Risultati ricerca
Errico, Scipione
Cavalli, Francesco <1602-1676>; Leni, Matteo & Vecellio, Giovanni
��La ��Deidamia dramma musicale di Scipione Herrico. Rappresentata nel teatro nouissimo, nell'anno 1644
In Venetia : per Matteo Leni, e Giouanni Vecellio.1644
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE011365]
Errico, Scipione
Cavalli, Francesco <1602-1676>, compositore; Errico, Scipione <dedicante>; Da Mosto, Alvise <sec. 17.>, dedicatario
La Deidamia. Poema drammatico di Scipione Herrico da rappresentarsi nel Teatro Nouissimo nell'anno 1644. All'illustrissimo [...] Alvise da Mosto nobile veneto
In Venetia : Per Matteo Leni e Giovanni Vecellio [Venezia ; Leni, Matteo & Vecellio, Giovanni]1644
Musica di F. Cavalli (cfr. Stieger) ; Prologo e 3 atti ; Le ultime [2] p. sono bianche ; A p. 5-6: dedica di Scipione Herrico, Venezia, 05.01.1644.- A p. 7-8: Personaggi ; A p. 9-12: Prologo ; A p. 106: Madrigale a 4
Titolo uniforme: La Deidamia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323350_RACC.DRAM.0463]
Errico, Scipione
Cavalli, Francesco <1602-1676>, compositore; Errico, Scipione <dedicante>; Da Mosto, Alvise <sec. 17.>, dedicatario
La Deidamia. Poema drammatico di Scipione Herrico da rappresentarsi nel Teatro Nouissimo nell'anno 1644. All'illustrissimo [...] Alvise da Mosto nobile veneto
In Venetia : Per Matteo Leni e Giovanni Vecellio [Venezia ; Leni, Matteo & Vecellio, Giovanni]1644
Musica di F. Cavalli (cfr. Stieger) ; Prologo e 3 atti ; Le ultime [2] p. sono bianche ; A p. 5-6: dedica di Scipione Herrico, Venezia, 05.01.1644.- A p. 7-8: Personaggi ; A p. 9-12: Prologo ; A p. 106: Madrigale a 4
Titolo uniforme: La Deidamia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323350_RACC.DRAM.0464]
Errico, Scipione
Bianco, Giovanni Francesco; Tipografia Camerale <Messina>
��Le ��rivolte di Parnaso comedia di Scipione Herrico..
In Messina : nella stamp. della R. Cam. Arciuesc. : per Gio. Francesco Bianco.1627
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE011364]
Errico, Scipione
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Le riuolte di Parnaso comedia di Scipione Herrico
In Messina : per gli heredi di Pietro Brea [Messina ; Brea, Pietro eredi]1641
Tit. dell'occhietto: Le rivolte di Parnaso con l'ochiale appannato ; La prima e l'ultima c. bianche
Altri titoli:'variante del titolo:' Le riuolte di Parnaso con l'ochiale appannato.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE025575]
Errico, Scipione
Murtola, Gasparo <1560?-1624?>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Le riuolte di Parnaso comedia di Scipione Herrico
In Roma : per Angelo Bernabò [Roma ; Bernabò, Angelo ; Franzini, Giovanni Domenico]1665
L'Armonia d'amore inizia con proprio front. a c. E12 con sottoscrizione: In Roma : ad istanza di Gio. Domenico Franzini ; Prologo di Gasparo Murtola
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE026515]
Carafa de Colobrano, Michele Enrico Francesco Vincenzo Aloisio Paolo <1-1872>
Achille e Deidamia/ Cantata a tre voci/ Musica/ Del Sig.r Michele Carafa/ Atto I [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/m1840-1860
Titolo uniforme: Achille e Deidamia . 1802 . S, T, B, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, vlc, b
Incipit: Ah dove sei mio bene
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085085]
Errico, Scipione
Rime di Scipione Herrico. Sonetti. Madrigali. Canzone. Ode. Hinni. Capitoli. Idilij. ..
In Messina : per Pietro Brea : ad instanza di Francesco Rodella.1619
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE005585]
Nani, Giovan Battista
Relazione di Francia di Giovanni Battista Nani (1644 al 1648)
Roma : Biblioteca Italiana2005
BibIt - Testo digitale - Monografia [oai:www.bibliotecaitaliana.it:2:NT0001:bibit000867]
Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana, Lat. Z. 314 (=1644)
0001-2000
Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana, Lat. Z. 314 (=1644) [Manoscritto] . - cc. I-III, 1-63, 65-70, 72-115, I'-II' ; mm 310 x 220. ((membranaceo. )). - CSTOR: 243.14818. - BNMSN: VE0049_Lat_Z_0314_01644
marciana - manoscritto - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:CSTOR.243.14818]
Carafa de Colobrano, Michele Enrico Francesco Vincenzo Aloisio Paolo <1-1872>
Achille, e Deidamia/ Cantata/ A Tre Voci/ Musica/ Del Sig.r Michele Carafa/ Parte I.ma [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 19/p)1810-1840
Titolo uniforme: Achille e Deidamia . 1802 . S, T, B, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, vlc, b
Incipit: Ah dove sei mio Bene
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085084]
mittente: Giovanni Battista Gondi 1589-1664, mittente ( www.medici.org ); il nome �� citato nel ms. come Giob(attista) Gondi alla c. 2v; destinatario: Leopoldo de' de' cardinale Medici cardinale ; 1617-1675, destinatario ( EC ) Vittorio Siri 1608-1685, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Vittorio Siri alla c. 1r
Scheda del ms. Autografi Palatini IV/77
Lettera, Venezia 1644-07-06 ( Nel testo: "6 Lug(li)o 1644". )
mm. 264x198 (c. 1).)
La lettera �� quasi interamente cifrata.A c. 1r, nell'angolo superiore esterno, a lapis, "77", numero del documento all'interno della cassetta; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi" sormo...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 07/07/2010 12.58.24 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:vol_IV_n_77]
Zype, Frans : van den
Consultationes canonicae pleraeque ex iure nouissimo Concilij Tridentini recentiorumque pontificiarum constitutionum depromptae. Auctore Francisco Zypaeo ...
Antuerpiae : apud Hieronymum Verdussium.1640
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE006922]
Bisaccioni, Maiolino
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Ercole in Lidia dramma del signor conte Maiolino Bisaccioni ... . Rappresentata nel teatro Nouissimo nell'anno 1645
In Venetia : per Giouanni Vecellio, e Matteo Leni [Venezia ; Leni, Matteo & Vecellio, Giovanni]1645
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE024564_RACC.DRAM.0087]
Bisaccioni, Maiolino
Ercole in Lidia dramma del signor conte Maiolino Bisaccioni ... . Rappresentata nel teatro Nouissimo nell'anno 1645
In Venetia : per Giouanni Vecellio, e Matteo Leni [Venezia ; Leni, Matteo & Vecellio, Giovanni]1645
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE024564_RACC.DRAM.0390]
Errico, Scipione
Pizzimenti, Placido; Bianco, Giovanni Francesco
��Le ��liti di Pindo, comedia tragicomedia in comedia. Di Scipione Herrico. All'illustriss. Senato della nobile citt�� di Messina
In Messina : per Gio. Franc. Bianco. Ad inst. di Placido Pizzimenti.1634
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE023329]
Errico, Scipione
Pizzimenti, Placido; Bianco, Giovanni Francesco
Le liti di Pindo, comedia tragicomedia in comedia. Di Scipione Herrico. All'illustriss. Senato della nobile citta di Messina
In Messina : per Gio. Franc. Bianco. Ad inst. di Placido Pizzimenti, 16341634
Librarsi - Comune Palermo - Testo a stampa - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:BVEE023329]
Leo, Leonardo Ortensio Salvatore : di <1694*1744>
Achille in Sciro/Atto Primo/Scena Prima/Aspetto esteriore di Magnifico/Tempio dedicato a /Bacco/Deidamia, e Achille in abito Feminile/Del Sig.r Leonardo Leo aria [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: Achille in Sciro . No ingrato amor . 1739-1740 . S, vl1, vl2, vla, b
Incipit: No' ingrato ingrato amor
Fa parte di: Composizioni {IT\ICCU\MSM\0087257}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0087258]
Apolloni, Giovanni Apollonio <1620c-1688>
Cesti, Antonio <compositore>; De Bonsy, Pietro <dedicatario>; Nicolini, Francesco <dedicante>
La Dori drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Nouissimo di S. Salvatore. Dedicata all'... sig. Monsignore Pietro De Bonsy ..
In Venetia : Appresso Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1666
Libretto di Apollonio Apolloni (cfr. Stieger) ; Musica di A. Cesti (cfr. Sartori) ; Prologo e 3 atti ; Alle pp. [3-6]: Dedica di F.N., Venezia 1.01.1663 ; Alle pp. [7-10]: Argomento ; Alle pp. [11-12]: Interlocutori, scene e indicazioni di balli ; Al...
Titolo uniforme: La Dori
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321055]
Nolfi, Vincenzo <sec. 17.>
Nolfi, Vincenzo <sec. 17.>, dedicatario; Nolfi, Vincenzo <sec. 17.>, dedicante; Sacrati, Francesco <1605-1650>, compositore; Feretti, Paolo <conte d'Ancona>, dedicante; Sacrati, Vincenzo <dedicatario>; Bruni, Domenico <m. 1666>, artista (Pittore, etc.)
Il Bellerofonte drama musicale del signor Vincenzo Nolfi da rappresentarsi nel Teatro Nouissimo di Venetia l'anno 1642
In Venetia : Appresso Gio. Battista Surian [Venezia ; Surian, Giovanni Battista]1642
3 atti ; Autore della musica a p. 5 ; Le ultime [3] p. sono bianche ; A p. 3-7: L'autore dell'opera a chi legge ; A p. 8-10: Argomento ; A p. 11-15: componimenti poetici dedicati all'autore, agli interpreti e al compositore ; A p. 16-17: Personaggi ;...
Titolo uniforme: Il Bellerofonte
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002631_RACC.DRAM.0555]