Risultati ricerca
Toscana <Granducato>
Giunta
Bando et dichiaratione della misura delli archibusetti a ruota & a fuoco di minor misura, publicato in Fiorenza sotto di 7. di febraio 1570
In Fiorenza : nella stamperia de' Giunti.1570
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016682]
Il Piccolo : edizione del mattino (1886:A. 5, apr., 27, fasc. 1570, ed. del mattino)
Trieste : [s.n.]1881-1945
Quotidiano ; Dal 1923 n.s., a.1=39(1923). Dal 19 lug. 1882 esce anche l'edizione del meriggio, poi dal 15 apr. 1886 edizione della sera. Dal 1920 esce una terza edizione giornaliera Il Piccolo della sera delle ore diciotto, poi dal 1922 Le ultime not...
[numerazione] A. 1, n.1(1881/82)-n.s., a. 23(1945)
[consistenza] 1(1881/82)-n.s.23(1945). lac.
Altri titoli:Giornale di Trieste
Giornale di Trieste
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IEI0111767_277496]
Dinami
Il negozio Ricordi di Buenos Aires (Cangallo 1570): sala Direzione. Interno
Dinami, Buenos Aires1951-2000
Fotografia ; interno
'note ai nomi:' Dinami, fotografo
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_3535-01]
Altomira, Francesco
Narratione della guerra di Nicosia, fatta nel regno di Cipro da' turchi l'anno 1570 ...
In Bologna : per Biagio Bignami Bolognese [Bologna ; Bignami, Biagio]1571
Rom. ; cors ; Stemma nobiliare sul front ; Iniz. e fregi xil
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:CNCE001306]
Rassegna melodrammatica : Corriere di musica : notiziario lirico internazionale (1960:A. 61, mag., 31, fasc. 1570)
Milano : Unione tip.1946-2008
Tre volte al mese
[numerazione] A. 19, n. 828 (10 set. 1919)
[consistenza] 1919-1934 ; 1946-2008 lac. 1946 ; 1961-1962 ; 1968 ; 1974-1975 ; 1995
Altri titoli:Rassegna melodrammatica : notiziario teatrale {CFI0385126}
Rassegna melodrammatica : notiziario teatrale {CFI0385126}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO00192415_1016]
Il foglietto : cronaca settimanale (1913:A. 17, nov., 13, fasc. 1570)
Lucera : Stamperia editrice1900-1999
Bisettimanale ; Descrizione basata su: n. 3 (2 gen. 1898) ; Dal 1898 compl. del tit.: cronaca di Capitanata ; Dal 1903 compl. del tit.: cronaca delle Puglie
[consistenza] 1(1897)-31(1927)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI0537483_2177]
La Provincia di Mantova : giornale della democrazia (1891:A. 5, ott., 10-11, fasc. 1570)
Mantova : [s. n.]1887-1920
Dal 27 dic. 1903 il compl. del tit.: giornale socialista quotidiano. Dal 1 lug. 1913: giornale dell'allenza radicale socialista
[numerazione] A. 1, n. 1 (1 mag. 1887)-a. 38, n. 103 (1 mag. 1920)
[consistenza] 1(1887)-1910
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO10410852_6645]
Rebora P. - Shakespeare
Filologia moderna: Shakespeare W., Troilo e Cressida; Shakespeare W., Misura per Misura - P. Rebora (1940:apr., fasc. 4, vol. 11)
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1940:apr., fasc. 4, vol. 11) {EVA 0AAE F21104}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A368269]
Per la misura delle alte temperature: un termometro a misura diretta (1930:A. 78, nov., 1, fasc. 11)
Fa parte di: Il Politecnico (1930:A. 78, nov., 1, fasc. 11) {EVA 216 F17945}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_216_A321817]
Toscana <Granducato>
Giunta
Capitoli della nuoua militia marittima. Del serenissimo signore principe di Toscana. Il di 8. di febraio 1568
In Fiorenza : nella stamperia de' Giunti.1572
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017935]
Toscana <Granducato>
Giunta
Reformatione del gouerno della citta e stato di Siena. Fermata per sua eccellenza illu. il di primo febraio. 1560
In Fiorenza : appresso i Giunti.1576
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016924]
Toscana <Ducato>
Giunta
Bando publicato addi 4 di febraio 1549. di non poter cacciare, vccellare, o imberciare nelle bandite, & altri luoghi infrascritti
In Firenze : appresso i Giunti.1565
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017665]
Toscana <Granducato>
Giunta, Bernardo <1.> eredi
Legge sopra gli stupri, violentie, incesti, sacrilegij, coiti, nefarij, assassinamenti, et furti. A d�� 9. di febraio. 1542
In Fiorenza : appresso i Giunti.1577
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017008]
Firenze <Ducato>
Ferie nuouamente ordinate per sua eccellentia nella corte della merchantia di Firenze bandite adi 9. febraio. 1542
.1543
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017561]
mittente: Lodovico Castelvetro 1505-1571, mittente ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Lodovico Castelvetro alla c. 1r; destinatario: Benedetto Varchi 1503-1565, destinatario ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Benedetto Varchi alla c. 1v Lodovico Del Monte, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Lodoviico del Monte alla c. 1r
Scheda del ms. Varchi I/73
Lettera, 1552-02-01 ( Nel testo: "Il di primo di Febraio MDLII". )
mm. 292x217.)
A c. 1v indirizzo: "Al molto mag(nifi)co m(es)s(er) Benedetto Varchi S(ignor) suo osserv(orandissi)mo. A Firenze"; traccia del sigillo.
A c. 1r, nell'angolo inferiore interno, a lapis, "101", numero della pagina all'interno della cassetta; in alto a ...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 08/07/2009 13.29.52 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Varchi_I_73]
mittente: Bacciotto Sevaiolo, mittente ( Umberto Pirotti, "Benedetto Varchi e la cultura del suo tempo", Firenze, Olschki, 1971 ); destinatario: Benedetto Varchi 1503-1565, destinatario ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Benedetto da Monte Varchi alla c. 1v Pietro Bembo 1470-1547, nome citato ( DBI ); il nome �� citato nel ms. come Bembo alla c. 1r
Scheda del ms. Varchi II/89
Lettera, Bologna 1532-02-08 ( Nel testo: "allj 8 di Febraio 1532". )
mm. 294x200.)
A c. 1v, capovolto, l'indirizzo: "Al suo Car(issi)mo M(esser) Benedetto da Monte Varchi. In Firenze"; traccia del sigillo. A c. 1r, nell'angolo inferiore interno, a lapis, "102", numero della pagina all'interno della cassetta; in alto a destra, a pen...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 02/09/2009 16.30.37 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Varchi_II_89]
mittente: Claudio Achillini 1574-1640, mittente ( DBI ); il nome �� citato nel ms. come Claudio Achillini alla c. 1r; nome citato: Marco Aurelio Galvani 1596-1660, nome citato ( Barotti, Giovanni Andrea, "Memorie istoriche di letterati ferraresi", vol. II ); il nome �� citato nel ms. come Galvani Ferrarese alla c. 1r
Scheda del ms. Autografi Palatini V/55
Lettera, Parma 1628-02-18 ( Nel testo: "li 18 Febraio 1628". )
mm. 287x204 (c. 1); bianche cc. 1v-2v.)
A c. 1r, nell'angolo superiore esterno, a lapis, "55", numero del documento all'interno della cassetta; alla medesima carta ed a c. 2v, timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi" sormontato da corona reale.
Descrizione di prima mano, elaborata in data 27/07/2010 12.52.55 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:vol_V_n_55]
Garisendi , Antenore <sec. 16.>; Vizzani , Pompeo
Vizani , Pompeo <1540-1607>; Rossi, Giovanni <1556-1595>; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>; Rubeus, Ioannes <1556-1595>; Rossi, Giovanni : de; Rubrius, Ioannes <1556-1595>; Rubei, Giovanni <Venezia>
Torneo fatto sotto il castello d'Argio da' SS. caualieri bolognesi il di 9 febraio 1578. / [Antenor Garisendi!
In Bologna : per Giouanni Rossi1578
'impronta:' laem nohe uao. uech (3) 1578 (A)
Il nome dell'A. (Antenore Garisendi) si trova in fine stampato con caratteri diversi
L'opera é attribuita anche a Pompeo Vizani
Nel titolo il numero 9 e espresso. IX
Cors. ; rom
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:UBOE000809]
Toscana <Granducato>
Riforma della fiera di Pisa fatta il di noue di febbraio 1570. Per li molto magnifici signori luogotenente, e consiglieri di loro altezze serenissime. Publicata il di 17. di febbraio 1570
In Fiorenza : appresso i Giunti.1570
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016694]
altra relazione di D.I.: Benvenuto Cellini 1500-1571, altra relazione di D.I. ( DBI ); nome citato nel ms. come Benvenuto di m(atr)o Gio(vanni) dandrea cellini alla c. 1r Giovanni diMatteo daFalgano notaio, altra relazione di D.I. ( Dal documento. ); nome citato nel ms. come S(er) Gio(vanni) di S(er) matteo da Falgano Francesco di Giovanni di Giovanni sacerdote Albertini sacerdote ; poeta ; fl. 1500-1523, altra relazione di D.I. ( IBI ); nome citato nel ms. come Franc(es)co di Gio(vanni) albertinj alla c. 1r Andrea Simone di Benvenuto di Benvenuto n. 1568 Cellini n. 1568, altra relazione di D.I. ( Dal documento; "Ricordi prose e poesie di Benvenuto Cellini [...] raccolti e pubblicati da Francesco Tassi, Firenze, Piatti, 1829 ); nome citato nel ms. come Andrea Simone alla c. 1r Piera di Salvadore di Salvadore moglie Parigi moglie di Benvenuto Cellini, altra relazione di D.I. ( "Ricordi prose e poesie di Benvenuto Cellini [...] raccolti e pubblicati da Francesco Tassi, Firenze, Piatti, 1829 ); nome citato nel ms. come piera alla c. 1r
Appunti sulla data della stesura del testamento - 18 dicembre 1570 - e della morte di Benvenuto Cellini - 14 febbraio 1471 -. (Nel documento la data di morte è indicata secondo lo stile fiorentino: "addi 14 Febb(ra)io 1570".).
mm. 293x205; bianca c. 1v.)
A c. 1r, al centro, "4", numero del documento all'interno della cassetta; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale. Nella camicia è inserito un foglio di mano mod...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 17/09/2009 12.45.01 .
BNCF - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Cellini_4]
Toscana <Granducato>
Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Bando delle gratie per seruitio delle galere di loro altezze. Publicato in Fiorenza sotto di 23. di febbraio. 1570
In Fiorenza : nella stampa di loro altezze.1570
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016706]