Risultati ricerca
Venuti, Filippo <1531-1587>
Dittionario volgare, & latino, nel quale si contiene come i vocaboli italiani si possono dire, & esprimere latinamente: per M. Filippo Venuti da Cortona, con un dittionario delle voce latine simile �� quello del Calepino, co' numeri per ritrouar nel volgare la loro significatione
In Venetia : appresso Gio. Domenico de Micheli.1592
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE005499]
Pomi, David : de <1525-1593ca.>
Gara, Giovanni de
Dittionario nouo hebraico, molto copioso, dechiarato in tre lingue; con bellissime annotationi, e con l'indice latino, e volgare; de tutti li suoi significati. Lexicon nouum Haebraicum; ... Cum externarum additione ... vocum, ... Dauid de Pomis ... autore
Venetijs : apud Ioannem de Gara.1587
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE006753]
Politi, Adriano
Miloco, Michele
Dittionario toscano, compilato dal signor Adriano Politi, gentilhuomo senese
In Venetia : appresso Michiel Miloco.1665
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E032534]
Alberti, Leon Battista
De pictura [Redazione volgare]
Roma : Biblioteca Italiana2003
BibIt - Testo digitale - Monografia [oai:www.bibliotecaitaliana.it:2:NT0001:bibit000005]
Donato, Bernardino
Nicolini da Sabbio, Stefano & fratelli
Grammatica latina in volgare. ..
In Verona.1529
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE013682]
Cian Vittorio
Contro il volgare
Tipografia Enrico Ariani1911
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:MAZZMXS002023]
Canal, Pierre<m. 1609>
Dittionario italiano e francese, nel quale si mostra come i vocaboli italiani si possino dire e esprimere in lingua francesa.
[Ginevra] : appresso Iacobo Chouet.1598
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE003345]
Seneca, Lucius Annaeus
Manilio, Sebastiano <sec. 15.>
Pistole del moralissimo Seneca nuouamente fatte volgare
Impresse nella inclita citta di Venetia : per industria di Sebastian Manilio romano: ... insiemi con li prouidi huomini Stefano e Bernardino Dinali fratelli [Venezia ; Manilio, Sebastiano & Nalli, Stefano de & Nalli, Bernardino de]1494
Riferimenti: ISTC is00382000; IGI 8865; descritto analiticamente in BMC V 545 ; Pref. di Sebastiano Manilio ; Segn: pi greco4 2pigreco2 a-o6 p-q4 r-y6 z4, &4, cum4, rum4, A-E4 F6
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE010679]
D. S. - Salvioni Agostino - Calepino Ambrogio
Di Ambrogio Calepino e del suo Dizionario. Ragionamento di Agostino Salvioni, letto nella pubblica sessione dell'Ateneo di Bergamo (D. S.) (1839:ott., 1, fasc. 184, serie 1, vol. 62)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1839:ott., 1, fasc. 184, serie 1, vol. 62) {EVA 116 F2738}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A90236]
Guillet de Saint Georges, Georges<1625-1705>
Bernardon, Ponzio
��L'��arte dell'huomo di spada, ouero Il dittionario del gentil'huomo parte prima (-terza). ... Scritta dal signor Guillet e trasportata in italiano da Narbonte Prodoni.
In Venetia : appresso Pontio Bernardon libraro in Merzeria all'insegna del Tempo.1683
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMRE000015]
Molino, Giovanni <fl.1641>
Gioiosi, Antonio Maria
Dittionario della lingua italiana, turchesca raccolto da Giouanni Molino interprete con l'Indice delli vocabuli turcheschi, e breui rudimenti di detta lingua ..
In Roma : Appresso Antonio Maria Gioiosi.1641
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE004845]
Venuti, Filippo <1531-1587>
Dittionario italiano e francese, nel quale si mostra come i vocaboli italiani si possino dire, e esprimere in lingua francesa. Per M. Filippo Venuti
A Geneue : appresso Pietro & Iacopo Choveto.1614
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE005488]
Politi, Adriano
Barezzi
Dittionario toscano, compilato dal signor Adriano Politi ... Di nuouo ristampato, corretto, & aggiuntoui assaissime voci, & auuertimenti necessarii per il scriuere perfettamente toscano
In Venetia : appresso il Barezzi.1655
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMSE003813]
S. Agostino; Augustinus
III. I soliloqui di S. Agostino in volgare
1401-1500
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_27.15_0003]
Collenuccio, Pandolfo<1444-1504>
Masi, Giorgio
Apologhi in volgare / Pandolfo Collenuccio ; a cura di Giorgio Masi.
Roma : Salerno.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10471633]
Ruffato, Cesare
Scribendi licentia : poesia in volgare padovano / Cesare Ruffato.
Venezia : Marsilio.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VIA0071022]
Terentius Afer, Publius
Pocatela, Giacomo
Comedie di Terentio nuouamente di latino in volgare tradotte. ..
[Venezia : Giacomo Pocatela].1538
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE017173]
Landinus, Christophorus
Formulario di lettere e di orazioni in volgare
Gaeta : Jodocus Hohenstein1 ottobre 1489
Bncf - testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:ISTC:il00039300]