea Arrivabene.1552
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE019147]
Poletto, G.B. <fotografo ; Roma>
[Dopo Moravia e Pasolini il cinema ha attinto da un altro scrittore romano per realizzare un nuovo, interessante film ... Un amore a Roma narra le disavventure amorose di un giovanotto romano invaghitosi di un'attricetta ...]
Roma : G. B. Poletto.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0674123]
De Luca, Giovanni Battista<1614-1683>
Corvo, Giuseppe
��14: ��Libro decimoquarto Manuale, �� Miscellaneo ecclesiastico, il quale contiene pi�� parti, cio�� parte prima Delli regolari dell'vno, e l'altro sesso, cioe de' religiosi, e delle monache, e de' loro conuenti, o monasterii, ... Parte seconda Del matrimonio; e de' sponsali; e del diuorzio. Parte terza Delle decime, e delle primizie, delle oblazioni, e dell'elemosine. Parte quarta Dell'immunita' ecclesiastica; e delle censure. Parte quinta Di alcuni decreti del Concilio di Trento, sopra la Riforma, ...
[1673].1673
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE002146]