Risultati ricerca
Venturi, Bastiano
Landi, Lando
Della scrittura conteggiante di possessioni del sig. Bastiano Venturi computista della serenissima principessa Vittoria d'Vrbino granduchessa di Toscana.
In Firenze : nella stamperia di Lando Landi.1655
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE011756]
Parma
Bando sopra il modo di dar in nota li bestiami all'uffitio del nuouo compartito della città di Parma, e altri luoghi vniti, & compartiti in esso, insieme con il bando sopra quelli, che fanno lauorare le possessioni a lor mano.
Parma : Viotti, Erasmo1585
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNCE074157]
Du Vair, Guillaume<1556-1621>
Santa filosofia di Guglielmo Vair; oue con breue, & elegantissimo stile, si dimostra in che consiste l'vmana felicit��. Tradotta di lingua franzese da Baccio Bandinelli, e dedicata �� mad. ser. Christiana di Loreno, granduchessa di Tosc. sua signora.
In Firenze : appresso Volcmar Timan.1612
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE019534]
Magazzini, Vitale
Baralli, Liberio; Landini, Giovanni Battista
Coltiuazione toscana del molto reuer. p.d. Vitale Magazzini monaco vallombrosano. ... Nella quale s'insegna quanto deue farsi per coltiuare perfettamente le possessioni, e per gouernare diligentemente vna casa di villa secondo l'vso di Toscana. Data in luce. Dal molto r.p.d. Liberio Baralli da Castel Fiorentino ..
In Fiorenza : nella stamperia de' Landini.1634
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE003682]
Magazzini, Vitale
Baralli, Liberio; Landini, Giovanni Battista
Coltiuazione toscana del molto reuer. p.d. Vitale Magazzini monaco vallombrosano. ... Nella quale s'insegna quanto deue farsi per coltiuare perfettamente le possessioni, e per gouernare diligentemente vna casa di villa secondo l'vso di Toscana. Data in luce. Dal molto r.p.d. Liberio Baralli da Castel Fiorentino ..
In Fiorenza : nella stamperia de' Landini.1634
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:GalileoII:CFIE003682]
Galilei, Galileo
Lettera del signor Galileo Galilei ... scritta alla granduchessa di Toscana in cui teologicamente e con ragioni saldissime cavate da' Padri più sentiti, si risponde alle calunnie di coloro i quali a tutto potere si sforzarono non solo di sbandirne la sua opinione intorno alla constituzione delle parti dell'universo, ma altresì di addurne una perpetua infamia alla sua persona
In Fiorenza [i.e. Napoli] : [s.n.], 1710.1710
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:368671]
Sestini, Domenico
Piatti, Guglielmo
Illustrazione di un vaso antico di vetro ritrovato in un sepolcro presso l'antica Populonia ed esistente oggi nel cimelio particolare di sua altezza imperialee reale madama la Granduchessa di Toscana, Principessa di Lucca e di Piombino e alla medesima umiliata da Domenico Sestini
Firenze : G. Piatti.1812
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE000095]
Niccolini, Giuseppe Romolo
Benvenuti, Nicola ; <1783-1867> [Compositore]; Pieraccini [Editore]
Arianna e Teseo azione drammatica per musica del sig. Gius. Romolo Niccolini per la sera benefiziata della sig. Marianna Borroni virtuosa all'attual servizio di [...] Madama la Principessa di Lucca e di Piombino, Granduchessa di Toscana ec. Prima cantante all'imperial Teatro della Società proprietaria di Pisa nella primavera dell'anno [!]
[Pisa] : Pieraccini, [1809?] Pisa ; Pieraccini1809
Autore della musica, Niccola Benvenuti, a c. [1]/1v ; Per l'anno di stampa illeggibile cfr. Corago ; Segnatura: [1]⁸
Titolo uniforme: Arianna e Teseo.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054276]