Risultati ricerca
Petrus Canisius <1521-1597 ; santo>; Possevino, Antonio <ca.1534-1611>
Instruttioni alla dottrina catolica, & alla piet��. Composte da, i, rr.mm. Pietro Canisio, & Antonio Posseuino della compagnia di Giesu
In Lione : per Michele Giouio.1571
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016126]
La Catolica e Marforio
ROMA : VERZASCHI, E.1871-01-01-1871-12-31
Sul recto: iscrizioni impressionate; in alto: "Crociata del 1871"; in basso:"Falcioni"; in basso al centro: "La Catolica e, Marforio!!!"; a sinistra macchie di umidità. Sul verso del supporto: timbro ovale: "Biblioteca Naz. Vittorio Emanuele"
Caricatura di Isabella 2., regina di Spagna, a cavallo di un maiale. Cfr. indice p.1.dell'album di 60 albumine acquerellate tratte dai disegni di Falcioni ed incollate al recto di 60 cartoncini. Le albumine sono precedute da 4 pagine manoscritte di i...
'provenienza/possessore:' BIBLIOTECA NAZIONALE VITTORIO EMANUELE - SEZIONE RISORGIMENTO
Fa parte di: ARRIVO DEI CROCIATI DEL 1871
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_934]
La civiltà catolica [sic]!!!
Sul recto: abrasioni in basso a destra; lacerazioni in corrispondenza dell'angolo inferiore sinistro; iscrizioni impressionate: a destra : "Roma", a sinistra: "Canada"; in basso a sinistra: "Proprietà artistica"; in basso: "La civiltà catolica!!!". S...
Caricatura allusiva alla presenza di canadesi tra gli Zuavi pontifici. Cfr. indice, p.4. album di 60 albumine acquerellate tratte dai disegni di Falcioni; incollate al recto di 60 cartoncini. Le albumine sono precedute da 4 pagine manoscritte di indi...
Fa parte di: ARRIVO DEI CROCIATI DEL 1871
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_991]
Possevino, Antonio <ca.1534-1611>
Basilius <imperatore d'Oriente ; 1.>; Imberti, Domenico
��Il ��soldato christiano con nuoue aggiunte, et la forma di vn vero principe, et principessa, espressi nelle vite di Stefano Batori r�� di Polonia, di Lodouico Gonzaga duca di Niuers; di Eleonora arciduchessa di Austria, duchessa di Mantoua. Con 66. auertimenti di Basilio imp. �� Leone suo figliuolo, non pi�� nella nostra lingua vsciti. Et altre instruttioni pe'l giusto gouerno. Di Antonio Posseuino mantouano della Compagnia di Giesu. ..
In Venetia : appresso Domenico Imberti.1604
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E001546]
Possevino, Antonio <ca.1534-1611>
Possevino, Giovanni Battista <1520-1549>; Mammarello, Benedetto
��La ��Moscouia d'Antonio Posseuino della Compagnia di Gies��, tradotta di latino in volgare da Giouambattista Posseuino, ..
In Ferrara : appresso Benedetto Mammarelli.1592
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE014713]
Houel, Jean B.
Vue des forneaux a purisier de le Souffre a' Catolica
1787
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0028380]
Ventura , Comino <1617m.>; Coloresco, Alberto; Accademia italiana <Colonia>; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>
Thesoro politico cioè relationi instruttioni trattati, discorsi varii. D'Ambri. ..
Nuouamente impresso .., Nell' Accademia italiana di Colonia, 1589 (... stampati in Colonia : per Alberto Coloresco stampatore dell' Accademia, 1589 il mese di Settembre)1589
'impronta:' laa. iara o-le &npi (C) 1589 (A)
Ed. prob. a cura di Comin Ventura: cfr. B.M, Catalogue of German Books p. 853 ; BLC v. 323, p. 93
Gli es. di questa ed. sono imperfetti nella composizione dei fasc. e mancano di alcune parti: cfr. Melzi, Dizionario di opere anonime ..., p. 140
Cors. ; rom
L'ordine dei fasc. non rispetta quello della Tavola a c. A2 r. dopo il front.: segnatura varia e complessa
...
Titolo uniforme: Tesoro politico.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE014177]
Petrus Canisius <1521-1597 ; santo>
Catechismus Catholicus iuuentuti formand�� hoc s��culo quam maxime necessarius. Auctore d. Petro Canisio ..
Romae : apud Franciscum Zannettum.1579
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE014916]
Canisius, Jacobus<1584-1647>
Fons salutis, seu Primum sacramentorum omnium baptismus accessit mantissa historica eandem de baptismo doctrinam declarans. Auctore Iacobo Canisio ...
Coloniae : sumptibus Constantini Munich.1629
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE019300]
Possevino, Giovanni Battista <fl. 1593>
Baba, Andrea
Hinni sacri del breuiario romano. Tradotti in lingua volgare. Dichiarati, et arrichiti di deuote meditationi. Di Giouanbattista Posseuino ..
In Venetia : appresso Andrea Baba.1613
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE008724]
Petrus Canisius <1521-1597 ; santo>
Beys, Gilles
Institutiones et exercitamenta christianae pietatis; auctore d. Pietro Canisio ... His accedunt Epistol�� & Euangelia, qu�� dominicis & festis diebus ... in templis recitantur ..
Antuerpiae : apud Egidium Beysium, generum, & coh��redem Christophori Plantini.1592
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE019153]
Caracciolo, Giovanni Battista
Cavalli, Camillo
Dell'amore o carita inuerso Dio. Vtilissime instruttioni. Del padre d. Gio. Battista Caracciolo chierico regolare ...
In Napoli : per Camillo Cauallo.1651
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016128]
Federici, Francesco <sec. 18.-19.>
Rec.vo e Aria | di D.n Francesco Federici | Maestro di Musica | al attual servicio di | S.M. Catolica [!]
[1791-1810]1790-1810
Incipit 2,1 prima battuta: notine di abbellimento ; Incipit 2,2, battute 5-8: appoggiature
Titolo uniforme: Caro sposo, padre amato. S, Coro(T1, T2, B), ob1, ob2, cl1, cl2, fag, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Sposo che diro [!] mai. -
'variante del titolo:' Caro sposo padre amato. -
Fa parte di: Arie {IT\ICCU\MSM\0252332}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0252340_1]
Federici, Francesco <sec. 18.-19.>
Rec.vo e Aria | di D.n Francesco Federici | Maestro di Musica | al attual servicio di | S.M. Catolica [!]
[1791-1810]1790-1810
Incipit 2,2, battuta 3: appoggiatura
Titolo uniforme: Rabbia rancor e furia. S, ob, cl, fag1, fag2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Cielo che stato è il mio d'orrore e confusion. -
'variante del titolo:' Rabbia rancor e furia. -
Fa parte di: Arie {IT\ICCU\MSM\0252332}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0252342_1]
Federici, Francesco <sec. 18.-19.>
Rec.vo e Aria | di D.n Francesco Federici | Maestro di Musica | al attual servizio di | S.M. Catolica [!]
[1791-1810]1790-1810
Personaggi e interpreti: Megacle, soprano ; Aristea, soprano ; Licida, soprano
Titolo uniforme: Misero me che veggo. S, S, S, ob, cl, fag, cor1, cor2, tr1, tr2, vl1, vl2, vla, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Misero me! che veggo? ah l'oppresse il dolor
'variante del titolo:' Bella Aristea non congioraste ancora. -
Fa parte di: Arie {IT\ICCU\MSM\0252332}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0252339_1]
Federici, Francesco <sec. 18.-19.>
Rec.vo E Aria di | D.n Francesco Federici | Maestro di Musica | al attual servizio de | S.M. Catolica
[1791-1810]1790-1810
Titolo uniforme: Che giorno di contento. S, Coro (T1, T2, B), fl, ob1, ob2, cl1, cl2, fag, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, vlc, timp, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Oh fortunato istante, oh giorno avventurato. -
'variante del titolo:' Che giorno di contento mi sento giubilar. -
Fa parte di: Arie {IT\ICCU\MSM\0252332}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0252337_1]
Federici, Francesco <sec. 18.-19.>
Rec.vo e Aria | di D.n Francesco Federici | Maestro di Musica | al attual servicio | di | S.M. Catolica [!]
[1791-1810]1790-1810
Incipit 1,2, battuta 5: appoggiatura
Titolo uniforme: Care luci che regnate. S, ob1, ob2, fag, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Lasciami il peso o cara di punire il fellon. -
'variante del titolo:' Care luci che regnate sugli affetti del mio cor. -
Fa parte di: Arie {IT\ICCU\MSM\0252332}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0252343_1]
Alimari, Doroteo <sec.17-18>
Dalla Via, Alessandro <fl. 1668-1724>; Zanchi, Antonio <1631-1722>; Albrizzi, Girolamo
Instruttioni militari appropriate all'uso moderno di guerreggiare opera nuova utile, e necessaria ... divisa in tre libri di Doroteo Alimari ..
Norimberga [i.e. Venezia] : a spese dell'autore et ad instanza di Girolamo Albrizzi.1692
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MODE019324]
Possevino, Antonio <ca.1534-1611>
Possevino, Giovanni Battista <1520-1549>; Osanna, Francesco; Osanna, Aurelio & Osanna, Lodovico
Commentarii della Moscouia, et della pace, che per ordine della S. Sede Apost. procuro Antonio Posseuino ... fra lei e'l regno di Polonia, colla restitutione intera della Liuonia, & di trentatre fortezze di lei. Scritti prima in latino dall'istesso Antonio Posseuino, & piu volte stampati in Lituania, Francia, Fiandra, Germania, & in Italia, et tradotti nella lingua italiana, da Gio. Antonio Posseuino suo nipote ...et hora ristampati ... aggiunteui oltre la corretione, varie lettere ..
In Mantoua : per Aurelio, & Lodouico Osanna fratelli, stampatori ducali.1610
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:FERE003054]
Possevino, Antonio <ca.1534-1611>
Ciotti, Giovanni Battista
Apparato all'historia di tutte le nationi. Et il modo di studiare la geografia. Di Antonio Posseuino Mantouano della Compagnia di Gies��
In Venetia : presso Gio. Battista Ciotti senese. Al segno dell'Aurora.1598
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE009796]
��[4]: Il ��ritratto del priuato politico christiano estrato dall'originale di alcune attioni del Co: duca di S. Lucar, escritto alla catolica maest�� di Filippo 4. il Grande.
In Venetia : presso Giacomo Bortoli.1656
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE003970]

