Risultati ricerca
Toscana <Granducato>
Nuovo bando contro i vagabondi, e birboni, e accattoni
.1688
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016681]
Cronaca della Beneficenza - Il bando della questua a Venezia
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e degli Istituti di previdenza (1875:lug., 31, fasc. 7, vol. 3) {EVA 0AIA F18751}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AIA_A333949]
Magister Flavus
Conversazioni Letterarie: Un romantico al bando (Magister Flavus)
Fa parte di: Rivista di letture : Bollettino della federazione Italiana delle biblioteche cattoliche (1937:A. 34, set., 15, fasc. 9) {EVA 188 F10901}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_188_A207567]
Toscana <Granducato>
Bando di concessione, & reuocatione del bando di 15. di marzo 1590. Che si possa estrarre le bestie muline
In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti.1591
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017410]
Ordini delli eccellentissimi signori Essecutori contra la biastemma, eletti dall'eccelso Conseglio di 10. In materia de forestieri, braui, e vagabondi. 1626. a' 26. Ottobre. Publicati sopra le Scale di S. Marco, & di Rialto
[Venezia] : stampata per Antonio Pinelli stampator ducale1626
'impronta:' iro- e.ue a-n- lie- (C) 1626 (Q)
Nel titolo il numero 10. e espresso: X
Luogo di pubblicazione desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1626 (affissione)
Vignetta xil. sul front. con leone marciano
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE133714]
Parte presa nell'eccelso Conseglio di Dieci. 1680. Adi 26. Febraro. In materia de braui, e vagabondi, e di quelli che li ricettano, & che ogni soldato debba condursi sotto la bandiera della sua compagnia
[Venezia] : stampata per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1681
'impronta:' o.ue i-po i-o- a-o. (C) 1680 (Q)|o.ue i-po i-o- a-o. (C) 1681 (Q)
Data di affissione in fine: 1680. Adi 27. Febraro [M. V.]. Publicata sopra le scale di S. Marco, e di Rialto
Luogo di stampa desunto dal luogo di attivita del tipografo
Data di pubblicazione presunta: 1681 (affissione)
Iniziale xil
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE136118]
Parte presa nell'eccelso Conseglio di Dieci. Adi 31. Ottobre 1631. In materia de vagabondi, & altri, che caminano di notte, in setta armati con arme prohibite, e spetialmente con archibusi lunghi, e curti
[Venezia] : stampata per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1631
'impronta:' r-t- n-ci o-di e-i- (C) 1631 (Q)
Data di affissione in fine: 1631. Adi 4. Nouembre
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1631 (affissione)
Vignetta xil. sul front. con leone marciano
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE133940]
Venezia <Repubblica> : Consiglio dei Dieci
Parte presa nell'eccelso Consiglio di Dieci. 1600. Adi 18. Agosto. In proposito de Forestieri di aliena giuridittione, che seruono per braui. Et altre parti in proposito de braui, & vagabondi 1574. 15. Aprile. 1577. 26. Aprile. 1578. 24. Luglio
[Venezia] : stampata per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1631
'impronta:' a.o, dina eln- a-o- (C) 1531 (Q)
Luogo di pubblicazione desunto da quello di attività del tipografo
Stampato non prima del 1631, anno di inizio dell'attività di Giovanni Pietro Pinelli
Vignetta xil. sul front. con leone marciano
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE132903]
Madrigali, Domenico <interprete>; Pallerini, Rosa <interprete>; Bondicchi, Virginio <interprete>; Flavis, Geltrude <cantante>, interprete; Giovanola, Alessandro <cantante>, interprete; Barbaro Foscarini, Andrianna <dedicatario>; Campioni, Giustina <ballerino>; Corelli, Carlo <personale di produzione>; Fossati, Domenico <scenografo>; Franchi, Marianna <ballerina>, ballerino; Magagnini, Stefano <ballerino>; Maioli, Antonio <sarto>, ballerino; Monetti, Pasquale <ballerino>; Pallerini, Filippo <coreografo>; Pecis, Francesca <personale di produzione>; Mazzoni, Teresa <ballerino>; Gelmi, Giovanni <ballerino>; Leoni, Cesare <ballerino>; Serandrei, Geltruda <ballerino>; Sgatti, Antonio <ballerino>; Serandrei, Beatrice <ballerino>; Secchioni, Luigi <ballerino>; Ferrari, Alvise <ballerino>; Gottardi, Lucia <ballerino>; Sillani, Giuseppe <ballerino>; Russignoli, Teresa <ballerino>; Porci Magagnini, Maddalena <ballerino>; Bentivoglio, Giovanni <ballerino>; Bordona, Giuseppa <ballerino>; Belli, Virginia <ballerino>; Cattena, Rosa <ballerino>; Pisoni, Giuppe Pietro <dedicante>; Pisoni, Giuppe Pietro <impresario>; Martinelli, Giambattista <ballerino>; Ricci, Francesca <ballerina>, ballerino; Magni, Giuseppe <ballerino>; Perillo, Salvatore <1731?-1799>, compositore
Li Tre vagabondi, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel nobile Teatro Tron di San Cassiano nell'autunno dell'anno 1776. Dedicato a sua eccellenza la n.d. Andrianna Barbaro Foscarini
In Venezia : Presso Gio. Battista Casali [Venezia ; Casali, Giovanni Battista]1776
3 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 5-7: Dedica di Giuseppe Pietro Pisoni impresario ; A p. 8: Attori, compositore e scenografo ; A p. 9: Coreografo, ballerini, costumista e scenografo ; A p. 10: Mutazioni di scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320399]
Scotti G.
Appunti Bibliografici - G. Scotti - Secondo quali principi giova organizzare gli stabilimenti pei minorenni, vagabondi, mendicanti, abbandonati, o viziosi. Relazione del Dott. Carlo Bocchi, direttore del Ricovero Provinciale di Mendicità di Modena - Roma, Tipografia Artero e Comp., 1878.
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e degli Istituti di previdenza (1878:dic., 31, fasc. 12, vol. 6) {EVA 0AIA F18795}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AIA_A335317]
Toscana <Granducato>
Bando delle cacce dentro le venti miglia compreso nel bando generale. Publicato sotto il d�� 17. di settembre 1612. e rinouato sotto d�� 13. di luglio 1617
In Firenze : nella stamperia di Zanobi Pignoni.1617
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016766]
Toscana <Granducato>
Bando per rinnouazione, dichiarazione, et aggiunta al bando generale in materia di caccie, pesche, et vccellagioni. Publicato questo d�� 20. di marzo 1620
In Firenze : nella stamperia di Zanobi Pignoni.1620
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016918]
Toscana <Granducato>
Marescotti, Giorgio
Bando dello illustrissimo, et eccellentiss. sig. duca di Firenze, et di Siena, sopra le saie di Fiandra come in detto bando si contiene. Die 16. maii. 1562
In Fiorenza : nella stamperia di Giorgio Marescotti.1562
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017256]
Toscana <Granducato>
Bando prohibente il poter tagliare quercie, istie, cerri, farnie, porrine di castagne, & ordinatione se n'alleui
In Firenze : appresso Giorgio Marescotti.1597
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE030067]
Toscana <Granducato>
Bando prohibente il poter tagliare quercie, istie, cerri, farnie, porrine di castagne, & ordinatione se n'alleui
In Firenze : appresso Giorgio Marescotti.1597
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE030070]
Toscana <Granducato>
Marescotti, Cristofano
Bando et ordine da osseruarsi sopra la drapperia de rasi. ermisini et altro
In Firenze : appresso Cristofano Marescotti.1604
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE030160]
Toscana <Granducato>
Bando de' signori capitani di parte. Proibente il taglio de gl'olmi
In Firenze : appre��o Cristofano Marescotti.1607
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE030174]
Toscana <Granducato>
Bando secondo per il nuouo squittino generale. Publicato �� 26. febbraio 1610
In Firenze : appresso Cristofano Marescotti.1610
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE030179]