Risultati ricerca
Pucciarini, Clemente
Rampazetto, Giovanni Antonio
Brandigi del capitan Clemente Pucciarini, aretino. Al ser.mo gran duca di Toscana
In Venetia : appresso Gio. Antonio Rampazetto.1596
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE004873]
Pinelli, Giovanni Pietro
Lettera di ragguaglio della presa della citta, e fortezza di Suazich dall'armi della serenissima Republica di Venetia nell'Anatolia. Sotto il commando dell'illustrissimo ... signor Lazaro Mocenigo k.r procurator capitan general da mar. Li 18. maggio 1657
In Venetia : appresso Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale [Venezia]1657
'marca:' La Giustizia: una donna con una spada nella mano destra ed una bilancia nella sinistra siede sopra due leoni.
Riferimenti: Le edizioni veneziane del Seicento. Censimento, v. 1, p. 445, n. 456 ; In testa alla c. di tav.: "Sovazichi" ; Iniziale xilografica ; Var. B:"nella Natolia" in luogo di "nell'Anatolia" nel titolo
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE127074]
Pinelli, Giovanni Pietro; Rossi, Andrea & fratelli <Verona>
Lettera di ragguaglio de progressi, e vittoria ottenuta dall'armi della Sereniss. Republica di Venetia, nel Canal di Scio nell'Arcipelago. Sotto il commando dell'illustrissimo, & eccellentissimo sig. Lazaro Mocenigo k. capitan da Mar. Contro Barbareschi. Li 3. maggio 1657
In Venetia : per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale et in Verona : per Andrea & fratelli Rossi [Venezia| Verona]1657
Firmata: N.N.M ; Data presunta dal titolo: 1657 ; Sul front. vignetta xil.: Leone di San Marco
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE127884]
Ricini, Antonio
Lettera di ragguaglio della presa della citta, e fortezza di Suazich dell'armi della Serenissima Republica di Venetia nell'Anatolia. Sotto il commando dell'illustrissimo & eccellentissimo signor Lazaro Mocenigo cavalier procurator capitan general da Mar. Li 18. maggio 1657
(In Venetia : appresso Antonio Ricini) [Venezia]1657
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE127887]
Dandolo, Matteo
Pinelli, Giovanni Pietro
Elogio alla Serenissima Republica di Venetia. Di Matteo Dandolo nobile veneto. Sopra la vittoria nauale conseguita dall'armi venete adi 26.giugno 1656. a' Dardanelli. Contro l'armata Ottomana, essendo capitan general l'eccellentissimo signor Lorenzo Marcello
In Venetia : appresso Gio. Pietro Pinelli [Venezia]1656
'marca:' La Giustizia: una donna con una spada nella mano destra ed una bilancia nella sinistra siede sopra due leoni.
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE127892]
Lettera di ragguaglio del combattimento, e vittoria conseguita dall'armata della sereniss.ma Republica di Venetia. Sotto il comando dell'illustriss. & eccellentiss. sig. Zorzi Moresini caualier capitan general da mar, contro Turchi nel'arcipelago
In Venetia : appresso Gio. Pietro Pinelli, stampatore ducale [Venezia ; Pinelli, Giovanni Pietro]1662
Fregio xil. sul front ; Iniziale xil. a c. A2r ; Cors. ; rom
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:BA1E001522]
Busenello, Giovan Francesco
Pinelli, Giovanni Pietro
Panegirico all'illustriss. & eccellentiss. sig. Lazaro Mocenigo caualier, procurator di S. Marco, capitan general da Mar. Per la Serenissima Republica di Venetia contro il Turco. Di Gio. Francesco Busenello
In Venetia : appresso Gio. Pietro Pinelli [Venezia]1657
'marca:' La Giustizia: una donna con una spada nella mano destra ed una bilancia nella sinistra siede sopra due leoni.
Bianca l'ultima carta
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE127888]
Pinelli, Giovanni Pietro; Bottelli, Giovita
Lettera di ragguaglio del combatimento, e vittoria conseguita dall'armata della Sereniss.ma Republica di Venetia. Sotto il comando dell'illustriss. & eccellentiss. sig. Zorzi Moresini caualier capitan general da Mar, contro Turchi nel'arcipelago
In Venetia Et in Vicenza : per Gio. Pietro Pinelli : per Giouita Bottelli [Venezia| Vicenza]1662
Fregio xilogr. sul front
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE127889]
Pittoni, Leonardo
Distinta relatione del sito delle fortezze, cioe Dardanelli, Lepanto e Patrasso. Presi dall'armi della Serenissima Republica di Venetia. Sotto la prudente, e valorosa condotta dell'illustriss., & eccellentiss. sig. kau., proc. Francesco Morosini, capitan general da Mar
In Venetia : appresso Leonardo Pittoni [Venezia]1687
Data di pubblicazione presunta: 1687
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE127904]
Valvasense, Giovanni Francesco
Relazione del glorioso acquisto della fortezza di Coron capitale del Regno della Morea, fatto sotto il prudente valoroso commando dell'eccellentiss. signor caualier, e procurator Francesco Morosini capitan general da Mar, il giorno di 11. agosto 1685
In Venetia : per Gio. Francesco Valuasense [Venezia]1685
Soranzo n. 1418
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE127905]
Palazzi, Giovanni <fl. 1685-1698>; Albrizzi, Girolamo; Zini, Giacomo; Pinelli, Antonio <2.>
Distinta relatione dell'acquisto di Napoli di Maluasia fatto dall'armi della Serenissima Republica di Venetia. Sotto il prudente valoroso commando dell'illustriss. et eccellentiss. signor cau. e proc. Girolamo Cornaro capitan general da Mar. Li 12. agosto 1690
In Venetia : appresso Antonio Pinelli [Venezia]1690
Sul frontespizio xilografia raffigurante la Giustizia coronata assisa su due leoni ; Testatina e iniziale xilografica ; In fine: Il vero dissegno di Napoli di Maluasia si vendera da Girolamo Albricci a S. Zulian all'insegna del Nome di Dio ; Circolav...
Altri titoli:'variante del titolo:' Distinta relatione dell'acquisto di Napoli di Malvasia ...
Titoli correlati:'pubblicato con:' Citta di Maluasia in Morea consacrato all'clari.mo ... sig. Fran.o Christoforo Ambtman Giacomo Zini D.D.D.
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE127969]
Serpentino, Giovanni Carlo
Lettera di ragguaglio della vittoria nauale conseguita dall'armata della Sereniss.ma Republica di Venetia. Sotto il comando del Procurator capitan general da mar Mocenigo. Contro Turchi nell'Arcipelago
In Venetia : appresso Gio. Pietro Pinelli stampator ducale [Venezia ; Pinelli, Giovanni Pietro]1651
'marca:' La Giustizia: una donna con una spada nella mano destra ed una bilancia nella sinistra siede sopra due leoni.
Riferimenti: G. Soranzo, Bibliografia veneziana, p. 102, n. 1354 ; Nome dell'autore a carta B5v ; Dopo il nome del tipografo: Et altri non possino stampar la presente ; Capolettera xilografico ; In fine: "Nota delli capi da Mar, gouernatori di galeaz...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE128456]
Pittoni, Leonardo
Distinta relatione ouero descritione delle fortezze, Dardanelli, Lepanto e Patrasso. Presi dall'armi della Serenissima Republica di Venetia. Sotto la prudente, e valorosa condotta dell'illustriss. ... Francesco Morosini, capitan general da mar
In Venetia : appresso Leonardo Pittoni [Venezia]1687
Riferimenti: Le edizioni veneziane del Seicento. Censimento, v. 1, p. 295, n. 440 ; La presunta data di pubblicazione, 1687, si evince dagli eventi descritti ; Iniziale xilografica (N) ; Testatina a ferretti tipografici ; Testo in caratteri romani
Altri titoli:'variante del titolo:' Descritione delle fortezze, Dardanelli, Lepanto e Patrasso. Presi dall'armi della Serenissima Republica di Venetia.
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE129042]
Venezia Repubblica
Pinelli <Venezia>
Relatione dell'acquisto della fortezza di S. Maura fatto dall'armi della serenissima Republica di Venetia sotto la prudente valorosa condotta, e comando dell'eccell. sig. caualier, e proc. Francesco Moresini capitan general da mar l'anno 1684
In Venetia : stampata nella stamparia del Pinelli [Venezia]1684
Altra emissione con frontespizio ricomposto rispetto a RMLE052567 ; Dopo il nome del tipografo: Et altri non possino stampar la presente ; Sul frontespizio fregio xilografico
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE128390]
Valvasense, Giovanni Francesco
Relazione del glorioso acquisto della fortezza di Coron capitale del Regno della Morea, fatto sotto il prudente valoroso commando dell'eccellentiss. signor caualier, e procurator Francesco Morosini capitan general da Mar, il giorno 11 agosto 1685
In Venetia : per Gio. Francesco Valuasense [Venezia1685
'impronta:' moa- e-t- m-i- tea- (C) 1685 (R)
Sul frontespizio: Et altri non possano stampare la presente ; Piccolo fregio xilografico (putto su delfino) sul frontespizio ; Iniziale xilografica (D) ; Testo in caratteri romani
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE129046]
Pinelli, Antonio <2.>
Distinta relatione dell'acquisto di Napoli di Romania capitale del Regno della Morea fatto dall'armi della sereniss.ma Republica di Venetia, sotto il prudente valoroso commando dell'illustriss. & eccellentiss. sig. cau. e proc. Francesco Moresini capitan general da Mar
In Venetia : appresso Antonio Pinelli [Venezia]1686
Riferimenti: Le edizioni veneziane del Seicento. Censimento, v. 1, p. 295, n. 432 ; Sul frontespizio fregio xilografico floreale ; Iniziale xilografica a carta [1]v
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE128402]
Pinelli, Antonio <2.>
Distinta relatione dell'acquisto di Napoli di Romania capitale del Regno della Morea fatto dall'armi della Sereniss.ma Republica di Venetia, sotto il prudente valoroso commando dell'illustriss. & eccellentiss.sig. cau. e proc. Francesco Moresini capitan general da Mar
In Venetia : appresso Antonio Pinelli [Venezia]1686
Sul frontespizio vignetta xilografica (battaglia navale) ; Iniziale xilografica ; Testo in caratteri romani
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE129080]
Batti
Verissima, e distinta relatione dell'acquisto fatto dall'armi della Serenissima Republica di Venetia. Della piazza di Nauarino vecchio in Morea. Sotto il comando dell'illustrissimo ... capitan general Francesco Morosini caualier, e procurator di S. Marco
In Venetia : per il Batti [Venezia]1686
Riferimenti: Le edizioni veneziane del Seicento. Censimento, v. 2, p. 349, n. 442 ; Ferretti tipografici sul frontespizio ; Iniziale xilografica (L) ; Testo in caratteri romani
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE129101]
Morosini, Giovanni Francesco <onorato>; Morosini, Francesco <nipote>, dedicatario
Gl'impegni della gloria per la partenza del serenissimo Francesco Morosini doge, e capitan generale della serenissima republica di Venezia, &c., sernata consacrata a sua eccellenza il signor Francesco Morosini nipote di sue serenità
In Venetia : Girolamo Albrizzi [Venezia ; Albrizzi, Girolamo]1693
Titolo uniforme: Gl' impegni della gloria
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318466]
Stampiglia, Silvio <1664-1725>; Conno, Giulio <abate>
Mancini, Francesco <1672-1737>, compositore; Grimaldi, Nicola <cantante>, interprete; Ferrari, Giuseppe ; interprete> <sec. 18; Garofalini, Elena <cantante>, interprete; Bracci, Maria Angelica <interprete>; Magliani, Angiola <cantante>, interprete; Galerati, Caterina <cantante>, interprete; Fratini, Maria Maddalena <cantante>, interprete; Nannini, Livia <cantante>, interprete; Cappelli, Giuseppe ; scenografo> <sec. 18; Serino, Nicolò <sec. 17>, dedicante; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Gli amanti generosi, drama [sic] per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Bartolomeo di Napoli l'anno 1705. Consacrato all'eccellentiss. sig. Marchese di Villena, duca d'Ascalona, & c. vicerè, e capitan generale in questo Regno di Napoli
Napoli : Michele Luigi Mutio [Muzio, Michele Luigi]1705
Indicazione dei librettisti a p. [7]] ; Nome del compositore a p. [8] ; 3 atti ; A p. [3-4]: dedica di Nicola Serino ; A p. [5-8]: argomento, mutazioni di scene e responsabilità
Titolo uniforme: Gli amanti generosi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321817]
Biavi, Giovanni
Mancini, Francesco <1672-1737>, compositore; Marchesini, Santa <1706f-1739f>, interprete; Fabbri, Annibale Pio <cantante>, interprete; Pieri, Maria Maddalena <interprete>; Pacini, Andrea <interprete>; Fabbri, Anna <interprete>; Merighi, Antonia <interprete>; Corrado, Felice <clarinettista>, interprete; Althann, Michele Federico : d' <cardinale <dedicatario>; Del Pò, Aurelio <dedicante>; Oliviero, Giovanni Battista <scenografo>; Galtieri, Nicola <dedicante>; Di Nicola, Domenico <coreografo>; Giglio, Nicolò <artista (Pittore, etc.)>; Bordoni, Faustina <interprete>
Trajano, dramma per musica. Da rappresentarsi nel Teatro di S. Bartolomeo nel carnevale di quest'anno 1723, dedicato all'eminentissimo, reverendissimo Principe il signor Cardinale Michele Federico D'Althann, vicerè, luogotenente e capitan generale in questo regno
Napoli : Francesco Ricciardo1723
Autore del testo: abate Giovanni Biavi, cfr. MGG2, v. 11, col. 952 ; Autore della musica a p. 9 ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: Dedica di Nicola Galtieri e Aurelio del Pò ; Alle pp. 4-5: Al cortese lettore ; Alle pp. 6-7: Mutazioni di scene, s...
Titolo uniforme: Trajano
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0284565]