Risultati ricerca
Baccanti, Alberto
Braglia, Giuseppe
Vita, e gesta della beata Paola Montaldi monaca professa nel monastero di S. Lucia di Mantova scritta dal sacerdote Alberto Baccanti ...
In Casalmaggiore : per Giuseppe Braglia stampatore della citt��.1772
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016391]
Portelli, Alessandro
Ceciarelli, Tullio [interprete]
Se tu ti fai monaca
1970-2003
Fa parte di: Archivio Circolo Gianni Bosio. Fondo Roma e Lazio 37 {IT-DDS0000062940000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000062940001700]
Puliti, Alessandro<fl. 1738>
Vita della serva di Dio suor Maria Angiola Gini monaca professa nel monastero di San Matteo in Arcetri ... / [Alessandro Puliti].
In Firenze : nella stamperia di Pietro Gaetano Viviani.1738
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE027153]
Alegiani, Joao Baptista
Vita della b. Serafina Feltria Sforza monaca professa dell'Ordine di S. Chiara ... descritta da Giovan Battista Alegiani ...
In Roma : nella stamperia di Generoso Salomoni [Roma]1754
Antip. calcogr ; Iniziali e fregi xil ; Ultime tre p. bianche
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO1E033033]
Benedetti, Ivo
Vita della serva di Dio sr. Giuseppa Maria C��mpita monaca professa benedettina del Monastero di S. Lucia in Tarquinia / Ivo Benedetti.
Roma : Benedectina.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0088032]
Del Buono, Filippo
Baccanti. Megilla
1861
In alto sul figurino, a matita: Baccanti corifee. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Megilla. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 14 marzo 1861.
Fa parte di: Megilla {NA0059 C3-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C3-1_F585]
Del Buono, Filippo
Baccanti. Anacreonte
1853
In alto, sul figurino: N.9 / Baccanti 3.o vestito; a c.10r: Sig.re Grassi, Bere[!]telli [ecc.]. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Anacreonte. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo eroico fu rappresentato il 30 maggio 1853 al Teatro San Carlo di Napoli.
Fa parte di: S. Carlo / 30 maggio 1853 / Donne / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Anacreonte / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C9-2}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C9-2_F2291]
Del Buono, Filippo
Baccanti. Megilla
1861
In alto sul figurino, a matita: Baccanti Mime. Interprete: Mime
'note all'opera:' Megilla. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 14 marzo 1861.
Fa parte di: Megilla {NA0059 C3-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C3-1_F587]
Del Buono, Filippo
Baccanti. Megilla
1861
In alto sul figurino, a matita: Baccanti Corifee. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Megilla. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 14 marzo 1861.
Fa parte di: Megilla {NA0059 C3-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C3-1_F586]
Del Buono, Filippo
Baccanti. Velleda
1864
In alto sul figurino, a matita: Baccanti.
'note all'opera:' Velleda. Dall'Argine, Costantino, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 3 dicembre 1864.
Fa parte di: Donne / Velleda / Ballo composto dal Sig.r Rota / Autunno 1864 - S. Carlo {NA0059 C4-7}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C4-7_F1028]
Del Buono, Filippo
Baccanti. Megilla
1861
In alto sul figurino, a matita: Baccanti Corifei. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Megilla. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 14 marzo 1861.
Fa parte di: Megilla {NA0059 C3-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C3-1_F576]
Del Buono, Filippo
Baccanti. Velleda
1864
In alto sul figurino, a matita: Baccanti.
'note all'opera:' Velleda. Dall'Argine, Costantino, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 3 dicembre 1864.
Fa parte di: Uomini / Velleda / Ballo composto dal Sig.r Rota / Autunno 1864 - S. Carlo {NA0059 C4-6}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C4-6_F1003]
Del Buono, Filippo
Baccanti. Anacreonte
1853
In alto, sul figurino: N.18 / Baccanti 3.o vestito; a c.19r: Sig.ri Vietzel, Carbonaro [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Anacreonte. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo eroico fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli 30 maggio 1853.
Fa parte di: S. Carlo / 30 maggio 1853 / Uomini / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Anacreonte / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C9-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C9-1_F2280]
Del Buono, Filippo
Baccanti. Anacreonte
1853
In alto, sul figurino: N.8 / Baccanti 3.o vestito; a c.9r: Sig.re Valli, Marazzi, Carducci [ecc.]. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Anacreonte. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo eroico fu rappresentato il 30 maggio 1853 al Teatro San Carlo di Napoli.
Fa parte di: S. Carlo / 30 maggio 1853 / Donne / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Anacreonte / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C9-2}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C9-2_F2290]
Cesselon, A.
Le baccanti
[S.l. : s.n.] ; Roma : Vecchioni & Guadagno1961
[In] Eastmancolor. Cino del Duca-films presenta una coproduzione italo-francese V.I.C. film Roma-Lyre film Parigi, Technicolor. Le baccanti con Taina Elg, Pierre Brice, Alberto Lupo ... [et al.], regia di Giorgio Ferroni. Coreografie di Herbert Ross,...
Titolo uniforme: Le baccanti
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG601866]
Occhi, Simone
Vita della serva di Dio suor Maria del Crocifisso monaca professa nel monastero delle Cappuccine della citta di Mondov�� nel Piemonte scritta da un prete dell'Oratorio di san Filippo Neri
In Venezia : appresso Simone Occhi.1747
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E037381]
Sandrini, Domenico Maria
Pazzi, Pietro Antonio <1730- >; Mo��cke, Francesco
Vita di santa Caterina de' Ricci nobile fiorentina monaca professa nel monastero di san Vincenzio di Prato dell'ordine di san Domenico descritta dal padre fr. Domenico Maria Sandrini dell'istesso ordine
In Firenze : appresso Francesco Moucke, all'insegna del SS. nome di Gesu.1747
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE005248]
Gonzaga, Luigia Mariana <sec. XVII.>
Mancini, Filippo Maria
Vita della ven. madre Angelica Giouanna Visconte Borromea monaca professa del monastero dell'apostolo S. Paolo di Milano. Descritta da Luigia Mariana Gonzaga monaca del monastero medemo. ... - In Roma : nella stamperia di Filippo M. Mancini, 1673 (In Roma : nella stamperia del Mancini, 1673)
1673
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE014047]
Del Buono, Filippo
Popolane baccanti. Velleda
1864
In alto sul figurino, a matita: Popolane Baccanti.
'note all'opera:' Velleda. Dall'Argine, Costantino, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 3 dicembre 1864.
Fa parte di: Donne / Velleda / Ballo composto dal Sig.r Rota / Autunno 1864 - S. Carlo {NA0059 C4-7}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C4-7_F1027]
Del Buono, Filippo
Titeri baccanti. Velleda
1864
In alto sul figurino, a matita: Titeri Baccanti.
'note all'opera:' Velleda. Dall'Argine, Costantino, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 3 dicembre 1864.
Fa parte di: Uomini / Velleda / Ballo composto dal Sig.r Rota / Autunno 1864 - S. Carlo {NA0059 C4-6}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C4-6_F1002]
Del Buono, Filippo
Baccanti. I Candiano
1849
Indicazione del personaggio e dell'interprete, rispettivamente, in alto al figurino e sulla carta a fronte. Interprete: Corifee
'note all'opera:' I Candiano. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Gabrielli, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 15 ottobre 1849.
Fa parte di: [S. Carl]o / 15 8.bre 1849 / Uomini / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / I Candiano / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C16-27}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-27_F4964]

