Risultati ricerca
Toscana <Granducato>
Legge fatta per l'illustrissimo, et eccellentissimo sig. il signor duca di Fiorenza, & di Siena, sopra l'unione de magistrati' de' Capitani di parte, & delli vfficiali di Torre, passata ne' 48. il d�� 18 di settembre 1549
In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti.1576
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016656]
Del Buono, Filippo
Magistrati. La battaglia di Legnano
1861
In alto, sul figurino: Magistrati; a c.15r: 12 Coristi / Comparse. Interprete: Coristi, Comparse
'note all'opera:' La battaglia di Legnano. Verdi, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 13 gennaio 1861.
Fa parte di: La Battaglia di Legnano / 1861 {NA0059 C2-14}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-14_F446]
Del Buono, Filippo
Magistrati. La muta di Portici
1862
Indicazione del personaggio e dell'interprete sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Coro, Corifei
'note all'opera:' La muta di Portici. Auber, Daniel-Francois-Esprit, compositore. Il Grand-opera fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 18 dicembre 1862.
Fa parte di: La muta di Portici / Musica di Auber / Dicembre 1862 / S. Carlo {NA0059 C19-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C19-12_F5862]
Venezia <Repubblica>
1549. 13. Septemb. In Consilio Decem cum Additione
[Venezia] : in Calle dalle Rasse1549
'impronta:' e.e- dola e-e- i-on (S) 1549 (Q)
Nel titolo i numeri 1549 e 13 sono espressi: MDXLIX e XIII
Incipit del testo: Anchor che con molte & diuerse parte prese in questo Conseglio sia sta prouisto alla conseruation delli Boschi de Roueri
Luogo di pubblicazione desunto dall'indirizzo della tipografia
Stampato presumibilmente da Francesco Rampazetto <1.>
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE131984]
mittente: Pietro Orsilago sec. 16., mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come P(ietro) orsilago alla c. 1r; destinatario: Benedetto Varchi 1503-1565, destinatario ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come benedetto alla c. 1r Lelio Bonsi n. 1532, nome citato ( Umberto Pirotti, "Benedetto Varchi e la cultura del suo tempo", Firenze, Olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come bonsi alla c. 1r Cosimo de' de' granduc Medici granduca di Toscana ; 1. ; 1519-1574, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Duca
Scheda del ms. Varchi II/63
Lettera, Firenze 1549-12-23 ( Nel testo: "li 23 di xcenbre 1549". )
mm. 268x215; bianca c. 1v.)
A c. 1r su un foglietto (mm. 28x92) incollato alla fine della lettera, l'indirizzo: "Al eccel(len)te m(es)s(er) benedetto mio molto hon(oran)do". A c. 1r, nell'angolo inferiore interno, a lapis, "74", numero della pagina all'interno della cassetta...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 31/07/2009 17.18.22 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Varchi_II_63]
Chichibio
Chichibio. Passata la festa... (1927:giu., fasc. 6, vol. 10)
Fa parte di: I libri del giorno : Rassegna mensile internazionale (1927:giu., fasc. 6, vol. 10) {EVA 0AAD F19444}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAD_A348512]
Aa, Pieter : van der <1659-1733>
Il Ballottazione degli Magistrati
Electio Magistratuum
1722
Fa parte di: Thesaurus antiquitatum et historiarum Italiae, vol. IX (" Thesaurus antiquitatum et historiarum Italiae, vol. IX. Thesaurus Antiquitatum et Historiarum Italiae, Quo continentur Optimi quique Scriptores, Qui Regionum et Urbium Juris Veneti Confiniumque Populorum ac Civitatium Res Antiquas, aliasque vario tempore gestas, memoriae prodiderunt: Digeri olim coeptus Cura & Studio Joannis Georgii Graevii. Accesserunt Variae et accuratae Tabulae, tam Geographicae, quam aliae, ut & Indices ad singulos Libros locupletissimi: Cum Praefationibus Petri Burmanni... Tomi Quinti Pars Secunda. Lugduni Batavorum, Excudit Petrus vander Aa, 1722"")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0006281]
Graevius, Johann Georg
Electio Magistratuum
Il ballottazione dei magistrati
1722
Fa parte di: Thesaurus antiquitatum et historiarum Italiae... Tomi quinti pars secunda
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0018745]
Aa, Pieter : van der <1659-1733>
Il ballottazione degli Magistrati
Electio Magistratuum
[1729]
Fa parte di: La Galerie agreable du monde... divisée en LXVI tomes...Cette partie comprend le tome premiere du Domaine des Venetiens
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0022324]
Edel, Alfredo <1856-1912>
Magistrati, comparse. Atto 2 Don Carlo
1884
Figurino ; tempera ; acquerello ; cartoncino ; Con lungo mantello bordato di pelo ; firma: Edel
'note ai nomi:' Alfredo Edel, scenografo
Titoli correlati:'vedi anche:' Don Carlo. Opera in quattro atti. Milano, Teatro alla Scala, 10-1-1884 {MI0285_DONCARLOS_MI_10011884}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A2212061]
Del Buono, Filippo
Magistrati. Elnava, o l'Assedio di Leida
1856
Indicazione dell'interprete e del personaggio, rispettivamente, sulla carta a fronte del figurino e dai repertori bibliografici. Interprete: Coro
'note all'opera:' Elnava, o l'Assedio di Leida. Petrella, Enrico, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 18 novembre 1856.
Fa parte di: Reali Teatri / S. Carlo / L'Assedio di Leida / Parole di D.o Bolognese. Musica di E. Petrella / autunno 1856 {NA0059 C25-4}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C25-4_F7130]
Coronelli, Vincenzo Maria
Palazzo de Magistrati di Rialto veduto dal Ponte ("Palazzo de Magistrati di Rialto veduto dal Ponte")
Fa parte di: I Palazzi
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0008749]
Coronelli, Vincenzo
Palazzo de pubblici magistrati in Rialto ("Palazzo de pubblici magistrati in Rialto")
Fa parte di: Singolarità di Venezia. Palazzi
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011889]
Coronelli, Vincenzo
Palazzo de magistrati di Rialto veduto dal ponte ("Palazzo de magistrati di Rialto veduto dal ponte")
Fa parte di: Singolarità di Venezia. Palazzi
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011894]
Münster, Sebastian; Stimmer, Christoph
Il sito della città di Roma, il qual quella ha questo anno di Christo 1549
1575
Fa parte di: Cosmographia universale ("Cosmographia / Universale, / Nella quale secondo che n'hanno parlato i piu / veraci Scrittori, son designati i siti di tutti gli paesi, / I siti de tutte le parti del mondo habitabile, & le proprie doti: / Le Tauole topographice delle Regioni // ... // Raccolta primo da diversi autori per Sebastiano Munstero, & dapoi corretta & repur- / gata, per gli Censori Ecclesiastici, & quei del Re Catholico nelli paesi / bassi , & per l'Inquisitore di Venetia, In Colonia, Appresso gli heredi d'Arnoldo Byrckmanno, 1575")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0006421]
Münster, Sebastian; Deutsch, Hans Rudolf Manuel
La città dell'orso Berna disegnata secondo che quella è questo anno di Christo 1549
1549
Fa parte di: Cosmographia universale ("Cosmographia / Universale, / Nella quale secondo che n'hanno parlato i piu / veraci Scrittori, son designati i siti di tutti gli paesi, / I siti de tutte le parti del mondo habitabile, & le proprie doti: / Le Tauole topographice delle Regioni // ... // Raccolta primo da diversi autori per Sebastiano Munstero, & dapoi corretta & repur- / gata, per gli Censori Ecclesiastici, & quei del Re Catholico nelli paesi / bassi , & per l'Inquisitore di Venetia, In Colonia, Appresso gli heredi d'Arnoldo Byrckmanno, 1575")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0006427]
Pagano, Sergio
��Il ��cardinale Uberto Gambara vescovo di Tortona (1489-1549) / Sergio Pagano
Firenze : L. S. Olschki.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0306503]
Toscana <Granducato>
Bando sopra li archibusi a ruota, et altre armi prohibite, mandato �� di 3. di settembre. 1549
In Fiorenza : nella stamperia di Giorgio Marescotti.1578
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017797]
Toscana <Granducato>
Giunta
Dichiaratione sopra la legge delli homicidiarij. Fatta adi 10. di settembre. 1549
In Firenze : appresso i Giunti.1549
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017799]
Venezia <Repubblica>
Parte presa nell'eccellentiss. Conseglio di Pregadi. 1549. 21. Decembre. In materia de cingani
[Venezia] : stampata per Antonio Pinelli, stampator ducale1617
'impronta:' o.di s-ri indi i,he (C) 1617 (Q)
Luogo di pubblicazione desunto dal luogo di attivita' del tipografo
Presunta data di stampa, dopo il 1617, dall'anno in cui Pinelli diventa stampatore ducale
Vignetta xilografica (leone marciano) sul frontespizio
Il v. della c. [2] e' bianco
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE010208]