Risultati ricerca
X. O.
Attuale condizione del commercio toscano (X. O.) (1842:mag., 1, fasc. 215, serie 1, vol. 72)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1842:mag., 1, fasc. 215, serie 1, vol. 72) {EVA 116 F2775}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A91955]
Franchi Anna
Anna Franchi - Leggende e storia dell'Appennino toscano (1922:A. 22, dic., 1, fasc. 12)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1922:A. 22, dic., 1, fasc. 12) {EVA 134 F11439}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A236164]
Franci A.
La cantina del buon vino toscano, di A. Franci (1919:giu., fasc. 6, vol. 2)
Fa parte di: I libri del giorno : Rassegna mensile internazionale (1919:giu., fasc. 6, vol. 2) {EVA 0AAD F19326}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAD_A346658]
Saavedra Fajardo, Diego<1584-1648>
Polloni, Pompeo & C.
��La ��republica letteraria del cavalier don Diego Savedra ... Tradotta dall'idioma spagnolo nella lingua toscana da Francesco Gerbault ...
In Pisa : per Pompeo Polloni.1767
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE017232]
Epilogo de' dogmi politici secondo i dettami rimastine dal cardinal Mazzarino dal latino nell'italiano idioma ultimamente trasportati.
In Colonia [ma Napoli?] : per Gio. Selliba.1698
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE030086]
Gaurico, Luca <1476-1558>
Astrologia quam vocant iudiciariam in aphorismos resoluta. Auctore Luca Gaurico Geoph. Ex Italico in maternum idioma restituta per Artenisum Thebanum
Francofurti ad Viadrum.1638
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE004538]
Lartigue, Jean : de
Marchi, Giovanni Pietro; Albrizzi, Girolamo
��La ��politica de' conquistatori. Trasportata dall'idioma francese nell'italiano dal co. Gio. Pietro Marchi ...[signor di Lartigue!
In Venezia : appresso Girolamo Albrizzi.1708
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E008612]
Racine, Jean
Atalia tragedia sacra del sig. Racine trasportata dall'idioma francese in versi toscani da un accademico fiorentino
Pisa : presso Ranieri Prosperi.1792
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE010485]
Morandi, Gaetano
Don Carlo figlio di Filippo 2. re di Spagna istoria sincera tradotta dall'idioma francese da C.T
Firenze : a spese della Societa tipografica presso Gaetano Morandi.1806
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE020990]
Mercado, Pedro
Hertz, Giovanni Giacomo
Distruttione dell'idolo che diran? Opera del padre Pietro Mercato della Compagnia di Gies�� dallo spagnuolo nell'italiano idioma trasportata
In Venetia : per Gio. Giacomo Hertz.1692
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016181]
Rutini, Ferdinando <1763-1827>
Quilici, Biagio <1774-1861> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
I Vendemmiatori | ovvero | I Due Sindaci | Farsetta in Prosa con musica | Trasportata dall'idioma francese nell'Italiano
[1791-1800]
Il nome dell'autore è ricavato da: Stieger, F. Opernlexikon ; Provenienza : Stefano Sanvitale ; Nota sul possessore precedente : Sul frontespizio: Ad uso di Biagio Quilici 1801.
Personaggi e interpreti: Nicolino, tenore ; Bastiano, basso ; Giocondo, basso ; Rosina, soprano ; Nardone, tenore
Titolo uniforme: I VENDEMMIATORI. S, T, T, T, T, B, Coro(S,T,B,), cor1, cor2, ott1, ott2, ob1, ob2, vl1, vl2, vla, b. 1789
Altri titoli:'titolo parallelo:' I DUE SINDACI
'variante del titolo:' Dove mai con tanta fretta
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000004_2]
Benda, Jiří Antonín
Engel,
Medea, e Giasone | Melodramma | tradotto nell'idioma Italiano | Musica | Del Sig.r Giorgio Benda | Atto Unico | Proprieta' della Litografia Patrelli
. copia1790-1800
Titolo uniforme: Medea e Giasone; 6V,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,eh1,eh2,timp,vl1,vl2,vla,vlc,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0159932]
Il banchetto incantato, idioma genovese, drama per musica da recitarsi in Genova nel Carnovale dell'anno 1718
In Genova : per Antonio Scionico [Genova ; Scionico, Antonio Maria], [1718]1718
3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. [3]: personaggi ; A p. [4]: mutazioni di scena
Titolo uniforme: Il banchetto incantato
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323212]
Quinault, Philippe <1635-1688>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Amalasunta tragicomedia di Monsù Quinault trasportata dall'idioma francese, e recitata da' sig. cavalieri del Clementino nelle vacanze del Carnovale
In Bologna : per il Longhi [Bologna ; Longhi]1695
Pubblicato probabilmente dopo il 1695
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE024517]
Quinault, Philippe <1635-1688>
L'Agrippa opera nobilissima tradotta dall'idioma francese, et accomodata per le scene all'uso d'Itaglia
In Bologna : nella stamperia del Longhi [Bologna ; Longhi, Giacomo Pellegrino]1699
Per il nome dell'A., Philippe Quinault, cfr. catalogo elettronico BNP ; Cors. ; rom ; Ultima c. bianca ; Fregio sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMSE005393_RACC.DRAM.1306]
Corneille, Pierre
Corneille, Thomas; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il Nicomede opera di Tomaso Cornelio, trasportata dall'idioma francese, & accomodata per le scene all'uso d'Italia
In Bologna : per il Longhi [Bologna ; Longhi, Giacomo Pellegrino]1704
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021897]
Orso, Angela : d' <sec. 17>
Calderón de la Barca, Pedro; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Con chi vengo vengo comedia tradotta dallo spagnuolo all'idioma d'Italia da Angiola d'Orso comica
Ferrara, & in Bologna : per Gioseffo Longhi [Ferrara ; Longhi, Giuseppe]1669
Adattamento di: Con quien vengo, vengo, di Pedro Calderón de la Barca; cfr. Michel & Michel. Rép. 17. s., conservés dans France, v. 6 p. 41 ; Bianca l'ultima c
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE024568]