Risultati ricerca
Lanci, Michelangelo
��La ��sacra scrittura illustrata con monumenti fenico-assirj ed egiziani da Michelangelo Lanci fanese, interprete delle lingue orientali nella Biblioteca Vaticana ec. ec.
Roma : dalla Societ�� tipografica.1827
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE003162]
Lanci M.
La Sacra Scrittura illustrata con monumenti fenico-assirj ed egiziani, di M. Lanci (1829:A. 14, set., 1, vol. 55)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1829:A. 14, set., 1, vol. 55) {EVA 207 F16180}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A304979]
Comelli, Attilio <1858-1925>
Arcieri egiziani. Aida
1904
Figurino ; acquerello ; cartoncino su cartone rigido ; Con elmo e corazza di cuoio dipinto, in spalla faretra, in mano arco ; firma: A.C. 904
'note ai nomi:' Attilio Comelli, pittore, costumista
Titoli correlati:'vedi anche:' Aida. Opera in quattro atti. Milano, Teatro alla Scala, 18-12-1904 {MI0285_AIDA_MI_18121904}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A2204074]
Casnedi, Raffaele <1822-1892>
Popolani egiziani. Aida
Figurino ; grisaille ; carta su in volume rilegato ; Sul modello dei figurini di Girolamo Magnani realizzati per la prima rappresentazione italiana di Aida: Milano, Teatro alla Scala, 8 febbraio 1872
'note ai nomi:' Raffaele Casnedi, pittore
'note all'opera:' Aida. Antonio Ghislanzoni, librettista ; Giuseppe Verdi, compositore
Fa parte di: Costumi teatrali Aida {MI0285 A2201A00}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A2201A20]
Casnedi, Raffaele <1822-1892>
Popolani egiziani. Aida
Figurino ; grisaille ; carta su in volume rilegato ; Sul modello dei figurini di Girolamo Magnani realizzati per la prima rappresentazione italiana di Aida: Milano, Teatro alla Scala, 8 febbraio 1872
'note ai nomi:' Raffaele Casnedi, pittore
'note all'opera:' Aida. Antonio Ghislanzoni, librettista ; Giuseppe Verdi, compositore
Fa parte di: Costumi teatrali Aida {MI0285 A2201A00}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A2201A21]
Comelli, Attilio <1858-1925>
Soldati egiziani. Aida
1904
Figurino ; acquerello ; cartoncino su cartone rigido ; Con corazza ed elmo cuoio dipinto, in mano lancia ; firma: A.C. 904
'note ai nomi:' Attilio Comelli, pittore, costumista
Titoli correlati:'vedi anche:' Aida. Opera in quattro atti. Milano, Teatro alla Scala, 18-12-1904 {MI0285_AIDA_MI_18121904}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A2204067]
Comelli, Attilio <1858-1925>
Soldati egiziani. Aida
1904
Figurino ; acquerello ; cartoncino su cartone rigido ; In spalla lancia, al polso una mazza ; firma: A.C. 904
'note ai nomi:' Attilio Comelli, pittore, costumista
Titoli correlati:'vedi anche:' Aida. Opera in quattro atti. Milano, Teatro alla Scala, 18-12-1904 {MI0285_AIDA_MI_18121904}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A2204070]
Del Buono, Filippo
Egiziani. Marco Visconti
1841
In alto sul figurino: N.39 / Marco Visconti / Egiziani; a c.39r: Sig.ri [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Marco Visconti. Taglioni, Salvatore, coreografo. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1841.
Fa parte di: Sul frontespizio, a c.1r: [S.] Carlo / 30 Maggio / Uomini / Note / del Vestiario pel ballo / Marco Visconti / di / Salvatore Taglioni / [ecc.] li 15 Aprile 184 {NA0059 C4-10A}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C4-10A_F1092]
Lanci, Cornelio<m. ca 1600>
Ragusi, Bartolomeo
Pimpinella comedia del sig. caualier Cornelio Lanci.
In Vrbino : per Bartholomeo Ragusij.1588
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE016716]
Lanci, Cornelio <m. ca 1600>
Marescotti, Giorgio
Mestola. Comedia del sig. cau. Cornelio Lanci
In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti .1583
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE013353]
Lanci, Cornelio <m. ca 1600>
Sermartelli, Bartolomeo <1. ; 1553-1591>
Oliuetta comedia del signore caualiere Cornelio Lanci
In Firenze : nella stamperia del Sermartelli.1587
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE035442]
Lanci, Cornelio <m. ca 1600>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Oliuetta commedia del signore caualiere Cornelio Lanci
In Firenze : nella stamperia del Sermartelli [Firenze ; Sermartelli, Bartolomeo]1587
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBOE014182]
Lanci, Cornelio <m. ca 1600>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Pimpinella comedia del sig. caualier Cornelio Lanci
In Vrbino : per Bartholomeo Ragusij [Urbino ; Ragusi, Bartolomeo]1588
Cors. ; rom ; Iniziali e fregio xil ; Stemma (?) sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE016716]
Lanci, Cornelio <m. ca 1600>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Mestola Comedia, del sig. cau. Cornelio Lanci
In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti [Firenze ; Marescotti, Giorgio]1583
Cors. ; rom
'marca:' Nave nel mare in tempesta a vele spiegate mentre rasenta gli scogli, i venti soffiano forti, in alto a sinistra il sole. In basso monogramma del tipografo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBOE013353_RACC.DRAM.0153]
Lanci, Cornelio <m. ca 1600>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Mestola Comedia, del sig. cau. Cornelio Lanci
In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti [Firenze ; Marescotti, Giorgio]1583
Cors. ; rom
'marca:' Nave nel mare in tempesta a vele spiegate mentre rasenta gli scogli, i venti soffiano forti, in alto a sinistra il sole. In basso monogramma del tipografo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBOE013353_RACC.DRAM.6448]
Comelli, Attilio <1858-1925>
Ufficiali e Porta Insegne egiziani. Aida
1904
Figurino ; acquerello ; cartoncino su cartone rigido ; Indossa corazza in cuoio e scaglie in rame, in mano falcetto ; firma: A.C.904
'note ai nomi:' Attilio Comelli, pittore, costumista
Titoli correlati:'vedi anche:' Aida. Opera in quattro atti. Milano, Teatro alla Scala, 18-12-1904 {MI0285_AIDA_MI_18121904}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A2204069]
Genovese, Paolo Vincenzo
G��nther Domenig : lanci di masse diroccate / Paolo Vincenzo Genovese
Torino : Testo & immagine.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VIA0068687]
Lanci, Cornelio<m. ca 1600>
��Il ��Vespa commedia del sig. caualiere Cornelio Lanci.
In Firenze : a stanza di Matteo Galassi e compagni librai al Vaso d'oro in Lucca.1586
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE004294]
Lanci, Cornelio <m. ca 1600>
Sermartelli, Bartolomeo <1. ; 1553-1591>
��La ��Niccolosa commedia del sig. caualier Cornelio Lanci da Vrbino
In Firenze : appresso Bartolommeo Sermartelli.1591
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE035443]
Lanci, Antonio<sec. 17.>
Brigonci
��Lo ��stile del predicare discorso da Antonio Lanci a Cesare.
In Venetia : per lo Brigonci.1663
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE019172]
Lanci, Cornelio <m. ca 1600>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La Niccolosa commedia del sig. caualier Cornelio Lanci da Vrbino
In Firenze : appresso Bartolommeo Sermartelli [Firenze ; Sermartelli, Bartolomeo]1591
Cors. ; rom ; Iniziali e fregi xil ; Ultima c. bianca
'marca:' Tartaruga recante sul guscio una vela con giglio fiorentino. Motto: Festina lente.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE035443]