Risultati ricerca
Spineda, Lucio
Historia dei due nobilissimi et valorosi fratelli Valentino, et Orsone; figliuoli del magno imperatore di Costantinopoli, & nepoti del re Pipino. Nella quale si contengono molti & varij soggetti d'arme, & d'amore. Tradotta nuouamente di lingua francese in italiana
In Venetia : appresso Lucio Spineda.1612
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE003425]
Margherini, Silvestro [interprete]; Portelli, Alessandro [autore dell'inchiesta]; Zanardelli, Giovanni [interprete]
La strada nel bosco ; Ai tempi che regnava re Pipino ; Resta un villaggio di fronte a Palestrina ; Timoteo Fusano
1970-2003
Altri titoli:Ai tempi che regnava re Pipino
Resta un villaggio di fronte a Palestrina
Timoteo Fusano
Ai tempi che regnava re Pipino
Resta un villaggio di fronte a Palestrina
...
Fa parte di: Archivio Circolo Gianni Bosio. Fondo Roma e Lazio 19 {IT-DDS0000062612000000}
ICBSA - registrazione sonora di ambiente - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000062612000600]
Caggese, Romolo
Giovanni Pipino conte d'Altamura
Napoli : I.T.E.A.1926
Estr. da: Studi di storia napoletana in onore di Michelangelo Schipa
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PUV0594387]
Savorgnano, Mario <1513-1574>
Campana, Cesare <ca. 1540-1606>; De Franceschi, Francesco <senese> eredi
Arte militare terrestre e maritima; secondo la ragione, e l'vso de piu valorosi capitani antichi, e moderni. Gi�� descritta, e diuisa in quattro libri dall'illustrissimo signor Mario Sauorgnano conte di Belgrado; per istruttione de sig.ri suoi nepoti ... Et hora ridotta alla sua integrit��, & politezza da Cesare Campana, da esso data in luce. ... Con vn essatissimo trattato �� parte dell'artiglierie. Con vna tauola delle cose pi�� notabili,
In Venetia : appresso gli haeredi di Francesco de Franceschi.1599
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE017752]
Ai valorosi popoli delle Sicilie
[S.l. : s.n., 1848]1848-01
Incitamento al popolo delle Sicilie a non fidarsi del re.
Data di emanazione in calce: Livorno 21 del 1848
Incipit: Finalmente o Prodi Siciliani Voi vedete il crudelissimo e sanguinario Vostro Re
Fa parte di: Documenti storico politici: gennaio febbraio marzo 1848. Vol. 5 {BSMC 26.3.h.8 S5}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0170433]
Pipino, Maurizio; Stamperia reale <Torino>
Poesie piemontesi raccolte dal medico Maurizio Pipino
Torino : nella Reale Stamparia.1783
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E029511]
Repubblica romana <1849>
Alla guardia nazionale, militi valorosi / Repubblica romana
Roma : dalla tipografia Governativa , 18491849-04
Esortazione alla tutela dell'ordine interno e alla difesa del territorio
Data di emanazione in calce: Dalla residenza 26 aprile 1849
Firmatari in calce: C. Armellini, G. Mazzini, A. Saffi
Il titolo è preceduto dall'indicazione di responsabilità e dalla scritta: In nome di Dio e del popolo
Incipit del testo: Nella gravità de' presenti casi, due cose a Voi domanda la patria ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0308815]
Associazione Nazionale Italiana
Mazzini ai valorosi lombardi / Associazione Nazionale Italiana
[S.l. : s.n., 1848]1848-03
Data in calce: Parigi, 31 marzo 1848
In testa al tit: Viva l'Italia
Testo su due colonne. Indicazione di responsabilità in calce
Incipit: Quando, il 5 marzo, l'Associazione Nazionale Italiana scriveva nel suo programma
Fa parte di: Documenti storico politici: gennaio febbraio marzo 1848. Vol. 5 {BSMC 26.3.h.8 S5}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0171355]
D'Orazio D. - Malagodi O.
Nonni, padri e nepoti, di O. Malagodi - D. D'Orazio (1924:nov., fasc. 11, vol. 7)
Fa parte di: I libri del giorno : Rassegna mensile internazionale (1924:nov., fasc. 11, vol. 7) {EVA 0AAD F19400}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAD_A348000]
Pipino, Francesco; Quagliarella, Livio
Biomeccanica ortopedica e traumatologica / a cura di Francesco Pipino, Livio Quagliarella.
Torino : UTET.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RML0050911]
Gisondi, Francesco Antonio
Innocenzo 12. : Antonio Pignatelli (Spinazzola 1615-Roma 1700) : i miei nepoti sono i poveri / Francesco Antonio Gisondi.
Roma : Deus et dies.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0279962]
Pipino, Maurizio
Stamperia reale <Torino>
Vocabolario piemontese del medico Maurizio Pipino a sua altezza reale Maria Adelaide Clotilde Saverai di Francia principessa di Piemonte
Torino : nella Reale Stamparia.1783
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E029091]
Fioravanti, Vincenzo <1799-1877>
Spadetta, Almerindo <19.sec.>
Originale Pel Teatro Nuovo Il Signor Pipino / Opera Buffa in tre Atti / Musica / Del Maestro Vincenzo Fioravanti / Anno 1856 [MANOSCRITTO]
: Autografo, 18561856
Titolo uniforme: signor Pipino . S, S, S, T, B, B, B, Coro(S, T, B), ott, fl, ob, cl, fag, tr, trb, crot, timp, vl1, vl2, vla, vlc, b
Incipit: Veh che tempo maledetto cade l'acqua giu a torrenti
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0145227]
Pipino
Pipino - La galvano-caustica nel catarro cronico del naso (1881:nov., 1, fasc. 11, serie 1, vol. 258)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1881:nov., 1, fasc. 11, serie 1, vol. 258) {EVA 112 F5485}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A82301]
NAVARRINI GUIDO (1905-1981)
L'entrata in Roma dei camerati tedeschi guidati dai valorosi militi del Battaglione M.
ROMA1943-01-01-1943-12-31
Militari tedeschi in escursione a Roma. In basso al centro timbro ovale a inchiostro: "Biblioteca Storia Mod. e Contemp.". In basso al centro, in rosso: "L'entrata in Roma dei camerati tedeschi guidati dai valorosi militi del Battaglione M. (quali pa...
All'alba del 9 settembre 1943 la 2° divisione paracadutisti attaccò i presidi di Nettuno, Ardea e Albano, annientandoli. Successivamente procedette verso Roma lungo la Via Ostiense scontrandosi alla Magliana e a porta San Paolo con i reparti della di...
'provenienza/possessore:' NAVARRINI, ELISABETTA (DONO)
Fa parte di: I TEDESCHI A ROMA OVVERO MARGHERITA ANTE PORCOS
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1691]
Repubblica romana <1849>
L'*Assemblea costituente al popolo romano e alle milizie repubblicane. Valorosi! Roma li 1 maggio 1849
Roma : dalla tipografia Governativa , 18491849-05
Esortazione a difendere la causa repubblicana.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0312588]
Giovanni Crisostomo : da San Paolo
Gonzaga, Francesco
��Joannis Chrysostomi ... ��Hexaemeron metris expressum, illustriss. ac reverendiss. domino Annibali Albano Clementis 11. pont. max. ex fratre nepoti, Sancti Petri de urbe canonico, author Humillim�� D.D.D
Rom�� : apud Franciscum Gonzagam.1705
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE005309]
Wasteels, Pieter
Ioannes Hierosolymitanus; Mommaert, Jan <2.>
��2: Adm. reverendi patris F. Petri Wastelii, ... ��Vindiciarum libri tres; quibus Ioanni Nepoti Sylvano, Hierosolym. episcopo 44. opera hactenus incognita adstruuntur, veritatis inscriptionis demonstratur, ... Tomus secundus.
Bruxellae : typis Ioannis Mommartii.1643
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E029925]
Badoer, Lorenzo
Martini, Giovanni Battista
Ghirlanda de fiori poetici in morte dell'illustrissimo, & eccellentis. sig. Giorgio Badoaro consacrata a gl'illustrissimi sig. Pietro fratello Andrea et Giovanni nepoti
In Padoua : per Gio. Battista Martini [Padova]1630
L'autore, Lorenzo Badoer, si ricava dalla dedic. a c. A3v
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE127038]