Risultati ricerca
Veniero, Francesco<sec. 16.>
Marucelli, Francesco
Dialogo di messer Francesco Venieri, nel quale si ragiona intorno a la uolonta ; ] de l'huomo.
1530
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE008530]
Marsiglia, Vittorio
Ragionie'... voi dovete ragiona' / Vittorio Marsiglia
Roma : AMICI, 199.1991-2000
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000024135000000]
Gerosa, Francesco
Ventura, Comino
��La ��magia trasformatrice dell'huomo a miglior stato, dialogo di Francesco Gerosa ... nel qual si ragiona del trino mondo, della felicit�� humana, natural magia, & medicinal chimia
In Bergamo : per Comino Ventura.1608
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE022297]
Costa, Giovanni Francesco
Veduta del Palazzo delli NN. HH. Venieri
1750
Fa parte di: Delle delicie del fiume Brenta
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0001717]
Auruccio, Vincenzo <16.sec.>
Martinelli, Giovanni; Accolti, Vincenzo
Dialoghi di consolatione, ne' quali si ragiona del conforto de gl'infermi, de' buoni effetti della morte, della somma felicit�� dell'huomo, ... Del R.M. Vincentio Auruccio da Todi, ..
In Roma : appresso M. Giouanni Martinelli.1585
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE029546]
Marcellino, Evangelista <1530-1593>
Sansonetti, Cosimo <sec.16>; Felici, Andrea
Del ragioamento fr�� l'huomo, & l'angelo suo custode. Dialoghi tre. Ne quali della grandezza, della fede, delle pene dell'inferno, & della gloria del paradiso. Si ragiona. Composte dal m.r.p.f. Vangelista, Marcellino pistolese, & dato hoggi in luce, per benefitio di molti, dal r.p.f. Cosimo Sansonetti, da San Marcello suo nipote
In Pistoia : per Andrea Felici.
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016148]
Nicolay, Nicholas : de
Gentil'huomo greco
1580
Fa parte di: Le navigationi et viaggi, fatti nella Turchia, di Nicolo de' Nicolai del Delfinato... nuovamente tradotto di francese in italiano da Francesco Flori...
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0018474]
Fausto, Sebastiano
Bindoni, Francesco <1.> & Pasini, Maffeo
��Il ��Gentil'huomo del Fausto da Longiano
In Vinegia [Francesco Bindoni il vecchio e Maffeo Pasini].1542
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E031040]
Franco, Niccol��
Gardane, Antonio
Dialogo di M. Nicolo Franco. doue si ragiona delle bellezze ..
Venetiis : apud Antonium Gardane.1542
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE002498]
Bembo, Pietro
De gli Asolani nequali si ragiona d'amore. Edition terza
S.l. : s.n.1540
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CNCE005013]
Albmair, Teodoro
��Insegna della ��Stella <Firenze>
��I ��quattro elementi spiegati in venticinque discorsi, ne' quali si ragiona delle cose principali, che nascono in essi, cioe, Delle pietre preziose; Del muschio; Dell'ambra; Del balsamo; Del zibetto; De' metalli; De' fiori piu' rari, e della coltura di essi; Dell'erbe; degli agrumi, e del modo di moltiplicargli, e conseruargli; Degli alberi; Delle frutte; Degli animali quadrupedi dimestichi, e saluatichi; De' serpenti, e delle serpi; Degl'insetti, e altri animaluzzi; Degli vccelli dimestichi, e di rapina; De' fiumi piu' principali, e de pesci di essi; Del mare, e de' pesci, e mostri di esso; Del fuoco, e di alcuni animali, che (dicesi) viuono in esso. Delle quali cose, dimostrandosi la virtu', si scoprono bellissimi segreti. Con vn discorso dell'Huomo, e vn'altro del debito del Gouernatore. Opera curiosa, e vtile a ogni sorta di persona. Messa insieme da Teodoro Albmair ... .
In Firenze : all'insegna della Stella.1668
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE005694]
Bartoli, Daniello
Dell'huomo di lettere difeso et emendato : parti due
In Firenze : nella Stamperia di S.A.S. alla Condotta, 1645.1645
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:404953]
Ghirlandi, Fulvio <sec. 16.-17.>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Gli amorosi trauagli comedia di Fuluio Ghirlandi gentil'huomo pistolese
In Fiorenza : nella stamperia di Cosimo Giunti [Firenze ; Giunta, Cosimo]1609
Cors. ; rom ; Iniziali xilogr ; Impresa (Giogo con corona di alloro. Merces ampla laborum) sul front ; Var. B: errata imposizione del primo fascicolo (c. [croce]5 e 6 coerenti)
Altri titoli:'variante del titolo:' Gli amorosi travagli comedia di Fulvio Ghirlandi gentil'huomo pistolese
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021439]
Bartoli, Daniello <1608-1685>
Pezzana, Nicol��
��L'��huomo al punto cioe l'huomo in punto di morte. Considerato dal padre Daniello Bartoli della Compagnia di Giesu. ..
Venetia : appresso Nicolo Pezzana.1668
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:NAPE008551]
Dolce , Lodovico
Sessa, Giovanni Battista & fratelli
Dialogo di M. Lodouico Dolce. Nel quale si ragiona del modo di accrescere, & conseruar la memoria
In Venetia : appresso Giouanbattista Sessa, & fratelli1586
'marca:' In cornice: gatto con topo in bocca che allatta un gattino. In basso croce di Lorena con iniziali MS. dim.: 4,9x4,9. Motto: Imparibus dissidii satis
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE015278]
Bordone, Benedetto
Libro di Benedetto Bordone nel quale si ragiona di tutte l’isole del mondo
Venezia: Nicolò d’Aristotile detto Zoppino1528
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:FKGE0036_2408]
Bordone, Benedetto
Libro di Benedetto Bordone nel quale si ragiona di tutte l’isole del mondo
Venezia : Nicolò d’Aristotile detto Zoppino1528
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:RMLE004877]
Guillet de Saint Georges, Georges<1625-1705>
Bernardon, Ponzio
��L'��arte dell'huomo di spada, ouero Il dittionario del gentil'huomo parte prima (-terza). ... Scritta dal signor Guillet e trasportata in italiano da Narbonte Prodoni.
In Venetia : appresso Pontio Bernardon libraro in Merzeria all'insegna del Tempo.1683
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMRE000015]
Lupano, Ottone
Calvo, Francesco Minizio
Torricella. Dialogo di Otho Lupano nel quale si ragiona delle statue et miracoli, iquai per quelle far si veggono ..
In Milano : dal Caluo.1540
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE019141]
Lando, Ortensio
Arrivabene, Andrea; Comin da Trino
Dialogo di M. Hortensio Lando, nel quale si ragiona della consolatione et utilit�� che si gusta leggendo la Sacra Scrittura ..
In Venetia : al segno del pozzo [Andrea Arrivabene].1552
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE015918]