Risultati ricerca
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Celebrazione Giornata del Risparmio 1961.
Città di Castello : Cassa di Risparmio di Città di Castello, 19611961-10-31
Fa parte di: Fondo fotografico della Cassa di Risparmio di Città di Castello, CRCC
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CRCC-308]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Giornata del disperso in guerra
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19701970-10-09
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 005 (005).24
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC005(005)_N_SEL14_002]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Celebrazione Giornata del Risparmio 1961.
Città di Castello : Cassa di Risparmio di Città di Castello, 19611961-10-31
Fa parte di: Fondo fotografico della Cassa di Risparmio di Città di Castello, CRCC
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CRCC-307]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Giornata del disperso in guerra
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19701970-10-09
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 005 (005).24
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC005(005)_N_SEL14_001]
Ptolemaeus, Claudius
D'Europa, sesta tavola antica, Tabula Europae VI
1561
Fa parte di: La geografia ... nuouamente tradotta di Greco in Italiano (" La geografia ... nuouamente tradotta di Greco in Italiano, da Girolamo Ruscelli..., In Venetia, Appresso Vincenzo Valgrisi, 1561")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0003349]
Ptolemaeus, Claudius
Dell'Asia, tavola sesta antica. Tabula Asiae VI
1561
Fa parte di: La geografia ... nuouamente tradotta di Greco in Italiano (" La geografia ... nuouamente tradotta di Greco in Italiano, da Girolamo Ruscelli..., In Venetia, Appresso Vincenzo Valgrisi, 1561")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0003363]
Ruscelli, Girolamo
Italia, sesta tavola nvova d'Evropa. Tavola nuova d'Italia
1561
Fa parte di: Espositioni et introdvttioni vniversali ... sopra tutta la Geografia di Tolomeo
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0003373]
Ruscelli, Girolamo
Scholandia sesta tavola nuova d'Europa. Schonlandia nova
1561
Fa parte di: Espositioni et introdvttioni vniversali ... sopra tutta la Geografia di Tolomeo
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0003374]
Pieropan, Gianni
Ortigara 1917 : il sacrificio della sesta Armata / Gianni Pieropan
Milano : Mursia.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:PUV0342127]
Marcello, Benedetto <1686-1739>
E' pur dolce e' pur soave ("Canzone / Sesta")
[prima meta' 19. sec.]
Titolo uniforme: E' pur dolce e' pur soave. duetto. S,A,bc. SelM A415
Fa parte di: Canzoni madrigalesche a 2, 3, 4 voci ("Canzoni madrigalesche / a' 2. 3. 4 voci di Francescho Milani / Mastro di Capella in S. Petronio di Bologna / et nell'Academia dei Filomusi il / Solitario")
marciana - Musica manoscritta - Spoglio [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0020535]
Marcello, Benedetto <1686-1739>
Qui veggo i fior che brillano ("Aria Sesta")
[prima meta' 19. sec.]
Titolo uniforme: Qui veggo i fior che brillano. duetto. S,T,bc. do maggiore. SelM A451
Fa parte di: Canzoni madrigalesche a 2, 3, 4 voci ("Canzoni madrigalesche / a' 2. 3. 4 voci di Francescho Milani / Mastro di Capella in S. Petronio di Bologna / et nell'Academia dei Filomusi il / Solitario")
marciana - Musica manoscritta - Spoglio [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0020541]
Marcello, Benedetto <1686-1739>
E' pur dolce e' pur soave ("Canzone Sesta")
[seconda meta' 18. sec.]
Titolo uniforme: E' pur dolce e' pur soave. duetto. S,A,bc. SelM A415
Fa parte di: Canzoni madrigalesche a due voci ("Canzoni madrigalesche a due voci / di Benedetto Marcello / 1717")
marciana - Musica manoscritta - Spoglio [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0004953]
Marcello, Benedetto <1686-1739>
Qui veggo i fior che brillano ("Aria Sesta")
[seconda meta' 18. sec.]
Titolo uniforme: Qui veggo i fior che brillano. duetto. S,T,bc. do maggiore. SelM A459
Fa parte di: Canzoni madrigalesche a due voci ("Canzoni madrigalesche a due voci / di Benedetto Marcello / 1717")
marciana - Musica manoscritta - Spoglio [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0004959]
Faustini, Giovanni
Valvasense, Francesco [editore]
L' Ersilla drama per musica. Di Giouanni Faustini. Fauola sesta
In Venetia : per Francesco Valuasense [Valvasense, Francesco]1648
3 atti e prologo ; Alle p. 3-9: Delucidatione della fauola ; Alle p. 10-11: Interlocutori ; Alle p. 12-15: Prologo.
Personaggi e interpreti: Venere ; L'Allegrezza ; Il Diletto ; Perilda ; Learco ; Sergesto ; Antipo ; Isandro ; Ersilla ; Carina ; Merione ; Mercurio ; Pito ; Lisiade ; Chereade ; Ariste ; Amore ; La Speranza
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0012289]
Martinelli, Arcangelo
Da Conturbia, Fabrizio <dedicatario>
David pastore designato re : cantico in sesta rima
Milano : Guglielmini e Redaelli [Guglielmini & Redaelli]1839
Sul front.: intitolato al signor Fabbrizio nobile Da-Conturbia, segretario di governo presso l'I. R. Magistrato Camerale
Titolo uniforme: David pastore designato re.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0324275]
Faustini, Giovanni <1619-1651>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L' Ersilla drama per musica. Di Giouanni Faustini. Fauola sesta
In Venetia : per Francesco Valuasense [Venezia ; Valvasense, Francesco]1648
3 atti e prologo ; Alle p. 3-9: Delucidatione della fauola ; Alle p. 10-11: Interlocutori ; Alle p. 12-15: Prologo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012289]
Capuano, Eduardo
��Una ��giornata a Napoli / Eduardo Capuano.
Napoli : A. Gallina.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0069689]
Boggio Maricla
Machiavelli moderno principe - una giornata all'Albergaccio
Testo teatrale
Outis - Testo a stampa - Monografia [oai:paginedelnostrotempo.it:09:IC0004:CT0050]
NAVARRINI GUIDO (1905-1981)
La giornata di un romano qualunque
ROMA1943-01-01-1944-12-31
In alto timbro ovale a inchiostro: "Biblioteca Storia Mod. e Contemp. Roma"
Sul calendario disegnato c'é la data 30 novembre. Le vignette, prosecuzione degli episodi della pagina precedente, descrivono la vita di un uomo qualunque alle prese con tutte le difficoltà quotidiane dettate dall'economia di guerra
'provenienza/possessore:' NAVARRINI, ELISABETTA (DONO)
Fa parte di: I TEDESCHI A ROMA OVVERO MARGHERITA ANTE PORCOS
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1784]