Risultati ricerca
Rampazetto, Giovanni Antonio
Vittoria di Hercole al biuio rappresentata al serenissimo prencipe di Venetia. Marino Grimani. Alli 15. di giugno. 1597
In Venetia : [Giovanni Antonio Rampazetto.1597
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE007664]
Sbarra, Francesco <m. 1668>
Cosmerovius, Matth��us
��Il ��pomo d'oro festa teatrale rappresentata in Vienna per l'augustissime nozze delle sacre cesaree e reali maest�� di Leopoldo e Margherita, componimento di Francesco Sbarra, consigliero di S.M.C
In Vienna d'Austria : appresso Matteo Cosmerovio, stampatore della corte.1667
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE003561]
Milton, John <1608-1674>
Polidori, Gaetano; Didot, Firmin
��Il ��Como favola boschereccia di Giovanni Milton rappresentata nel castello di Ludlow nell'anno 1634 alla presenza del Conte di Bridgewater ... tradotta in italiano da Gaetano Polidori da Bientina
Parigi : da' torchj di Firmin Didot tipografo dell'Istituto imperiale.1812
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E046649]
Coppola, Giovanni Carlo <1599-1652>
Della Bella, Stefano <1610-1664>; Parigi, Alfonso <m. 1656>; Massi, Amadore & Landi, Lorenzo
��Le ��nozze degli dei fauola dell'ab. Gio. Carlo Coppola rappresentata in musica in Firenze nelle reali nozze de serenis.mi gran duchi di Toschana Ferdinando 2. e Vittoria principessa d'Vrbino
In Firenze : per Amadore Massi e Lorenzo Landi.1637
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BRIE000059]
Venezia <Repubblica>
Terminazione degl'illustrissimi ed eccellentissimi signori Cinque Savj alla mercanzia esecutiva del decreto dell'eccellentissimo Senato 20. Novembre 1782. A favor delle ditte di DD. Gio. Radici rappresentata da D. Pietro Caccia ..
[Venezia] : per li Figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali1782
'impronta:' I.ni topo iat- tahe (S) 1782 (Q)
Incipit: L'eccellentissimo Senato con viste di equita
Data di emanazione in calce: ... li 10. Decembre 1782
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1782 (emanazione)
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE137920]
Marulli, Giacomo <1822-1883>; Ruggi, Francesco <1823-1901>
Una festa di Paese | Commedia Lirica in tre Atti | di | Giacomo Marulli | con Musica | del maestro Francesco Ruggi | Rappresentata per la prima volta a | Napoli il 16 7bre 1856 | al Teatro Nuovo
Napoli : s.n.1867
Libretto manoscritto copia del libretto per Napoli 1856. In alto al front. a inchiostro: L'originale napoletano consegnato al Musella dì 2/11/67.
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00533]
Errichelli, Pasquale
L'*Issipile / Rappresentata nel Real Teatro di S. Carlo / nel di 18. dicembre 1754 / Posta in musica / Dal S. D. Pasquale Errichelli M.o di Capp.a Napolitano / Atto Primo
Copia1754
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-02B25]
Errichelli, Pasquale
L'*Issipile / Rappresentata nel Real Teatro di S. Carlo / nel di 18. dicembre 1754 / Posta in musica / Dal S. D. Pasquale Errichelli M.o di Capp.a Napolitano / Atto Secondo e Terzo
Copia1754
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-02B26]
Il Malatesta. Comedia spirituale del miracolo della sacra vergine santa Caterina da Siena, nuouamente ridotta in ottaua rima, et publicamente rappresentata nella contrada, doue ella nacque di Fonteblanda, la prima domenica di maggio, giorno della sua solennissima festa 1569.
Firenze : s.n.1575
Titoli correlati:'Titolo di raggruppamento:'Il *Malatesta {CNCE073636}
Fa parte di: Il *terzo libro di feste, rappresentationi, et comedie spirituali, di diuersi santi, e sante, del Testamento Vecchio, et nuouo, composte da diuersi autori. Nuouamente poste insieme, e parte non piu stampate. Aggiuntoui nel fine vna scelta di laude spirituali. Con la tauola di quel che nell'opera si contiene. {CNCE053305}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CFIE033320]
Parigi Alfonso <m. 1656>; Della Bella Stefano <1610-1664>
Coppola, Giovanni Carlo <1599-1652>
[Tavole delle scenografie per] Le nozze degli dei fauola dell'ab. Gio. Carlo Coppola rappresentata in musica in Firenze nelle reali nozze de serenis.mi gran duchi di Toschana Ferdinando 2. e Vittoria principessa d'Vrbino]
In Firenze : per Amadore Massi e Lorenzo Landi [Massi, Amadore & Landi, Lorenzo]1637
Frontespizio e tavole firmate da Alfonso Parigi (inven.) e Stefano Della Bella (dis. e inc.)
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BRIE000059_tavole_IT-RM0313]
Errichelli, Pasquale
L'*Issipile / Rappresentata nel Real Teatro di S. Carlo / nel 18. Dicembre 1754 / Posta in musica / Dal S. D. Pasquale Errichelli M.o di Capp.a Napolitano / Atto Terzo
Copia1754
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-02B24]
Errichelli, Pasquale
L'*Issipile / Rappresentata nel Real Teatro di S. Carlo / nel 18. Dicembre 1754 / Posta in musica / Dal S. D. Pasquale Errichelli M.o di Capp.a Napolitano / Atto Primo
Copia1754
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-02B23]
Sacchetti, Cesare; Dall'Argine, Luigi
Dall'Ago al Milione : Grandiosa operetta-feerie in 3 atti e 11 quadri / di Cesare Sacchetti (Scalabrino) ; musica di Luigi Dall'Argine ; rappresentata la prima volta al Teatro Nazionale la sera del 15 gennaio 1904 ; propriata di Luigi Maresca
Torino : G. Muletti1908
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CUB\\0569707]
Bisaccioni, Maiolino
Rovetta, Giovanni [compositore]; Leni, Matteo & Vecellio, Giovanni [editore]
Ercole in Lidia dramma del signor conte Maiolino Bisaccioni gentil'huomo della Camera del re christianissimo. Rappresentata nel Teatro Nouissimo nell'anno 1645 / [la musica è del signor Giouanni Rouetta]
In Venetia : per Giouanni Vecellio, e Matteo Leni [Leni, Matteo & Vecellio, Giovanni]1645
A p. 4: autore della musica ; Prologo e 3 atti ; A p. 3: Personaggi ; Alle p. 5-8: Prologo ; Alle p. [3-4]: Lettore ; Alle p. [5-6]: errata corrige ; Var. B: [8], 144 p. ; 12° ; Bianche le p. [1-4] ; Alle p. [5-6]: Lettore ; Alle p. [7-8]: Errata cor...
Personaggi e interpreti: Presidente del Senato ; Messo ; Meliceta ; Vespino ; Giunone ; Iride ; Amore ; Discordia ; Vendetta ; Ercole ; Onfale ; Criseide ; Rodopea ; Demofonte ; Fillide ; Niceta ; Eumene ; Peante ; Stelle
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0002838]
Cimarosa, Domenico
Artemisia | Dramma Tragico, Composto | In Musica dall'Immortale Maestro | Signor Domenico Cimarosa | Opera postuma, rappresentata doppo [!] la Morte dell'Autore | Nel Nuovo e Nobilissimo Teatro | La Fenice Il Carnovale dell'anno 1801
1801
Personaggi e interpreti: Artemisia, soprano ; Ada, soprano ; Araspe, tenore ; Siface, soprano ; Carete, soprano ; Teopompo, basso ; Corebo, tenore
Titolo uniforme: Artemisia. S1, S2, S3, S4, T1, T2, B, Coro (T1, T2, B), ob, cl, fag, cor1, cor2, tr1, tr2, vl1, vl2, vla, b. 1801
Altri titoli:'variante del titolo:' Quest'è quel fonte limpido. -
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0254290_1]
Sellitto, Giuseppe <1700-1777>
L'Orazio Curiazio ("L' Orazio Curiazio / Dramma Per Musica / Rappresentata [!] / Nel Teatro Delle Dame / Nel Carnevale 1736 [scrip. inf.: 1746] / Musica / Di Tenedetto [!] Marcello [scrip. inf.: Del Sig.r Giuseppe Sellitti] / Acca.mo Fillar.monico / Nobile [?] [scrip. inf.: Napolitano]")
copia[meta' 18. sec.]
Titolo uniforme: L'Orazio Curiazio. opera. 4S,A,T,orch
marciana - Musica manoscritta - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0003335]
Aspa, Mario <1795*1868>
Gilardoni, Domenico <1798*1831>; Agrippa, Mario
Giovanni Banier[!] / ossia / Il Castello di Arolte / Del Sig.r Maestro Mario Aspa / Atto Primo / Secondo / Rappresentata la sera del 6. Giugno 1829 al Real Teatro del Fondo [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/m1840-1860
Titolo uniforme: Bannier . 1829a . S, S, T, T, B, B, Coro(T, B), ott, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, tr1, tr2, trb1, trb2, timp, vl1, vl2, vla, vlc, b
Altri titoli:'titolo parallelo:' L' assedio di Arolte
Le gazzette ne in pace nein guerra
Le gazzette ne in pace nein guerra
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0150842]
Conti, Carlo <1796*1868>
Biblioteca del Real Collegio di Musica di San Sebastiano <Napoli>
Rived.o coll'orig.le Vond.a/ Cantata/ Rappresentata nel Real Teatro/ S.Carlo/ L'Anno 1848/ Musica del M.o Carlo Conti/ Appartenente all'Archivio/ del Real Collegio di Musica Rond. [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 19/s)1860-1890
Titolo uniforme: patria e desolata . 1848 . S, T, Coro(S, T, B), ott, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag, cor1, cor2, trb1, trb2, trb3, of, vl1, vl2, vla, vlc, cb, timp, gc, banda
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085092]
Tritto, Giacomo Domenico Mario Antonio Pasquale Giuseppe <1733-1824>
Biblioteca del Conservatorio di S. Sebastiano <Napoli>
Il Tempio Dell'Eternita/Cantata/Quattro Voci con Cori,Rappresentata nel RR.Teatro/Di Corte adi 30 Maggio 1801 Festeggiandosi la Nascita/Del Re nostro Signore Ferdinando IV./Musica Del Sig.r D.Gioacomo Tritto [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/i1800-1810
Titolo uniforme: Cede lo Sdegno e l'ira lo sdegno e l'ira . 1801 . S, S, T, T, B, B, Coro(S, A, T, B), ob1, ob2, cl1, cl2, fag, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b, arp
Incipit: Ceda lo Sdegno e l'ira lo sdegno e l'ira
'Appellativo:' Il tempio dell'Eternita
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085596]
Sacchini, Antonio Maria Gaspare Gioachino <1730*1786>; Gnecco, Francesco <1769*1810>
Schmidt, Giovanni <1775c-1835p>; Guillard, Nicolas-Franc?ois <1752-1814>; Biblioteca del Conservatorio di S. Sebastiano <Napoli>
La Sinfonia e / Del Maestro Franc.o Gnecco / Edippo a Colono / Dramma per musica in tre atti di Guillard / tradotta dal Francese / Musica del M.o Antonio Sacchini / tradotta dal Sig. Giovanni Schmidt / Rappresentata n
(Napoli : Copia di vari copisti, 19/i)1801-1810
Titolo uniforme: Oedipe a Colone . 1786 . S, S, S, T, T, T, B, Coro(S, S, S, S, A, T, T, B, B), fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, tr1, tr2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Comprende: Oedipe a Colone . Balli . 18/t . fl1, fl2, ob1, ob2, fag, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b, timp - Sacchini, Antonio Maria Gaspare Gioachino <1730*1786> {IT\ICCU\MSM\0074655}
Oedipe a Colone . 1786 . S, S, S, T, T, T, B, Coro(S, S, S, S, A, T, T, B, B), fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, tr1, tr2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b - Sacchini, Antonio Maria Gaspare Gioachino <1730*1786> {IT\ICCU\MSM\0074656}
Oedipe a Colone . Sinfonie . 19/t . fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, tr1, tr2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b - Gnecco, Francesco <1769*1810> {IT\ICCU\MSM\0074657}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0074654]
Pergolesi, Giovanni Battista <1710-1736>
PRODIGI DELLA DIVINA GRAZIA NELLA / CONVERSIONE, e MORTE DI S.GUGLIELMO / DUCA DI AQUITANIA. / DRAMMA SACRO Per MUSICA DEL / SIG. GIO: BATTISTA PERGOLESI / RAPPRESENTATA Nell'ANNO 1731 / ATTO PRIMO / SCENA PRIMA [MANOSCRITTO]
: Copia, 17311731
Titolo uniforme: prodigi della Divina Grazia nella conversione, e morte di S.Guglielmo . 1731 . 5S, 3B, ob1, ob2, cor1, cor2, tr1, tr2, vl1, vl2, vla, bc
Incipit: Su la sede di Piero d'Anacleto
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0156946]