Risultati ricerca
Cavallo, Giovanni Giacomo <sec. 17.>
Pavoni, Giuseppe
Saggio di canzoni musicali di Gio. Giacomo Cauallo alla nobile giouentu di Genoua dedicate
In Genoua : per Giuseppe Pauoni.1640
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE004272]
Sartorio, Bernardo<fl. 1688>
Considerationi christiane, e ciuili, proposte da Salomone alla giouentu nobile esposte da d. Bernardo Sartorio ...
Venetia : per Zaccaria Conzatti.1675
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE019244]
Raineri, Vincenzo
Scielta d'alcuni auuertimenti per trattar ciuilmente con le persone. Di Vicenzo Raineri bresciano.
In Bologna : presso il Mascheroni.1623
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE010597]
Cimarosa, Domenico <1749-1801>
Marescalchi, Luigi
Raccolta / Della Musica piu Scielta / Della Penalope / Musica / Del Sig.re D.Domenico Cimarosa [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 19/i)1801-1810
Titolo uniforme: Penelope . scelta . 1794c . S, S, S, T, B, ob1, ob2, cl1, cl2, fag, cor1, cor2, vl, vl2, vla, b
Comprende: Penelope . Se lungi dal suo nido . 1794c . S, ob1, ob2, cl1, cl2, fag, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b - Cimarosa, Domenico <1749-1801> {IT\ICCU\MSM\0075700}
Penelope . Questi Ulisse il padre mio . 1794c . S, S, T, ob1, ob2, cl1, cl2, fag, vl1, vl2, vla, b - Cimarosa, Domenico <1749-1801> {IT\ICCU\MSM\0075701}
Penelope . Da questo lido sgombri . 1794c . T, B, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b - Cimarosa, Domenico <1749-1801> {IT\ICCU\MSM\0075702}
Penelope . Smarrita quest'alma . 1794c . S, S, S, T, B, ob1, ob2, cl1, cl2, fag, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b - Cimarosa, Domenico <1749-1801> {IT\ICCU\MSM\0075703}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0075699]
Campeggi, Ridolfo
Faber, Uberto & C.
Delle poesie del signor conte Ridolfo Campeggi. Parte prima !-seconda!. La qual contiene, sonetti, ottaue, seste rime, ode pindar. canzonette, & madrig
In Venetia : appresso Vberto Faber, et compagni.1620
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE004270]
Palma, Biagio <1577-1635>
Corbelletti, Francesco <1.> eredi
Essercitii e meditationi spirituali per tutto il sacro tempo dell'auuento e per le solennit��, & ottaue della natiuit�� del saluatore ... Del p. d. Biagio Palma ..
In Roma : per gli heredi di Francesco Corbelletti.1639
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE014915]
Panicelli, Carlo
Trattato de gl'effetti marauigliosi delle carni di vipere, per conseruare il corpo sano, e sicuro da veleni, prolongar la giouentu, ritardar la vecchiezza, liberare da molti mali incurabili, con altri mirabili effetti. Di Carlo Panicelli medico, e filosofo. ...
In Fiorenza : nella Stamperia di Simone Ciotti.1630
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE004950]
Girard, Antonio
Cenami, Alessandro; Marescandoli fratelli
Ritratto dell'innocenza Formato sopra la figa del Peccato Mortale Presentate alla Giouentu. Dal R. P. Antonio Girard della Compagnia di Giesu Tradotto dall'idioma Francese nell'Italiano dal Sign. Alessandro Cenami..
In Lucca : per il Maresc.1657
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE059933]
Ferentilli, Agostino; Giunta, Filippo <2.> & Giunta, Bernardo <2.> & fratelli
Primo volume della scielta di stanze di diuersi autori toscani, raccolte da M. Agostino Ferentilli, et di nuouo con ogni diligenza ricorrette
In Venetia : appresso Filippo e Bernardo Giunti & fratelli.1579
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE011763]
Montano, Giovanni Battista<1545-1621>
��2: ��Scielta di varii tempietti antichi, con le piante et alzatte desegnati in prospettiva di m. Gio. Battista Montano milanese, date in luce per Gio. Battista Soria romano ...
In Roma : nella Stamparia di Gio. Iacomo de Rossi alla Pace.1684
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LO1E015707]
Nuoua scielta di vilanelle & altre canzoni ingeniose, & belle. Et una barceletta in dialogo bellissima. Con un dialogo del patron, & del Zane. Et una canzone bellissima in lingua venetiana
[Venezia]1501-1600
Probabilmente pubblicata a Venezia ; Vignetta xil. sul front ; Fascicolo non segnato
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE123483]
Ferentilli, Agostino
Marucelli, Francesco; Giunta; Giunta, Bernardo <1.> eredi
Primo volume della scielta di stanze di diuersi autori toscani, raccolte, & nuouamente poste in luce da M. Agostino Ferentilli, et da lui con ogni diligenza riuiste. Al signor Francesco Gentile
In Venetia : ad instantia de' Giunti di Firenze.1571
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LO1E006078]
Pino, Bernardino
Della nuoua scielta di lettere di diuersi nobilissimi huomini, et eccellentissimi ingegni, scritte in diuerse materie. Fatta da tutti i libri sin'hora stampati. Di m. Bernardino Pino. Libro quarto.
In Venetia : [Giovanni Antonio Rampazzetto].1582
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE000246]
Gabriele, Angelo <n. 1579>
Fontana, Bartolomeo <sec. 16.>; Fontana, Bartolomeo
Lettere di complimenti semplici dell'illustriss. sig. abbate Angelo Gabrieli gentil'huomo venetiano; raccolte da Bartolomeo Fontana. Aggiuntoui di nuouo alcune lettere, & concetti ridotti sotto a suoi capi, et vna scielta di rime del medesimo authore
In Brescia : per Bartolomeo Fontana.1621
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE010782]
Graziani, Graziano <sec. 16.>
Valgrisi, Felice
Scielta de concetti, di Gratiano Gratiani Granarense. Raccolti da lui, da i pi�� famosi auttori antichi, e moderni, c'habbiano fin'hora scritto. Nuouamente posta in luce ... Con la tauola delli capi de i concetti ..
In Venetia : appresso Felice Valgrisio.1592
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE012293]
Pino, Bernardino
Della nuoua scielta di lettere di diuersi nobilissimi huomini, et eccell.mi ingegni, scritte in diuerse materie, fatta da tutti i libri sin'hora stampati. Libro primo [-quarto]. Con un discorso della commodità dello scriuere, di m. Bernardino Pino. 1
In Venetia : [Giovanni Antonio Rampazzetto] [Venezia ; Rampazetto, Giovanni Antonio]1582
14
Fa parte di: Della comodita dello scriuere Discorso di M.Bernardino Pino al signor Antonio Puteo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TO0E023640]
Pino, Bernardino
Della nuoua scielta di lettere di diuersi nobilissimi huomini, et eccell.mi ingegni, scritte in diuerse materie, fatta da tutti i libri sin'hora stampati. Libro primo [-quarto]. Con un discorso della commodità dello scriuere, di m. Bernardino Pino. 2
In Venetia : [Giovanni Antonio Rampazzetto] [Venezia ; Rampazetto, Giovanni Antonio]1582
14
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TO0E023641]
Tatti Luigi
Alcuni quesiti da risolvere per la scielta della miglior linea ferrata a traverso le Alpi elvetiche, dell'ingegnere Luigi Tatti (1861:giu., 1, fasc. 60, serie 2, vol. 10)
Fa parte di: Il Politecnico : repertorio mensile di studi applicati alla prosperità e cultura (1861:giu., 1, fasc. 60, serie 2, vol. 10) {EVA 211 F16702}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_211_A312684]
Vergilius Maro, Publius
��L'��Eneide di Virgilio ridotta dal sig. Ercole Vdine in ottaue toscane, e dallo istesso in questa terza impressione riformata, e conformata al senso dell'autore, aggiunti i principij de uersi latini �� ciascuna stanza con la quale sono tradotti. ... - In Venetia : appresso Bernardo Gionti, e Gio. Battista Ciotti, 1607
1607
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE004887]
Gherardi, Fulvio<1622-1687>
Peri, Carlo Antonio eredi
��La ��guerra vccellaria, diuisa in pi�� giornate, e composta da me Fuluio Gherardi, detto Acqua Tepida, con insegnamenti d'vtilita, e tauola, che impara quelle ottaue, che mostrano modidi prendere vccelli, ed'altre cose occorrenti per l'vccellatore. All' ... Carolo Cardinal Carafa, ... - In Bologna : presso gli hh. del Peri. All'insegna dell'angelo custode, 1667.
Iniziali e fregi xilogr.1667
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE010577]