Risultati ricerca
Universit�� dei Mercanti <Bologna>
Addittioni alla rubrica prima sopra il giudice dell'vniuersit�� del foro de'mercanti della citt�� di Bologna, e circa il modo di fare l'imborsatione de'giudici, & altre dichiarationi non solo attenenti alla persona delli detti giudici, m�� ancora spettanti al foro di detta vniuersit��, fatte, & ordinate il 7. nouembre 1672
.1672
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE014571]
Torreblanca y Villalpando, Francisco : de <m. 1645>
Sch��nwetter, Johann Theobald
D��monologia siue De magia naturali, d��moniaca, licita & illicita, deque aperta & occulta, interuentione & inuocatione d��monis libri quatuor. Lib. 1. tractatur de magia diuinatrice. Lib. 2. de magia operatrice. Lib. 3. de punitione huius criminis in foro exteriori & iuridico. Lib. 4. de punitione interiori anim�� videlicet, & officio confessariorum. Auctore Don Francisco Torreblanca Villalpando Cordubensi ... Nunc iussu D.D. Philippi 3. Hispaniarum regis conscripti, &, ... editi. ... Nunc cum summariis capitum, rerumque indice iuris publici facti
Moguntiae : impensis Ioh. Theowaldi Sch��nwetteri.1623
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE003536]
Kahl, Johann <1550-1614>
Vultejus, Hermann <1565-1634>; Godefroy, Denis <1549-1622>; Marne, Claude <1.> Erben & Marne, Johann & Marne, Andreas & C.
Lexicon iuridicum: iuris Caesarei simul, et canonici: feudalis item, ciuilis, criminalis: theoretici, ac practici: et in schola et in foro vsitatarum: ac tum ex ipso iuris vtriusque corpore, tum ex doctoribus & glossis, tam veteribus, quam recentioribus, collectarum; ... Colectum vero est hoc opus ex collatis inter sese iuridicis, ... auctum deinde, expolitum & emendatum, ex hactenus editis accuratissimis lucubrationes dn. Cuiacii, ... Studio et opera Ioannis Calvini, alias Kahl/Wetterani, ..
\Hanau?! : Impensis Claudi Marnii h��redum, Ioannis & Andre�� Marni, & confortum.1610
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE003130]
Savelli, Marcantonio
Pratica universale del dottor Marcantonio Savelli auditore della rota criminale di Firenze compendiosamente estratta per alfabetto dalle principali leggi, bandi ... Con aggiunta di varie conclusioni di ragione comune, toccanti succintamente quasi tutte le materie criminali, ed altre pi�� frequenti in foro judiciale, e di coscienzaincidentemente; ... Ed una notabile prefazione di fabbricare, e risolvere li processi criminali, secondo lostile di detti stati. Opera utilissima, e necessaria ad ogni qualita di persone, e particolarmente alli professori, rettori di giustizia ...
In questa veneta impressione arricchita di molte aggiunte; benigne interpetationi del medesimo autore : presso Paolo Baglioni.1697
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE006905]
Gail, Andreas <1525-1587>; Mynsinger, Joachim : von Fr��ndeck
Farri, Pietro
Obseruationum practicarum imperialis camerae, et singularium casuum in Caesareo auditorio, imperijque foro frequenter occurrentium. Libri duo, & centuriae sex. Per ... D. Andream Gaill ... & D. Ioachimum Mynsingerum �� Frundech omnia congesta. Et nunc in hac postrema Veneta editione in vnum volumen ob materiarum affinitatem, & studiosorum commoditatem redacta. Accedunt eiusdem Andreae Gaill post Obseruationum libros, alij. De pace publica. Libri duo. De pignorationibus. Liber singularis. De arrestis imperij. Tractatus eximius ... Addito insuper argumentorum, ac materiarum indice clariore, & copiosiore
Venetijs : apud Petrum de Farris.1613
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:NAPE012320]
Viviani, Giuliano
Bertano; Chiesa cattolica : Tribunale della Rota romana; Bertano, Giovanni
Praxis iurispatronatus acquirendi, conseruandique illud, ac amittendi modos breuiter continens. Denuo pluribus in locis aucta, et locupletata. Et Sac. Rot. Rom. Decisionibus firmata, & ornata, & ad singulas materias secundum stylum Romanae Curiae accomodata. Episcopis, vicarijs, caeterisque in foro ecclesiastico versantibus vtilis, & necessaria. Auctore Iuliano Viuiano Pisano ... In hac postrema editione alijs quamplurimis eiusdem Sacrae Romanae Rotae Decisionibus posterioribus, ac nouissimis amplificata. Addito locupletissimo librorum, capitum, decisionum, rerum, & verborum indice
Venetijs : Bertanorum sumptibus.1670
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE007981]
Francia: Parlement <Grenoble>
Pape, Guy <1402ca.-1487ca.>
Decisiones. d. Guid. Pape Decisiones parlamenti dalphinalis Gratianopolis per ecellentissimum I.V. monarcham .d. Guidonem Pape ... edite: assiduam materiam continentes: tam in foro seculari quam ecclesiastico crebra versatileque: cum summarijs decisiuis (preter diligentissimam emendatione manus appositione) notatis. Rote decisiones capelleque Tholosane: & nouissime scripta per eundem Guidonem Pape in tripertito suo opere consiliorum iam primum in lucem emisso. Cum repertorio numeris & addi. domini Henrici Ferrandat perpulcre sub hoc signo [ast] accommodatis
Veneunt Lugduni : apud Iacobum Giunti ; [Lione] : Sumptu ... Guilielmi Boulle. hoc ... opus excusum est Lugduni in edibus industrij chalcographi Theobaldi payen [Lione]1534
Got ; Iniziali fregio e cornice xil ; Front. stampato in rosso e nero
Altri titoli:'variante del titolo:' Decisiones parlamenti dalphinalis Gratianopolis
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE005766]
Bando, e sentenza degl'illustriss., & eccellentiss. signori Proveditori sopra ogli Giudici delegati dall'eccelso Conseglio di Dieci coll'autorita erito del medesimo conseglio. Contro Alessandro Pantaleoni, solito abitar nella Terra di S. Vito, era coadiutore di quella Cancelleria. Andrea Pavan qu. Iseppo solito abitar in Portogruaro, & esercitar bottega ad uso di vender oglio. Giacomo Padovan qu. Zuanne, ed Angelo Gri qu. Francesco soliti esercitar osteria, & abitar in detta terra. Gio. Francesco Pellarin qu. Battistasolito abitare nella Terra di S. Daniel, e Negoziante nella medesima. Nicolo Peresinoti qu. Felippo solito abitar al bando, & aver bottega ad'uso di vender oglio. Sgualdo Vidali, e Vicenzo Cudin qu. Biasio Lavoranti di Campagna soliti abitar nelle pertinenze di Belgrado
[Venezia] : stampato per li figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali1761
Data di affissione in fine: Adi 7. Aprile 1761. Pubblicato sopra le scale di S. Marco, e di Rialto
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1761 (affissione)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE137135]
Savelli, Marcantonio
Vangelisti, Vincenzo
Pratica vniuersale del dottor Marc'Antonio Sauelli primo auditore della rota criminale di Firenze, estratta in compendio per alfabeto dalle principali leggi, bandi ... Con aggiunta di varie conclusioni di ragione commune toccanti succintamente quasi tutte le materie criminali, & altre pi�� frequenti in foro iudiciale, ... Et vna notabile prefazione del modo di fabbricare, e risoluere li processi criminali secondo lo stile di detti stati. Opera vtilissima, e necessaria ad ogni qualita di persone, ma particolarmente a tutti li professori, rettori di giustizia ... Con due repertori, vno de ����. o titoli, l'altro delle materie
In Firenze : nella stamperia di Vincenzo Vangelisti stampatore Arciuescouale.1681
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE006899]
Marchetti degli Angelini, Antonio Flaminio
Vigone, Francesco
Praxis vicarii capitularis Antonii Flaminii Marchetti de Angelinis ... In qua tam de constitutione, ac auctoritate permissa, vel prohibita, quam de caeteris honoribus, & oneribus vicarij capitularis sede episcopali vacante fuse tractatur; vna cum materia sepulcrali, praeserrim \|! circa ea, quae sunt incontinenti decidenda in tumulandis cadaueribus. Opusculum tum vicarijs apostolicis, episcopalibus, capitularibus, omnibusque ecclesiastici fori iudicibus, tum capitulis, dignitatibus, canonicis, parochis, caeterisque in foro ecclesiastico versantibus apprime opportunum. Et in hac impressione ad finem operis additur Catalogus nouus Roman. pontificum, cardinalium, patriarcharum, & episcopatuum totius orbis Christiani ...
Mediolani : ex typographia Francisci Vigoni.1677
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE001247]
Du Pérac, Etienne <1525?-1604>
Disegno della colonna Traiana, che fu da lui drizzata, in mezzo al suo foro doue si uede con marauigliosa arte scolpita, di basso rileuo, dogni intorno la guerra di Dacia, con altri gloriosi gesti di questo principe, Questa colonna è d'opera Toscana è alta 128 piedi, ui si monta in cima con 173 gradi, Qui dice Dione, che furono riposto le ossa di questo principe, Hora si uede detta colonna sana e sansa esser guasta del fuoco, eccetto un pocho a basso nel piedestalo
[In Roma : appresso Lorenzo della Vaccheria alla insegna della palma, 1575]1575
Veduta della colonna Traiana al centro, all'interno di una cavità nel terreno, la colonna istoriata su un alto basamento decorato e munito di porta chiusa svetta senza essere sormontata da nessuna statua. Sullo sfondo a sinistra è la chiesa di Santa ...
Incisa da Etienne Du Perac, cfr.: A. Linzeler, Inventaire du fonds francais. Graveurs du seizième siècle, Tome premier, Paris 1932, pp. 313-314, n. 33 ; Tratta dall'opera: I vestigi dell'antichità di Roma, In Roma : appresso Lorenzo della Vaccheria a...
Precedente inventario 7774; rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0832967]
Marchese, Francesco
Praxis Ecclesiae et Magnae Curiae Archiepiscopalis Panormitanae, in qua nedum plurimae decisiones ad normam sacrorum canonum ac bullarum Ss. Pontificum emanatae referuntur et discutiuntur, verum etiam, quae juxta constitutiones synodales, statuta, edicta, ordinationes Ss. Congregationum, decreta, praesertim recentiora, et antiquam observantiam, prodiderunt, tam in judiciali foro, quam extra: auctore Francisco Marchese S.P. M. E. Canonico ex abbatibus perpetuis commendatariis s. Joannis Eremitarum, examinatore et judice synodali, jam ejusdem M.C.A. fisci patrono, ac pro Eminentissimo S. R. E. Francisco Cardinale De Judice Archiepiscopo Montis Regalis Vicario et Visitatore Generali.
sec. XVIII
Cart.; ff. 296; in fol.
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_E_60]
AA. VV.
Consulte intorno a materie interessanti per la città di Palermo, e per lo Regno di Sicilia. 1° Consulta fatta dal sig. Giovanni Ventimiglia marchese di Geraci per li disordini ed estrazioni furtive che si commettevano da Messina per Calabria di frumenti, farina, e pane. 2° Intorno la residenza del Vicerè in Messina. 3° Parere del p. Placido Nigito sul quesito di un religioso, che volea lasciar la propria religione, per passare in un'altra. 4° Parere del maestro razionale D. Antonio Bologna al Vicerè Conte di castro sul ricatto delle soggiogazioni della R. C. che oggi si pagano dalla deputazione del Regno sopra il donativo de'300,000 scudi. 5° ragionamento sulla convenienza di togliere o no dalla città di Palermo l'amministrazione di vettovaglie, ed il caricatore di Palermo, presentato al Vicerè. 6° Se mai conveniva aprire banco secco nella città di Palermo. 7° Rappresentanza a S. M. sopra la prammatica del 5 per cento. 8° Altra sopra l'estrazione de'frumenti, zuccheri, vini, sale, etc. per fuori regno. 9° Altra sul modo di ovviare ai bisogni del Patrimoni Reale. 10° Avvertimenti per il governo della città di Palermo. 11° Se debba togliersi affatto l'indizione. 12° Lettera di Antonio Bologna a S. M. per suo discarico in esecuzione di un ordine del Re sopra l'Amministrazione della giustizia sotto li 5 marzo 1628. 13° Lettera del Tribunale del Real Patrimonio di Sicilia de'9 febbraio 1630 al sig. Marchese di Favara Vicerè in questo regno scritta dallo stesso Bologna per rimediare negli uffizi del Tribunale del Patrimonio. 14° Consulta sopra il riscatto delle soggiogazioni della R. C. 15° Sulla residenza del Vicerè nella città di Palermo. 16° Sulla fortificazione dell'isola d'Ustica. 17° Se sia meglio che li Giudici della R. G. C. fossero perpetui o biennali, 20 aprile 1605. 18° Parere del Bologna nel colloquio tenuto nella città di Palermo sopra il rimedio del mancamento della Tavola, scrotto poi dallo stesso per ordine di suddetta città. 19° Sul ritagliamento della moneta e sul rimedio per ripararvi. 20° Discorso sul caricatojo da farsi in Palermo. 21° Lettera de'10 aprile 1624 a S.M. del principe Filiberto se convenga prendere carne da Barbaria. 22° Altra lettera scritta dal marchese della Foresta al detto principe Filiberto da Madrid a 2 luglio 1624. 23° Risposta del Re da Madrid al detto principe sull'importazione della carne, 31 luglio 1624. 24° Lettera del detto principe al Re pria di morire in raccomandazione dei suoi servi, 3 agosto 1624. 25° Consulta dei Consiglieri Patrimoniale sull'importazione della carne, 13 ottobre 1634. 26° Appuntamento fatto dal Tribunale del Patrimonio, a 22 gennaio 1631 pel Regolamento del Tesoriero, del Razionale, e di altri uffiziali. 27° Lettera di S.M. sull'assento del Consiglio di Guerra nel 1583. 28° Lettere Regie del 1584 sotto il Vicerè Conte di Briatico sopra il modo di sedere i Consiglieri di Guerra. 29° Memoriale del Sindaco di Palermo sulla ripartizione de'donativi. 30° Consulta contraria al Caricatoio di Palermo.
sec. XVI-XVII
Cart.; ff. 359; in fol. Testo anche in latino.
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_D_56]