Risultati ricerca
Cortona <Diocesi>
Costitutiones synodales editae ab illustriss. & reuerendiss. dom. dom. Laurentio Robbia ... Dei 25. Junij 1632.
Arretij : apud Herculem de Goris.1632
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE013887]
Max Fells' Della Robbia Orchestra
Fondo Giuseppe Buonincontro
I''ll keep on loving you : medley fox trot / Della Robbia Orch.
Stati Uniti : Edison Record, 19..1891-1921
Contenitore privo di coperchio
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000134997000000]
Siena <Diocesi>
Constitutiones synodales editae ab illustrissimo, & reuerendissimo dom. dom. Laurentio Robbia ... Addit��, & confirmat�� ab illustriss. et reuerendiss. dom. dom. Philippo Galilaeo eiusdem ciuitatis episcopo ...
Senis : ex typographia Publici.1676
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE018366]
Firenze <Arcidiocesi>
Pazzi, Cosimo <1466-1513>
Constitutiones synodales cleri Florentini
Impressum Florentiae de mandato ... Cosmi De Paccis archiepiscopi Florentini.1508
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE017470]
Santa Sede : Congregazione dell'Inquisizione
Decretum. Feria 4. die 20. Junij 1736
Roma : Stamperia Camerale1736
Decreto con proibizioni librarie
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE044568]
Viviani Della Robbia, Maria Bianca
��A ��farm in Chianti / Maria Bianca Viviani Della Robbia.
Firenze : SP 44.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0311684]
Mariti, Giovanni
Mondaini, Antonio; Mulinari, Stefano; Carboni, Matteo; Cambiagi, Gaetano
Della robbia sua coltivazione e suoi usi [Giovanni Mariti]
[Firenze] : s.n.1776
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE005405]
Ragueau, Fran��ois<m.1605>
��Fr. Raguelli ... ��Commentarius, ad Costitutiones et Decisiones Iustiniani quae 12. libris codicis continentur; et ad priores titulos libri 8. Cod. ...
Parisiis : ex typographia Petri Cheuallerij in Monte Diui Hilatij.1610
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE015092]
Costitutiones et decreta condita in provinciali synodo mediolanensi septima.Quam Federicus ... anno 1609. Paulo 5. Pont. Max
Novariae : Tipys Francisci Liborij Cavalli Bibliop. et Impress. Episc1708
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0E159524]
Junius, Andre
Ogier, Mathieu <fl. 1676-1710>; Huguetan, Jean-Antoine <2.> & C.
��Reverendi patris And. Junij Caledonij Abredonensis, ... ��De providentia et praedestinatione meditationes scholasticae
Lugduni : sumpt. Joannis Antonij Huguetan, & soc.1678
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE008200]
Iuvenalis, Decimus Iunius
��Decij Junij Juuenalis ��satyrae sexdecem ab Antonio Mancinello expositae: cum Ioddoci Badii Ascensii familiari earundem explanatione
.1515
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016488]
Magnificat |à 4 Voci |Concertata, e Breve | Organo | Die 27 Junij 1677 Reate.
Rieti, copia1677
Ant. Segn.: a c. 1r in alto compare la scritta, diplom.: N.9. Basso numerato. Org. anal.: C in chiave di S ; Filigrana : giglio in un cerchio con sopra V ; legatura: di restauro in mezza pergamena ; restaurato
Bibliografia: Catalogo del fondo musicale della Biblioteca nazionale centrale Vittorio Emanuele 2. di Roma / introduzione storica di Arnaldo Morelli, Roma : ICCU ; Milano : Bibliografica, 1989.
Titolo uniforme: Magnificat. cantico. C, A, T, B, org in Do
Incipit: Magnificat magnificat anima mea
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0048024]
Della robbia (garance) (1838:A. 13, ott., 1, fasc. 9-10, serie 2, vol. 10)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1838:A. 13, ott., 1, fasc. 9-10, serie 2, vol. 10) {EVA 125 F3212}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A102493]
A. B.
Della Robbia (A. B.) (1844:lug., 1, fasc. 7, serie 2, vol. 2)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di tecnologia, di agricoltura, di economia rurale e domestica, di arti e mestieri (1844:lug., 1, fasc. 7, serie 2, vol. 2) {EVA 126 F3335}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_126_A104209]
Arti e mestieri - Premj relativi all'uso della robbia (1834:A. 19, mag., 1, vol. 74)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1834:A. 19, mag., 1, vol. 74) {EVA 207 F16292}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A307210]
Coltivazione della Robbia (Rubia tinctorium) (1835:mar., 1, fasc. 1-3, serie 2, vol. 3)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1835:mar., 1, fasc. 1-3, serie 2, vol. 3) {EVA 125 F3163}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A101865]
Nardo <Diocesi>
Fortunato, Orazio <m. 1707>
Constitutiones synodales editae ab Horatio Fortunato episcopo Neritonen. in sua prima synodo celebrata anno 1680. die 11. Iunii
Lycii : apud Petrum Michaelem [Lecce ; Micheli, Pietro]1681
Cfr.: G. Scrimieri, Annali di Pietro Micheli, 1976, pp. 216-217 ; Tit. dell'occh.: Synodus Neritonen ; Stemma xil. sul front ; Cors. ; rom ; Fregi xil ; A pag. 105: Appendix ad synodum Neritonen.
Altri titoli:'variante del titolo:' Synodus Neritonen.
Titoli correlati:'pubblicato con:' Appendix ad synodum Neritonen.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAPE001005]
mittente: Vitellozzo Vitelli m. 1502, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Vitellosius de vitellis alla c. 1r; destinatario: Cornelio cancelliere di Vitellozzo Vitelli in Siena, destinatario ; il nome �� citato nel ms. come M(es)s(er) Cornelio alla c. 1v Niccol�� Machiavelli 1469-1527, altra relazione di D.I. ( IBI ) Pandolfo Petrucci politico senese; 1450?-1512, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come Mag(gnifi)co Pandolfo alla c. 1r Giampaolo Baglioni 1470?-1520, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come Ga(m)pavolo alla c. 1r Guidobaldo daMontefeltro duca di Urbino ; 1. ; 1472-1508, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come S(ignor)e ducha durbino alla c. 1r Antonio da Venafro da Venafro segretar Giordani segretario di Pandolfo Petrucci ; 1459-1530, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come M(es)s(er) Ant(oni)o davenafro alla c. 1r
Scheda del ms. Carte Machiavelli III/68
Lettera, Citerna 1502-06-06 ( Nel testo: "die vj Junij M D ij". )
mm. 298x225; piccoli fori in corrispondenza delle piegature della carta.)
A c. 1v indirizzo: "Al mio M(es)s(er) Cornelio Can(cellie)re del S(ignor) Vitellozzo i(n) Siena"; in verticale, vicino al margine esterno, a penna, di mano di Niccol�� Machiavelli, "ad Rem aretij"; traccia del sigillo.
A c. 1r, in alto a destra, a la...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 19/01/2009 9.57.38 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Machiavelli_III_68]
mittente: Giovanni Ridolfi, mittente ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come Johannes Ridolphus alla c. 1r; destinatario: Niccol�� Machiavelli 1469-1527, destinatario ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Nicolao Malcliavello alla c. 1v , nome citato ( Guida generale, II, p. 53 ); il nome �� citato nel ms. come S(igno)ri Dieci alla c. 1r
Scheda del ms. Carte Machiavelli IV/97
Lettera, Cascina 1506-06-13 ( Nel testo: "xiij Junij M D vj". )
mm. 180x214.)
A c. 1v l'indirizzo: "Spect(abi)li viro Nicolao Malcliavello secretario flor(enti)no tanq(uam) fr(at)i hon(orando)"; traccia del sigillo.
A c. 1r, in alto a destra, a lapis, "97", numero del documento all'interno della cassetta; sopra, a penna, ...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 23/02/2009 11.25.15 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Machiavelli_IV_97]