Risultati ricerca
Loccenius, Johannes <1598-1677>
Sveci�� regni leges provinciales, prout quondam a potentissimo & serenissimo principe ac domino, domino Carolo 9. Suenorum, Gothorum, Vandalorum ... Rege, post recognitionem, confirmat��, & anno 1608. publicat�� sunt. A Johanne Loccenio ..
Londini Scanorum : sumtibus Adami Junghans : imprimebat Vitus Haberegger ... .1675
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE008156]
Tesorieri, Ettore
Giovanelli, Ruggiero <interprete>; Razzi, Giacomo <interprete>; Feltri, Bonifazio <interprete>; Gallo, Giovanni <16/t>, interprete; Rosini, Girolamo <1581-1644>, interprete
Dixit Dominus Domino meo
Roma : autografo, [1611-1640]1610-1640
Il salmo è preceduto da intonazione gregoriana sotto la quale è riportato il testo letterario; incipit mus.: le maxime sono in legatura. C in chiave di S; A in Mzs; V-q in A. Il valore della 2a battuta non è congruente
Titolo uniforme: Dixit Dominus Domino meo. Cantus, Contralto, Quinta vox, Tenore, Basso. salmo. C, A, V-q, T, B
Fa parte di: Pro Vesperis| et alijs divinis| Officjs {IT\ICCU\MSM\0015102}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0015109]
Tesorieri, Ettore
Giovanelli, Ruggiero <interprete>; Razzi, Giacomo <interprete>; Feltri, Bonifazio <interprete>; Gallo, Giovanni <16/t>, interprete; Rosini, Girolamo <1581-1644>, interprete
Dixit Dominus, Domino meo
Roma : autografo, [1611-1640]1610-1640
In questo salmo il testo letterario si trova solo sotto l'intonazione gregoriana. Incipit mus.: le maxime sono legate
Titolo uniforme: Dixit Dominus, Domino meo. salmo. C, A, V-q, V-s, T, B
Incipit: Dixit Dominus, Domino meo, Sede a dextris
Fa parte di: Pro Vesperis| et alijs divinis| Officjs {IT\ICCU\MSM\0015102}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0015104]
Montemayor, Cristoforo
Dixit Dominus Domino Meo
Napoli : autografo, [1591-1600]1590-1600
Salmo 109. Cc. 58bis v-59r, 60v-61r: C1, C2, A, T, B. Cc. 59v-60r, 61v-62r: C, A, T, B; C in chiave di Sol; C1, C2 in chiave di S
Titolo uniforme: Dixit Dominus Domino Meo. salmo 109. C1, C2, A, T, B; C, A, T, B
Incipit: Dixit Dominus Domino meo: Sede ad dextris meis
Fa parte di: Liber Primus cum octo et | Quinque et Quator Vo= | Cibus Composita Per | Cristoforjj Monte | Mayor Hispanus | ãno Dni | 1.5.9.3 | Laus, Deo, | Cristoforo Montemayor | Hispanus | Vesperi Cum Octo; Della Madona sant. ma: | Vergine, e Madre del'Alto Signor Iddio Il | qualle Lui cidia[!] La sua santa grã e pace in | questo Mondo, et poi a l'altro il suo regno | Amen | In Napoli, Ãno D. 1.5.9.2 | Finis {IT\ICCU\MSM\0015046}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0015070]
Pieroni, Giovanni <compositore>
Cantate Domino canticum novum
copia,1601-1700
Salmo 95. C in chiave di S. Nel fasc. della parte del BCoro2, diplom.: Eiusdem Pieronij
Titolo uniforme: Cantate Domino canticum novum. salmo. Coro1(A, T, B), Coro2(C, A, T, B)
Incipit: Cantate Domino canticum novum... Et benedicite
Fa parte di: Composizioni vocali sacre {IT\ICCU\MSM\0015756}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0015785]
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Laetabitur iustus in Domino
[1791-1800]1790-1800
Appartenuto alla famiglia Quilici. Senza titolo e indicazione d'autore ; Provenienza : Stefano Sanvitale
Titolo uniforme: Messe. Introito. Soprano, Contralto, Tenore, Basso. sol maggiore
Altri titoli:'variante del titolo:' Laetabitur iustus in Domino
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001777_1]
Ruggi, Francesco <1767-1845>
Dixit Dominus Domino
autografo1791-1800
Titolo uniforme: Dixit dominus domino; C,A,T,B,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor,tr,vl1,vl2,vla,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0145466]
Giannetti, Raffaele
Dixit Dominus domino
autografo1840-1860
Titolo uniforme: Dixit dominus domino; T1,T2,B1,B2,fl,ob,cl,fag,cor,tr,trb,vl1,vl2,vla,vlc,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0145474]
Ruggi, Francesco <1767-1845>
Dixit Dominus domino
autografo1791-1800
Titolo uniforme: Dixit dominus domino; C,A,T,B,ob1,ob2,cor,vl1,vl2,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0145467]
al-*�����s��, Na�����r al-D��n<m. 1274>
Bin�� tabul�� geographic��, una Nassir Eddini Pers��, altera Vlug Beigi Tatari: oper��, & studio Johannis Gravii nunc prim��m publicat��.
Londini.1652
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE009410]
[Poggii]; Poggius Bracciolinus
LII. Domino Dalmatio archiep. Caesaraugustano
19 settembre 1440
manoscritto datato
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_47.20_0052]
Sancti et Justi in Domino
1640-1660
Nell'indice: In communi Apostolorum (trascr. diplom.); incipit mus.: è presentenotazione quadrata bianca; il B è in chiave di tenore; il basso è numerato ; iniziale decorata
Titolo uniforme: Sancti et Justi in Domino. Cantus, Basso, Organo. antifona. C, B, org
Incipit: Sancti et iusti in Domino gaudete
Fa parte di: Index| Antiphonarum tam| communium quam propiarum| in 2.is vesperis cuiuslibet sancti| ad magnificat toto anno| currentium| Binis Vocibus {IT\ICCU\MSM\0014086}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014630]
Formule per il Benedicamus Domino
copia, inizio sec. 181700-1725
notazione quadrata nera su tetragramma; legatura di restauro in tutta pergamena.
Fa parte di: Cantorino {RM026700089}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM026700101]
Guillaume Du Fay
Epiphaniam Domino / Qua prolem Dei
1433-1445
3 voci
In Epiphania Domini. Alternatim: scritti anche i versetti in canto piano.
Fa parte di: Tr87 {TN01581374000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581374041]
John Bedingham
Benedicamus Domino [Missa Deul anguisseux ?]
1456-1462
3 voci
Tenor con melodia 'Deul anguisseux'. Forse appartiene al ciclo.
Fa parte di: Tr88 {TN01581375000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581375018]
Santa Prassede monastero vallombrosiano [possessore precedente]
Intonazioni per il Benedicamus Domino
copia, sec. 161500-1600
a c. 1r, in alto: Est Monasterii S. Praxedis de / Urbe, al centro Est Monasterij Sanctae Praxedis de Urbe, Con-/ gregationis veare Vallis-Umbrosae.
codice liturgico; notazione quadrata nera su tetragramma, a cc. 48v-53r notazione mensurale; legatura di restauro. Il ms. è rilegato erroneamente: le cc. 1-3 sono le originali cc. di guardia, l'attuale c. di guardia è un frammento in pergamena scritt...
Fa parte di: Innario - Processionale {RM026700071}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM026700075]
Iste puer magnus coram Domino
Roma : copia, 17. sec.1600-1700
B in chiave di T. Inc.mus.: note non identificate
Titolo uniforme: Iste puer magnus coram Domino. Cantus, Basso, Basso continuo. antifona. C, B, bc
Incipit: Iste puer magnus coram Domino
Fa parte di: Antifone {IT\ICCU\MSM\0014536}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014749]
Triduanas a Domino poposci inducias
Roma : copia, 17. sec.1600-1700
Basso numerato
Titolo uniforme: Triduanas a Domino poposci inducias. antifona. A1, A2, bc
Incipit: Triduanas a Domino poposci inducias
Fa parte di: Antifone {IT\ICCU\MSM\0014536}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0015034]
Rubino, Francesco <sec.19.>
Rossi, Lauro <1812-1885>, compositore; Sannazzari, Carolina <cantante>; Rinaldini, Luigi <cantante>; Mazzetti, Benedetto <cantante>; Lasagna, Maria <cantante>; Comolli, Giovanni <cantante>
Il domino nero : opera comica
Milano : Giovanni Ricordi [Ricordi, Giovanni]1850
3 atti ; A p. 2: avvertimento ; A p. 3: personaggi ed interpreti
Titolo uniforme: Il domino nero
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319553]