Risultati ricerca
Amadio, Carlo
Amadio, Carlo <dedicante>; Cerri, Carlo <1611-1690>, dedicatario; Ferrari, Francesco <1624-1677>, compositore; Batista, Alferio <vescovo di Fano>, licenziatore; Mercatelli, Carlo <Canonico>, licenziatore; Antonio Maria : da Fano <frate>, licenziatore; Laurentins, Rodolfo <Frate>, licenziatore
I due Coralbi drama per la musica da recitarsi nel Teatro della città di S. Angelo in Vado quest'anno 1671. Del priore Carlo Amadio da detta città. Dedicato all'eminentiss. ... cardinal Cerri legato dello Stato d'Vrbino. Musica del sig. Francesco Ferrari mastro di Cappella di Fano
In Fano : per Teodoro Paizza e Gio. Battista Amadoni [Fano ; Paizza, Teodoro & Amadori, Giovanni Battista]1671
Prologo e 3 atti ; Alle p. [3-4] dedica di Carlo Amadio, S. Angelo in Vado 15.IX.1671 ; Alle p. [5-6] avvertenza al lettore ; Alle p. [7-8] argomento ; A p. [9] imprimatur: 28.VII.1671 ; A p. [10] personaggi ; A p. [11] scene ; Alle p. [12-16] prolog...
Titolo uniforme: I Due Coralbi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319982]
Draud, Georg <1573-1635>
Kopf, Peter
Bibliotheca exotica, siue Catalogus officinalis librorum peregrinis linguis vsualibus scriptorum, videlicet Gallica, Italica, Hispanica, Belgica, Anglica, Danica, Bohemica, Vngarica, &c. omnium, quotquot in officinis bibliopolarum indagari potuerunt, & in nundinis Francofurtensibus prostant, ac venales habentur. La bibliotheque vniuersail, contenant le catalogue de tous les liures, qui ont est�� imprimes ce siecle pass��, aux langues Fran��oise, Italienne, Espaignole, & autres, qui sont auiourdhuy plus communes, despuis l'an. 1500. iusques �� l'an present 1610. distribu��e en certain ordre selon les materies y contenues, & les surnoms des autheurs
A Frankfourt : par Pierre Kopf.1610
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE054003]
Sansovino, Francesco <1521-1583>
Doglioni, Giovanni Nicol��; Cestari, Giovanni Battista eredi
��Le ��cose notabili, et marauigliose della citta di Venetia, di Nicolo Doglioni, et hora acrresciute, & ampliate di tutte le cose occorse, & fatte sino al presente. Oue amplamente, & con ogni verita si contengono, & si descriuono vsanze antiche. Habiti, & vestiti. Fabriche, e palazzi. Pittori, e pitture. Scoltori, e scolture. Sito della Chiesa di San Marco. Suo regimento, & ordini. Sante Reliq. & Thesoro. Cose notabili, & rare. Preditioni amirande. Officij, e Magistrati. Prencipi, e vite loro. Cerimonie diuerse. Tutti li Patriarchi. Auuenimenti notabili. Senatori famosi. Huomini letterati. Chiese, e Monasteri. Numero delle persone. Corpi Santi, e reliquie. Et altre cose memorabili. ... - In Venetia : per gl���heredi di Gio. Battista Cestati, 1671
[24], 356, [4] p. ; 12��.1671
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE041128]