Risultati ricerca
Tasso, Torquato <1544-1595>
Zatta, Antonio
��L'��Aminta favola boschereccia di Torquato Tasso aggiuntovi il poemetto Amore fuggitivo
In Venezia : presso Antonio Zatta.1769
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE009987]
L'abbreviatore ossia appendice critica a tutti i giornali, e altri fogli di novita' librarie per servire alla storia delle scienze, lettere, e arti : aggiuntovi certe memorie sugli spettacoli d'Italia che alcuni forse chiameranno La frusta teatrale (1820:1-30)
Bologna : Tipografia di Iacopo Marsigli, 18201820
Casa della musica di Parma - Testo a stampa - Periodico [oai:www.lacasadellamusica.it:6:PR0164:1820A]
Corradi, Giulio Cesare
Pallavicino, Carlo <ca. 1630-1688>, compositore; Rossetti, Luigi <abate>, dedicatario; Pomatelli, Bernardino <dedicante>
Il Vespasiano, drama per musica da rappresnetarsi in Ferrara il Carnevale del 1687 nel Teatro del Signor Conte Pinamonte Bonacossi. In questa terza impressione aggiuntovi di nuovo molte ariete [sic], e personaggi non inserte nell'altre antecedenti. Al merito impareggiabile dell'illustriss. e reverendiss. sig. abbate Luigi Rossetti
In Ferrara : per Bernardini Pomatelli [Ferrara ; Pomatelli, Bernardino], [1686-1687]1686-1687
Indicazione di compositore e librettista a p. 6 ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: dedica dell'editore ; A p. 5-6: amico lettore ; A p. 7-8: argomento ; A p. 9: interlocutori ; A p. 10: scene e indicazioni dei balli ; 1. rappr.: Venezia, T. di ...
Titolo uniforme: Il Vespasiano
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319245]
I paesi del Lago di Como in una nuova foggia descritti, aggiuntovi un cenno sulle strade di Stelvio e di Spluga, con una carta topografica e sei vedute ad acqua tinta (1828:A. 4, feb., 1, fasc. 44, serie 1, vol. 15)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1828:A. 4, feb., 1, fasc. 44, serie 1, vol. 15) {EVA 116 F2633}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A87690]
Olmi, Giovanni Domenico
Tomo secondo. Il quale contiene la terza, e quarta parte, cioè gli elementi di chimica, e la serie dei medicamenti chimici; aggiuntovi in fine il catalogo delle droghe medicinali più usate, e per le quali si richiede maggiore attenzione
[Ricettario senese]
In Siena : per Luigi, e Benedetto Bindi1777
Impronta: A.SE hei- hedo diPi (3) 1777 (R); segnatura: A⁶ B-2I⁴ a-e⁴ e4 bianca
Altri titoli:Legato con: Tomo primo. Il quale contiene la prima, e seconda parte, cioè le Istituzioni di farmacia, e la serie dei Medicamenti Galenici {LO1E008099}
Legato con: Tomo primo. Il quale contiene la prima, e seconda parte, cioè le Istituzioni di farmacia, e la serie dei Medicamenti Galenici {LO1E008099}
Fa parte di: Ricettario sanese : diviso in quattro parti
SBA - Firenze - Testo a stampa - Monografia [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:LO1E008100]
Tissot, Samuel Auguste André David
Smith, Adam <1723-1790>; Matani, Antonio; Parmentier, Antoine Augustin; Linguet, Simon Nicolas Henri <1736-1794>; Manassei, Casimiro [donatore]
Del pane e della economia e coltura de' grani dissertazione del signor Tissot in confutazione d'un opuscolo del signor Linguet contro l'uso del pane, e del grano. Aggiuntovi l'opuscolo stesso con altri trattati sulla panizzazione e sul pane di pomi di terra ec. ec
In Venezia : presso Giacomo Carcani1792
1 v. - Dono Manassei. - Legatura con piatti in carta decorata. - Precedente collocazione: 17.A.33
Ragguaglio del signor Antonio Matani sulle diverse manifatture del pane, inizia a p. 83. Maniera di fare il pane di patate, o sia pomi di terra ... del signor Parmentier, inizia a p. 104. Osservazioni sopra i pomi di terra ossiano patate estratte da ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAPE001251]
Benincasa, Rutilio; Beltrano, Ottavio
Almanacco perpetuo di Rutilio Benincasa ... : illustrato e diviso in cinque parti da Ottavio Beltrano ... : opera non meno dilettevole che necessaria a qualsivoglia genere di persone e particolarmente agli amatori delle belle arti e a tutti quelli che si esercitano nelle più nobili professioni : in questa nuova edizione aggiuntovi le lunazioni e movimenti celesti del perpetuo calendario e di varie istorie e curiosità de' tempi antichi e moderni e con due tavole di quanto si contiene nell'opera medesima
In Venezia : nella stamperia Remondini, 1754.1754
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:300263]
Di Costanzo, Angelo <1507-1591>
Crasso, Lorenzo <n. 1623>; Parrino, Domenico Antonio
Historia del regno di Napoli dell'illustre signor Angelo di Costanzo ... divisa in 20. libri donde oltre il ragionarsi con ordine cronologico del vario stato del regno sotto diversi dominj ... si notano molti errori intorno a ci�� d'altri storici ... Aggiuntovi in questa prima napoletana impressione un'indice copiosissimo di tutte le cose pi�� notabili. Col ritratto, e vita dell'autore, epilogata in un'elogio di Lorenzo Crasso. ..
In Napoli : presso Dom. Ant. Parrino, & a sue spese.1710
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE010857]
Leti, Gregorio
Borri, Giuseppe Francesco; Turchetto, Antonio
��L'��ambasciata di Romolo a' Romani. Nella quale vi sono annessi tutti trattati, negotiati, satire, pasquinate, relationi, apologie, canzone, sonetti, ritratti, & altre scritture sopra gli interessi di Roma, durante la sede-vacante; cominciando da giorno della morte di Clemente Nono, sino al giorno della creatione di Clemente Decimo, con la Vita, processo, e sentenza di Francesco Borri, milanese, aggiuntovi un Discorso sopra la precedenza tra Francia, e Spagna
Colonia : per Antonio Turchetto.1676
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE007827]
Pardies, Ignace Gaston <1636-1673>
Dilly, Antoine <sec. 17.>; Poletti, Andrea
Dell'anima delle bestie, e sue funzioni, trattato del molto rev. p. Ignazio Gastoni Pardies della Compagnia di Gies�� nel quale si disputa la celebre questione de' moderni se gli animali bruti siano mere machine automate senza cognizione ... aggiuntovi in fine un capitolo estratto dal Trattato dell'anima delle bestie del sig. A.D. ... - In Venezia : per Andrea Poletti all'Italia, 1694. - ��12��,187, ��5�� p. ; 12��((Fregio xil. sul front. - Segn. a6 A-H12. - Bianche le ultime due c.
1694
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE010531]
Nannini,Remigio <1521?-1581?>
Epistole, ed evangelj, che si leggono tutto l'anno alle messe; secondo l1*uso della santa romana chiesa, e l'ordine del messale riformato. Tradotti in lingua toscana dal M.R.P.M. Remigio fiorentino ... Con le annotazioni morali a ciascuna epistola, ed evangelio, del medesimo autore. Aggiuntovi quattro discorsi: cioe del digiuno, dell'invocazione dei santi, ... Col calendario nuovo, e triplicata tavola per trovare li giorni, ... Con un indice anco copiosissimo delle cose notabili, ..
In Venezia ; Presso Giambattista Regozza1764
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PALE000204]
Floyer, John
Cleyer, Andreas; Hertz, Giovanni Gabriele
��L'��oriuolo da polso de medici ovvero Un saggio per ispiegare l'arte antica di tastare il polso, e per megliorarla coll'ajuto d'un oriuolo da polso. In tre parti 1. Si descrive l'arte antica di tastare il polso secondo Galeno, ... 2. Si propone un nuovo metodo meccanico per conservare la salute, ... 3. Si descrive l'arte di tastare il polso secondo i Chinesi, ... Aggiuntovi un'estratto da Andrea Cleyer sopra l'arte de Chinesi per tastare il polso. Opera del sig. cav. Gio. Floyer Inglese tradotta da un cavaliere inglese dimorante in Toscana
In Venezia : appresso Gio. Gabriello Ertz.1715
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE003856]
Caterina : da Siena <santa>
Filamondo, Raffaele Maria <m. 1717>; Stamperia del Pubblico <Siena>
��4: Il ��dialogo della serafica Santa Caterina da Siena composto in volgare dalla medesima, essendo lei, mentre dettava ai suoi scrittori, rapita in singolare eccesso, ed astrazione di mente diviso in quattro trattati. Opera cavata fedelmente dagli antichi testi originali a penna scritti da' discepoli della Santa a dettatura di lei; ... Aggiuntovi ultimamente un quinto Trattato, tolto dalla Libreria vaticana, e le Orazioni della Santa, con alcuni de' suoi particolari documenti non pi�� stampati. Ed una Scrittura apologetica di Monsig. Raffaelle Maria Filamondo vescovo di Sessa contro alcuni detrattori della Santa. ..
In Siena : nella Stamperia del Pubblico.1707
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE005311]
Caterina : da Siena <santa>
Filamondo, Raffaele Maria <m. 1717>; Stamperia del Pubblico <Siena>; Convento di San Marco <Firenze>
��4.: Il ��dialogo della serafica Santa Caterina da Siena composto in volgare dallamedesima, essendo lei, mentre dettava ai suoi scrittori, rapita in singolare eccesso, ed astrazione di mente diviso in quattro trattati. Opera cavata fedelmente dagli antichi testi originali a penna scritti da' discepoli della Santa a dettatura di lei; ... Aggiuntovi ultimamente un quinto Trattato, tolto dalla Libreria vaticana, e le Orazioni della Santa, con alcuni de' suoi particolari documenti non piu stampati. Ed una Scrittura apologetica di monsig. Raffaele Maria Filamodo vescovo di Sessa contro alcuni detrattori della Santa
In Siena : nella Stamperia del Pubblico.1707
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VIAE009492]
Platina
Panvinio, Onofrio <1529-1568>; Ciccarelli, Antonio <m. 1599>; Bzowski, Abraham <1567-1637>; Bagatta, Antonio <sec. 17>; Stringa, Giovanni <sec. 16-17>; Caferri, Niccolò Angelo <sec. 17>; Brusoni, Girolamo
Le vite de' pontefici di Bartolomeo Platina cremonese. Dal Saluator nostro fino a Paolo 2. Accresciute con quelle de' papi moderni da sisto quarto fino a Clemente 10. regnante, da Onofrio Panuino ... et al. Con le annotazioni del Panuinio, e con la Cronologia ecclesiastica dello stesso ... Aggiuntovi ancora in quest'ultima impressione la vita del Platina scritta diffusamente dal sign. Nicol'Angelo Caferri romano con i nomi ... e tre copiose tauole una de' papi, la seconda de' cardinali, e la terza delle cose notabili
In Venetia : appresso Abondio Menafoglio [Venezia ; Menafoglio, Abbondio]1674
Nunc pre-1956 v. 461 p. 92 ; Pt. 2: La cronologia ecclesiastica del reverendo padre f. Honofrio Panuinio ; Tit. dell'occhietto: Le vite de' pontefici del Platina et atri ; Vignetta xil. sul front.
Altri titoli:‘pubblicato con:’ La cronologia ecclesiastica del reverendo padre f. Honofrio Panuinio ... dall'impero di Giulio Cesare dittatore fino all'imperatore Massimiliano 2. d'Austria, Pio, Felice, Perpetu...
‘pubblicato con:’ La cronologia ecclesiastica del reverendo padre f. Honofrio Panuinio ... dall'impero di Giulio Cesare dittatore fino all'imperatore Massimiliano 2. d'Austria, Pio, Felice, Perpetuo, Augusto. Tradotta nuovamente dalla lingua latina n...
‘variante del titolo:’ Le vite de' pontefici del Platina et altri
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE004103]