Risultati ricerca
Toscana <Granducato>
Pignoni, Zanobi
Prouisione rinnouata sopra i drappi forestieri, e loro gabella. D'ordine del sereniss. Gran Duca di Toscana. ... Sotto di 29. di dicembre 1620
In Firenze : nella stamperia di Zanobi Pignoni.1620
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016940]
Toscana <Granducato>
Marescotti, Giorgio
Bando et ordine da tenersi, & osseruarsi per chi vende, & contrata porci nello stato di Fiorenza da d�� primo di settembre fino al primo di quaresima pertinente alla gabella della carne
In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti.1591
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017422]
Toscana <Granducato>
Bando et ordine da tenersi & obseruarsi per chi uende, & contratta porci nello stato di Fiorenza da di primo di settembre sino al primo di quaresima pertinente alla gabella della carne
In Fiorenza.1596
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017607]
Toscana <Granducato>
Bando et ordine da tenersi, & osseruarsi per chi vende, e contratta porci nello stato di Fiorenza dal d�� primo di settembre, sino al primo di quaresima, pertinente alla gabella della carne
In Fiorenza.1623
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017337]
Toscana <Granducato>
Legge per l'illustrissimo, et eccellentissimo sig. il signor duca di Fiorenza, sopra la gabella delle bestie muline, caualline, & asinine. Et passata ne 48. il d�� 23. di luglio 1549
In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti.1575
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017789]
Toscana <Granducato>
Giunta, Bernardo <1.> eredi
Deliberatione dell'illustrissimo et eccellentissimo signor Duca di Fiorenza & i suoi magnifici consiglieri. Sopra la gabella della carne da macellarsi per vso delle proprie famiglie, fatta el di. 25. d'agosto. 1552
In Fiorenza : nella stamperia de' Giunti.1574
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017886]
Firenze <Ducato>
Torrentino, Lorenzo
Legge seconda dell'illustrissimo, & eccelentissimo signore, il signor Duca di Fiorenza sopra la gabella della macine passata nel suo Consiglio de. 48. el di. 9. di decembre. 1553. & publicata in Fiorenza el di. 11. del medesimo
[Firenze : Lorenzo Torrentino].1553
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017917]
Toscana <Granducato>
Legge seconda dello illustriss., & eccellentiss. sig., il sig. Duca di Fiorenza, sopra la gabella della macine passata nel suo Consiglio de 48. el di 9. di dicemb. 1553. & publicata in Fiorenza el di 11. del medesimo
.1683
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017919]
Toscana <Granducato>
Bando della gabella della farina concernente l'obligo del farsi rendere subito e riscontri delle polize del' macinato da mugniai, & di conseruarli per renderne conto rinnouato, & publicato di nuouo in Firenze il di
.
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE030241]
Stato pontificio
Ordini da osseruarsi sopra il pagamento della gabella del quattrino della carne, nelle prouincie di Campagna, Marittima, Latio, Sabina , & Pontecoruo con l'authorita di poter portar l'armi a ministri di essa.
Roma : Stamperia Camerale <Roma>1597
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNCE073915]
autore: Agnolo Mazzerelli, autore ( "Ricordi prose e poesie di Benvenuto Cellini [...] raccolti e pubblicati da Francesco Tassi, Firenze, Piatti, 1829 ); nome citato nel ms. come Ang(e)lus Mazzer(e)lus alla c. 1v; altra relazione di D.I.: Bindo Altoviti mercante fiorentino ; 1491-1557, altra relazione di D.I. ("La vita di Benvenuto Cellini", Milano, Longanesi e C., 1958 ); nome citato nel ms. come Bindo Altoviti alla c. 1r Benvenuto Cellini 1500-1571, altra relazione di D.I. ( DBI ); nome citato nel ms. come Benvenuto cellini alla c. 1r Iacopo di Prato di Prato procura Polverini procuratore fiscale di Cosimo I de' Medici ; m. 1555, altrarelazione di D.I. ( "La vita di Benvenuto Cellini", Milano, Longanesi e C., 1958; www-medici.org ); nome citato nel ms. come Jacopo polverini alla c. 1r
A di 24 di maggio 1564. Da la gabella de contratti s' auto il partito solenne del contratto fatto con Bindo Altoviti e sono accordati e contenti, alla c. 2v (Di mano di Benvenuto Cellini.).
mm. 299x216 (c. 1); bianca c. 2r.)
Nomi citati nel titolo: Bindo Altoviti
Quietanza, di mano di Agnolo Mazzerelli, del pagamento della gabella del contratto di prestito erogato da Benvenuto Cellini a Bindo Altoviti.A c. 2v, capovolto, di mano di Benvenuto Cellini: "Da una falsa spia fui accusato che diceva che non avevo pa...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 18/09/2009 16.02.46 .
BNCF - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Cellini_14]
G. S. - Del Gallo Luigi
Della Necessità d'mporre una gabella alla introduzione dei bestiami stranieri nello Stato Pontificio. Discorso del sig. marchese Luigi del Gallo (G. S.) (1834:apr., 1, fasc. 118, serie 1, vol. 40)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1834:apr., 1, fasc. 118, serie 1, vol. 40) {EVA 116 F2659}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A88424]
Magini, Giovanni Antonio <1555-1617>
Rotilenzi, Alberto <servita ; m. 1640>; Zenaro, Damiano; Servi di Maria : Convento della SS. Annunziata <Firenze>; Convento di San Marco <Firenze>
Ephemerides coelestium motuum Io. Antonij Magini Patauini, ad annos 40. ab anno Domini 1581. vsque ad annum 1620 ... Ad longitudinem gr. 32.30'. sub qua inclyta vrbs Venetiarum sita est. Addita est eiusdem in stadium animaduersio, qua errores eius quamplurimi perpenduntur. Item tractatus quatuor absolutissimi, nempe Isagoge in iudiciariam astrologiam, De vsu ephemeridum, De annuis reuolutionibus, & De stellis fixis
Venetijs : apud Damianum Zenarium.1582
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE018278]
Toscana <Granducato>
Prouisione de' clarissimi signori luogotenente, e consiglieri nella Republica fiorentina. Sopra le pene de' danni dati ne' beni de' principi fratelli del sereniss. gran duca di Toscana nel contado di Pisa, e capitanato di Liuorno, & altroue in quelle circustanze. Fatta sotto d�� 5. di maggio 1620
In Fiorenza : nella stamperia de' Landini.1637
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE018158]
Rosset, Francois : de<ca. 1570-ca. 1630>
Histoire Tragiques de nostre temps. Ou sont descrites les morts funestes, deplorables & desastreuse de plusieurs personnes, arriues par leur ambition, amours defregles ... & autres diuers & memorables accidents. Composees par Francois de Rosset. Augmentees en cette derniere edition des morts tragiques arriuees a aucuns personnages de France ... depuis l'an 1620. iusques a present ...
A Paris : De l'Imprimerie de Frncois [!] Huby.1623
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE010901]
Magini, Giovanni Antonio <1555-1617>
Zenaro, Damiano erede
Continuatio ephemeridum coelestium motuum Io. Antonii Magini Patauini ... ab anno domini 1620. vsque ad annum 1630. iuxta Copernici obseruationes accuratissim�� supputatarum. Ad longitudinem inclytae Venetiarum vrbis. Quibus addita sunt eiusdem supplementum isagogicarum ephemeridum, ... Astrologicae circa agriculturam, & nauigatoriam obsueruationes, & praecepta. De mutatione a��ris libellus
Venetijs : apud haeredem Damiani Zenarij.1607
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE007014]
Morin, Pierre
Histoire de ce qui s'est passe a la Chine. Tiree des lettres escrites es annees 1619. 1620. & 1621. Addressees au r.p. Mutio Vitelleschi general de la Compagnie de Iesus. Traduicte de l'italien en francois par le p. Pierre Morin de le mesme Compagnie.
A Paris : chez Sebastien Cramoisy.1625
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE015848]
Morin, Pierre
Histoire de ce qui s'est passe au Iapon. Tiree des lettres escrites es annees 1619. 1620. & 1621. Adressees au r.p. Mutio Vitelleschi general de la Compagnie de Iesus. Traduicte de l'italien en francois par le p. Pierre Morin de la mesme Compagnie.
A Paris : chez Sebastien Cramoisy.1625
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE015853]
Toscana <Granducato>
Bando de' molto illustri, e clarissimi signori luogotenente, e consiglieri. Per li contadini, pigionali, ... che hauessero preso, ... grano, biade, �� altro, dalli loro padroni ... �� credenza, che rendino tante misure, quanto hanno riceuuto, e non pi��. Con la rinouatione del bando fatto alli 26. di giugno. 1598. Publicato in Firenze il d�� 8. di luglio. 1620
In Firenze : appresso Pietro Cecconcelli. Alle stelle medicee. Ricontro [!] alle scale di Badia.1620
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016922]
Autreville,
Inuentaire general des affaires de France: contenant les guerres et emotions ciuiles du royaume: les diuers traitt��s de paix, accords, mescontentemens, & reconciliations des grands; depuis la mort d'Henry le grand, jusques au iour premier de l'an 1620 ... / [d'Autreville].
A Paris : chez Adrian Tiffaine ... .1620
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE028330]
Magini, Giovanni Antonio <1555-1617>
[2]:Continuatio ephemeridum coelestium motuum Io. Antonii Magini Patauini ... ab anno domini 1620. vsque ad annum 1630. iuxta Copernici obseruationes accuratissimè supputatarum. Ad longitudinem inclytae Venetiarum vrbis. Quibus addita sunt eiusdem supplementum isagogicarum ephemeridum, ... Astrologicae circa agriculturam, & nauigatoriam obsueruationes, & praecepta. De mutatione aëris libellus
Venetijs : apud haeredem Damiani Zenarij [Venezia ; Zenaro, Damiano erede]1607
Altra emissione del vol. 3. dell'ed. "Ephemeridum ... ab anno Domini 1610 vsque ad annum 1630", 3 v., 1607-1609, dello stesso tipografo, realizzata posizionando dopo i fasc. preliminari le 28 c. del "Supplementum" e di "De mutatione aeris", che lì er...
Fa parte di: Ephemerides caelestium motuum Io. Antonii Magini Patauini, mathematicarum in almo Bononiensi Gymnasio professoris, ab anno Domini 1611. vsque ad annum 1630. iuxta Copernici obseruationes accuratissime supputatae, correctae, & auctae, ad longitudinem inclytae Venetiarum urbis. Eiusdem Tractatus duo ... Quibus additum est eiusdem Supplementum isagogicarum ephemeridum, ... De mutatione aeris libellus
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:UBOE007014]