Risultati ricerca
Giuffrida, Agostino
Canzoni siciliane composte, e tradotte in latine dal dottore in medicina Giuseppe Giuffrida, e Margariti catanese. ...
In Catania : nel palazzo dell'illustrissimo senato stamperia del dottor Bisagni.1754
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE009584]
Giurisprudenza Giudiziaria - Opere pie, Provincie siciliane, Trasformazione, ecc. (1917:mag., 1-15, fasc. 9-10, vol. 28)
Fa parte di: Bollettino delle opere pie e dei comuni : organo ufficiale del Comitato permanente dei congressi e delle Opere pie (1917:mag., 1-15, fasc. 9-10, vol. 28) {EVA 0ANA F20870}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ANA_A362049]
Raccolta di canzoni italiane napolitane e siciliane dei migliori autori: Bracco, Di Giacomo, Maltese, Pagliara, Spinelli, etc. etc. ; [Lo canzoniere ...]
Napoli : Libreria Editrice Bideri, [dopo il 1888]
Si riporta il titolo della prima canzone
Altri titoli:Il canzoniere popolare
Il canzoniere popolare
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0198481]
Privitera, Domenico<1759-1834>
Zacco, Antonio; Pastore, Francesco; Accademia etnea
Elogio di Carlo 3. di Borbone re delle Spagne recitato nell'Accademia degli Etnei dal can. secondario d. Domenico Privitera catanese.
In Catania.1789
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE010627]
DE BERNARDIS, CALOGERO
Diroccamento della Casina del Sig. Pn.pe della Cattolica, eseguito il g.no 28 Settem. 1820: dalle barche cannoniere siciliane per far sloggiare le truppe Napolitane
NAPOLI
Carta vergata con filigrana. Sul recto: iscrizione: "Diroccamento della Casina del Sig Pn.pe della Cattolica, eseguito il g.no 28 Settem. 1820 dalle Barche Cannoniere Siciliane, per far sloggiare le truppe Napolitane". Sul verso: timbro: "Biblioteca ...
Fa parte di una serie di acquaforti (venti più il frontespizio): "Raccolta di 20 stampe che rappresentano li fatti più rimarchevoli successi in Palermo dal giorno 15 luglio sino a li 5 ottobre 1820". Calogero de Bernardis, acquafortista, fu attivo ne...
Fa parte di: RACCOLTA DI 20 STAMPE CHE RAPPRESENTANO AL NATURALE LI FATTI PIU' RIMARCHEVOLI SUCCESSI IN PALERMO DAL GIORNO 15 LUGLIO SINO LI 5 OTTOBRE 1820
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1237]
Paisiello, Giovanni
Dixit | a 4.o Voci con piu stromenti | Del Sigr. D.Giovanni Paisiello | Maestro di Cappella di Camera e Compositore | Delle Loro Maesta' Siciliane
Napoli1790-1800
Titolo uniforme: Dixit. Soprano,Contralto,Tenore,Basso,Coro a 4 voci,2 Oboe,2 Corni,2 Violini,Basso continuo. 6.10.; S,A,T,B,Coro(S,A,T,B),ob1,ob2,cor1,cor2,vl1,vl2,bc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0151829]
Massime del Consiglio di Stato: Servizio sanitario - Consorzi - Provincie siciliane - Ratizzi - Obbligo dei Comuni - Spedalità nel Lombardo-Veneto - ... (1890:mar., 31, fasc. 3, vol. 18)
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e delle Istituzioni di previdenza (1890:mar., 31, fasc. 3, vol. 18) {EVA 0ALA F18940}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ALA_A340121]
Quesiti. 143. Danneggiati dalle truppe borboniche nelle Provincie Siciliane, Azioni dell'amministrazione pia contro i debitori ecc... (1915:giu., 19, fasc. 25, vol. 26)
Fa parte di: Bollettino delle opere pie e dei comuni : organo ufficiale del Comitato permanente dei congressi e delle Opere pie (1915:giu., 19, fasc. 25, vol. 26) {EVA 0ANA F20809}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ANA_A360395]
Raccolta di canzoni italiane napolitane e siciliane dei migliori autori: Bracco, Di Giacomo, Maltese, Pagliara, Spinelli, etc. etc. : ['e spingole francese ...]
Napoli : Libreria Editrice Bideri, [dopo il 1888]
Si riporta il titolo della prima canzone
Altri titoli:Canzoniere popolare
Canzoniere popolare
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0198480]
La Rosa, Rosario<1939- >; Ruggiero, Vittorio; Cirelli, Caterina
��La ��differenziazione dei prezzi finali dei beni del settore agroalimentare nellearee urbane : la componente territoriale nel processo di differenziazione nell'area urbana catanese / Rosario La Rosa, Vittorio Ruggiero, Caterina Cirelli.
Catania : CERSSAM.1989
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0149866]
Savonarola, Raffaele<m. 1748>
Trento, Simone
Narrativa delle gloriose azzioni dell'illustre conte palatino D. Nicolao Tezzano, e Ruggero catanese ... fatta ne' suoi funerali dal molto reverendo padre don Innocenzio Raffaello Savonarola cherico regolare; e dedicata al reverendissimo padre D. Ildefonso Arezzi ...
In Catania : per Simone Trento.1729
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE025273]
Convegno nazionale di storia della ragioneria <2. ; 1993 ; Messina>
Societ�� italiana di storia della ragioneria; Universit�� degli studi <Messina> : Istituto di economia aziendale
Atti del 2. Convegno nazionale di storia della ragioneria : L'evoluzione degli studi di ragioneria dalla fine del 18. secolo: storie di imprese siciliane : Messina, 16 e 17 dicembre 1993.
Pisa : Pacini.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RMG0020735]
Patern�� Bonajuto, Giacinto M.
��L'��ardenza, e tenacita dell'impegno di Palermo nel contendere a Catania la gloria di aver dato alla luce la regina delle vergini, e martiri siciliane sant'Agata ... / [Giacinto Maria Paterno Bonajuto].
In Catania : nella stamperia di Gioachino Pulejo ... .1747
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE012336]
Massari, Francesco Saverio; Occhionero, Francesco; Manfredi, Vincenzo
Vari componimenti fatti per la felicissima venuta in Foggia delle maestà loro siciliane in occasione di solennizzare le auguste nozze di Francesco principe ereditario coll'arciduchessa Maria Clementina d'Austria raccolti dal librajo Francesco Occhionero
Napoli : nella stamperia di Vincenzo Manfredi1797
Contiene: La Daunia felice, festa tetrale di Francesco Saverio Massari, ed altri componimenti ; Vignetta xilografica sul frontespizio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:SBLE010787]
Decreti reali interessanti Istituzioni di beneficenza - Regio decreto in data 26 aprile 1893, n. 201, relativo ai Lasciti di pubblica beneficenza nelle provincie Siciliane (1893:mag., 31, fasc. 5, vol. 21)
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e di igiene sociale (1893:mag., 31, fasc. 5, vol. 21) {EVA 0ARA F18974}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ARA_A340930]
Relazione al ministro dei lavori pubblici sulla visita fatta dall'Ispettore del Genio civile Carlo Possenti alle strade, ai ponti, ai porti, alle spiaggie ed ai fari delle provincie siciliane (1866:gen., 1, fasc. 73, serie 4, vol. 25)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, legislazione, storia, viaggi e commercio (1866:gen., 1, fasc. 73, serie 4, vol. 25) {EVA 118 F2981}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_118_A99442]
Paisiello, Giovanni <1740-1816>
Biblioteca del Real Collegio di Musica di San Sebastiano <Napoli>
Originale / Elfrida / Dramma per Musica / Composto / Da Giovanni Paisiello / All'attuale servizio delle loro Maesta / Siciliane / In qualita di Maestro di Cappella di Camera, e / Compositore / Per la festivita del Glorioso Nome della / Maesta della Regina / Del da quattro Novembre 1792 [MANOSCRITTO]
(Napoli : Autografo in parte, 18/f)1791-1800
Titolo uniforme: Elfrida . 1792 . S, S, S, A, T, B, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, tr, cor, vl1, vl2, vla, b, timp
Incipit: Come al corso il sole e lento
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085788]