Risultati ricerca
Serio Mongitore, Francesco
Bentivenga, Pietro
Sant'Agata vergine, e martire palermitana dissertazione di Francesco Serio e Mongitore ... in risopsta a i due libri dati alla luce in Catania dal canonico Giacinto Maria Paterno Bonajuto ..
In Palermo : nella stamperia de' ss. appostoli in piazza Vigliena presso Pietro Bentivenga.1761
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE011777]
Mongitore, Antonino
Memorie de' ciantri (cantori), arcidiaconi, decani, tesorieri e canonici della cattedrale di Palermo, raccolte da Antonino Mongitore, canonico di essa chiesa, proseguite da Francesco Testa canonico della medesima, e poi da' canonici cancellieri Gaetano Emmanuele Conti, Giovanni Zerilli, e del cantore Bernardo Serio.
sec. XVIII
Cart.; ff. 227; in fol.
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_E_147]
Bezzi, Paolo
Romolo, Tommaso
La donna alata del deserto preuista dall'Estatico in Patmos al cap. 12. di sue visioni. Panegirico sacro alle glorie di S. Rosalia vergine penitente romita palermitana recitato nel real tempio di S. Domenico di Palermo dal m.r.p. maestro fr. Paolo Vincenzo Bezzi da Rauenna. Predicatore della medesima chiesa nel suo corso quaresimale, quest'anno 1688
In Palermo : per Tomaso Romolo, 16881688
Librarsi - Comune Palermo - Testo a stampa - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:PALE000084]
Delfino, Agostino
Dell'Isola, Pietro
La porpora della rosa palermitana auuiuata dal sangue de' santi martiri Mamiliano, Ninfa, Eustotio, Procolo, e Goboldeo: le cui nuoue corone furono poste nel capo del regno l'anno 1666. quando la domenica fra l'ottaua dell'inuentione del corpo di S. Rosalia ... per Agostino Delfino
In Palermo : per Pietro dell'Isola, 16661666
Librarsi - Comune Palermo - Testo a stampa - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:TO0E091834]
Palermo
Parlamenti generali ordinarj, e straordinarj, celebrati nel Regno di Sicilia dal 1494. sino al 1658. Raccolti da Don Andrea Marchese, con l'aggiunta in questa nuova impressione di quelli del 1661. sino al 1714. Del dottor Don Pietro Battaglia, col compendio di essi parlamenti, e tre tavole ... e con le Memorie Istoriche dell'antico, e moderno uso del Parlamento ... Di Don Antonio Mongitore sacerdote palermitano. Ristampati nel governo dell'eccellentissimo signore D. Annibale Conte Maffei ..
In Palermo : nella stamperia di Gio. Battista Aiccardo.1717
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE024701]
Anonimo
Diversi manoscritti per Noto. 1° Una visione o sogno d'un divoto, di cui si vede il nome. 2° Alcune delle apocrife lettere latine di Falaride, e tradotte in italiano del cinquecento. 3° Alcuni avvertimenti ai monaci in versi scritti nel 1349. Inoltre: Regole dell'arte del parlare dell'epoca precedente. 4° Effemeridi Palermitane, ossia notizie di alcuni uomini e donne illustri per virtù distribuite per ciascun giorno dell'anno a guisa di martirologio del Mongitore.
sec. XVIII
Cart.; ff. 81; in 4°
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_C_100]
Domenichi, Vincenzo
Prima Relazione, cavata dalli tre processi dell'invenzione e miracoli di S. Rosalia vergine palermitana, ritrovata nella grotta di monte Pellegrino presso Palermo a 15 luglio 1624, scritta di propria mano di Vincenzo Domenichi, beneficiale della chiesa parrocchiale di S. Antonio, e da lui riferita in presenza del cardinal Doria arcivescovo di Palermo, e degli altri teologi nello esame delle reliquie di detta santa, in-8°
1767
ff 42r a 44v
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_A_9]