Risultati ricerca
Universit�� dei Mercanti <Bologna>
Addittioni alla rubrica prima sopra il giudice dell'vniuersit�� del foro de'mercanti della citt�� di Bologna, e circa il modo di fare l'imborsatione de'giudici, & altre dichiarationi non solo attenenti alla persona delli detti giudici, m�� ancora spettanti al foro di detta vniuersit��, fatte, & ordinate il 7. nouembre 1672
.1672
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE014571]
Gabrielli Renato
Giudici
commedia
Outis - Testo a stampa - Monografia [oai:paginedelnostrotempo.it:09:IC0004:ou0322]
Del Buono, Filippo
Giudici
1858
Indicazione del personaggio in calce al figurino, a matita, e dai repertori bibliografici.
'note all'opera:' Pacini, Giovanni, compositore ; Piave, Francesco Maria, librettista. L'opera, su libretto di Francesco Maria Piave, fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 20 marzo 1858.
Fa parte di: Rolandino di Torrismondi / Quaresima 1858 {NA0059 C23-10}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C23-10_F6801]
Mussolini, Benito <1883-1945>
Ministero della Cultura Popolare
scorso del duce per la presa di Barcellona : Foro dell'Impero 26 gennaio 1939 / [Benito Mussolini
Roma : DISCOTECA DI STATO, [193.]1931-1940
ICBSA - registrazione sonora di parlato - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000087951000000]
Bozzi Lucca, Irma
Giudici, Luigi [direttore d'orchestra]; Gracis, Ettore <1915-1992> [direttore d'orchestra]; Malipiero, Riccardo <1914-2003> [adattatore]
Ninna nanna / Mozart. Adeste Fideles / [in entrambi i brani] Irma Bozzi Lucca ; Orch. da concerto ; E. Gracis, direttore ; L. Giudici, direttore coro
Italia : DURIUM, [194.]1941-1950
Personaggi e interpreti: soprano ; Bozzi Lucca, Irma
Comprende: Ninna nanna {IT-DDS0000043935000100}
Adeste fideles {IT-DDS0000043935000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000043935000000]
Universit�� dei Mercanti <Bologna>
Benacci, Vittorio
Additione et dichiaratione, alli statuti del foro de' mercanti, sopra l'estrattioni delli giudici ordinarii, & d'appellationi; fatta, & ordinata sotto il d�� 10. marzo 1593
.1593
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE014545]
Del Buono, Filippo
Giudici. Naama
1855
In alto al figurino: N.19 / Giudici [ecc.]; a c.20r: Sig.ri Albano, Ponsiglione, Minino, Tata [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Naama. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fantastico in 2 epoche e 5 parti fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 12 gennaio 1855.
Fa parte di: 12 Genn[a]io / 1855 / Uomini / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Naama / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C12-7}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C12-7_F3415]
Del Buono, Filippo
Giudici. Camelia
1853
In calce al figurino, a matita: Giudici; a c.30r: N.4 Giudici (Comparse). Interprete: Comparse
'note all'opera:' Camelia. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fantastico fu rappresentato al Teatro San Carlo il 4 ottobre 1853, in occasione del Gala per lonomastico del principe ereditario Francesco Maria Leopoldo.
Fa parte di: Camelia / Gran Ballo Fantastico Composto dal / Sig.r Filippo Izzo, per la Gala di 4 8.bre 1853 {NA0059 C16-14}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-14_F4706]
Argelati, Francesco
Radici, Vincenzo
Pratica del foro veneto che contiene le materie soggette a ciaschedun magistrato, il numero de' giudici, la loro durazione, l'ordine, che suole tenersi nel contestare le cause, e le formule degli atti piu usitati.
In Venezia : per Vincenzo Radice.1763
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VIAE006468]
Universit�� dei Mercanti <Bologna>
Benacci, Alessandro
Prouisioni et ordinationi nuouamente fatte al foro de mercanti nell'anno 1583. che non piu si habbiano da seruare instantie; et come si debba fare la elettione delli giudici delle appellationi. ..
In Bologna : per Alessandro Benacci.1583
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE014542]
AMICI, DOMENICO
Foro Romano
ROMA : RAFFAELLI, GIOVANNI1834-01-01-1834-12-31
Sul recto: in basso a sinistra: "Domenico Amici"; al centro: "disegnò dal vero"; a destra: "e incise nel 1834". Più in basso al centro: "Foro Romano". Sul verso: timbro: "Comitato Nazionale per la Storia del Risorgimento Roma"
'provenienza/possessore:' COMITATO NAZIONALE PER LA STORIA DEL RISORGIMENTO ITALIANO
Fa parte di: RACCOLTA DELLE PRINCIPALI VEDUTE DI ROMA DISEGNATE DAL VERO ED INCISE DA DOMENICO AMICI ROMANO
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1362]
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
[Foro Romano]
[S.l.] : s.n., [1850?]1850
Il disegno raffigura la pianta del Foro Romano con la ricostruzione ideale del prospetto degli edifici disegnati esternamente sui quattro lati. All'interno della pianta sono rappresentati statue, colonne e imperatori a cavallo. A sinistra "Descrizion...
Titolo attribuito
Rimontato su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0839774]
Foro romano
In Roma : da P. Datri Neg. di Stampe via Condotti N. 4, [1830 circa]1830
Veduta del Foro Romano. A sinistra l'arco di Settimio Severo, al centro la colonna di Foca, a destra il tempio di Vespasiano e Tito
Titolo in basso al centro ; Indicazione dell'editore in basso a sinistra e a destra ; Presumibilmente stampata intorno al 1830 ; La misurazione corrisponde al foglio
Precedente inventario 514; rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0821815]
Foro Romano
[S.l.] : [s.n.], [post 1890]1890
Veduta ripresa dal Clivo Capitolino verso est. Il tempio di Saturno, in primo piano, occupa la metà sinistra e tutta l'altezza del quadro. Nello sfondo si susseguono da sinistra a destra: il Colosseo, il campanile e la facciata di s. Maria Nova, l'ar...
Titolo in basso al centro ; Fotografo sconosciuto
Precedente inventario 546; rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0824309]
Giudici, Elvio
Puccini / di Elvio Giudici
Milano : Ricordi.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TO00330323]
Giudici, Elvio
Verdi / di Elvio Giudici
Milano : Ricordi.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TO00330325]
Del Buono, Filippo
Giudici. Salvator Rosa
1861
A c.19v: N.8 Comparse [ecc.]; in alto sul figurino, a matita: Giudici. Interprete: Comparse
'note all'opera:' Salvator Rosa. Pugni, Cesare, compositore. L'azione mimica in 4 atti fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 28 maggio 1861.
Fa parte di: Salvator Rosa {NA0059 C13-4}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C13-4_F3636]
Del Buono, Filippo
Giudici. Marco Visconti
1841
In alto sul figurino: N.19 / Marco Visconti / Giudici; a c.20r: Sig.ri Sedini padre, Sedini figlio [ecc.]. Interprete: Sedini, Luigi
'note all'opera:' Marco Visconti. Taglioni, Salvatore, coreografo. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1841.
Fa parte di: Sul frontespizio, a c.1r: [S.] Carlo / 30 Maggio / Uomini / Note / del Vestiario pel ballo / Marco Visconti / di / Salvatore Taglioni / [ecc.] li 15 Aprile 184 {NA0059 C4-10A}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C4-10A_F1074]