Risultati ricerca
Gualterotti, Francesco Maria
Epitalamio di Francesco Maria Gualterotti composto nelle nozze de felicissimi sposi il sig. Gio. Batista Guadagni, e la signora Lucrezia Bardi di Vernio.
In Fiorenza : nella stamperia di Zanobi Pignoni.1622
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE009683]
Gualterotti , Raffaello <1543-1638>
Padovani, Antonio; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>
Descrizione del regale apparato per le nozze della serenissima madama Cristina di Lorena moglie del serenissimo don Ferdinando Mcdici [!] 3. gran duca di Toscana descritte da Raffael' Gualterotti gentil'huomo fiorentino
In Firenze : appresso Antonio Padouani, 15891589
'impronta:' g-to a.N- toda sute (7) 1589 (R)
'impronta:' i.mo telo o-et fane (3) 1589 (R)
Per le ill. cfr. Mortimer Italy n. 224
Marca (V77) sul front. del vol. 2
Segn.: A-H2 ?2; A4 B2 C-E4 F2 G4 H-V2 X4 Y-2D2 2E4 2F-2O2
...
Altri titoli:'variante del titolo:' Della descrizione del regale apparato fatto nella nobile città di Firenze ... libro secondo.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE059617]
Toscana <Granducato>
Stamperia di S.A.S. <Firenze>; Albizzini, Antonio Maria
Esercizi militari con li quali si doveranno disciplinare tutte le milizie dell'Altezza Reale di Cosimo 3. Granduca di Toscana in tutti li suoi felicissimi stati, &c. non altrimenti, &c
In Firenze : nella Stamperia di S.A.R. Per Anton Maria Albizzini.1707
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE004480]
Toscana <Granducato>
Stamperia di S.A.R. <Firenze>; Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Motu proprio di S.A.R. che prescrive ci��, che deva osservarsi da i vetturini de' suoi felicissimi stati, quando manderanno i loro cavalli a vettura per le strade di Pisa, e Livorno. Ad�� 19. agosto 1718
In Firenze : nella stamperia di S.A.R. per i Tartini, e Franchi.1718
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017428]
Barbiani, Antonio
��I ��lustri antichi e moderni della citt�� di Forl�� coll'onorate memorie de' suoi pi�� celebri cittadini ... in succinto raccolti, e dati alla luce sotto i felicissimi auspici di ... Lodovico Merlini arcivescovo di Atene, e presidente del ducato di Urbino
In Forl�� : per Antonio Barbiani stampator vescovile all'insegna de' Cavalieri.1757
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016282]
Bolaffi, Michele <1769-nd>
Ludovico : di Borbone <principe di Parma ; nd-1803> [dedicatario]
Per il Ritorno | di Sua Maestà Lodovico Primo Ré | d'Etruria | Nei suoi felicissimi Stati | Parla il Popolo Toscano | Scena, con Aria, posta in Musica da | Michele Bolaffi | Maestro Fiorentino in Livorno
[1801-1810]1801-1803
Alla c. III dedica ms. inserita in cornice a stampa
Titolo uniforme: Teneri affetti miei. T, ob, cl, fag, vl1, vl2, vla, vlc, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Oh qual m'assale insolito tremore. -
'variante del titolo:' Teneri affetti miei che m'agitate il seno. -
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0254281_1]
Perez, Davide <1710?-1778>
L'Olimpiade ("L'OLIMPIADE / DRAMMA PER MUSICA / DA RAPPRESENTARSI / Nel Real Teatro di Corte / Per gl' Anni Felicissimi di Sua / Maesta' Fedelissima / DONNA MARIA VITTORIA / Nel Di 24 Aprille 1753 / Del Si.r David Perez")
copia[1753-seconda meta' 18. sec.]
Titolo uniforme: L'Olimpiade. opera. 4S,A,2T,Coro(S,A,T,B),orch
marciana - Musica manoscritta - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0002605]
Perez, Davide <1710?-1778>
L'Erore cinese ("L'EROE CINESE / DRAMMA PER MUSICA / Da Rappresentarsi / Nel Real Teatro di Corte, per / gli Anni Felicissimi, Di / Sua Maesta` Fedelissima / GIUSEPPE PRIMO / Il di 6 Giugno 1753 / Del Sig.r David Perez")
copia[meta' 18. sec.]
Titolo uniforme: L'Erore cinese. opera. 4S,T,orch
marciana - Musica manoscritta - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0002800]
��1: ��De le glorie d'Europa al sereniss. don. Cosimo Medici principe di Toscana. Parte prima, scritte e dedicate ne le reali nozze sue, e de la serenissima sua sposa l'arciduchessa Maria Maddalena d'Austria principessa di Toscana da Raffaello Gualterotti gentil'huomo fiorentino.
In Fiorenza : per Francesco Tosi.1608
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMRE001258]
��2: ��De le glorie d'Europa a la sereniss. arciduchessa, Maria Maddalena d'Austria principessa di Toscana. Parte seconda, scritte, e dedicate ne le reali sue nozze, e del ser. p. di Toscana don Cosimo Medici suo sposo da Raffaello Gualterotti gentil'huomo fiorentino.
In Fiorenza : per Francesco Tosi.1608
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMRE001259]
Gualterotti , Raffaello <1543-1638>
Baldi , Accursio <sec. 16.>; Marsili , Bastiano <sec. 16.>; Giunta; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>; Giunti
Feste nelle nozze del serenissimo don Francesco Medici gran duca di Toscana; et della sereniss. sua consorte la sig. Bianca Cappello. Composte da m. Raffaello Gualterotti. Con particolar descrizione della Sbarra, & apparato di essa nel Palazzo de'Pitti, ... Con aggiunta, & correzzioni di molti particolari, & con tutti i disegni de'carri, & inuenzioni comparse alla sbarra
Nuouamente ristampate, In Firenze : nella stamperia de'Giunti, 1579 (In Firenze : appresso i Giunti, 1579)1579
'impronta:' elif ,era g.li grhu (3) 1579 (A)
A c. 2A1 segue: Vaghezze sopra Pratolino, dello stesso A
Cors. ; rom
Segn.: A-G4 H2 2A-2C4
Iniziali e fregi xil
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE022015]
Benoni, Germano <fl. 1686-1714>
Dalla Via, Alessandro <fl. 1668-1724>; Scolari, Giuseppe <sec. 17.-18.>; Zanoni, Andrea <sec. 17.-18>; Manfr��, Giovanni; Tipografia del Seminario di Padova
��La ��Maest�� coronata componimento istorico-panegirico diviso in molti discorsi fondati sopra l'istoria della solennissima coronazione della sagrata immagine della Santissima Vergine Maria di Loreto della Giara in Verona de' m.rr. padri cherici regolari teatini: formato sotto i felicissimi auspizi di ... Gianfrancesco Barbarigo ... dal kav. Germano Benoni ..
In Padova : nella Stamperia del Seminario : appresso Giovanni Manfr��.1714
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE007625]
Toscana <Granducato>
Provvisione e bando de' signori deputati della congregazione sopra gli affari della Grascia. Circa i sodi, che devono fare i mercanti commoranti ne' felicissimi stati di S.A.S. delle bestie boccine, o bovine con la riduzione del tempo a opporne i difetti, & altri ordini, e pene per li trasgressori / [Bartolommeo Sancasciani cancell.]
In Firenze : nella stamperia di S.A.R. : per Pietro Brigonci.1702
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017291]
Toscana <Granducato>
Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Prouuisione e bando de' ss. deputati della congregazione sopra gli affari della Grascia circa i soldi che deuono fare i mercanti commoranti ne felicissimi stati di S.A.S. delle bestie boccine o bouine con la riduzzione del tempo a opporne i defetti, & altri ordini, e pene per li trasgressori
In Firenze : nella stamperia di S.A.S. alla Condotta.1683
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017765]
Perez, Davide <1710?-1778>
L'Ipermestra ("L'IPERMESTRA / DRAMMA PER MUSICA RAPPRESENTATO / NEL REAL TEATRO DI CORTE / PER GLI ANNI FELICISSIMI / DI SUA MAESTA' FEDELISSIMA / D. MARIANNA VITTORIA / Regina di Portogallo, e Algarve &c. & / Nella Primavera dell'Anno 1754. / del Sig. David Perez / ATTO PRIMO")
[1754-seconda meta' 18. sec.]
Titolo uniforme: L'Ipermestra. opera. 4S,A,T,orch
marciana - Musica manoscritta - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0011019]
Poesie in lode della sig. Lucrezia Agudi, che, vestendo l'abito religioso nell'insigne monistero di Santa Maria alla Valle di Milano, prende il nome di d. Candida Marianna, sotto i felicissimi auspici dell'illustriss. sig. contessa donna Silvia Arrigoni, nata Nava
Milano : nella stampa di Giovanni Montano, [Montani, Giovanni]1746
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE029981]
Lotti, Lotto <1667-1714>
Desbois, Martial <1630-1700>, incisore; Scaccia, Giuseppe <interprete>; Beni Venturini, Clarice <interprete>; Clerici, Carlo Andrea <interprete>; Riccioni, Barbara <interprete>; Gigli, Clarice <interprete>; Pontissi, Lucrezia <interprete>; Origoni, Marco Antonio <interprete>; Urbani, Valentino <sec. 17. 2. meta?>, interprete; Allegri, Giovanni Battista <sec. 17.>, ballerino; Duridò, Giacomo <coreografo>; Galli Bibiena, Francesco <1659-1739>, scenografo; Lolli, Stefano <altro>; Tosi, Giuseppe <compositore>; Farnese, Antonio <Duca di Parma>, ballerino; Farnese, Francesco <principe>, ballerino; Rangoni, Gaetano <marchese>, ballerino; Zenobio, Luigi <conte>, ballerino; Mainoldi Fachini, Ascanio <marchese>, ballerino; Parisani, Antonio <ballerino>; Arigoni, Camillo <marchese>, ballerino; Grimaldi, Ottavio <ballerino>; Verugola, Alessandro <marchese>, ballerino; Pallavicini, Odoardo <marchse>, ballerino; Balbi, Costantino <ballerino>; Baratta, Alessandro <incisore>; Forte, Carlo Antonio <incisore>; Galli Bibiena, Ferdinando <1657-1743>, scenografo
L'idea di tutte le perfezioni, introduzione al balletto de' serenissimi principi Francesco et Antonio Farnesi, fatto rappresentare dal sereniss. sig. duca di Parma nel suo nuovo Teatrino in occasione de' felicissimi sponsali del serenissimo [...] Odoardo suo primogenito con [...] Dorotea Sofia di Neoburgo. Poesia del dottore Lotto Lotti [...] musica di Giuseppe Tosi
Piacenza : Nella stampa ducale del Bazachi [Bazachi]1690
1 parte ; Fascicoli segnati ; A p. 3: personaggi del balletto ; A p. 4: personaggi dell'introduzione ed altre responsabilità
Titolo uniforme: L' IDEA DI TUTTE LE PERFEZIONI
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323431]
Pozzi, Giuseppe <m. 1765>
Posi, Paolo; Palazzi, Giuseppe <sec. 18.>
Disegno della seconda Machina rappresentante una Cuccagna a similitudine di quelle che si fanno nej felicissimi Regni delle Due Sicilie. Incendiata per commando di Sua Eccellenza il Sig.r Principe Don Lorenzo Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli ... nel giorno de Gloriosi SS. Apostoli Pietro, e Paolo dopo la presentazione della Chinea alla Santità di Nostro Signore Papa Benedetto 14. l'anno 1757 / Paolo Posi Architetto ; Giuseppe Palazzi disegnò ; Giuseppe Pozzi incise
[Roma : s.n.]1757
Una Fortezza approntata a "Cuccagna", seconda macchina per la festa della Chinea del 1757, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 132, n. 64
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197959]