Risultati ricerca
Hunnius, Helfrich Ulrich <1583-1636>
Variarum resolutionum juris civilis libri 4. Authore Helfrico - Ulrico Hunnio ..
Francofurti et Marburgi : sumptibus Christiani Hermsdorfii : typis Balthasaris Christophori Wustii.1670
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE007096]
Hunnius, Helfrich Ulrich<1583-1636>
Tractatus de authoritate et interpretatione juris, tam canonici quam civilis, autore Helfrico-Ulrico Hunnio ...
Marpurgi Cattorum : impensis Nicolai Hampelii ... .1630
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE015256]
Hunnius, Helfrich Ulrich <1583-1636>
Tractatus de usufructu. Authore Helfrico-Ulrico Hunnio, jcto et in Academia Giessena professore publico & ordinario
Giess�� Hessorum : typis Nicolai Hampelii, typogr. Academ.1618
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE019110]
Hunnius, Helfrich Ulrich <1583-1636>
Collegii institutionum et juris feudalis, nec non aliarum quarundam selectarum disputaionum ab Helfrico Ulrico Hunnio ..
Giessae : apud Chemlinum.1616
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE020289]
Hunnius, Helfrich Ulrich <1583-1636>
In authenticam habita codic. Nefilius pro patre. Commentarius de privilegiis studiosorum, authore Helfrico-Ulrico Hunnio ..
Gissae : typis & impensis Casparis Chemlini.1624
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE019242]
Del Buono, Filippo
Figurino. Ulrico e Lida
1851
Indicazione dell'interprete e del personaggio, rispettivamente, sulla carta a fronte del figurino e dai repertori bibliografici. Interprete: Cuturi, Francesco
'note all'opera:' Ulrico e Lida. Palumbo, Salvatore, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nell'estate 1851.
Fa parte di: R.li Teatri / Ulrico e Lida / Parole di A. Lauzieres / Musica di Salv. Palumbo / Esta' 1851 / Napoli {NA0059 C24-16}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C24-16_F6967]
Del Buono, Filippo
Figurino. Ulrico di Oxford
1841
Indicazione del personaggio e dell'interprete, rispettivamente, in alto e in calce sul figurino. Interprete: Hallez, Emilia
'note all'opera:' Ulrico di Oxford. Torrigiani, Pietro, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nell'estate 1841.
Fa parte di: Ulrico di Oxford / Opera pe'l / Fondo / Esta' / 1841 {NA0059 C24-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C24-1_F6933]
Del Buono, Filippo
Figurino. Ulrico e Lida
1851
Indicazione dell'interprete e del personaggio, rispettivamente, sulla carta a fronte del figurino e dai repertori bibliografici. Interprete: Dell'Armi, Agostino
'note all'opera:' Ulrico e Lida. Palumbo, Salvatore, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nell'estate 1851.
Fa parte di: R.li Teatri / Ulrico e Lida / Parole di A. Lauzieres / Musica di Salv. Palumbo / Esta' 1851 / Napoli {NA0059 C24-16}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C24-16_F6965]
Del Buono, Filippo
Figurino. Ulrico di Oxford
1841
Indicazione del personaggio e dell'interprete, rispettivamente, in alto e in calce sul figurino. Interprete: Salvetti, Anna
'note all'opera:' Ulrico di Oxford. Torrigiani, Pietro, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nell'estate 1841.
Fa parte di: Ulrico di Oxford / Opera pe'l / Fondo / Esta' / 1841 {NA0059 C24-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C24-1_F6934]
Del Buono, Filippo
Arturo. Ulrico di Oxford
1841
Indicazione del personaggio e dell'interprete, rispettivamente, in alto e in calce sul figurino. Interprete: Fraschini, Gaetano
'note all'opera:' Ulrico di Oxford. Torrigiani, Pietro, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nell'estate 1841.
Fa parte di: Ulrico di Oxford / Opera pe'l / Fondo / Esta' / 1841 {NA0059 C24-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C24-1_F6939]
Del Buono, Filippo
Figurino. Ulrico e Lida
1851
Indicazione dell'interprete e del personaggio, rispettivamente, sulla carta a fronte del figurino e dai repertori bibliografici. Interprete: Coro
'note all'opera:' Ulrico e Lida. Palumbo, Salvatore, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nell'estate 1851.
Fa parte di: R.li Teatri / Ulrico e Lida / Parole di A. Lauzieres / Musica di Salv. Palumbo / Esta' 1851 / Napoli {NA0059 C24-16}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C24-16_F6974]
Del Buono, Filippo
Figurino. Ulrico e Lida
1851
Indicazione dell'interprete e del personaggio, rispettivamente, sulla carta a fronte del figurino e dai repertori bibliografici. Interprete: Coro
'note all'opera:' Ulrico e Lida. Palumbo, Salvatore, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nell'estate 1851.
Fa parte di: R.li Teatri / Ulrico e Lida / Parole di A. Lauzieres / Musica di Salv. Palumbo / Esta' 1851 / Napoli {NA0059 C24-16}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C24-16_F6971]
Del Buono, Filippo
Figurino. Ulrico di Oxford
1841
Indicazione del personaggio e dell'interprete, rispettivamente, in alto e in calce sul figurino. Interprete: Hallez, Emilia
'note all'opera:' Ulrico di Oxford. Torrigiani, Pietro, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nell'estate 1841.
Fa parte di: Ulrico di Oxford / Opera pe'l / Fondo / Esta' / 1841 {NA0059 C24-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C24-1_F6823]
Del Buono, Filippo
Figurino. Ulrico e Lida
1851
Indicazione dell'interprete e del personaggio, rispettivamente, sulla carta a fronte del figurino e dai repertori bibliografici. Interprete: Coro
'note all'opera:' Ulrico e Lida. Palumbo, Salvatore, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nell'estate 1851.
Fa parte di: R.li Teatri / Ulrico e Lida / Parole di A. Lauzieres / Musica di Salv. Palumbo / Esta' 1851 / Napoli {NA0059 C24-16}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C24-16_F6973]
Del Buono, Filippo
Figurino. Ulrico e Lida
1851
Indicazione dell'interprete e del personaggio, rispettivamente, sulla carta a fronte del figurino e dai repertori bibliografici. Interprete: Cuturi, Francesco
'note all'opera:' Ulrico e Lida. Palumbo, Salvatore, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nell'estate 1851.
Fa parte di: R.li Teatri / Ulrico e Lida / Parole di A. Lauzieres / Musica di Salv. Palumbo / Esta' 1851 / Napoli {NA0059 C24-16}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C24-16_F6966]
Del Buono, Filippo
Figurino. Ulrico di Oxford
1841
Indicazione del personaggio e dell'interprete, rispettivamente, in alto e in calce sul figurino. Interprete: Colini, Filippo
'note all'opera:' Ulrico di Oxford. Torrigiani, Pietro, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nell'estate 1841.
Fa parte di: Ulrico di Oxford / Opera pe'l / Fondo / Esta' / 1841 {NA0059 C24-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C24-1_F6937]
Del Buono, Filippo
Figurino. Ulrico e Lida
1851
Indicazione dell'interprete e del personaggio, rispettivamente, sulla carta a fronte del figurino e dai repertori bibliografici. Interprete: Ceci, Francesco
'note all'opera:' Ulrico e Lida. Palumbo, Salvatore, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nell'estate 1851.
Fa parte di: R.li Teatri / Ulrico e Lida / Parole di A. Lauzieres / Musica di Salv. Palumbo / Esta' 1851 / Napoli {NA0059 C24-16}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C24-16_F6969]
Del Buono, Filippo
Figurino. Ulrico di Oxford
1841
Indicazione del personaggio e dell'interprete, rispettivamente, in alto e in calce sul figurino. Interprete: Colini, Filippo
'note all'opera:' Ulrico di Oxford. Torrigiani, Pietro, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nell'estate 1841.
Fa parte di: Ulrico di Oxford / Opera pe'l / Fondo / Esta' / 1841 {NA0059 C24-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C24-1_F6935]
Del Buono, Filippo
Lida. Ulrico e Lida
1851
Indicazione dell'interprete e del personaggio, rispettivamente, sulla carta a fronte del figurino e dai repertori bibliografici. Interprete: Bendazzi, Luigia
'note all'opera:' Ulrico e Lida. Palumbo, Salvatore, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nell'estate 1851.
Fa parte di: R.li Teatri / Ulrico e Lida / Parole di A. Lauzieres / Musica di Salv. Palumbo / Esta' 1851 / Napoli {NA0059 C24-16}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C24-16_F6963]
Del Buono, Filippo
Arturo. Ulrico di Oxford
1841
Indicazione del personaggio e dell'interprete, rispettivamente, in alto e in calce sul figurino. Interprete: Fraschini, Gaetano
'note all'opera:' Ulrico di Oxford. Torrigiani, Pietro, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nell'estate 1841.
Fa parte di: Ulrico di Oxford / Opera pe'l / Fondo / Esta' / 1841 {NA0059 C24-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C24-1_F6936]
Del Buono, Filippo
Figurino. Ulrico e Lida
1851
Indicazione dell'interprete e del personaggio, rispettivamente, sulla carta a fronte del figurino e dai repertori bibliografici. Interprete: Coro
'note all'opera:' Ulrico e Lida. Palumbo, Salvatore, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nell'estate 1851.
Fa parte di: R.li Teatri / Ulrico e Lida / Parole di A. Lauzieres / Musica di Salv. Palumbo / Esta' 1851 / Napoli {NA0059 C24-16}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C24-16_F6972]

