Risultati ricerca
Peck, Penelope
Puricelli Guerra, Elisa
101 ragioni per sopportarti fino al 2000 (poi si vedr��) : [101 ragioni per sopportare lei fino al 2000] / Penelope Peck101 ragioni per sopportarti fino al 2000 (poi si vedr��) : [101 ragioni per sopportare lui fino al 2000] / Penelope Peck
Casale Monferrato : Piemme.1999
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0444629]
Salio, Giuseppe
Comino, Giuseppe; Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano
��La ��Penelope tragedia di Giuseppe Salio padovano dedicata all'illustrissimo ed eccellentissimo signore Giovambattista conte di Colloredo ..
In Padova : presso Giuseppe Comino.1724
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VIAE003065]
Frontoni, Angelo
Penélope Cruz e Eliana Giua, reportage sul set di "Per amore solo per amore" (Giovanni Veronesi, 1993)
1993
Serie fattizia, Stefania Sandrelli
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523566011029]
Frontoni, Angelo
Penélope Cruz e Eliana Giua, reportage sul set di "Per amore solo per amore" (Giovanni Veronesi, 1993)
1993
Serie fattizia, Stefania Sandrelli
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523566011028]
Frontoni, Angelo
Stefania Sandrelli, Penélope Cruz e Diego Abatantuono, reportage sul set di "Per amore solo per amore" (Giovanni Veronesi, 1993)
1993
Serie fattizia, Stefania Sandrelli
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523566011019]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Il gruppo dell'Accademia Filodrammatica Tifernate dopo la messa in scena di "Penelope". Città di Castello. 13 dicembre 1955
Città di Castello : Corsi Amedeo, 1955 dicembre1955-12-13
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Corsi Amedeo, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-OBN-324]
Cimarosa, Domenico
Paolucci, Gennaro Copista;
Nell'Opera La Penelope | Terzetto | Questi e' Ulisse! Il padre mio! | Musica | Del Sig. D. Domenico Cimarosa
copia8 febbraio 1823
A c. 1v testo poetico e dedica: All'Ornatissimo Sig. D. Carlo Pepe in segno di venerazione e di riconoscenza, il suo Discepolo Gennaro Paolucci
Titolo uniforme: Penelope. Questi e' Ulisse! il padre mio; 'altre varianti:' Questi e Ulisse! il padre mio
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CB0007_MSM_0178019]
Frontoni, Angelo
Diego Abatantuono e Penélope Cruz, reportage sul set di "Per amore solo per amore" (Giovanni Veronesi, 1993)
1993
Serie fattizia, Stefania Sandrelli
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523566011027]
Cimarosa, Domenico <compositore>; Caporalini, Domenico <1765?-1848>, interprete; Rossi, Giuseppina <interprete>; Tarulli, Venanzio <interprete>; Scalzi, Filippo <interprete>; Delicati, Margherita <cantante>, interprete; Bartolini, Vincenzo <interprete>; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Pellandi, Nicola <scenografo>
Penelope, dramma per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro La Fenice per seconda opera della corrente Ascensione 1801
In Venezia : Nella stamperia Valvasense [Venezia ; Valvasense], [1801]1801
Libretto di Giuseppe Maria Diodati (cfr. Grove) ; 2 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: Argomento ; A p. 4: Indicazione del compositore, personaggi, costumista e scenografo ; 1. rappr.: Napoli, Teatro del Fondo carnevale 1795 (cfr. Grove)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010878]
Venezia <Repubblica> : Senato
Parte presa nell'eccellent. Senato Adì 5. Luglio. 1597. In materia de proroga de pagamenti di debiti vecchi de tanse e decime del partido
[Venezia] : stampata in Calle dalle Rasse1597
'impronta:' lei- m-i, a-la i.ta (C) 1597 (Q)
Leone di San Marco passante a destra sul front
Probabile data di pubbl. dal tit
In calce al documento indicazioni di affissione: Publicata sopra le Scale di San Marco, & di Rialto
Iniz. orn
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE010147]
Venezia <Repubblica>
Ordeni presi nell'eccellentiss. Collegio delle Beccarie. 1597. a 23. Febraro. In materia, che tutti possano condur in questa citta carni bouine senza pagar dacio
[Venezia] : stampata in Calle dalle Rasse, per il Rampazetto stampator ducale1598
'impronta:' o,r- mie. ero- e,he (C) 1598 (Q)
Luogo di pubblicazione desunto dal luogo di attivita del tipografo
In base al confronto di alcuni elementi (vignetta xil. sul front. con leone marciano e caratteri) con esemplari datati, si suppone che sia stato stampato o da Giovanni Antonio o da Francesco <2.> Rampazetto
Data di emanazione: 23 febbraio 1597 m.v., ossia 1598
Pubblicato non prima del 1598 (testo)
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE010581]
Venezia <Repubblica>
Parte presa nell'illustriss. Consiglio de Dieci. Adi 27. Zugno. 1597. In materia di banditi, & rilegati. Con il capitolo di 16. Ottobre
[Venezia] : stampata per il Rampazetto1597
'impronta:' e-e- i-al agme nadi (C) 1597 (A)
Luogo desunto dal luogo di attivita del tipografo
Cors.; rom
Vignetta xil. sul front. con leone marciano
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE009806]
Aa, Pieter : van der <1659-1733>
Palazzo Grimani, a S. Polo, sopra il Canal Grande
Palatium Grimani, prope S.tum Paulum, ad magnum Canalem : *Architectura Lodovici Lonbardo
1722
Fa parte di: Thesaurus antiquitatum et historiarum Italiae, vol. IX (" Thesaurus antiquitatum et historiarum Italiae, vol. IX. Thesaurus Antiquitatum et Historiarum Italiae, Quo continentur Optimi quique Scriptores, Qui Regionum et Urbium Juris Veneti Confiniumque Populorum ac Civitatium Res Antiquas, aliasque vario tempore gestas, memoriae prodiderunt: Digeri olim coeptus Cura & Studio Joannis Georgii Graevii. Accesserunt Variae et accuratae Tabulae, tam Geographicae, quam aliae, ut & Indices ad singulos Libros locupletissimi: Cum Praefationibus Petri Burmanni... Tomi Quinti Pars Secunda. Lugduni Batavorum, Excudit Petrus vander Aa, 1722"")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0006321]
Graevius, Johann Georg
Palatium Grimani, prope s.Tum Paulum, ad Magnum Canalem. Architectura Lodovici Lombardo
Palazzo Grimani, à S. Polo sopra il Canal Grand
1722
Fa parte di: Thesaurus antiquitatum et historiarum Italiae... Tomi quinti pars secunda
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0018784]
Aa, Pieter : van der <1659-1733>
Palazzo Grimani, à S. Polo sopra il Canal Grande
Palatium Grimani, prope S.tum Paulum, ad Magnum Canalem : *Architectura Lodovici Lonbardo
[1729]
Fa parte di: La Galerie agreable du monde... divisée en LXVI tomes...Cette partie comprend le tome premiere du Domaine des Venetiens
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0022365]
Turner, John C.
Riscoprire il gruppo sociale : la teoria della categorizzazione di s�� / John C. Turner ; con Micheal A. Hogg, Penelope J. Oakes, Stephen D. Reicher e Margaret S. Wetherell.
Bologna : P��tron.1999
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0446870]
Frontoni, Angelo
Stefania Sandrelli, Penélope Cruz, Diego Abatantuono, Alessandro Haber e Eliana Giua, reportage sul set di "Per amore solo per amore" (Giovanni Veronesi, 1993)
1993
Serie fattizia, Stefania Sandrelli
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523566011022]
Frontoni, Angelo
Stefania Sandrelli, Penélope Cruz, Diego Abatantuono, Alessandro Haber, Renato De Carmine, Eliana Giua e Giovanni Veronesi, reportage sul set di "Per amore solo per amore" (Giovanni Veronesi, 1993)
1993
Serie fattizia, Stefania Sandrelli
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523566011050]
Piroli, Tommaso <1750-1824>
4: Telemaco ritornando nella sua regia s'incontra colla Madre Penelope / Ant.o Canova inventò ; Vincenzo Camoccini delineò ; Tom.o Piroli incise
[Roma : s.n.] [Calcografia Camerale <Roma>]1794-1795
Bibliografia: Canova e l'incisione, Bassano del Grappa 1993, p. 105, n. VIII
Fa parte di: [Bassorilievi di Antonio Canova] {RML0200002}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0200016]
Cimarosa, Domenico
*Nella Penelope Napoli R. I. Teatro del Fondo / Va, non ti temo, o barbaro! / Aria / col pertichino / Del Sig.r D. Domenico Cimarosa
Copia[fine 18.sec.]
Fa parte di: *13 composizioni {FR0084-01D18 A-M}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01D18_K]

