Risultati ricerca
Bartolommei, Mattia Maria : de'<1640-1695>
��Le ��gelose cautele commedia di M. M. B. Accad. Affinato.
In Firenze : nella stamp. di S. A. S.1668
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE004213]
Bartolommei, Mattia Maria : de' <1640-1695>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Le gelose cautele commedia di M.M.B. Accademico Affinato
In Bologna : presso Domenico Maria Ferroni, ad instanza di Gioseffo Longhi [Bologna ; Longhi, Giuseppe ; Ferroni, Domenico Maria]1676
Per il nome dell'A., Mattia Maria de' Bartolommei, cfr. L. Cairo - P. Quilici, Biblioteca teatrale ..., Roma 1981, n. 1971
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE024276]
Celano, Carlo
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Nelle cautele i danni del signor D. Ettore Calcolona
In Napoli : nella stampa di Gennaro Muzio. E si vendono sotto l'Infermaria di S. Maria la Nova [Napoli ; Muzio, Gennaro]1725
Fregio sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE022486]
Coltellini, Agostino
Orlandini, Andrea
Esercizi spirituali di Agostino Coltellini accad. apatista
In Firenze : per Andrea Orlandini, all'insegna della Passione alla Condotta.1684
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE048824]
Anderson's photos
Madrid : Corrida, Goya, Accad. S. Fernando
Roma : Anderson.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0673124]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Kirie | Di Massimiliano Quilici | Accad[emico] Filarmonico di Bologna
autografo, prima meta' XIX secolo1825-1850
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Sul frontespizio, in basso a destra, nota autografa dell'autore: Originale ; A c.15v firma dell'autore
Titolo uniforme: Kyrie. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. mi minore. S, A, T, B, fl, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, tr1, tr2, trb1, trb2, fag1, fag2, vl1, vl2, vla1, vla2,vlc, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Kyrie eleison Christe eleison
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001519_1]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Messa Di Massimiliano Quilici | Accad[emico] Filar[monico] Di Bologna
autografo, prima meta' XIX secolo1825-1850
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Sul front., in basso a destra, nota autografa dell'autore: Originale. Segue la sua firma ; Sul verso dell'ultima carta annotazione autografa: Segue Gloria ; Il manoscritto contiene s...
Titolo uniforme: Messe. Kyrie. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. re minore. S, A, T, B, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, tr1, tr2, trb1, trb2, fag1, fag2, vl1, vl2, vla1, vla2, vlc, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Kyrie eleison Christe eleison
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001527_1]
Campeis, Giuseppe; De Pauli, Arrigo
��Le ��esecuzioni speciali : casi speciali di esecuzione, modalit�� particolari, attuazione delle cautele, esecuzioni extravaganti / Giuseppe Campeis, Arrigo De Pauli
Milano : Giuffr��.1999
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RMG0029724]
Ricciardi, Giovanni Battista <sec. 17.>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Chi non sa fingere non sa viuere, ouero Le cautele politiche, opera del sig. Gio. Battista Ricciardi
In Bologna : per il Longhi [Bologna ; Longhi]1695
Pubblicata fra il 1695 e il 1731, anni del cardinalato di Giacomo Buoncompagni
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE024265_RACC.DRAM.0349]
Ricciardi, Giovanni Battista <sec. 17.>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Chi non sa fingere non sa viuere, ouero Le cautele politiche, opera del sig. Gio. Battista Ricciardi
In Bologna : per il Longhi [Bologna ; Longhi]1695
Pubblicata fra il 1695 e il 1731, anni del cardinalato di Giacomo Buoncompagni
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE024265_RACC.DRAM.1176]
Gerhart
Gerhart - La operazione radicale dell'ernia colle cautele antisettiche (1879:set., 1, fasc. 9, serie 1, vol. 250)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1879:set., 1, fasc. 9, serie 1, vol. 250) {EVA 112 F5432}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A80110]
Smith
Smith - Frattura della rotula non riunita - Operazione colle cautele antisettiche (1879:nov., 1, fasc. 11, serie 1, vol. 250)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1879:nov., 1, fasc. 11, serie 1, vol. 250) {EVA 112 F5434}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A80722]
Magrini L.
Sulle cautele da usarsi nello spaccio del gas illuminante: rapporto di L. Magrini (1859:ott., 1, vol. 2)
Fa parte di: Atti dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti (1859:ott., 1, vol. 2) {EVA 210 F16612}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_210_A311418]
Quali cautele si debbano avere nello scegliere le sementi (1855:giu., 1, fasc. 1-6, serie 4, vol. 3)
Fa parte di: Annali d'agricoltura in continuazione del giornale agrario lombardo-veneto (1855:giu., 1, fasc. 1-6, serie 4, vol. 3) {EVA 127 F3406}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_127_A105160]
Bartolini, Marzio <sec. 16./17.>
Loggia del Papa
��La ��Mostiola sacra opera di Marzio Bartolini d'Arcidosso. Accad. Filomato
In Siena : alla Loggia del Papa.1638
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE023554]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Laudate Pueri | Di | Massimiliano Quilici | Accad[emic]o Filarmonico di Bologna, e Roma
autografo, prima meta' XIX secolo1825-1850
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Salmo 112 ; Su un cartiglio incollato sul piatto anteriore: Laudate pueri / del Sig. Maestro / Massimiliano Quilici ; A c.18v firma dell'autore ; Nelle ultime tre carte i righi music...
Titolo uniforme: Laudate pueri. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. re maggiore. S, A, T, B, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, trb1, trb2, fag1, fag2, of, timp, vl1, vl2, vla1, vla2, vlc, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Laudate pueri pueri
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001517_1]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Veni Creator Spiritus | Inno | Di | Massimiliano Quilici | Accad[emic]o Filarmonico di Bologna e Roma ecc.
Lucca : autografo1843
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Sul frontespizio in alto a destra nota autografa dell'autore: Originale ; Dopo il titolo nota manoscritta di mano posteriore: Maestro di camera e cappella di S.A.R. il Duca di Lucca ...
Titolo uniforme: Veni creator Spiritus. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. re maggiore. S, A, T, B, fl, ott, ob, cl1, cl2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, tr3, tr4, trb1, trb2, fag1, fag2, timp, vlc, vl1, vl2, vla1, vla2, b. 1843
Altri titoli:'variante del titolo:' Veni creator spiritus
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001550_1]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Domine ad adiuvandum | Di Mas[similiano] Quilici | Accad[emico] Filarmonico di Bologna
: autografo, [1841-1860]1840-1860
Appartenuto alla famiglia Quilici. Sul frontespizio annotazione dell'autore: Originale. Su un cartiglio incollato sul piatto anteriore titolo cancellato: Laudate; sopra: Domine ; Provenienza : Stefano Sanvitale
Titolo uniforme: Domine ad adiuvandum. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. la maggiore. S, A, T, B, vl1, vl2, vla1, vla2, fl, ott, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, trb1, trb2, fag1, fag2, timp, vlc, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Domine ad adjuvandum me festina
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001881_1]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Dixit a Otto Voci Reali | Di Massimiliano Quilici Accad[emic]o F[ilarmonic]o Di Bologna
1839
Sul frontespizio, in basso a destra, nota autografa dell'autore: Originale ; Alla fine del brano firma e data autografa: 1839 3 luglio
Titolo uniforme: Dixit Dominus. 2Cori a 4 voci, Orchestra. do maggiore. 2Coro (S, A, T, B), fl, ott, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, tr1, tr2, fag1, fag2, vl1, vl2, vla1, vla2, vlc, b. 1839
Altri titoli:'variante del titolo:' Dixit dixit dixit
Fa parte di: Dixit a 8 Voci Reali | Di | Massimiliano Quilici | Acc[ademic]o Filarmonico di Bologna e Roma {IT\ICCU\MSM\0001464}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001466_1]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Dixit Dominus | Di Massimiliano Quilici Accad[emico] Fil[armonic]o di Bologna
1830-1850
Sono stati musicati solo i primi due versetti ; Sul frontespizio nota autografa dell'autore: Originale. Alla fine firma dell'autore
Titolo uniforme: Dixit Dominus. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. si bemolle maggiore. S, A, T, B, fl, ott, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, trb1, trb2, fag1, fag2, timp, vl1, vl2, vla1, vla2, vlc, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Dixit Dominus Domino meo
Fa parte di: [Dixit a 4 Voci | Di | Massimiliano Quilici | Accademico Filarmonico di Bologna] {IT\ICCU\MSM\0001470}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001471_1]