Risultati ricerca
Lami, Giovanni <1697-1770>
Esame di alcune asserzioni del signor Antonio Alamanno Pecchioli nel suo libro intitolato Tractatus peregrinarinarum recentiumque quaestionum, fatto dal novellista fiorentino
Firenze : nella Stamperia della SS. Nonziata.1749
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE015962]
Vigna, Fortunato<1693-1767>
Lavezzari
Lettera apologetica scritta al signor novellista fiorentino dal dottore Francesco Fortunato Vigna ...
In Vicenza : per il Lavezari.1748
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VIAE002510]
Viatore : da Coccaglio <1706-1793>
Benedini, Filippo Maria
Storia, e difesa delle due censure del novellista fiorentino contro il p. Fortunato da Brescia ... intorno al principio delle due dilettazioni ..
In Lucca : per Filippo Maria Benedini.1757
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE013959]
Pecchioli, Alamanni Antonio
Recurti, Giovanni Battista
Tractatus peregrinarum recentiumque quaestionum Alamanni Antonii Pecchioli presbyteri florentini occasione accepta A singulari libro de eruditione apostolorum Et a Commentariis de recta christianorum in eo quod mysterium div. Trinitatis adtinet sententia Evulgatis per exc. Joannem Lami
Venetiis : apud Jo. Baptistam Recurti.1748
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMSE008268]
Affarosi, Camillo
Muratori, Lodovico Antonio; Stamperia della Biblioteca Ambrosiana; Marelli, Giuseppe <sec. 18.>
Difesa di alcune asserzioni sparse nell'appendice o sia terza parte delle Memorie istoriche del monistero de' SS. Pietro e Prospero di Reggio riprese d'errori dall'autore delle tre lettere sotto nome d'Ipomonetico Filopatrido
In Milano : nella Stamperia della biblioteca Ambrosiana appresso Giuseppe Marelli.1752
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE030791]
Guenet, Paul Alexandre <1688-1769>
senza nome
Memoria sopra un opera intitolata Ordinanza e istruzion pastorale di monsig. vescovo di Soissons sopra le asserzioni estratte dal parlamento dai libri, tesi, scritti, composti, pubblicati, e dettati dai Gesuiti. In data de' 21. decembre 1762. E sopra un mandamento in data de' 21. marzo 1757. intitolato Mandamento di monsig. vescovo di Soissons in cui s'ordina di cantare in tutte le Chiese della sua Diocesi una messa solenne, e il Te Deum ... Tradotta dal francese[P.A. vesc. di S. Ponts]
.1763
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMSE008406]