Risultati ricerca
Universit�� dei Mercanti <Bologna>
Addittioni alla rubrica prima sopra il giudice dell'vniuersit�� del foro de'mercanti della citt�� di Bologna, e circa il modo di fare l'imborsatione de'giudici, & altre dichiarationi non solo attenenti alla persona delli detti giudici, m�� ancora spettanti al foro di detta vniuersit��, fatte, & ordinate il 7. nouembre 1672
.1672
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE014571]
Universit�� dei Mercanti <Bologna>
Additioni sopra li notari del foro de mercanti al nome di Dio �� di 29. di dicembre. 1584
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE014575]
Universit�� dei Mercanti <Bologna>
Additione alli statuti del foro de' mercanti, fatta dalli ss. statutieri di quello il d�� 28. febraro 1648
.1648
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE014580]
Universit�� dei Mercanti <Bologna>
Benacci, Alessandro
Additioni allo statuto del foro de mercanti, sotto la rubrica dell'appellationi etc. & prouisioni sopra di quelle
.1589
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE018387]
Thuillier, Ren��
Dissertatio de potestate correctorum localium ordinis minimorum S. Francisci de Paula in foro contentioso. Autore fr. Renato Thuillier ...
Parisiis : apud Petrum Giffart ... .1697
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE015674]
Bellasio, Pietro
Rizzardi, Antonio
Promptuarium regulare complectens ea fere omnia, qu�� ad Regulares pertinent pro utroque foro ... collectum a p.mag. Petro Bellasio Florentino ...
Brixiae : ex typographia.1647
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE030229]
Schilter, Johann <1632-1705>
Thomasius, Christian <1655-1728>; Birckner, Matthaeus Erben
��Jo. Schilterij ... ��Praxis juris Romani in foro Germanico iuxta ordinem Edicti perpetui et Pandectarum Justiniani. Opus theoretico practicum ..
Francofurti ; Lipsiae : sumptibus haered. B. Matthaei Birckneri.1713
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MILE005184]
Verona
Terminazione degl'illustrissimi, ed eccellentissimi signori Conservatori ed Esecutori delle leggi regolativa il foro civile di Verona
[Venezia] : stampata per li Figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali1792
'impronta:' e.e- a.n- a-ro inti (3) 1792 (R)
Vignetta xil. sul front. con leone marciano
Testatina e iniziale xil
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO1E026732]
Il foro salentino : rassegna critica di dottrina e di giurisprudenza (1939:A. 9, mag.-lug., fasc. 3)
Lecce : Tipografia Oronzo Guido1931-1939
Mensile. Bimestrale dal 1935 ; L'editore varia
[numerazione] A. 1, n. 1 (gen. 1931)-a. 9, n. 4 (ago.-dic. 1939)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMG0028181_240419]
Sommariva, Emilio
Palazzo in Foro Bonaparte a Milano edificato nel 1892 e di proprietà della Società Edison dal 1923
1928
Originale ; mascheratura, ritocco ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 102/4; 102 /5; 30665 ; annotazioni di Sommariva, Linda: 53728; Soc. Edison - Palazzo Foro Bonaparte ; Edificio progettato dall'architetto Enrico Combi
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 78. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 529. A matita sul recto del coperchio a destra scritte illeggibili. A matita sul verso del coperchio a destra: 53723/53728. All'interno...
Titoli correlati:'vedi anche:' Palazzo in Foro Bonaparte a Milano edificato nel 1892 e di proprietà della Società Edison dal 1923, negativo fotografico {2y010-0002624}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0003079]
Sommariva, Emilio
Palazzo in Foro Bonaparte a Milano edificato nel 1892 e di proprietà della Società Edison dal 1923
1928
Originale ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Linda: Palazzo Soc. Edison/ Foro Bonaparte ; annotazioni: II. Lo. 274 [vecchia segnatura] ; Edificio progettato dall'architetto Enrico Combi
Titoli correlati:'vedi anche:' Palazzo in Foro Bonaparte a Milano edificato nel 1892 e di proprietà della Società Edison dal 1923, fotografia {2y010-0003079}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002624]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Il deposito dell'Unione Arti Grafiche a Città di Castello, nel 1934 circa, stipato di pacchi de "Il Foro Italiano"
Città di Castello : Centro Fotografico Tifernate, 19341934
Lo stabilimento aveva la sua sede nell'ex-convento di San Francesco.
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, CFT
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-RBN-01058]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Il deposito dell'Unione Arti Grafiche a Città di Castello, stipato di pacchi de "Il Foro Italiano"
Città di Castello : Centro Fotografico Tifernate, 1930-19401930-1940
Lo stabilimento aveva la sua sede nell'ex-convento di San Francesco.
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, CFT
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-RBN-01059]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Inaugurazione dello sportello al Foro Boario. Il rinfresco. Parla il sindaco di Città di Castello on. Pierucci. 5 giugno 1955
Città di Castello : Cassa di Risparmio di Città di Castello, 1955191955-6-5
Didascalia manoscritta sul supporto secondario.
Fa parte di: Fondo fotografico della Cassa di Risparmio di Città di Castello, CRCC
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CRCC-231]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Il deposito dell'Unione Arti Grafiche a Città di Castello, stipato di pacchi de "Il Foro Italiano"
Città di Castello : Centro Fotografico Tifernate, 1930-19401930-1940
Lo stabilimento aveva la sua sede nell'ex-convento di San Francesco.
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, CFT
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-RBN-01060]
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
[Porticus templi Iulii columnae tres cum epistylii parte ita vt in foro rom. fissuris scilicet fracturisque deformes extant]
[S.l. : s.n.], [1550?]1550
Titolo attribuito.
Precedente inventario: 7626. Stampa rimontata su brachetta.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0815880]
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
Porticus templi Iulii columnae tres cum epistylii parte ita vt in foro rom. fissuris scilicet fracturisque deformes extant
Romae : Ant. Lafrerii formis impressae [Roma : Lafrery, Antoine]1550
Riferimenti: BAV VcBA 10061316 ; Titolo e dati di pubblicazione sul margine inferiore
Precedente inventario: 7625. Stampa rimontata su brachetta.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0815865]
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
[Veduta del Foro romano con il tempio di Vespasiano, l'arco di Settimio Severo e il tempio di Saturno]
[S.l. : s. n., circa 1790]1790
Titolo attribuito ; In basso al centro stemma sormontato da una corona
Precedente inventario 538; rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0827050]
Montiroli, Giovanni [disegnatore]
Stato attuale della parte meridionale del Foro Romano e parte del Comizio di Roma / Gio. Montiroli Arch. rilevò
[Roma : tipografia delle Belle Arti, 1859]1859
Pianta della parte meridionale del Foro Romano dove si trovavano la Curia e il Comizio. Titolo in basso al centro e in basso al centro a sinistra del titolo "Dal 1852 al 1859" e a destra "2606-2615". In basso nel margine sinistro indicazione del dise...
Tratta da: "Osservazioni sulla topografia della parte meridionale del Foro romano e de' suoi più celebri monumenti dimostrata in quattro tavole ed illustrata da una veduta generale dell'architetto Giovanni Montiroli, Roma 1859
Rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0839410]