Risultati ricerca
Mancini, Cesare <sec. 16. 2. met��>
Marchetti, Pietro Maria
Ammaestramenti per alleuare, pascere, & curare gli vccelli. Li quali s'ingabbiano ad vso di cantare. Opera nuouamente composta, per Cesare Manzini romano
In Brescia : per Pietro Maria Marchetti.1607
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE004168]
Mancini , Cesare <sec. 16. 2. meta>
Marchetti, Pietro Maria; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>
Ammaestramenti per alleuare, pascere, & curare gli vccelli. Li quali s'ingabbiano ad vso di cantare. Opera nuouamente composta, per Cesare Manzini romano
In Brescia : per Pietro Maria Marchetti, 16071607
'impronta:' eee- rena i.e- l'ce (3) 1607 (A)
Cfr. EUREKA
Segn.: A12 B18
Marca sul front
Probabile errore nella composizione dei fascicoli: le c. A7-A10, seguendo testo, richiami e paginazione, corrispondono in realtà alle c. B8-B9 e B11-B12.
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CFIE004168]
Toscana <Granducato>
Dichiaratione della faculta di pascere i bestiami in quello di Pistoia il d�� 3. gennaio 1601
In Firenze : nella stamperia di Zanobi Pignoni.1636
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE018140]
Toscana <Granducato>
Marescotti, Giorgio
Dichiaratione della faculta di pascere i bestiami in quello di Pistoia
In Firenze : appresso Giorgio Marescotti.1601
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MODE027469]
Passe, Crispijn : de <1564-1637>
5: Pasceret ut siliquis ventrem vult pascere porcos / Mart. d vos figu. ; Crisp. v. pas sculp
[Aquisgrani : excud. Crispianus van Passe] [Passe, Crispijn van de <1.>]1500-1699
Fa parte di: RML0197319: [La parabola del figliuol prodigo]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197327]
Rosselli, Giovanni : de<sec.16/17.>
Epulario il quale tratta del modo del cucinare ogni carne, vccelli, & pesci d'ogni sorte. ...
In Venetia : appresso Domenico Imberti.1619
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE021445]
Carcano, Francesco <ca. 1500-1580>
Giolito de Ferrari, Giovanni <2.> & Giolito de Ferrari, Giovanni Paolo
Tre libri de gli vccelli da preda. Del signor Francesco Carcano, detto Sforzino ... Con vn trattato de' cani del medesimo
In Venetia : appresso i Gioliti.1586
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CNCE009443]
Toscana <Granducato>
Bando e prohibitione del cacciare a porci nelle cerbaie di Fucechio, & altri luoghi con archibusi, �� rethi, e �� fagiani con vccelli
In Firenze : appresso Giorgio Marescotti.1596
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017598]
Rosselli, Giovanni : de<sec.16/17.>
Epulario il quale tratta del modo di cucinare ogni carne, vccelli, & pesci d'ogni sorte. ... Con la gionta di molte altre cose bellissime.
[Treuigi] : in Venetia.1626
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE010581]
Bassi
Intorno al nuovo modo di educare i gelsi a prato per pascere i filugelli e ripararsi altresì dai danni che cagionano ai mori le tarde brine, essicandone i teneri germogli
Fa parte di: Tecnologia. Annali universali di agricoltura, economia rurale e domestica; arti e mestieri (1830:mar., 1, fasc. 3, serie 1, vol. 10) {EVA 122 F3109}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_122_A101231]
Carcano, Francesco <ca. 1500-1580>
Marchetti, Pietro Maria
Dell'arte del strucciero con il modo di conoscere, e medicare falconi, astori, e sparauieri, e tutti gli vccelli di rapina. Adornato con le sue figure. Del sig. Francesco Carcano nobile di Vicenza
In Brescia : per Pietro Maria Marchetti.1607
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE004163]
Rosselli, Giovanni : de <sec.16/17.>
Epulario, il quale tratta del modo di cucinare ogni carne, vccelli, e pesci d'ogni sorte. Et di più insegna far sapori, torte, pastelli al modo di tutte le prouincie del mondo
In Venetia : presso Steffano Curti [Venezia ; Curti, Stefano]1683
Altri titoli:Epulario, il quale tratta del modo di cucinare ogni carne, vccelli, e pesci d'ogni sorte. Et di più insegna far sapori, torte, pastelli al modo di tutte le prouincie del mondo
Epulario, il quale tratta del modo di cucinare ogni carne, vccelli, e pesci d'ogni sorte. Et di più insegna far sapori, torte, pastelli al modo di tutte le prouincie del mondo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:ANAE010142]
Rosselli , Giovanni : de <sec.16/17.>
Righettini, Girolamo; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>; Wallop, Wilhelm; Steinmann, Isaac
Epulario il quale tratta del modo di cucinare ogni carne, vccelli, & pesci d'ogni sorte. Et di piu insegna a far sapori, torte, pastelli, al modo di tutte le prouincie del mondo. Con l'aggionta di molt'altre cose bellissime
In Treuigi : appresso Girolamo Righettini, 16431643
'impronta:' o,t- bee- hei. d'mo (3) 1643 (R)
Per il nome dell'A. Giovanni de Rosselli, cfr. NUC Pre-1956, vol. 505, n. 0440550 l'ed. del 1626
Vign. inc. sul front
iniz. xil
ult. c. bianca
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:UBOE016805]
Carcano , Francesco <ca. 1500-1580>; Sforzino , Francesco
Marchetti, Pietro Maria; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>
Dell'arte del strucciero con il modo di conoscere, e medicare falconi, astori, e sparauieri, e tutti gli vccelli di rapina. Adornato con le sue figure. Del sig. Francesco Carcano nobile di Vicenza
In Brescia : per Pietro Maria Marchetti, 16071607
'impronta:' o.no erco ial- laso (3) 1607 (A)
Cfr. EUREKA
Segn.: A-B12 C18
Marca sul front.
1 v. - In Misc. - Legatura in pergamena. - Fondo Urbinate.
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CFIE004163]
Grattarola, Marc'Aurelio <sec. 16.-17.>
Da Ponte, Pacifico erede & Piccaglia, Giovanni Battista
Prattica della vita spirituale per le monache, et altre persone desiderose di far progresso nella christiana perfettione. Con il modo d'alleuare le nouitie, & le figliuole secolari ne' monasteri. Composta dal m.r.p. Marc'Aurelio Grattarola ... Et nuouamente ampliata dall'istesso auttore.- In Milano : per l'herede di Pacifico Pontio, & Gio. Battista Piccaglia stampatori archiep., 1609
1609
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE015685]
Caracciolo, Pasquale <1566-1608>
Pompeatti, Giacomo
La gloria del cauallo. Opera dell'illustre s. Pasqual Caracciolo diuisa in dieci libri: ne' quali oltra gli ordini pertinenti alla caualleria, si descriuono tutti i particolari, che son necessari nell'alleuare, custodire, maneggiare, & curar caualli; accomodandoui essempi tratti da tutte l'historie antiche & moderne, con industria & giudicio dignissimo d'essere auertito da ogni caualliero. Con due tauole copiosissime, l'una delle cose notabili, l'altra delle cose medicinali
1567
1 v. - Nota manoscritta in fine: Giacomo Pompeatti.
'marca:' Fenice rivolta al sole, sulle fiamme che si sprigionano da un'anfora con le iniziali G.G.F. In cornice ovale. Motto: Semper eadem; Vivo morte refecta mea.
'marca:' Fenice, rivolta al sole, su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali G.G.F. oppure I.G.F. Motto: Semper eadem. - Dimensioni: 6 x 7,5.
Cors. ; rom ; Ripetute nella numerazione le p. 1-4 dopo p. 520 ; Iniziali e fregi xil ; Var. B.: Marca non censita in fine simile a U89, senza motto ai lati.
Altri titoli:'variante del titolo:' La gloria del cavallo. Opera dell'illustre s. Pasqual Caracciolo, divisa in dieci libri
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNCE009304]
Uccelli, Ignazio
Riviera, Domenico; Conti <Roma?>
Visita delle acque del bolognese, del ferrarese, e della Romagna fatta dall'illustrissimo, e reuerendissimo monsignor Domenico Riuiera secretario della sagra Congregazione dell'acque visitatore deputato dalla santita di nostro signore Clemente 11. secondo la mente e decreto della stessa sagra congregazione delli 28. maggio 1716. ... / [Ignazio Vccelli notaro].
Typis de Comitibus.1717
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:FERE001416]
Martens, Friedrich <fl. 1671>
Bottelli, Pietro <fl. 1680>; Rautenfels, Jacob; Monti, Giacomo <Bologna ; 1625?-1689>
Viaggio di Spizberga o Gronlanda fatto da Federico Martens amburghese l'anno 1671. Oue si descriuono que' remotissimi paesi del settentrione sotto gli 81. gradi, ne' quali soggiorna il sole per lo spazio di tre mesi intieri, con vna copiosa relazione di quell'aggiacciato clima, e degli Vccelli, quadrupedi, pesci, e piante rare, che vi nascono, colla descrizione delle balene, e lor pesca
In Bologna : per Giacomo Monti.1680
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE000754]
Olina, Giovanni Pietro
Tempesta, Antonio <1555-1630>; Villamena, Francesco <incisore ; ca.1566-1624>; Rossi, Michelangelo
Vccelliera ouero discorso della natura, e proprieta di diuersi vccelli, e in particolare di que' che cantano. Con il modo di prendergli, conoscergli, alleuargli, e mantenergli. E con le figure cauate dal vero, e diligentem.te intagliate dal Tempesta, e dal Villamena. Opera di Gio. Pietro Olina novarese e dottore di legge. ..
In Roma : presso M. Angelo de Rossi.1684
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UFIE001564]
Gherardi, Fulvio<1622-1687>
Peri, Carlo Antonio eredi
��La ��guerra vccellaria, diuisa in pi�� giornate, e composta da me Fuluio Gherardi, detto Acqua Tepida, con insegnamenti d'vtilita, e tauola, che impara quelle ottaue, che mostrano modidi prendere vccelli, ed'altre cose occorrenti per l'vccellatore. All' ... Carolo Cardinal Carafa, ... - In Bologna : presso gli hh. del Peri. All'insegna dell'angelo custode, 1667.
Iniziali e fregi xilogr.1667
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE010577]
Romoli, Domenico <sec. 16.>
Spineda, Lucio
��La ��singolar dottrina di M. Domenico Romoli ... nelqual si tratta dell'officio del scalco; del condimento di ogni viuanda; delle stagioni d'ogni animale, vccelli, & pesci; del far banchetti d'ogni tempo ... Nel fine un breue trattato del regimento della sanita. Di nuouo con somma diligenza ricorretta, & ristampata. Con la tauola copiosissima di tutto quello che in essa si contiene
In Venetia : appresso Lucio Spineda.1610
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VIAE000816]

