Risultati ricerca
Noris, Matteo <1640-ca. 1715>
Albrizzi, Girolamo
��L'��animo eroe attioni historiche de' pi�� famosi antichi descritte da Matteo Noris. ..
In Venetia : per Girolamo Albrizzi.1683
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE004620]
Danti , Antonio; Danti , Antonino
Angelieri, Giorgio; Boselli, Matteo; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>; Angelerius, Georgius; Giorgio, Angelieri; Bosello, Matteo
Osseruationi di diuerse historie et d'altri particolari degni di memoria con un cumulo di sententie notabili di molti huomini famosi: & con una raccolta di lettioni sententiose & pie, tolte da piu auttori illustri per Antonino Danti da Santa Maria in Bagno. ..
In Venetia : appresso Matteo Boselli] (In Venetia : per Giorgio Angelieri ad instantia di Mattio Boselli)1573
'impronta:' u-in onn- ala- catr (3) 1573 (R)
Marca (Z718) sul front. e di Angelieri nel fregio
Cors. ; rom
Segn.: \ast!4A-2T4
Iniziali e fregi xil.
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE002771]
Alberti, Leandro
Descrittione di tutta Italia di F. Leandro Alberti bolognese, nella quale si contiene il sito di essa, l'origine, & le signorie delle città, & de i castelli, co i nomi antichi, & moderni, i costumi de' popoli, le conditioni de i paesi. Et più, gli huomini famosi, ... Con somma diligenza corretta, & ristampata
In Vinegia : per Giouan Maria Bonelli [Venezia ; Bonelli, Giovanni Maria]1553
Marche sul front. (Z844) e in fine (V291) ; Cors. ; rom ; Iniziali e fregi xil
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE014513]
Lantz, Walter [regista]
Picchiarello e Cilly Willy nel 2. Festival. Un programma di famosi cartoni animati in Technicolor di Walter Lantz. Distribuzione Universal International. Le avventure di Picchiarello e suoi amici sono pubblicate negli albi di Picchiarello editi in Italia dalle Ediziozioni Alpe di Milano
[S.l. : s.n., dopo il 1959] ; Firenze : Zincografica1959
Titolo uniforme: Picchiarello e Cilly Willy nel 2. Festival
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FOG690423]
[Ioannis Chrysostomi]; Ioannes Chrysostomus
Eiusdem [Ioannis Chrysostomi] Homilia adversus eos qui dicunt daemones gubernare res humanas et Dei punitiones iniquo animo ferunt atque ob malorum prosperitates et iustorum adversitates scandalizantur. Domine benedic
XI. Tou autou Omilia pros tous legontas oti daimones ta anthropina dioikousi kai duscherainontas epi tais tou Theou kolasesi kai skandalizomenous epi tais ton phaulon euemeriais kai duspragiais ton dikaion. Kyrie eulogeson
1001-1100
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_08.10_0007]
[Ioannis Chrysostomi]; Ioannes Chrysostomus
II. Eiusdem [Ioannis Chrysostomi] De prudentia et quod non oporteat animo cadere in tentationibus et in Iob et ex primo sermone in Epistolam ad Corinthios et ex diversis auctoribus
II. Tou autou peri phroneseos kai tou me dein katapiptein en tois peirasmois kai eis ton Iob kai ek tes pros Korinthious Epistoles tou a logou kai ek diaphoron poieton
0901-1000
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_09.23_0002]
Micheli, Giuseppe <n. 1888>
Borgna, Gianni
Storia della canzone romana : dagli antichi stornelli alle pi�� belle melodie dei nostri giorni, rivivono gli splendori della pi�� genuina espressione dell'animo romano, attraverso le feste, le tradizioni, i personaggi che le ispirarono e i grandi interpreti che le resero celebri / Giuseppe Micheli ; a cura di Gianni Borgna
Roma : Newton Compton.1989
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0155399]
Helwig, Christoph <1581-1617>
Theatrum historicum: sive Chronologi�� systema novum: ��qualibus centurlarum & decadum intervallis; cum assignatione imperiorum, regnorum, dynastiarum, regum, aliorumque virorum celebrium ... ita digestum, ut Universa temporum & historiarum series �� mundi origine ad hunc pr��sentem annum 1609. animo facilime comprehendi & perpetuo circumferri possit. Concinnatum �� Christophoro Helvico, ..
Gissi�� Hessorum : excudebat Nicolaus Hampelius, typogr. academ.1609
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE030393]
Bertelli, Pietro <1571?-1621>
Bertelli, Francesco <fl. 1594-1629>; Bertelli, Pietro; Bertelli, Francesco; Sardi, Giuseppe & fratelli
Theatro delle citta d'Italia con le sue figure intagliate in rame, & descrittioni di esse in questa terza impressione accresciuto di noua aggiunta di molte figure, e dichiarationi ... / \mio padre Pietro ... applico l'animo molti anni sono a questo Theatro delle citta d'Italia ...!
In Padova : appresso Francesco Bertelli.1629
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:FERE003146]
Dolce, Lodovico
Pittoni, Battista <incisore>; Porro, Girolamo <1550n.ca.>; Porro, Girolamo
Imprese nobili, et ingeniose di diuersi prencipi, et d'altri personaggi illustri nell'arme et nelle lettere le quali, col disegno loro estrinseco, dimostrano l'animo, et la buona, �� mala fortuna de gli autori loro. Con le dichiarazioni in uersi di M. Lodouico Dolce & d'altri
In Venetia : presso Girolamo Porro.1578
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE002573]
Pittoni, Giovanni Battista<1520-1583>
Imprese nobili, et ingegnose di diuersi prencipi, et d'altri personaggi illustri nell'arme et nelle lettere: le quali, col disegno loro estrinseco, dimostrano l'animo, et la buona, �� mala fortuna de gli autori loro. Con le dichiarationi in uersi di m. Lodouico Dolce & d'altri.
In Venezia : presso Francesco Ziletti.1583
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE015274]
Cortivo de' Santi, Antonio Maria<1586-1650>
Tozzi, Pietro Paolo
Pugna spirituale de' proficienti, et veterani soldati di Christo. Ouero modo facilissimo per struggere totalmente il vitio: drizzare perfettamente l'animo alla virt��, & �� Dio; disporlo al purissimo, immenso, & perfetto lume, & amore, s�� moirale, come diuino, della virt��, e di Dio. La quale serue la mattina, fra' il giorno, la sera, & notte. Composta da pr�� Antonio Maria Cortiuo de i Santi. ...
In Padoua : per Pietro Paolo Tozzi.1623
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE048917]
Toraldo, Gaspare <-1522>
Lacheo, Decio <fl. 1573>
Discorsi cauallereschi dell'illustre signor don Gaspare Toralto. In vn dialogo compresi. Ne' quali copiosamente si ragiona di tutti quelli essercitij cosi del corpo, come dell'animo, che necessariamente à compito caualiero si ricercano ... Dati in luce secondo il vero essemplare dell'autore per opera di Decio Lacheo, ...
In Napoli : appresso Horatio Saluiani [Napoli ; Salviani, Orazio]1573
'marca:' Grifone che regge con l'artiglio una pietra alla quale è incatenato un globo alato. <ai lati il motto: IVNGENTUR IAM GRYPHES EQVIS.
Iniziali xil
Altri titoli:'variante del titolo:' Discorsi cavallereschi dell'illustre signor don Gaspare Toralto.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE024221]
Lemnius , Levinus <1505-1568>; Lemnio , Levino <1505-1568>; Lemmens , Lievens <1505-1568>
Nicolini da Sabbio, Domenico; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>; Nicolini, Domenico
Di Leuino Lennio, ... Della complessione del corpo humano libri due, sommamente necessarij, à tutti coloro, che studiano alla sanità: da quali a ciascuno sarà ageuole di conoscere perfettamente la qualità del corpo suo, e i mouimenti dell'animo, & il modo del conseruarsi del tutto sano. Nuouamente di latino in volgare tradotti, & stampati
In Venetia : appresso Domenico Nicolino, 15641564
'impronta:' lie; mao, i-o. noar (3) 1564 (R)
Marca (V 414 senza motto) sul front
Cors. ; rom
Segn.: [ast]4 A-D[primo]8 D[secondo]-P8 Q4
Iniziali xil
...
Titolo uniforme: De habitu et constitutione corporis, quam Graeci Krasin, triviales complexionem vocant, libri duo.RMLV025558
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE004830]
Luppi, Giuseppe
Nel comune compiacimento di Modena per le patrie bene assortite nozze del nobilissimo signore march. cav. Gherardo Molza ciamberlano di S. A. R. colla nobilissima signora march. Giulia De'Buoi / a speciale dimostrazione di lieto animo Giuseppe Luppi questa offerta di lettere autografe inedite disponeva
Modena : Reale tipografia camerale1858
Altri titoli:'variante del titolo:' Per nozze illustri
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MOD0581221]
Porcacchi, Tommaso <1530c.-1585>
Angelieri, Giorgio
��Le ��attioni d'Arrigo terzo re di Francia, et quarto di Polonia descritte in dialogo: nel quale si raccontano molte cose della sua fanciullezza, molte imprese di guerra, l'entrata sua al Regno di Polonia, la partita, & le pompe, con le quali �� stato riceuuto in Vinetia, & altroue; con essempi d'historie in paragone, & massimamente de' Principi di Corona, ch'altre volte sono stati riceuuti in Vinetia
In Vinetia : appresso Giorgio Angelieri.1574
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE001791]
Puccinelli, Placido<1609-1685>
Malatesta, Giulio Cesare
Istoria dell'eroiche attioni di Vgo il grande duca della Toscana, di Spoleto, e di Camerino, ... Di nuouo ristampata con curiose aggiunte, e corretta. Con la Cronica dell'abbadia di Fiorenza, suoi priuilegi ponteficij, e cesarei. Il Trattato di circa mille inscrittioni sepolcrali. La Galleria sepolcrale, con l'introduttione della festa di S. Mauro. Et le memorie di Pescia terra cospicua, ... DelPP.D. Placido Puccinelli, monaco cassinense, ...
In Milano : nella R.D. corte.1664
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE004350]
Estienne, Charles <1504-1564>
Clamorgan, Jean : de <16.sec.>; Cati, Ercole; Prodotto
��L'��agricoltura, e casa di villa di Carlo Stefano gentil'huomo francese. Nuouamente tradotta dal caualiere Hercole Cato ferrarese. Doue s'apprende il modo non solo di ben' essercitarsi nelle attioni pertinenti all'agricoltura; ma anco importantissimi segreti di medicina. ... Aggiontaui in questa impressione vltima la Caccia del lupo necessaria alla casa di villa, del signor Giouanni di Clamorgano, ... Con tre tauole, vna de' capitoli; l'altra delle cose piu notabili; e la terza delle cose appartenenti alle medicine
In Venetia : appresso li Prodotti.1677
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:NAPE000664]
Cornelius Nepos; Plinius Caecilius Secundus, Gaius; Atanagi, Dionigi; Aurelius Victor, Sextus; Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
��Il ��libro de gli huomini illustri di Gaio Plinio Cecilio, ridotto in lingua volgare. Le vite d'Alessandro, di M. Antonio, di Catone Vticense, di Cesare, & d'Ottauiano, aggiunteui per m. Dionigi Atanagi. I costumi di Cesare ne fatti di guerra, & in altre sue attioni, raccolti da uarij scrittori Latini, & Greci. Espositione utilissima de l'Atanagio sopra le uoci, & cose difficili, & degne, che in queste opere si contengono, per ordine d'alfabeto. ..
In Venetia : appresso Domenico Guerra, & Gio. Battista suo fratello.1562
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E019371]
Tinto, Giovanni Francesco <sec. 16.>
Discepolo, Girolamo
��La ��nobilt�� di Verona di Gio. Francesco Tinto; nella quale tutte le attioni, et qualit�� di quella citt�� si descriuono, onde di tempo in tempo le �� deriuata chiarezza, con l' historie annesse, & dipendenti. Con un trattato in specie dell' origine sua, oue con chiare ragioni, & auttorit��, confutate le opinioni diuerse altrui, si proua quali veramente fossero i suoi primi fondatori. Oue oltra le cose di Verona, molte altre belle materie vniuersali si trattano, i capi delle quali sono nella seguente carta contenuti
In Verona : nella stamperia di Girolamo Discepolo.1592
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE012364]
Porcacchi, Tommaso
Le attioni d'Arrigo terzo re di Francia, et quarto di Polonia descritte in dialogo: nel quale si raccontano molte cose della sua fanciullezza, molte imprese di guerra, l'entrata sua al Regno di Polonia, la partita, & le pompe, con le quali è stato riceuuto in Vinetia, & altroue; con essempi d'historie in paragone, & massimamente de' Principi di Corona, ch'altre volte sono stati riceuuti in Vinetia
In Vinetia : appresso Giorgio Angelieri ; In Venetia, 1574. [Venezia ; Angelieri, Giorgio]1574
'marca:' In cornice fig. Un' anfora inclinata dalla quale scendono gocce di liquido. Motto : A poco a poco.
'marca:' In cornice figurata: un'anfora inclinata da cui cadono gocce su una pianta. Sullo sfondo paesaggio e sole. Motto: A poco a poco.
Riferimenti: BMSTC Italian, p. 534; EDIT16 CNCE 53679 ; Il nome dell'Autore compare nella lettera dedicatoria ; Marche diverse sul frontespizio (Z76) e nel colophon (Z77) ; Frontespizio in cornice xilografica ; Iniziali e fregi xilografici ; Cors.; r...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:UBOE001791]