Risultati ricerca
Silvestrani Brenzone, Cristoforo<m.1608>
Ritratto breue, et molto necessario a ciascun grado de' religiosi, et virtuosi per acquistare la perfettione della vita spirituale. Fatto gi�� molt'anni da vn diuoto religioso dell'Osseruanza di s. Girolamo di Fiesole. Et di nuouo riueduto ... e accresciuto dal r.p.m. Christophoro Brenzone Silvestrani ...
In Firenze : appresso Francesco Tosi.1584
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE013999]
Celani, Gaetano
Di Simone; Napoli <Regno> : Real Camera di Santa Chiara
Nuova dimostrazione dell'incapacit�� di acquistare in tutte le case de' PP. Gesuiti ove non siavi il Seminario o'l Noviziato in risposta alla scrittura pubblicata da' RR. PP. della casa di Sora contra D. Pietro Maria Renzi ..
Napoli : nella stamperia Simoniana.1762
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE013315]
Grassi, Giacomo <menz. 1570>
Ziletti, Giordano & C.
Ragione di adoprar sicuramente l'arme si da offesa, come da difesa, con un trattato dell'inganno, & con un modo di essercitarsi da se stesso, per acquistare forza, giudicio, & prestezza, di Giacomo di Grassi
In Venetia : appresso Giordano Ziletti, & compagni.1570
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE007169]
Grassi , Giacomo <menz. 1570>
Ziletti, Giordano & C.; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>
Ragione di adoprar sicuramente l'arme si da offesa, come da difesa, con un trattato dell'inganno, & con un modo di essercitarsi da se stesso, per acquistare forza, giudicio, & prestezza, di Giacomo di Grassi
In Venetia : appresso Giordano Ziletti, & compagni, 15701570
'impronta:' e-r- i-ar e.ea tama (7) 1570 (R)
Marca (Z365) sul front
Cors.; rom
Segn.: *4, A-T4
Iniziali xil. ornate
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE007169]
Alighieri, Dante
Landino, Cristoforo; Sansovino, Francesco <1521-1583>; Vellutello, Alessandro <n. 1473>; Sessa, Giovanni Battista <2.> & Sessa, Giovanni Bernardo; Nicolini da Sabbio, Domenico
Dante con l'espositioni di Christoforo Landino, et d'Alessandro Vellutello. Sopra al sua Comedia dell'Inferno, del Purgatorio, & del Paradiso, con tauole, argomenti, & allegorie; & riformato, riueduto & ridotto alla sua uera lettura, per Francesco Sansouino
In Venetia : appresso Gio. Battista, & Gio. Bernardo Sessa, fratelli.1596
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CNCE001181]
Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Giunta, Filippo <2.>
��Il ��Filocolo di m. Giouanni Boccaccio. Di nuouo riueduto, ricorretto, e alla sua vera lezion ridotto. Con testi a penna, e con la tauola di tutte le materie che nell'opera si contengono
In Firenze : per Filippo Giunti.1594
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:GalileoII:TO0E001651]
'autore:' Ortelius, Abraham>1527-1598
'traduttore:' Pigafetta, Filippo>1533?-1604
Theatro del mondo di Abrahamo Ortelio, da lui poco inanzi la sua morte riueduto, & di tauole nuoue, et commenti adorno... traslato in lingua toscana dal Sig.r Filippo Pigafetta
'editore:' Vrients, Jan Baptist1608
Comprende: Europae {GE38004822}
Asiae nova descriptio {GE38004823}
Africae tabula nova {GE38004824}
1. *Cvliacanae, Americae regionis, descriptio - 2. *Hispaniolae, Cvbae, aliarvmqve insvlarvm circvmiacentivm, delineatio {GE38004825}
Angliae, Scotiae, et Hiberniae, sive Britannicar: insvlarvm descriptio {GE38004826}
[Mostra tutti gli spogli (152)]
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38004561]
Alighieri, Dante
Sansovino, Francesco <1521-1583>; Vellutello, Alessandro <n. 1473>; Landino, Cristoforo
Dante con l'espositione di Christoforo Landino et di Alessandro Vellutello sopra la sua Comedia ... con tauole, argomenti, & allegorie, & riformato, riueduto, & ridotto alla sua vera lettura, per Francesco Sansouino fiorentino
In Venetia : appresso Giouambattista, Marchiò Sessa, & fratelli ; appresso Domenico Nicolino, per Giouambattista, Marchio Sessa, & fratelli [Venezia ; Nicolini da Sabbio, Domenico ; Sessa, Giovanni Battista <2.> & Sessa, Melchiorre <2.>]1564
'marca:' In ricca cornice con figure ai lati e frutta : gatto in maestà con topo in bocca.
Sul front. ritr. di Dante ; Riccamente ill. in ogni canto dell'opera ; Cors. ; rom ; Iniziali e fregi xil ; Errori nella paginazione (p. 29, 231, 257, 272, 288, 299, 376 erroneamente segnate 37, 312, 256, 270, 286, 209, 375) ; BMSTC p. 210, NUC v. 13...
Titolo uniforme: Divina commedia.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TO0E005667]
Ortelius, Abraham>1527-1598
Pigafetta, Filippo>1533?-1604
Theatro del mondo di Abrahamo Ortelio, da lui poco inanzi la sua morte riueduto, & di tauole nuoue, et commenti adorno... traslato in lingua toscana dal Sig.r Filippo Pigafetta
Vrients, Jan Baptist1608
Comprende: Europae {GE38004822}
Asiae nova descriptio {GE38004823}
Africae tabula nova {GE38004824}
1. *Cvliacanae, Americae regionis, descriptio - 2. *Hispaniolae, Cvbae, aliarvmqve insvlarvm circvmiacentivm, delineatio {GE38004825}
Angliae, Scotiae, et Hiberniae, sive Britannicar: insvlarvm descriptio {GE38004826}
[Mostra tutti gli spogli (152)]
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38004561]
Baldi, Camillo
Cavaglieri, Bartolomeo <sec. 17.>; Tebaldini, Nicol��
Congressi ciuili dell'eccellentiss. sig. dottor Camillo Baldo gi�� primario lettore di filosofia nello studio di Bologna. Ne' quali con precetti morali, & politici si mostra il modo facile d'acquistare, e conseruare gli amici. Opera diletteuole, & vtilissima �� qual si voglia persona ciuile. All'illustrissimo sig. Tomaso Cospi
In Bologna : per Nicol�� Tebaldini.1637
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E003752]
Brechissio, Pietro<sec. 17.>
Catalogo delli verbi latini pi�� usati da M.T.C. con suoi preferiti e supini: e con l'indice latino e volgare nel fine. Con la divisione e costruzzione ; ] del nome. Necessarissimo �� tutti quelli, che desiderano in breve acquistare la lingua latina ciceroniana. Composto per il r.d. Pietro Brexi, e Licata professore della lingua latina.
In Napoli.1744
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE010414]
Altieri, Ferdinando
Pasquali, Giambattista
Grammatica inglese che contiene un'esatto e facil metodo per apprendere questa lingua; composta gia dal sig. Ferdinando Altieri ... Ora in questa nuova edizione molto accresciuta e migliorata. Aggiuntoui un vocabolario italiano ed inglese copiosissimo, necessario per acquistare fondatamente ambe esse lingue
In Venezia : presso Gio. Battista Pasquali.1736
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE028188]
Lancione , Sempronio <fl. 1601-1613>
Tummermann , Abraham <fl. 1660>
La theorica del vero modo di scriuere cancellaresco corsiuo di nuouo ritrouata da Sempronio Lancione detto il Romano. Con l'inuentione di ventidue regole nelle quali s'insegna come si possa presto acquistare questa nobil arte senza la presenza del maestro
Verone, 16011601
'impronta:' e.re 1.o- mia- die- (C) 1601 (A)
Front. inciso sottoscritto da Abraham Tummermann
Iniziali e fregi xil
1 v. - Fondo Urbinate.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE038624]
Toscana <Ducato>
Stratto de doganieri et pasaggieri del contado di Firenze. Nuouamente stato ridotto �� moneta nera con l'augmento del sesto, & valuta delle monete per legge fatta di febbraio 1537 & vltimamente raggiustato per legge fatta alli 28 di febbraio 1544. Et riueduto, & corretto d'ottobre 1571
In Fiorenza : appresso Carlo Pectinari.1571
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE024195]
Doglioni, Giovanni Nicol��
Misserini, Niccol��
Compendio historico vniuersale di tutte le cose notabili successe nel mondo, dal principio della sua creatione sin'hora: ... ma di nuouo hora dall'auttore la quarta volta riueduto, corretto, & ampliato con nuoua aggiunta sino all'anno 1618. ... Di Gio. Nicolo Doglioni. Con la tauola delle cose notabili, & vn catalogo di tutti i pontefici, imperatori, re, & altri prencipi, che v'hanno hauuto sin'hora dominio
In Venetia : appresso Nicol�� Misserini.1622
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E009489]
Rustici, Filippo<m. 1586>; Brucioli, Antonio<1487-1566>; Duron, Fran��ois; Guicciardini, Piero<1808-1886>; Guicciardini, Piero<1808-1886>; Guicciardini, Piero<1808-1886>; Nencini, Giovanni<1803-1878>
La Bibia, che si chiama il vecchio Testamento, nuouamente tradutto in lingua volgare secondo la verit�� del testo hebreo, con molte & vtili annotationi e figure e carte per piu ampia dichiaratione di molti luoghi, edificii, e supputationi. Quanto al nuouo Testamento �� stato riueduto e ricorretto secondo la verit�� del testo greco, e di molte & vtili annotationi illustrato, con vna semplice dichiaratione sopra l'Apocalisse
[Ginevra] : stampato appresso Francesco Durone.1562
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:BibbiaNel500:CNCE005776]
Bembo, Pietro
Sansovino, Francesco 1521-1583; Sansovino, Francesco & C.
1: Delle lettere di m. Pietro Bembo, a sommi pontefici a cardinali et ad altri signori et persone ecclesiastice scritte. Primo volume. Di nuouo riueduto et corretto da Francesco Sansouino. Con la giunta della vita del Bembo, descritta per il medesimo
In Venetia : [Francesco Sansovino], 1560 (In Venetia : appresso F. Sansouino, et compagni, 1560)1560
Fa parte di: Delle lettere di m. Pietro Bembo, ... Primo [-quarto] volume. Di nuouo riueduto et corretto da Francesco Sansouino {RMLE012263}
Librarsi - Comune Palermo - Testo a stampa - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:PUVE012276]
Giustinelli, Pietro <1579-1630>
Parlasca, Simone; Cochi, Bartolomeo
��Il ��rinouato, & glorioso trionfo della castit�� e virginit�� nel quale si tratta prima dell'Eccellenza, bellezza, & frutti inestimabili d'esse virtu. Poi de i danni spirituali, e temporali del vitio opposto. Et vltimamente de i rimedij efficaci per acquistare, & conferuare le sudette virtu, & superare tutti i vitij. Composto dal P. Pietro Giustinelli della Compagnia di Gies�� - In Bologna : presso Bartolomeo Cochi : ad istanza di Simone Parlaschi, 1615 (In Bologna : presso Bartolomeo Cochi : ad instanza di Simone Parlaschi)
1615
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MODE018913]
Accademia della Crusca
De Rossi, Bastiano; Sarzina, Giacomo <1.>
Vocabolario degli Accademici della Crusca in questa seconda impressione da' medesimi riueduto, e ampliato, con aggiunta di molte voci degli autori del buon secolo, e buona quantit�� di quelle dell'vso. Con tre indici delle voci, locuzioni, e prouerbi latini, e greci, posti per entro l'opera. Con priuilegio del sommo pontefice, del re cattolico, della serenissima Repubblica di Venezia, e degli altri principi, e potentati d'Italia, e fuor d'Italia, della maest�� cesarea, del re cristianissimo, e del serenissimo arciduca Alberto
In Venezia : appresso Iacopo Sarzina.1623
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE002964]
Agricola, Georg <1494-1555>
Florio, Michelangelo <sec.16.>; Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>; Convento di s. Marco, Firenze
Opera di Giorgio Agricola de l'arte de metalli partita in 12. libri, ne quali si descriuano tutte le sorti, e qualit�� de gli uffizij, de gli strumenti, delle macchine, e di tutte l'altre cose attenenti a cotal arte, ... Aggiugnesi il libro del medesimo autore, che tratta de gl'animali di sottoterra, da lui stesso corretto, & riueduto. Tradotti in lingua toscana da M. Michelangelo Florio fiorentino. Con l'indice di tutte le cose pi�� notabili alla fine
In Basilea : per Hieronimo Frobenio et Nicolao Episcopio.1563
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE018583]
Agricola, Georg <1494-1555>
Florio, Michelangelo <sec.16.>
Opera di Giorgio Agricola de l'arte de metalli partita in 12. libri, ne quali si descriuano tutte le sorti, e qualità de gli uffizij, de gli strumenti, delle macchine, e di tutte l'altre cose attenenti a cotal arte, ... Aggiugnesi il libro del medesimo autore, che tratta de gl'animali di sottoterra, da lui stesso corretto, & riueduto. Tradotti in lingua toscana da M. Michelangelo Florio fiorentino. Con l'indice di tutte le cose più notabili alla fine
De animantibus subterraneis liber
De re metallica
In Basilea: per Hieronimo Frobenio et Nicolao Episcopio1563
Impronta: 'lte o.i- e,me pada (3) 1563 (R); segnatura: *⁶ a-z⁶ A-Y⁶ 'V'⁶
Tavola [I] inserita tra p. 112 e 113 ma recante "Pongasi a carte 109 dopo il vers. 2 e Pongasi a carte 113"; in calce al frontespizio ex libris ms. a matita di Vincenzo Viviani "W"
Provenienza: Viviani, Vincenzo 1622-1703
SBA - Firenze - Testo a stampa - Monografia [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:BVEE018583]