Risultati ricerca
De Cesaris, Angelo
Effemeridi astronomiche per l'anno 1775. Calcolate pel meridiano di Milano dall'ab. Angelo De Cesaris con aggiunta di altri opuscoli.
In Milano : appresso Giuseppe Galeazzi reg. stampatore.1774
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE014663]
La luna in corso osservazioni astronomiche, storiche, e morali del dottore Vesta-Verde per l'anno bisestile 1792
In Milano : presso Gaetano Motta al Malcantone [Milano ; Motta, Gaetano]1791
Antip. calcogr ; Pubblicato presumibilmente nel 1791, come si desume dal tit
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE046808]
La luna in corso osservazioni geografiche, astronomiche, storiche, e morali del dottore Vesta-Verde per l'anno 1791
In Milano : appresso i fratelli Galeazzi [Milano ; Galeazzi]1790
Antip. calcogr ; Pubblicato presumibilmente nel 1790, come si desume dal tit
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE046809]
Una lunga lettera a un amico che spiega la questione delle tre lettere astronomiche stampate in Modena 1782
In Milano : nella stamperia di Giuseppe Marelli [Milano ; Marelli, Giuseppe]1782
La data del tit. in numeri romani
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBOE049084_SALA.FOSC.02-0008-01]
Effemeridi astronomiche di Milano per gli anni 1827 e 1828 (1828:A. 13, feb., 1, vol. 49)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1828:A. 13, feb., 1, vol. 49) {EVA 207 F16139}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A304222]
Tonello A.
Marina - Guida de' naviganti nelle osservazioni astronomiche, di A. Tonello (1833:A. 18, ago., 1, vol. 71)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1833:A. 18, ago., 1, vol. 71) {EVA 207 F16278}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A306941]
De Cesaris, Ada Lucia; Beria d'Argentina, Maria
��Le ��nuove norme sull'inquinamento acustico : Legge-quadro 26 ottobre 1995, n. 447 : aspetti normativi e tecnici / A. L. De Cesaris, M. Beria d'Argentina.
Milano : Pirola.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RMG0021935]
Cesaris G.
G. Cesaris - Rara coincidenza d'anomalia dell'arteria succlavia destra e dell'arteria vertebrale destra (1880:ago., 1, fasc. 8, serie 1, vol. 254)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1880:ago., 1, fasc. 8, serie 1, vol. 254) {EVA 112 F5456}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A81422]
De Cesaris Luigi
Determinazione commerciale dell'acido borico: pel chimico-farmacista dott. Luigi De Cesaris (1880:apr., 1, fasc. 4, serie 3, vol. 70)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1880:apr., 1, fasc. 4, serie 3, vol. 70) {EVA 131 F6660}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A130695]
Baroni Giovanni
Baroni Avv. Giovanni - Nel territorio Lodigiano: S. Angelo per M. Cabrini, Livraga, Casalpusterlengo (P. Carlo e P. Cesaris), Zelobuonpersico, ecc. (1932:A. 51, dic., 31, fasc. 3-4)
Fa parte di: Archivio storico per la città e i Comuni del Circondario e della Diocesi di Lodi (1932:A. 51, dic., 31, fasc. 3-4) {EVA 185 F10128}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_185_A199311]
Manzini, Carlo Antonio <1599-1677>; Malvasia, Cornelio <1603-1664>
Dozza, Evangelista <1.> eredi
Della sicura incertezza nella declinatione dell'ago magnetico dal meridiano. Del modo di terminar l'ombre gnomoniche; con altre inuentioni utili. Lettera scritta dal dottore Carlo Antonio Manzini al senatore Cornelio Maluasia ..
In Bologna : per gli hh. del Dozza.1650
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UFIE002865]
Bruni, Teofilo
Novo planisferio, o Astrolabio universale istromento, che abbraccia tutti gli istromenti matematici, col quale facilissimamente s'ottengono tutte le operazioni astronomiche, & geometriche ..
Vicenza : F. Grossi, 1625.1625
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:958349]
Cassini, Giovanni Domenico
Lettere astronomiche di Gio. Domenico Cassini al signor abbate Ottauio Falconieri sopra il confronto di alcune osseruationi delle comete di quest'anno M.DC.LXV
In Roma : appresso Fabio di Falco, 1665.1665
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:300766]
Montanari, Geminiano
L'astrologia conuinta di falso col mezzo di nuoue esperienze e ragioni fisico-astronomiche, o' sia, La caccia del vero frugnuolo
In Venetia : per Francesco Nicolini, 1685.1685
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:300837]
Cassini, Giovanni Domenico; Guglielmini, Domenico
La meridiana del Tempio di S. Petronio : tirata e preparata per le osseruazioni astronomiche l'anno 1655, riuista e restaurata l'anno 1695
In Bologna : per l'erede di Vittorio Benacci, 1695.1695
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:300887]
Panaino, Antonio
Tessere il cielo : considerazioni sulle tavole astronomiche, gli oroscopi e la dottrina dei legamenti tra induismo, zoroastrismo, manicheismo e mandeismo / Antonio Panaino
Roma : Istituto italiano per l'Africa e l'Oriente.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:IEI0123275]
Fabri, Agostino
Barbieri, Domenico erede
Efemeride premonizioni astronomiche, et astrologico-mediche per l'anno 1675. Consecrate all'illustrissimo ... marchese Francesco Maria Riario confaloniero di giustizia dal dottor Agostino Fabri.
In Bologna : per l'erede di Domenico Barbieri.1675
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE011666]
Montanari, Geminiano <1633-1687>
Manolessi
��La ��fiamma volante gran meteora veduta sopra l'Italia la sera de 31 marzo 1676. Speculazioni fisiche, et astronomiche espresse dal dott. Geminiano Montanari ..
In Bologna : per li Manolessi.1676
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UFIE001153]
Frisiani P.
Astronomia. Rettificazione delle macchine astronomiche con metodo indipendente dal filo a piombo e dal livello, di P. Frisiani (1829:A. 14, dic., 1, vol. 56)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1829:A. 14, dic., 1, vol. 56) {EVA 207 F16191}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A305255]
M. F. - Gallo Vincenzo
Almanacco nautico per l'anno 1843, con numerose tavole astronomiche, ecc., ecc.; del dott. Vincenzo Gallo (M. F.) (1843:gen., 1, fasc. 223, serie 1, vol. 75)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1843:gen., 1, fasc. 223, serie 1, vol. 75) {EVA 116 F2780}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A92110]