Risultati ricerca
Marani, Andrea<sec- 17.-18.>
Fabris, Giovanni Battista
Eufrasio dialogo, in cui si discorre di alcuni difetti scoperti ne l'opere di due poeti vicentini.
In Mantova : per Gio. Battista Fabris.1708
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE004828]
De Mattheis
Squarcio di lettera del sig. professore De Mattheis di Roma sul trattato di Repubblica di Cicerone ed altri codici cotà scoperti da Monsignor Angelo Mai, primo custode della Biblioteca Vaticana
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1819:A. 4, dic., 1, vol. 16) {EVA 207 F15954}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A300338]
Maturanzio, Francesco<1518m.>
Perotto, Niccolò<1430-1480>; Servius, Maurus Honoratus; Ognibene : da Lonigo<1412ca.-1474>; Guglielmo da Fontaneto
Hoc in volumine haec continentur Francisci Maturantij Perusini De Componendis carminibus opusculum. Nicolai Perotti Sypontini De generibus metrorum. Eiusdem De generibus metrorum. Eiusdem De Horatij Flacci ac Seuerini Boetij metris. Omni boni Vicentini de Arte metrica libellus. Seruij Mauri honorati Grammatici Centimetrum
(Impressum Venetiis : [Guglielmo da Fontaneto].1512
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE006790]
Massaria, Alessandro <1510-1598>
Anisson, Laurent
��Alexandri Massari�� Vicentini, ... ��Opera medica quibus methodus ac ratio cognoscendi, et curandi totius humani corporis morbos, ad natiuam genuin��mque Hipp. & Gal. mentem ver�� optim��que instituitur. Subiiciuntur tractatus quatuor vtilissimi, ... Accedunt postremo disputationes duae, ... Omnia accurate recognita, et indicibus tum tractatuum, tum rerum notabiliorum illustrata
Lugduni : sumptibus Laurentii Anisson.1669
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE022251]
Vicenza
Rosio, Cristoforo
Repertorium super vicentino statuto alphabetico ordine digestum, iuris studiosis omnibus, et causidicis adeo necessarium. Ut quascunque huiusce operis materias vnusquisque facillime, & commode inuenire possit. Opus Ludouici Pouegliani Vicentini, longe pulchrum, & laboriosum, diutius optatum. In hac nouissima impressione statuti postremae impressioni partium videlicet, & decretorum sereniss. doiminij addictione adaucti vtilissime accommodatum. Ad illustriss. et sapientissimum d. Bernardum Rota ..
Vincentiae : typis Christophori Rosij.1657
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VIAE001783]
Marinelli, Giovanni <sec. 16.>
Bonadio, Giovanni; De Franceschi, Francesco <senese>
Le medicine partenenti alle infermita delle donne scritte per M. Giouanni Marinello, & diuise in tre libri: nel primo de' quali si curano alcuni difetti, che possono sciogliere il legame del matrimonio: nel secondo si rimoue la sterilita:& nel terzo si scriue la uita della donna grauida, fino che sia uscita del parto, con l'ufficio della leuatrice
In Venetia : appresso Francesco de Franceschi Senese.1563
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MILE002784]
Adimari, Alessandro
Massi, Amadore & Landi, Lorenzo
��La ��Tersicore o vero scherzi, e paradossi poetici sopra la belt�� delle donne fra' difetti ancora ammirabili, e vaghe. Opera del sig. Alessandro Adimari ridotta in 50. sonetti fondati principalmente sopra l'autorit�� d'A. Seneca il morale, & concatenati in vn capitolo. I terzetti del quale seruon per argumenti
In Fiorenza : nella nuoua stamperia d'Amadore Massi, e Lorenzo Landi.1637
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE010367]
Pisanelli, Baldassarre <sec. 16.>
Porta, Giovanni Battista
Trattato della natura de' cibi et del bere, del sig. Baldassare Pisanelli, medico bolognese. Nel quale non solo tutte le virt��, & i vitij di quelli minutamente si palesano; ma anco i rimedij per correggere i loro difetti copiosamente s'insegnano: tanto nell'apparecchiarli per l'vso, quanto nell'ordinare il modo di riceuerli. ..
In Venetia : appresso Gio. Battista Vscio.1587
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE045702]
Toscana <Granducato>
Provvisione e bando de' signori deputati della congregazione sopra gli affari della Grascia. Circa i sodi, che devono fare i mercanti commoranti ne' felicissimi stati di S.A.S. delle bestie boccine, o bovine con la riduzione del tempo a opporne i difetti, & altri ordini, e pene per li trasgressori / [Bartolommeo Sancasciani cancell.]
In Firenze : nella stamperia di S.A.R. : per Pietro Brigonci.1702
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017291]
Adimari, Alessandro
Massi, Amadore & Landi, Lorenzo
��La ��Tersicore o vero scherzi, e paradossi poetici sopra la belt�� delle donne fra' difetti ancora ammirabili, e vaghe. Opera del sig. Alessandro Adimari ridotta in 50. sonetti fondati principalmente sopra l'autorit�� d'A. Seneca il morale, & concatenati in vn capitolo. I terzetti del quale seruon per argumenti
In Fiorenza : nella nuoua stamperia d'Amadore Massi, e Lorenzo Landi.1637
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:GalileoII:RMLE010367]
Pisanelli, Baldassarre <sec. 16.>
Porta, Giovanni Battista
Trattato della natura de' cibi et del bere, del sig. Baldassare Pisanelli, medico bolognese. Nel quale non solo tutte le virt��, & i vitij di quelli minutamente si palesano; ma anco i rimedij per correggere i loro difetti copiosamente s'insegnano: tanto nell'apparecchiarli per l'vso, quanto nell'ordinare il modo di riceuerli. ..
In Venetia : appresso Gio. Battista Vscio.1587
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:GalileoII:UBOE045702]
Coronelli, Vincenzo Maria >1650-1718
Coronelli, Vincenzo
Atlante veneto, nel quale si contiene la descrittione geografica, storica, sacra, profana, e politica, degl'imperij, regni, provincie, e stati dell'universo, ... coll'aggiunta di tutti li Paesi nuovamente scoperti, accresciuto di molte tavole geografiche, ... Opera, e studio del padre maestro Coronelli ... ad uso dell'Accademia cosmografica degli Argonauti.
Albrizzi, Girolamo1695-1698
Comprende: Idea dell'Universo {GE38000750}
Planisfero del mondo vecchio, descritto dal P. Coronelli, cosmografo pubblico {GE38000751}
Bosforo tracio, hoggidi Canale di Costantinopoli, descritto dal P. Cosmografo Coronelli secondo le memorie di Monsieur Galland {GE38000752}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38000001]
Proclama publicato d'ordine del Collegio eccellentiss. de signori Dieci Sauij sopra le decime in Rialto. In uirtu de Parte dell'eccellentiss. Senato 22. Marzo 1691. In materia di regolare gli errori scoperti a publico pregiuditio nelle conditioni de' particolari presentate nella redecima dell'anno 1661. & pagamento del debito, che per detta causa rissulta per le decime fin'hora corse
[Venezia] : stampata per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1691
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1691 (testo)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE136185]
'autore:' Coronelli, Vincenzo Maria >1650-1718
'autore secondario di rinvio:' Coronelli, Vincenzo
Atlante veneto, nel quale si contiene la descrittione geografica, storica, sacra, profana, e politica, degl'imperij, regni, provincie, e stati dell'universo, ... coll'aggiunta di tutti li Paesi nuovamente scoperti, accresciuto di molte tavole geografiche, ... Opera, e studio del padre maestro Coronelli ... ad uso dell'Accademia cosmografica degli Argonauti.
'editore:' Albrizzi, Girolamo1695-1698
Comprende: Idea dell'Universo {GE38000750}
Planisfero del mondo vecchio, descritto dal P. Coronelli, cosmografo pubblico {GE38000751}
Bosforo tracio, hoggidi Canale di Costantinopoli, descritto dal P. Cosmografo Coronelli secondo le memorie di Monsieur Galland {GE38000752}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38000001]
Ruspini Giovanni
Manuale eccletico dei rimedii nuovi, ossia Raccolta dei preparati e dei semplici di recente scoperti e da poco tempo introdotti in medicina, con la succinta storia d'ogni medicamento, il processo per ottenerli, le sue proprietà, gli usi, le dosi, e
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1855:giu., 1, fasc. 6, serie 3, vol. 20) {EVA 131 F3814}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A115161]
Ruspini, Giovanni
Manuale eclettico di rimedj nuovi, ossia Raccolta dei preparati e dei semplici di recente scoperti o da poco tempo introdotti in medicina : con la succinta storia d'ogni medicamento, il processo per ottenerlo, le sue proprieta, gli usi, le dosi, ecc.
Bergamo : Dalla tip. Mazzoleni1855
6. ed. ampliata.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO10456059]
Coronelli, Vincenzo
Atlante Veneto, nel quale si contiene la descrittione geografica, storica, sacra, profana e politica degl'imperii, regni, provincie e stati dell'universo, loro divisione e confini, coll'aggiunta di tutti li paesi nuovamente scoperti, accresciuto di molte tavole non più pubblicate. Opera e studio del Padre Maestro Coronelli... Tomo I ("ATLANTE / VENETO, / Nel quale si contiene / LA DESCRITTIONE / Geografica, Storica, Sacra, Profana, e / Politica, / Degl'mperij, Regni, Provincie, e Stati / DELL'UNIVERSO, / Loro Divisione, e Confini, / Coll'aggiunta di tutti li Paesi nuovamente scoperti, / Accresciuto di molte Tavole Geografiche, non più pubblicate. / OPERA, E STUDIO / DEL PADRE MAESTRO / CORONELLI MIN. CONVENT. / Cosmografo della Serenissima Republica, e / Professore di Geografia / Nell'Università di Venetia, / Ad Uso / DELL'ACCADEMIA COSMOGRAFICA DEGLI ARGONAUTI / TOMO I In Venetia 1692")
appresso Girolamo Albrizzi, a spese dell'Autore1692
Fa parte di: Atlante Veneto
Comprende: Front. inciso "Atlante Veneto" - Coronelli, Vincenzo
Atlante veneto [ritratto del Coronelli] - Coronelli, Vincenzo
Gli Argonauti in Venetia 1691 - Coronelli, Vincenzo
Allegoria di Venezia guerreggiante - Coronelli, Vincenzo
Insegne degli Argonauti - Coronelli, Vincenzo
...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Monografia [mag_GEO0007568]
Ramusio, Giovan Battista >1485-1557
Giunti; Ramusio, Giovanni Battista
Delle nauigationi et viaggi raccolte da M. Gio. Battista Ramusio in tre volumi diuise. Nelle quali con relatione fedelissima si descriuono tutti quei paesi che da gia 300. anni sin'hora sono stati scoperti, cosi di verso Leuante & Ponente come di verso Mezzodi & Tramontana. Et si ha notitia del regno del prete Gianni & dell'Africa sino a Calicut & all'isole Molucche. Et si tratta dell'isola Giappan ... Et nel fine con aggiunta nella presente quarta impressione del viaggio di M. Cesare de' Federici nell'India orientale ... Volume primo [-terzo]. Con due indici, l'vno de' nomi di tutti gli auttori ... l'altro delle cose piu notabili ..
Giunta1613
Comprende: Prima Ostro Tavola {GE38002474}
Seconda Ostro Tavola {GE38002475}
Terza Ostro Tavola {GE38002476}
[Le *fonti del Nilo] {GE38002477}
[*Pianta della città del Temistitan Messico] {GE38002479}
[Mostra tutti gli spogli (9)]
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38000039]
'autore:' Ramusio, Giovan Battista >1485-1557
'autore secondario di rinvio:' Giunti; 'autore secondario di rinvio:' Ramusio, Giovanni Battista
Delle nauigationi et viaggi raccolte da M. Gio. Battista Ramusio in tre volumi diuise. Nelle quali con relatione fedelissima si descriuono tutti quei paesi che da gia 300. anni sin'hora sono stati scoperti, cosi di verso Leuante & Ponente come di verso Mezzodi & Tramontana. Et si ha notitia del regno del prete Gianni & dell'Africa sino a Calicut & all'isole Molucche. Et si tratta dell'isola Giappan ... Et nel fine con aggiunta nella presente quarta impressione del viaggio di M. Cesare de' Federici nell'India orientale ... Volume primo [-terzo]. Con due indici, l'vno de' nomi di tutti gli auttori ... l'altro delle cose piu notabili ..
'editore:' Giunta1613
Comprende: Prima Ostro Tavola {GE38002474}
Seconda Ostro Tavola {GE38002475}
Terza Ostro Tavola {GE38002476}
[Le *fonti del Nilo] {GE38002477}
[*Pianta della città del Temistitan Messico] {GE38002479}
[Mostra tutti gli spogli (9)]
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38000039]
Picerli, Silverio
Beltrano, Ottavio [Editore]; Convento della SS. Annunziata <Firenze> [Donatore]
Specchio primo di musica, nel quale si vede chiaro non sol' il vero, facile e breue modo d'imparar di cantare di canto figurato, e fermo; ma vi si vedon'anco dichiarate con bellissim'ordine tutte le principali materie, che iui si trattano, sciolte le maggiori difficoltà, che all'incipienti, proficienti, e perfetti in essa occorrono, e scoperti nuoui segreti nella medesima circa il cantare, comporre, e sonar di tasti, nascosti ... Composto dal M.R.P.F. Siluerio Picerli rietino theologo dell'ordine de' Minori Osseruanti riformati
In Napoli : per Ottauio Beltrano Napoli ; Beltrano, Ottavio1630
1 esemplare; sul frontespizio timbro ovale "DSA", timbro ottocentesco della Biblioteca Marucelliana e antica collocazione ms. C3.III.10
Dedica al cardinale Francesco III Boncompagni
Titolo uniforme: Specchio primo di musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0268505]
Ramusio, Giovanni Battista
Giunta
Delle nauigationi et viaggi raccolte da m. Gio. Battista Ramusio, in tre volumi diuise: nelle quali con relatione fedelissima si descriuono tutti quei paesi, che da gia 300. anni sin'hora sono stati scoperti, cosi di verso leuante, & ponente, come di verso mezzo di, & tramontana ... con discorsi a' suoi luoghi, & imprese diuerse d'imperatori di Tartari, di Turchi & di Persiani ... & alcuni capitoli, & tauole di geografia secondo le carte da nauicare, co' nomi de' popoli, porti, citta, laghi, fiumi, & altre cose notabili. Et nel fine con aggiunta nella presente quinta impressione del viaggio di m. Cesare de' Federici, nell'India orientale ... Volume primo. Con due indici, l'vno de' nomi di tutti gli auttori ... l'altro delle cose piu notabili ..
In Venetia : appresso i Giunti.1613
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE004723]