Risultati ricerca
Brandi, Giovanni Antonio <1555-1608>
Mascardi, Giacomo <1.>; Paoli, Giovanni Antonio : de
Cronologia de' sommi pontefici. Che contiene le effigij, nomi, e patrie loro; in che anno, & giorno furono eletti: le lor vite: quanto regnarono: & quanto vaco la sedia ... cominciando da san Pietro, insino al beatissimo papa Gregorio decimo quinto, hoggi viuente. Reuista, & espurgata dal R.P.M. Gio. Antonio Brandi ..
In Roma : appresso Giacomo Mascardi : ad instanza di Gio. Antonio de Paoli, alla Pace.1622
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016314]
Fiorini, Lando
Lando Fiorini : La canzone romana : Vol. 3 : Quanto sei bella Roma
Milano : NAR1994
Titoli correlati:'collana:' La canzone romana
Comprende: Quanto sei bella Roma {IT-DDS0000009423000100}
Stornellata romana {IT-DDS0000009423000200}
Arrivederci Roma {IT-DDS0000009423000300}
Roma in saccoccia {IT-DDS0000009423000400}
Vecchia Roma {IT-DDS0000009423000500}
[Mostra tutti gli spogli (16)]
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000009423000000]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Coro del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Orchestra del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Callas, Maria <1923-1977> [interprete]; Clabassi, Plinio <1920-1984> [interprete]; Di Stefano, Giuseppe <1921-2008> [interprete]; Dickie, William [interprete]; Ercolani, Renato <1920-2002> [interprete]; Forti, Carlo [interprete]; Gerbino, Giuse [interprete]; Gobbi, Tito <1913-1984> [interprete]; Lazzarini, Adriana [interprete]; Mandelli, Luisa [interprete]; Mola, Norberto <1902-1973> [direttore d'orchestra]; Piave, Francesco Maria <1810-1876> [librettista]; Serafin, Tullio <1878-1968> [direttore d'orchestra]; Tatozzi, Vittorio [interprete]; Zaccaria, Nicola <1923-2007> [interprete]
Compiuto pur quanto a fare mi resta. No, vecchio, t'inganni... un vindice avrai
Pero (MI) : SARABANDAS INTERNATIONAL1992
Personaggi e interpreti: Borsa ; Ercolani, Renato. Ceprano ; Forti, Carlo. Gilda ; Callas, Maria. Giovanna ; Gerbino, Giuse. Il Conte di Monterone ; Clabassi, Plinio. Il Duca di Mantova ; Di_Stefano, Giuseppe. Maddalena ; Lazzarini, Adriana. Marullo ...
Fa parte di: Rigoletto {IT-DDS0000005758000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000005758001500]
Quartetto Jazz Funaro
Cing Ciang e'' andato in guerra ; Quanto sei bella, bambina / Quartetto Jazz Funaro
Italia : PARLOPHON1930-1959
Comprende: Cing Ciang e' andato in guerra {IT-DDS0000059576000100}
Quanto sei bella bambina {IT-DDS0000059576000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000059576000000]
Principe
Il tango delle capinere ; Quanto e' buono il bacio con le pere / fisarm. Principe
Italia : VIS RADIO1900-1959
Personaggi e interpreti: fisarmonica ; Principe
Comprende: Il tango delle capinere {IT-DDS0000059427000100}
Quanto e' buono il bacio con le pere {IT-DDS0000059427000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000059427000000]
Flo Sandon's <1924-2006>
Complesso Conti [interprete]
Quanto me gusta ; Il re del Portogallo / canta Flo Sandon's ; Compl. Conti
Italia : TELEFUNKEN1940-1959
Comprende: Quanto me gusta {IT-DDS0000061445000100}
Il re del Portogallo {IT-DDS0000061445000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000061445000000]
Orlandis, Fernando
Orchestra Alberto Semprini [interprete]; Semprini, Alberto <1908-1990> [direttore d'orchestra]
Quanto sei bella bambina ; Posta / F. Orlandis, tenore ; Orchestra Semprini ; Semprini, direttore
Italia : FONIT1911-1959
Personaggi e interpreti: tenore ; Orlandis, Fernando
Comprende: Quanto sei bella bambina {IT-DDS0000058103000100}
Posta {IT-DDS0000058103000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000058103000000]
Margherini, Silvestro [interprete]; Portelli, Alessandro [autore dell'inchiesta]; Porzi, Virginio [interprete]; Zanardelli, Giovanni [interprete]
Quanto ce misi pe fabbrica' un castello ; Il cacciator del bosco ; Torna l''autunno che malinconia ... [et al.]
1970-2003
Altri titoli:Il cacciator del bosco
Torna l'autunno che malinconia
All'armi all'armi la campana sona
Il cacciator del bosco
Torna l'autunno che malinconia
...
Fa parte di: Archivio Circolo Gianni Bosio. Fondo Roma e Lazio 19 {IT-DDS0000062612000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000062612000700]
Cocciante, Riccardo; Di Tonno, Gio'
Plamondon, Luc [paroliere, autore della poesia]
Dio ma quanto è giusto il mondo ; Balla mia Esmeralda / Gio' di Tonno ; musiche: Riccardo Cocciante ; liriche: Luc Plamondon
Italy : Enzo Music2002
Altri titoli:Notre dame de Paris
Notre dame de Paris
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000051404000000]
Otto, Natalino <1912-1969>
Mojoli, Franco [interprete]
L''ultima volta che vidi Parigi = The last time I sow Paris ; Quanto m'amera' / Natalino Otto con Franco Mojoli
Italia : FONIT1940-1959
Comprende: L'ultima volta che vidi Parigi {IT-DDS0000058359000100}
Quanto m'amera' {IT-DDS0000058359000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000058359000000]
Feri de La Salle, Michel
Villecomte, Denis : de <fl. 1755>
La gramatica francese del signor Michele Feri novellamente espurgata da infiniti errori occorsi nelle passate edizioni ed arricchita ... di quanto di più utile hanno lasciato scritto intorno a' precetti della medesima il Buffier, Bouhours, Goudar, Restaut, Gauzen. Munier. Con una breve istruzione intorno allo stile epistolare e gli aurei avvertimenti del signor di Villeconte in altre gramatiche non mai stampati
In Venezia : nella stamperia Remondini [Venezia ; Remondini]1760
Sul front. stampato in rosso e nero fregio xil ; Tit. all'occhietto ; Iniziali, testatine e fregi xil ; Cors. ; rom
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BA1E014420]
Gigli, Beniamino <1890-1957> [interprete]; Robinson, S. [direttore d'orchestra]
Turandot : Nessun dorma! / G. Puccini. L'elisir d'amore : Quanto e' bella / Donizetti ; [entrambi i brani eseguiti da] B. Gigli ; orch. philharmonia diretta da S. Robinson
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1926-1959
Comprende: Nessun dorma! {IT-DDS0000053391000100}
Quanto e' bella {IT-DDS0000053391000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000053391000000]
Catullus, Gaius Valerius; Tibullus, Albius; Propertius, Sextus
Pastore, Raffaele <n. 1732>; Coleti
Catullo Tibullo e Properzio d'espurgata lezione tradotti dall'ab. Raffaele Pastore
In Vinegia : nella Stamperia Coleti.1790
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PARE035538]
Quanto rompe mia miglie
[S.l. : s.n., dopo il 1978] ; Roma : Rotopress1978
Claire Tucherer presenta Quanto rompe mia moglie. Annie Girardot, Pierre Mondy, Nicole Calfan, Claude Pieplu, Myriam Boyer, Henri Garcin, Robert Castel, Jacqueline Doyen, Guy Marchand, Catherine Samie, Eleonore Klarwein, Richard Constantini, un film ...
Altri titoli:Vas-y maman!
Vas-y maman!
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG420956]
Rossi, Luigi <1598-1653>
Salvati <possessore precedente>
Ah con quanto dolore
copia, [1641-1660]1640-1660
Basso numerato. Inc.mus.: valore della 3a battuta incongruente con la misura
Titolo uniforme: Ah con quanto dolore. cantata. S, bc
Incipit: Ah con quanto dolore Amante malaccorto sfogava del suo cor l'interna pene
Si ritrova in ogni loco
A voi par che in altro clima
A queste voci incredule
Fa parte di: [Composizioni vocali profane. 42. S, bc] {IT\ICCU\MSM\0017160}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0017225]
Asioli, Bonifacio
[*Quanto mia cara]
Copia[fine 18.sec.]
Fa parte di: *Canzonette / con accompagnamento di Pianoforte / del Sig.re Bonifacio Asioli {FR0084-01B06 01af}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01B06_01d]
Marcello, Benedetto <1686-1739>
O gentil quanto bella
[seconda meta' 18. sec.]
Titolo uniforme: O gentil quanto bella. cantata. A,bc. SelM A228
Fa parte di: Cantate ("Cantate / di S. E. / Marcello")
marciana - Musica manoscritta - Spoglio [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0018388]
Quanto penate [MANOSCRITTO]
: Copia, 17/s1660-1690
Titolo uniforme: Quanto penate . 17/t . S, b
Incipit: Quanto quanto penate
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0079813}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0082630]
Straziami quanto sai [MANOSCRITTO]
: Copia, 17/181690-1710
Titolo uniforme: Straziami quanto sai . A, bc
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0078822}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0078929]