Risultati ricerca
Toscana <Granducato>
Instruzione de magnifici signori commessarii, & superintendenti fatti dal sereniss. gran duca di Toscana ... sopra il negotio de coiami di tutto 'l dominio fiorentino, alli rettori di esso dominio
In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti.1577
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016914]
Toscana <Granducato>
Prouuisione nuouamente fatta sopra l'apostille, cancellature, rasure, rastiature, & in qual forma si deuino descriuere le somme, quantità, tempi, & numeri dentro al corpo de gl'instrumenti con la moderazzione [!] sopra delle nullità de' contratti fatti, & che si fanno fuori del felice dominio di Fiorenza non rimessi ne tempi debiti nell'archiuio, & altre particolari prouuisioni concernenti quelle, & i notai.
Firenze : Guiducci, Antonio[1574?]
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE026512]
Arte dei medici e speziali <Firenze>
Firenze <Ducato> : Magistrato supremo
Prouisione, & capitoli del'ill. et ecc. S. il S. duca di Fiorenza et di Siena sopra li medici, & speciali, circa la tara, ricettari, & matricole, non solo della città di Fiorenza, ma di tutto il suo dominio. Passati per s. ecc. illust. & li suoi mag. consiglieri, il di V di dicembre, & il di XXI di gennaio 1561.
Firenze : Giunta, Bernardo <1.> - eredi1562
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE026420]
Toscana <Granducato>
Prouisione nuouamente fatta sopra l'ordine di poter estrarre del dominio di s. altezza sete, & doppi nostrali, oltre al modo dell'altra legge per ciò fatta fin'a di X di giugno 1575. Stabilita, & fermata dal sereniss. gran duca di Toscana, & per partito de sua molto magnifici, & clariss. signori luogotenente, & consiglieri della Republica fiorentina, il dì 15 di maggio 1576.
Firenze : Marescotti, Giorgio1576
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE026552]
Toscana <Granducato>
Decreto delli molto magnifici sig. luogotenenti, & consiglieri di s. altezza serenissima. Fatto per osseruanza della legge che le communità terre, & luoghi del dominio di s.a. non possino supplicare senza la sottoscritione, & sigillo de luoghi alla pena di che in la presente legge fatta, & fermata il di XXIII di maggio MDLXXII.
Firenze : Marescotti, Giorgio1572
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE026480]
Ragionamento 3. intorno al pieno dominio della real mensa vescovile di Anglona e Tursi sul feudo di Anglona colla parte terza del codice doplomatico di quella chiesa contra l'universita, e alcuni particolari cittadini di Tursi nella curiadel cappellano maggiore per la spiegazione della provvidenza risebata nella sentenza de 2 giugno 1790 intorno a terreni pretesi franchi di decima in quel feudo
Napoli : [s.n.]1792
(3 1 v. leg. in misc.
'impronta:' e.o, o-n- tea- cidi (3) 1792 (R)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAPE017993]
Ragionamento 2. intorno al pieno dominio della real mensa vescovile di Anglona e Tursi sul feudo di Anglona colla parte seconda del codice diplomatico di quella chiesa contra l'università, e alcuni particolari cittadini di Tursi nella curia del cappellano maggiore in grado di appellazione
In Napoli : [s.n.]1791
(2 1 v. leg. in misc.
'impronta:' e.le o-la 26e- neil (3) 1791 (R)
Altri titoli:'variante del titolo:' Ragionamento secondo intorno al pieno dominio della real mensa vescovile di Anglona e Tursi sul feudo di Anglona .
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:SBLE011255]
Toscana <Granducato>
Prouisione fatta d'ordine del serenissimo gran duca di Toscana, & per partito delli molto magnifici, & clarissimi signori luogotenente, & consiglieri della republica fiorentina sopra lordine [!] da tenersi di non poter cauar' senza gabella fuori del dominio di s. alt, sete nate, o' da nasciere di sorte alcuna per benifitio del arte, & del vniuersale publicata il di 10 di giugno 1575.
Firenze : s.n.[1575?]
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE026555]
Collegio de' Nobili <Modena>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il regno d'Italia ristabilito nel dominio de' Re italiani azione accademica da rappresentarsi nel giorno natalizio del'altezza ... Francesco terzo duca di Modena ... composta, recitata, e dedicata alla medesima serenissima altezza da' signori convittori del Collegio de' Nobili di Modana l'anno 1758
In Modana : per gli eredi di Bartolomeo Soliani ... [Modena ; Soliani, Bartolomeo eredi], [dopo il 1758]1758
Data dal tit
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MODE022884]
Campasso, Gio. Bartolomeo
Compendio de' decreti de Ser.mi Colleggi et Ill.mo Mag.to di Sanità con insertione di leggi de Consegli della Ser.ma Rep.ca per preservare, e liberare la città e dominio dalla peste negl'anni 1656 e 1657 raccolti da Gio. Bartolomeo Campasso.
1669
Biblioteca Digitale Ligure - manoscritto - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GAL46]
Salmon, Thomas
Lo stato presente di tutti i paesi e popoli del mondo (VIAE019465, 4: Dei regni del Pegu, o Ava, Arrakan, Acham, o Asem; del vasto dominio del gran Mogol, ch'e la vera India; dell'isole di Ceylan, e di Mala, o Maldive:4)
Venezia : Giambattista Albrizzi1740-1757
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa; Cartografia a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:UM1E015481_113]
Breve e succinta notizia delle famiglie di Sicilia che al presente vi commorano con dominio di vassalli che presentamente possiedono e che han governato il regno e le città di Palermo e di Messina colli posti di Vicerè, Luogotenenti, Maestri, Giustizieri, Pretori, Capitani, e Stratigò.
sec. XVIII
Cart.; ff. 60; in 4°
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_D_174]
Toscana <Granducato>
Decreto fatto d'ordine del sereniss. gran duca di Toscana n. s. Et per partito delli molto magnifici, & clari��. ss. luogotente, & consiglieri della republica fiorentina. questo d�� 15. maggio 1579 sopra il douersi informar le suppliche senza spesa alcuna. Con ordine appresso, che nessuno rettore del dominio possa conuenire con alcuno de sua vfitiali, & ministri di non dar quel salario, che per legge si conuiene ..
In Firenze : nella stamperia de' Giunti.1579
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017048]
Sarpi, Paolo <1552-1623>
��3.\1!. ��Historia dell'origine, forma, leggi ed vso dell'vfficio dell'inquisizione nella citt��, e dominio di Venetia. Dell'\|! P. Paolo, dell'ordine de' Serui, e teologo della serenissima Republica. - 1675. - \14!, 210 \i.e. 214!, \2! p. ((Segn.: ��1 ��� A-I����. - Ripetute nella numerazione le p. 117-120. - La c. ��1 contiene il tit. generale. - Var. B: Il front. generale seguito dalla Tavola delle materie, [24], 210 [i.e. 214], [2] p. ; segn. [croce]6 [ast]6 A-I12.
1675
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE045629:2]
Filippe, Bartholomaeu <1480-1590>
Valentino, Giulio Cesare <fl. 1592-1622>; Compagnia Minima
Trattato del conseglio, et de' conseglieri de' prencipi, vtilissimo per saper reggere felicemente Stati, & qual si voglia dominio, per illustrare la Patria, & far nobile, & degna ogni attione humana. Composto per il signor Bartolomeo Filippe dottore portoghese. Et nuouamente con molto studio, & sincerit�� dalla spagnuola nella volgar lingua italiana tradotto per il reuer. D. Giulio Cesare Valentino piouano di Carpeneto. Con vn breue, e facile sommario de' pi�� curiosi, notabili, & diletteuoli auuertimenti dell'opera, dal medesimo estratti ..
In Venetia : appresso la Compagnia minima.1599
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE003639]
Duloir <fl. 1639-1654>
Longhi, Giuseppe <1.>
Viaggio di Levante del Signor di Loir, nel quale si hanno molte notizie della Grecia, del Dominio del Gran Signore, della Religione, e d�� costumi d�� suoi Sudditi, & altre particolarit�� non descritte da Pietro della Valle, aggiontovi il viaggio d'Inghilterra del Signor di Sorbiere, in cui si narrano molte cose intorno alle Scienze, e Religione, & altre materie curiose. Tradotti dall'idioma francese in italiano dal Secretario F.F ..
In Bologna : per Gioseffo Longhi.1670
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MODE021641]
Sarpi, Paolo <1552-1623>
��3.\1!. ��Historia dell'origine, forma, leggi ed vso dell'vfficio dell'inquisizione nella citt��, e dominio di Venetia. Dell'\|! P. Paolo, dell'ordine de' Serui, e teologo della serenissima Republica. - 1675. - \14!, 210 \i.e. 214!, \2! p. ((Segn.: ��1 ��� A-I����. - Ripetute nella numerazione le p. 117-120. - La c. ��1 contiene il tit. generale. - Var. B: Il front. generale seguito dalla Tavola delle materie, [24], 210 [i.e. 214], [2] p. ; segn. [croce]6 [ast]6 A-I12.
1675
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE045629:1]
Toscana <Granducato>
Marescotti, Giorgio
Decreto fatto d'ordine del sereniss. gran duca di Toscana N. S. et per partito delli ... SS. luogotenente & consiglieri della repubblica fiorentina questo di 15 di maggio 1579, sopra il douersi informar le suppliche senza spesa alcuna, con ordine appresso che nessuno rettore del dominio possa conuenire con alcuno de sua ufitiali & ministri di non dar quel salario che per legge si conuiene, & sopra il descriuer subito li atti che occorran farsi nelle cause criminali a' libri per cio consegnati
In Fiorenza : nella stamperia di Giorgio Marescotti.1579
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE001211]
Venezia <Repubblica>
Oblighi, a quali douranno esser tenuti generalmente tutti li Cancellieri de Rettori da Terra, e da Mar del Serenissimo Veneto Dominio, quanto al denaro, che douerà esser riscosso in buona valuta spettante alla cassa dell'eccelso Conseglio di Dieci, giusto il seguente capitolo di termination degl'eccellentissimi signori Reuisori, e Camerlengo d'essa cassa 24. Marzo 1649. fatta in essecutione di parte di esso eccelso Conseglio di 10. del medesimo mese di marzo. Capitolo della terminatione
1649
Data di emanazione: 24. Marzo 1649
Luogo di stampa presunto: Venezia
Data di stampa presunta: 1649 (emanazione)
Vignetta xil. con leone marciano a c. pi greco1r
Iniziale xil
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE134705]
Ragionamento 4. intorno al pieno dominio della real mensa vescovile di Anglona e Tursi sul feudo di Anglona colla parte quarta del codice diplomatico di quella chiesa contra l'universita e alcuni particolari cittadini di Tursi nella curiadel cappellano maggiore in grado di appello, per la spiegazione della provvidenza riserbata nella sentenza de 2 giugno 1790 intorno a' terreni pretesi franchi di decima in quel feudo
Napoli : [s.n.]1793
(4 1 v. leg. in misc.
'impronta:' a.a- o-e: rodi inli (3) 1793 (R)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAPE017996]
Capriolo, Elia
Spini, Patrizio <sec.16.2.met��>; Marchetti, Pietro Maria
Delle Historie Bresciane di m. Helia Cauriolo libri dodeci; ne' quali si vede l'origine et antichit�� della citt�� di Brescia, come fu delle prime che venesse alla fede, il numero de martiri, et de vescoui canonizati; le guerre, i sacchi, e le rouine di quella, tutti i suoi signori, et come peruenne sotto il felicissimo dominio venetiano, fatti volgari dal molto reu. d. Patritio Spini Bresciano, canonico regolare di S. Saluatore, & abbate di Candiana. Et aggiontoui dopp�� il Cauriolo, quanto �� seguito sino all'anno 1585. Con gli sommari a ciascun libro, le postille a suoi loghi, & vna tauola copiosissima delle cose piu notabili
In Brescia : appresso Pietro Maria Marchetti.1585
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE013063]