Risultati ricerca
Damiani, Mattia
Gori, Antonio Francesco; Bonaiuti, Giuseppe; Scacciati, Andrea; Giovannelli, Giovanni Paolo
��Le ��Muse fisiche al chiarissimo sig. Pietro Metastasio romano poeta di sua maest�� imperiale[Mattia Damiani]
In Firenze : appresso Giovan Paolo Giovannelli.1754
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE009406]
Pindemonte, Giovanni<sec. 17.>
Merlo, Giovanni Battista
Discorsi accademici del marchese Giovanni Pindemonte. Alla S.C.R. maest�� dell'imperatrice Eleonora.
In Verona : per Gio. Battista Merlo.1674
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE004619]
Coltellini, Agostino
Stamperia di S.A.S. <Firenze>; Vangelisti & Matini
Rime varie di Agostino Coltellini Accademico Apatista. Alla sacra ces. maest�� dell'imperadore Leopoldo Augusto
In Firenze : nella stamp. di S.A.S. per il Vangelisti, e Matini.1673
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE010145]
Turamini, Alessandro <1558-1605?>
Stigliola
Sileno fauola boscareccia d'Alessandro Turamini: dedicata alla maest�� del serenissimo Sigismondo r�� di Polonia ..
In Napoli : nella stamparia dello Stigliola �� Porta Regale.1595
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE016659]
Del Buono, Filippo
Niccolini, Fausto; Colombo, Giacomo; Satriano
Il Folletto / Parole di A. Spadetta / Musica del Maest.o Vinc.o Fioravanti / 1851
1851
Frontespizio a c.1r. - I figurini sono attribuibili a Filippo del Buono; in calce, firme d'approvazione del Soprintendente, duca di Satriano, dell'architetto Niccolini, del responsabile dei costumi Colombo. - I nn.1-3, 5, 9-12 risultano staccati e ma...
'note all'opera:' Il Folletto. Fioravanti, Vincenzo, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napolinel 1851.
Comprende: Figurino. Il Folletto {NA0059_C25-9_F7074}
Figurino. Il Folletto {NA0059_C25-9_F7075}
Figurino. Il Folletto {NA0059_C25-9_F7076}
Figurino. Il Folletto {NA0059_C25-9_F7077}
Figurino. Il Folletto {NA0059_C25-9_F7078}
[Mostra tutti gli spogli (8)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C25-9]
Del Buono, Filippo
Niccolini, Fausto; Satriano
Notamento de figurini dell'opera / La Cenerentola / Musica del maest[r]o Cav.r Rossini
1856
Frontespizio a c.1r. - In calce ai figurini, firme d'approvazione del Soprintendente, duca di Satriano e dell'architetto decoratore Fausto Niccolini.
'note all'opera:' La Cenerentola. Rossini, Gioachino, compositore. Il dramma giocoso fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 12 luglio 1856.
Comprende: Figurino. La Cenerentola {NA0059_C14-1_F3884}
Figurino. La Cenerentola {NA0059_C14-1_F3885}
Figurino. La Cenerentola {NA0059_C14-1_F3886}
Figurino. La Cenerentola {NA0059_C14-1_F3887}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C14-1]
Tontulo, Andrea
Romanazzi <possessore precedente>
Difesa dell'Università di Putignano nel S. R. C. a relazione del chiarissimo Signor Marchese D. Andrea Tontulo delegato
Napoli : Presso Vincenzo Orsino regio tipografo [Orsino, Vincenzo]1797
Vignetta xilografica sul frontespizio ; In calce alla vignetta: Attitante Sartorio ; Testatina e capolettera xilografiche
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA1E014626]
Pistelli
Pistelli. Riflessioni medico-legali dirette al chiarissimo professore Puccinotti (1834:ago., 1, fasc. 211-212, serie 1, vol. 71)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1834:ago., 1, fasc. 211-212, serie 1, vol. 71) {EVA 111 F2229}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A65339]
Pistelli
Pistelli. Sulla vitalità. Lettera al chiarissimo prof. Maurizio Bufalini (1839:nov., 1, fasc. 275, serie 1, vol. 92)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1839:nov., 1, fasc. 275, serie 1, vol. 92) {EVA 111 F4761}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A66714]
Linoli
Linoli. Sulla gangrena secca. Lettera al chiarissimo signor prof. Pacini (1835:giu., 1, fasc. 222, serie 1, vol. 74)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1835:giu., 1, fasc. 222, serie 1, vol. 74) {EVA 111 F4707}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A65484]
Linoli
Linoli. Di una pleuro-colecistide. Lettera al chiarissimo prof. Pistelli (1834:nov., 1, fasc. 214-215, serie 1, vol. 72)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1834:nov., 1, fasc. 214-215, serie 1, vol. 72) {EVA 111 F2230}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A65362]
Paleocapa Pietro - Bucchia G.
Scritti postumi del Comm. Pietro Paleocapa comunicati dal chiarissimo Prof. Ing. G. Bucchia (1869:A. 17, apr., 1, vol. 1)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1869:A. 17, apr., 1, vol. 1) {EVA 215 F16867}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A313783]
Mazzarosa Antonio
Lettera al chiarissimo professore F. P. del marchese Antonio Mazzarosa (1844:giu., 1, fasc. 6, serie 2, vol. 1)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di tecnologia, di agricoltura, di economia rurale e domestica, di arti e mestieri (1844:giu., 1, fasc. 6, serie 2, vol. 1) {EVA 126 F3280}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_126_A104187]
Cesari, Pietro
Farini, Pellegrino; Ramanzini
Lettera di Pietro Cesari al chiarissimo signor abate Pellegrino Farini rettore nel collegio de' nobili in Ravenna
In Verona : dalla tipografia Ramanzini [Verona]1828
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RAVE047630]
Coronelli, Vincenzo
Carta dello stato di Milano parte orientalei ("Carta dello STATO / DI / MILANO / PARTE ORIENTALE..., dedica a Don Mattia Toscani")
Fa parte di: 1. Parte ("c.2r: frontespizio: ISOLARIO / DESCRITTIONE / Geografico-Historica, Sacro-Profana, Antico-Moderna, / Politica, Naturale, e Poetica. / Mari, Golfi, Seni, Piagge, Porti, Barche, Pesche, / Promontorj, Monti, Boschi, Fiumi, Laghi, Stagni, Bagni, / Volcani, Miniere, Gemme, Ric[c]hezze, e Monete; / Iscrittioni, Linguaggi, Governi, Forze, Armate, / Guerre, Aleanze, Acquisti, Perdite, Tregue, Trattati di Pace, / Religioni Claustrali, ed Equestri; Concilj, e Missioni; / Vesvovadi, Arcivescouadi, e Patriarcati; / Leggi, Costumi, Habiti, Blasoni, Accademie, Huomini Illustri, / Ed ogni più esatta notitia / DI TUTTE L'ISOLE / Coll'osservationi degli / SCOGLI SIRTI, SCAGNI E SECCHE / DEL GLOBO TERRACQUEO. / Aggiuntivi anche i Ritratti de' Dominatori di esse. / ORNATO / Di Trecento-dieci Tavole Geografiche, Topografiche, / Corografiche, Iconografiche, Scenografiche, Idrografiche, e Potamografiche; / A' maggiore dilucidatione, ed uso della Navigatione, / E in Supplimento / Dei XIV Vilumi del Bleau. / TOMO II / DELL'ATLANTE / VENETO. / Opera, e Studio / Del P. Maestro Vincenzo Coronelli Min: Conv: / Cosmografo della Serenissima Republica di Venetia, e / Professore di Geografia / A' SPESE DELL'AUTORE MDCLXXXXVI")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0008227]
Specchi, Alessandro
Palazzo dell'ill.[ustrissi]mo sig.[no]r marchese Muti dietro Santi Apostoli. Architettura del cavalier Mattia de Rossi
1699
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0029099]
Toscani, Mattia
Riaffilare lo sguardo : il teatro e le tecniche originarie : per un approccio all'alterit�� nel percorso di UniTea / Mattia Toscani
Milano : UNICOPLI.1999
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0444366]
Cicale, Vito; Verrengia, Giacomo
De Paolo, Mattia
��L'��abate Mattia De Paoli da Cellole : l'opera teologica: La rivelazione difesa / Vito Cicale, Giacomo Verrengia
Napoli : Luciano.1999
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0443591]
Doria, Paolo Mattia
H��pper, Daniel
��La ��vita ciuile di Paolo Mattia Doria distinta in tre parti, aggiuntoui un trattato della Educazione del principe.
In Augusta : appresso Daniello H��pper.1710
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E003172]
Aff��, Ireneo
Stamperia reale <Parma>; Bodoni, Giambattista
Memorie di Taddeo Ugoleto parmigiano bibliotecario di Mattia Corvino re d'Ungheria raccolte dal padre Ireneo Aff�� ..
Parma : dalla Stamperia Reale.1781
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Cadi_II:UBOE030992]
Sarti, Giuseppe <1729-1802>
Rondelli, Mattia [direttore d'orchestra]; Mariinsky Chorus [interprete]; Mariinsky Orchestra [interprete]
Magnificat ; Gloria / Giuseppe Sarti ; [interpreti] Barbara Frittoli, Ekaterina Semenchuk, Dmitri Voropaev, Yuri Vorobiev ; Mariinsky Chorus, Mariinsky Orchestra ; Mattia Rondelli [dir.]
Italia : Sony Music2012
Titolo uniforme: Magnificat in tre cori. Basso. re maggiore. cantico. B. re maggiore. 1766
Gloria in excelsis Deo
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RAV1972082]