Risultati ricerca
Labacco, Antonio<n. ca. 1495>
Libro d'Antonio Labacco appartenente a l'architettura nel qual si figurano alcune notabili antiquità di Roma
[Sec. XVII].0000
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE013455]
De Meglio, Vincenzo <1825-1883>
De Meglio, Vincenzo <1825-1883>; Pelsener, Pietro <librettista>; Biblioteca del Real Collegio di Musica di San Sebastiano <Napoli>
Farsa / Giocrisse / poesia / Del Sig.r Pietro Pelsener / musica / Del Maestro Vincenzo de Meglio / Rappresentata nel Teatro Nuovo l'anno 185 / Appartenente all'Archivio / Del Real Collegio di Musica [MANOSCRITTO]
: Autografo in parte, 19/m1840-1860
Titolo uniforme: Giocrisse . 2S, T, 3B, ott, fl, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, tr1, tr2, trb1, trb2, vl1, vl2, vla, vlc, b
Incipit: Le Termopoli oh che cosa bella
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0160691]
De Mase, Riccardo
Lala, Salvatore <sec. 19.>
Teresa Navagero / Tragedia lirica in tre atti / Poesia del Sig.r Salvatore Lala / Musica del Barone Riccardo De Mase / Rappresentata nel Teatro Nuovo L'anno 1850 / Originale / appartenente all'Archivio / Del Real Collegio di Musica / [MANOSCRITTO]
: Autografo, 19/m1841-1860
Titolo uniforme: TERESA NAVAGERO . 1850c . 2S, 3T, 3B, Coro(2T, B), fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, tr1, tr2, trb1, trb2, trb3, cbs, timp, tambmil, triang, camp, arp, vl1, vl2, vla, vlc, cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0160215]
Venturi A.
Venturi Prof. A. - Relazione sul nuovo instrumento universale costrutto dall'Ing. Salmoiraghi, appartenente al gabinetto di Geodesia della R. Università di Palermo (1892:A. 40, apr., 1, fasc. 4, vol. 24)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1892:A. 40, apr., 1, fasc. 4, vol. 24) {EVA 215 F17116}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A316861]
Venturi A.
Venturi Prof. A. - Relazione sul nuovo instrumento universale costrutto dall'Ing. Salmoiraghi, appartenente al gabinetto di Geodesia della R. Università di Palermo (1892:A. 40, mag., 1, fasc. 5, vol. 24)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1892:A. 40, mag., 1, fasc. 5, vol. 24) {EVA 215 F17117}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A316862]
Venturi A.
Venturi Prof. A. - Relazione sul nuovo instrumento universale costrutto dall'Ing. Salmoiraghi, appartenente al gabinetto di Geodesia della R. Università di Palermo (1892:A. 40, ago., 1, fasc. 8, vol. 24)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1892:A. 40, ago., 1, fasc. 8, vol. 24) {EVA 215 F17120}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A316863]
Brenci, Gusmano
Chiesa di S. Croce (Firenze) . Tabernacolo di legno dorato già appartenente all'Altare Maggiore del Tempio, ora nell'antico Refettorio. Opera di Dionigio Nigetti eseguita secondo un disegno attribuito al Vasari. (serie 2, vol. 4, 1894-1895:sez. antico)
1894-1895
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1894-1895 4}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1894-1895_4_sp027_7322]
Brenci, Gusmano
Chiesa di S. Croce (Firenze) . Tabernacolo di legno dorato già appartenente all'Altare Maggiore del Tempio ora nell'antico Refettorio. Opera di Dionigio Nigetti eseguita secondo un disegno attribuito al Vasari. (serie 2, vol. 4, 1894-1895:sez. antico)
1894-1895
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1894-1895 4}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1894-1895_4_sp026_7321]
Mascagni, P.
Palazzo in via Cavour (Firenze) appartenente già alle famiglie Coppoli e Medici ora di proprietà del Cav. Avv. Carpi. Facciata e particolari. (serie 2, vol. 6, 1900:sez. antico)
1900
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1900 6}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1900_6_sp032_7471]
Catalogo dei libri di assortimento esclusi quelli del secolo 15. e i manoscritti che trovansi vendibili presso l'antica ditta Pietro e Giuseppe Vallardi appartenente a Giuseppe Vallardi negoziante di stampe e libri ecc. in Milano nella contrada di S. Margherita n.��1101.
[Milano].1823
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016078]
Guglielmi, Pietro Carlo <1772*1817>
Palomba, Giuseppe <1765f-1825f>; Biblioteca del Conservatorio di S. Sebastiano <Napoli>
equivoco degli sposi / Atto Primo / Musica / Del Sig.r D.Pietro Carlo Guglielmi / Appartenente al R.le Archivio di musica di S.Sebastiano e Sigismondo Arch.o / Questo spartito e venuto da S.Onofrio per cui non si e molestato il Copi [MANOSCRITTO]
: Copia, 1807c1807
Titolo uniforme: Equivoco degli sposi . 3S, T, 3B, ob1, ob2, cl1, cl2, fag, cor1, cor2, arp, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Da mezz'ora sto aspettando
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0154098]
Brenci, Gusmano
Brenci, Gusmano
Chiesa di S. Croce (Firenze). Tabernacolo di legno dorato già appartenente all'Altare Maggiore del Tempio, ora nell'antico Refettorio del Chiostro. Opera di Dionigio Nigetti eseguita secondo un disegno attribuito al Vasari. (serie 2, vol. 4, 1894-1895:sez. antico)
1894-1895
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1894-1895 4}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1894-1895_4_sp025_7320]