Risultati ricerca
Coltellini, Agostino
��L' ��instituzioni dell'anatomia del corpo umano, a benefizio de' professori, e altri studiosi di essa spiegate in versi da Ostilio Contalgeni Accad. Apatista ...
In Firenze : alle scale di Badia.1651
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE004055]
Romani, Felice
Donizetti, Gaetano [Compositore]; Bianchi, Emilio <cantante> [Cantante]; Poniatowski, Carlo [Cantante]; Lombardini, Luigi [Cantante]; Rastelli, Emanuele [Cantante]; Falcini, Riccardo [Cantante]; Dussauge, Augusto [Cantante]; Nanni de Luigi, Corinna [Cantante]; Poniatowski, Elisa [Cantante]; Belliti, Alessandro [Cantante]; Biagi, Alemanno [Direttore d’orchestra]; Campana, Fabio ; <1819-1882> [Direttore d’orchestra]; Poniatowski, Giuseppe <principe di Monterotondo> [Cantante]
Lucrezia Borgia : melodramma in due atti : da rappresentarsi nell'Imp. e Real Teatro Rossini sotto la protezione di S. A. I. e R. il Granduca di Toscana l'estate del 1844 a benefizio degli asili infantili di carità in Livorno / musica del maestro cav. Gaet. Donizzetti [!]
[Livorno] : [s.n.], [1844?] Livorno1844
1 volume
Autore del testo, Felice Romani ; Sul frontespizio le indicazioni di responsabilità precedono quelle di rappresentazione ; 1 prologo e 2 atti ; A p. 3: personaggi ed interpreti, altre responsabilità ; A p. 4: coristi. ; a benefizio degli asili infant...
Titolo uniforme: Lucrezia Borgia. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0005319]
Iustinianus Augustus <imperatore d'Oriente>
Sansovino, Francesco <1521-1583>; Muzio, Michele Luigi
��Le ��instituzioni imperiali del sacratissimo prencipe Giustiniano Cesare Augusto. Tradotte in volgare da M. Francesco Sansovino. Con l'esposizione fedelmente cavata da gli scrittori in questa materia, e con i sommarj posti a ciascun titolo, i quali contengono la materia del testo ..
[Napoli] : in Venezia l'anno 1552. Ed in Napoli : nella stampa, ed a spese di Michele-Luigi Muzio stampatore di s.e. e del real palazzo.1719
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MILE011596]
Coronelli, Vincenzo Maria
Singolarita' di Venezia, e del Serenissimo suo stato ("SINGOLARITA' / DI / VENEZIA, / E DEL / SERENISSIMO SUO STATO, / Divise in più Parti, / Che si distribuiscono unite, e separate, / Spiegate ne' XXXXV Tomi della Biblioteca sua Uniuersale / DEL P. EX-GENERALE CORONELLI / Tomo centesimo-nono delle Opere da esso pubblicate")
Fa parte di: I Palazzi
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0008552]
Coronelli, Vincenzo Maria
Singolarita' di Venezia e deL serenissimo suo dominio/TITOLO.ID> <DIMENSIONI.ID>imp. esterna: 25,5 x 32,7 cm. ("SINGOLARITA' / DI / VENEZIA, / E DEL / SERENISSIMO SUO DOMINIO, / Diuise in più Parti, / Che si distribuiscono unite, e separate, / Spiegate ne' XXXXV. Tomi della Biblioteca sua Uniuersale / DEL P. EX-GENERALE CORONELLI, / Tomo centesimo-nono delle Opere da esso pubblicate.")
Fa parte di: Le chiese
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0008792]
Coronelli, Vincenzo
Singolarità di Venezia. Vedute, chiese, isole ("SINGOLARITA' / DI / VENEZIA, / E DEL / SERENISSIMO SUO DOMINIO, / Diuise in più Parti, / Che si distribuiscono unite, e separate, / Spiegate ne XXXXV. Tomi della Biblioteca sua Universale / DEL P. EX-GENERALE CORONELLI / Tomo centesimo-nono delle Opere da esso pubblicate")
[1710]
Comprende: Antiporta "GLI ARGONAUTI" - Coronelli, Vincenzo
Antiporta "REPUBBLICA DI VENEZIA" - Coronelli, Vincenzo
Frontespizio "SINGOLARITA' / DI / VENEZIA" - Coronelli, Vincenzo
Frontesp. sez. "VEDUTE / DI / VENEZIA" - Coronelli, Vincenzo
Tavola idrografica della città e contorni di Venetia - Coronelli, Vincenzo
...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Monografia [mag_GEO0011950]
Coronelli, Vincenzo
Frontespizio "SINGOLARITA' / DI / VENEZIA" ("SINGOLARITA' / DI / VENEZIA, / E DEL / SERENISSIMO SUO DOMINIO, / Diuise in più Parti, / Che si distribuiscono unite, e separate, / Spiegate ne XXXXV. Tomi della Biblioteca sua Universale / DEL P. EX-GENERALE CORONELLI / Tomo centesimo-nono delle Opere da esso pubblicate")
Fa parte di: Singolarità di Venezia. Vedute, chiese, isole ("SINGOLARITA' / DI / VENEZIA, / E DEL / SERENISSIMO SUO DOMINIO, / Diuise in più Parti, / Che si distribuiscono unite, e separate, / Spiegate ne XXXXV. Tomi della Biblioteca sua Universale / DEL P. EX-GENERALE CORONELLI / Tomo centesimo-nono delle Opere da esso pubblicate")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011953]
Buonanni, Filippo <1638-1725>
Placho, Giorgio
��La ��gerarchia ecclesiastica considerata nelle vesti sagre, e civili usate da quelli, li quali la compongono, espresse, e spiegate con le imagini di ciascun grado della medesima; offerta alla maesta di Giovanni Quinto re di Portogallo e dell'Algarve &c. dal p. Filippo Bonanni della Compagnia di Gesu
In Roma : nella stamperia di Giorgio Placho, intagliatore e gettatore di caratteri, presso S. Marco.1720
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BA1E001197]
Tignosi, Angelo Francesco
Tradate, Agostino; Servi di Maria Convento della SS. Annunziata <Firenze>
Regio diadema di dodeci pietre pretiose. Per espositione del cantico Salue regina. Consecrato alla serenissima reina del cielo. Contesto da f. Angel Francesco Tignosi seruita, ... Diuiso in dodeci lettioni. ... Con tr�� tauole; la prima de gli argomenti di ciascuna lettione, la seconda delle auttorit�� della Scrittura diffusamente spiegate, & la terza delle cose pi�� notabili.
In Milano : appresso Agostino Tradate.1600
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE012634]
Banier,Antoine <1673-1741>
Aloja, Gennaro <incisore>; Cepparuli, Francesco <incisore ; sec. 18.>; Cimarelli, Benedetto <incisore>; Ginori, Maria Maddalena; Lucchesini, Ignazio <fl. 1739-1762>
[5]: La mitologia, e le favole spiegate colla storia. Opera dell'ab. Banier, dell'Accademia dell'iscrizioni, e belle-lettere, tradotta in italiano da M. Maddalena Ginori ne' Pancrazi, ed illustrata colle note, e colle figure in rame. Tomo primo -quinto], arricchito di 130 figure ..
In Napoli ; presso Giuseppe Raimondi1764
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAPE007052]
Banier,Antoine <1673-1741>
Aloja, Gennaro <incisore>; Cepparuli, Francesco <incisore ; sec. 18.>; Cimarelli, Benedetto <incisore>; Ginori, Maria Maddalena; Lucchesini, Ignazio <fl. 1739-1762>
[3]: La mitologia, e le favole spiegate colla storia. Opera dell'ab. Banier, dell'Accademia dell'iscrizioni, e belle-lettere, tradotta in italiano da M. Maddalena Ginori ne' Pancrazi, ed illustrata colle note, e colle figure in rame. Tomo primo -quinto], arricchito di 130 figure ..
In Napoli ; presso Domenico1757
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAPE007048]
Banier,Antoine <1673-1741>
Aloja, Gennaro <incisore>; Cepparuli, Francesco <incisore ; sec. 18.>; Cimarelli, Benedetto <incisore>; Ginori, Maria Maddalena; Lucchesini, Ignazio <fl. 1739-1762>
[2]: La mitologia, e le favole spiegate colla storia. Opera dell'ab. Banier, dell'Accademia dell'iscrizioni, e belle-lettere, tradotta in italiano da M. Maddalena Ginori ne' Pancrazi, ed illustrata colle note, e colle figure in rame. Tomo primo -quinto], arricchito di 130 figure ..
In Napoli ; presso Alessio Pellecchia ; si vendono da Giulio Giannini librajo1754
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAPE007045]
Banier,Antoine <1673-1741>
Aloja, Gennaro <incisore>; Cepparuli, Francesco <incisore ; sec. 18.>; Cimarelli, Benedetto <incisore>; Ginori, Maria Maddalena; Lucchesini, Ignazio <fl. 1739-1762>
[1]: La mitologia, e le favole spiegate colla storia. Opera dell'ab. Banier, dell'Accademia dell'iscrizioni, e belle-lettere, tradotta in italiano da M. Maddalena Ginori ne' Pancrazi, ed illustrata colle note, e colle figure in rame. Tomo primo -quinto], arricchito di 130 figure ..
In Napoli ; presso Alessio Pellecchia ; si vendono da Giulio Giannini librajo1754
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAPE007044]
Banier,Antoine <1673-1741>
Aloja, Gennaro <incisore>; Cepparuli, Francesco <incisore ; sec. 18.>; Cimarelli, Benedetto <incisore>; Ginori, Maria Maddalena; Lucchesini, Ignazio <fl. 1739-1762>
[4]: La mitologia, e le favole spiegate colla storia. Opera dell'ab. Banier, dell'Accademia dell'iscrizioni, e belle-lettere, tradotta in italiano da M. Maddalena Ginori ne' Pancrazi, ed illustrata colle note, e colle figure in rame. Tomo primo -quinto], arricchito di 130 figure ..
In Napoli ; presso Domenico e Gaetano Abate ; si vendono da' medesimi dirimpetto al Monte della Pieta1758
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAPE007050]
Mauriceau, François <1637-1709>
2!: Tomo secondo che contiene osservazioni, o casi particolari, che concernono la gravidanza, ed il parto delle donne, come pure le loro malattie, e quelle dé bambini di fresco nati, in ciascuna delle quali sono descritte, e spiegate le cause, e le ragioni degli accidenti principali.
In Venezia : presso Gio. Battista Recurti1740
Fa parte di: Opere medico-chirurgiche del signor Francesco Moriceau già presidente della società dé maestri chirurghi licenziati della città di Parigi, divise in due tomi ... Traduzione dal francese giusta l'ultima edizione riveduta, corretta ed accresciuta dall'autore
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE000539]
Villa Francesco
Le macchine a vapore descritte e spiegate ai non intelligenti di meccanica e di fisica dal ragioniere agrimensore Francesco Villa, coll'aggiunta di alcuni cenni sull'aria e sull'elettro-magnetico ecc. (1842:mag., 1, fasc. 215, serie 1, vol. 72)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1842:mag., 1, fasc. 215, serie 1, vol. 72) {EVA 116 F2775}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A91871]
Trabalza, Giuseppe <cantante> [Dedicante]; Trabalza, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Villeneuve, Luigia <cantante> [Interprete]; Brizzi, Francesca <cantante> [Interprete]; Collalto, Chiara <cantante> [Interprete]; Brizzi, Antonio Giovanni Maria [Interprete]; Ferrari, Paolo <cantante> [Interprete]; Masi, Tommaso & C. [Editore]
L'ultima che si perde è la speranza, farsa giocosa per musica da recitarsi per la prima volta nel R. Teatro degli Accademici Avvalorati nel carnevale dell'anno 1796. Data fuori, e dedicata al Rispettabilissimo Pubblico di Livorno da Giuseppe Trabalza che recita in detto Teatro in qualità di primo buffo caricato in occasione della serata ceduta a suo benefizio / [la poesia è nuova, con musica di diversi celebri autori]
[S.l.] : presso Tommaso Masi, e Compagno, [1796?] ; Masi, Tommaso & C.1796
1 volume
A p. 3: dedica ; A p. 4: personaggi e interpreti
Titolo uniforme: L' ULTIMA CHE SI PERDE E' LA SPERANZA. farsa
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0286962]
Abelly, Louis
Dandini, Muzio; Perciminei, Francesco Antonio; Stamperia Vescovile <Senigallia>
��Le ��verita principali, e piu importanti della fede, e della giustizia christiana, spiegate chiaramente, e methodicamente, secondo la dottrina della Scrittura, de' Concilij, e de' Padri, e Dottori della Chiesa con molti esempij tratti dall'Historia Ecclesiastica. Distribuite in cinquantadue instruttioni secondo il numero delle cinquantadue domeniche dell'anno da monsignor Luigi Abelly vescouo di Rodes in lingua francese, e recate nell'italiana ... da monsig. Mutio Dandino ..
In Sinigaglia : nella Stamperia Vescouale, per Francesc'Antonio Perciminei.1698
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE028384]