Risultati ricerca
Toscana <Ducato>
Prouisione facta da gli magnifici. s. consiglieri di sua eccellentia illustriss. in subsidio dell'Arte de fabricanti. l'anno. 1561. die 12 decembre
In Fiorenza.1561
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017147]
Toscana <Granducato>
Marescotti, Giorgio
Reduttione della pena del tagliar nell'alpe, quanto alle comunit��, publicata per li magnifici signori luogotenente, & consiglieri di s. eccellentia illustrissima. A di 26. d'aprile 1566
In Fiorenza : nella stamperia di Giorgio Marescotti.1578
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017692]
Guevara, Antonio : de <m. 1545>
Zoppini, Fabio & Zoppini, Agostino
��2: Il ��secondo libro di Marco Aurelio, con l'horologio de' prencipi. Nel quale si tratta dell'eccellentia del matrimonio, e che i prencipi sono necessitati �� maritarsi ..
In Venetia : appresso Fabio & Agostino Zoppini fratelli.1581
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E002785]
Toscana <Granducato>
Marescotti, Giorgio
Prouisione et legge sopra li camarlinghi de pegni, et loro vendite, fatta per ordine di sua eccellentia illustrissima, il d�� primo d'agosto. 1552
In Firenze : appresso Giorgio Marescotti.1580
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017877]
Braun, Georg; Hogenberg, Frans
Pictavia. Depinxit Georgius Houfnaglius Anno 1561 ; La pierre levee demie lieue de Poictiers ; Prospectus Montis Henrici vulgo Montherri
[1598]
Fa parte di: Urbium praecipuarum mundi theatrum quintum. Auctore Georgio Braunio agrippinate
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0000254]
Ortelius, Abraham; Helweg, Martin
Silesiae typus. Descriptus et editus a Martino Heilwig Neisense, et Nobili viro Nicolao Rhedinger dedicatus. Anno 1561
1561
Fa parte di: Theatrum orbis Terrarum
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0001973]
Toscana <Granducato>
Additioni, et limitationi, sopra alcuni capitoli et bandi della gabella della carne. Fatta adi 14. d'ottobre. 1561
In Fiorenza : nella stamperia ducale. Appresso Giorgio Marescotti.1574
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017636]
Toscana <Granducato>
Bando a fauore di chi fara cattura de' confinati alla galea. Publicato il di 20. marzo 1561
In Firenze : appresso Zanobi Pignoni.1636
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE018136]
mittente: Lucia Dell'Oro Bertani poetessa modenese; 1521-1567, mittente ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Lucia Bartana alla c. 1r; destinatario: Benedetto Varchi 1503-1565, destinatario ( EI ) Gherardo Spini sec. 16., nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Gherardo Spina alla c. 1r Bertani marito di Lucia , nome citato ; il nome �� citato nel ms. come mio consorte alla c. 1r
Scheda del ms. Varchi I/35
Lettera, Modena 1561-09-20 ( Nel testo: "allj xx di sette(m)bre MDLXI". )
mm. 285x214; bianca c. 1v.)
A c. 1r, nell'angolo inferiore interno, a lapis, "47", numero della pagina all'interno della cassetta; in alto a sinistra, a lapis, "149", relativo ad un'antica cartulazione; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con ban...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 30/06/2009 11.52.11 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Varchi_I_35]
mittente: Lodovico Castelvetro 1505-1571, mittente ( DBI ); il nome �� citato nel ms. come Lodovico Castelvetro alla c. 1r; destinatario: Benedetto Varchi 1503-1565, destinatario ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Benedetto Varchi alla c. 1v Piero Vettori 1499-1585, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Vittori alla c. 1r Bartolomeo Grilenzoni auditore di Rota, nome citato ( Dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come Bartolomeo Grilenzoni alla c. 1r Daniel Arnaut poeta provenzale, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Arnaldo Daniello alla c. 1r Antonio Anselmi poeta ; n. 1518?, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Antonio Anselmo alla c. 1r
Scheda del ms. Varchi I/72
Lettera, Modena 1561-12-15 ( Nel testo: "Il di xv di Dicembre MDLI". )
mm. 247x204.)
A c. 1v indirizzo: "Al molto mag(nifi)co m(es)s(er) Benedetto Varchi S(ignor) suo hon(orando). A Firenze"; traccia del sigillo; in alto, capovolto, "Baccio Cavalca(n)ti".
A c. 1r, nell'angolo inferiore interno, a lapis, "100", numero della pagina all...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 08/07/2009 12.20.53 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Varchi_I_72]
mittente: Benvenuto Cellini 1500-1571, mittente ( DBI ); nome citato nel ms. come Benvenuto Cellini alla c. 1r; destinatario: Cosimo de' de' granduc Medici granduca di Toscana ; 1. ; 1519-1574, destinatario ( EI ); nome citato nel ms. come Duca alla c. 1r Lelio Torelli primo segretario di Cosimo I de' Medici ; 1489-1576, altra relazione di D.I. ( EI ); nome citato nel ms. come Lelio T(orelli) alla c. 1r Francesco daCastello, altra relazione di D.I. ; nome citato nel ms. come francescho da castello alla c. 2v Bernardo Bindi, altra relazione di D.I. ; nome citato nel ms. come Bernardo Bindi alla c. 2v Bernardo cancelliere, altra relazione di D.I. ( Dal documento. ); nome citato nel ms. come Bernardo alla c. 2v Matteo cancelliere, altra relazione di D.I. ( Dal documento. ); nome citato nel ms. come Matteo alla c. 1r Cristofano Spini provveditore della Decima ; fl. 1560, altra relazione di D.I. ( www.medici.org ); nome citato nel ms. come cristofano spini alla c. 2v Antonio de' de' generale Nobili generale depositario di Cosimo I de' Medici ; m. 1562, nome citato ( www.medici.org ); nome citato nel ms. come Ant(oni)o de Nobili alla c. 1r Piero, nome citato ; nome citato nel ms. come piero alla c. 2v Antonio Fedini, nome citato ; nome citato nel ms. come antonio fedini alla c. 2v Francesco Vinta segretario di Pratica Segreta ; m. 1570, nome citato ( www.medici.org ); nome citato nel ms. come vintha alla c. 1r
Scheda del ms. Cellini 55
Lettera, Firenze 1561-08-27 ( Data del rescritto autografo di Lelio Torelli. )
mm. 292x212 (c. 1); bianche cc. 1v-2r; recisa la metàsterna di c. 2.)
A c. 2v: "Supplica spedita del dono della casa 1561 che confina co(n) Corte de inocenti posta i(n)via Laura e co(n)fina co(n) francescho da castello e co(n) piero et oggi conantonio fedini. Sono la prima e la seconda insieme S(er) Bernardo Bindi si s...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 25/09/2009 14.58.18 .
BNCF - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Cellini_55]
L'Indipendente : giornale politico, economico, letterario, commerciale, marittimo (1881:A. 5, set., 28, fasc. 1561, ed. del mattino)
A. 1, n.1 (4 giu. 1877)-a. 40, n. 23 (Trieste : tip. Caprin)(24 mar 1923) - Trieste : [s.n.]1877-1923
Quotidiano, bisettimanale dal 1922 ; Dal 1 gen. 1879 il compl. del tit.: giornale politico, economico, commerciale. Dal 5 set. 1880 manca il compl. del tit. Dal 1 gen 1881 : organo per gli interessi di Trieste, del Gorziano e dell'Istria. Dal 1 gen. ...
[consistenza] 1(1877)-38(1914); 39(1922)-40(1923)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IEI0106354_291393]
Il lavoratore : organo del Partito comunista del Territorio di Trieste (1955:A. 11, gen., 24, fasc. 1561, ed. del mattino)
Trieste : [s.n.]
Settimanale ; Descr. basata su a. 11, n. 1558(3 genn. 1955)
[consistenza] 11(1955)-13(1957)
Altri titoli:Il lavoratore : organo del Partito comunista del T.L.T.
Il lavoratore : organo del Partito comunista del T.L.T.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TSA1415910_289082]
Il Piccolo della sera: edizione della sera del Piccolo (1886:A. 5, apr., 18, fasc. 1561, ed.del mattino)
Trieste : [s.n.]1886-1940
Quotidiano. La numerazione è la stessa dell'edizione del mattino. L'edizione domenicale è sostituita da Il Piccolo: edizione del meriggio. Non pubblicato dal 24 mag.1915 al 19 nov.1919
[numerazione] A.5, n.1588(15 apr.1886)-n.s.a.18, n.6268 (3 feb.1940)
Altri titoli:Il Piccolo: edizione del meriggio
Il Popolo di Trieste: quotidiano politico della Venezia Giulia
Il Piccolo: edizione del meriggio
Il Popolo di Trieste: quotidiano politico della Venezia Giulia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TSA1401839_308502]
Nicolai, Johann<1665-1708>
Swart, Abraham
��Joannis Nicolai ... ��Tractatus de siglis veterum omnibus elegantioris literatur�� amatoribus utilissimus, in quo continentur, qu�� ad interpretationem numismatum, inscriptionum, juris et fere omnium artium requiruntur, cujus subsidio facile liter�� explicari possunt.
Lugduni Batavorum : apud Abrahamum de Swart.1703
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MILE003847]
Opsopoeus, Vincentius <1530fl.>
Demosthenes; Petreius, Johann
Castigationes ac diuersae lectiones in orationes Demosthenis per Vincentium Obsopoeum, uetustissimi cuiusdam exemplaris subsidio collectae. non tantum aeditioni Aldinae, uerumetiam Basiliensi, quae postrema est, non sine fructu adhibendae. nam neutra, quae hic emendantur, recte habent
.1534
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE012914]
Synesius : Cyrenensis
Petau, Denis <1583-1652>; Morel, Claude <1598-1626>
��Synesiou episkopou kur��n��s ��Apanta ta euriskomena. Synesii episcopi Cyrenes Opera quae estant omnia, nunc primum Graec�� & Latin�� coniunctim edita, subsidio & liberalitate reuerendiss. episcoporum & cleri vniuersi Franciae regni. Interprete Dionysio Petauio, ..
Lutetiae : typis regiis apud Cl. Morellum via Iacobaea, ad insigne Fontis.1612
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE007045]
Augustinus, Aurelius <santo>
��[11]: S. Aurelij Augustini ... ��Operum, tomus 10. continens Sermones ad populum et clerum: vetustissimorum exemplarium subsidio per theologs Louanienses emendatus, & multorum sermonum accessione auctus. Cum appendice eiusdem Tomi, quae est aliorum auctorum
Parisiis.1614
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE011058]
Toscana <Granducato>
Bando ordinato da sua eccellenza illusr. sopra le caccie delle fiere, & seluaggiumi, & per s. eccellentia illustrissima dalli magnifici sigOtto di Guardia, & balia della citt�� di Firenze, l'anno 1559. li 21. febbraio
In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti.
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016783]
Toscana <Granducato>
Riforma attenente a l arte della seta, et vniuersita, di porta s. Maria della citt�� di Fiorenza. Fermata per li mag. s. luogotenente, & consiglieri di s. eccellentia illustrissima, il di 22. di maggio 1562
In Fiorenza : nella stamperia ducale, appresso Giorgio Marescotti.1575
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE018080]
Toscana <Granducato>
Deliberationi per li contadini, & altri delinquenti, che si haranno a condennare �� confino fuor della patria, publicata tra li magnifici s. luogotenente, & consiglieri di s. eccellentia illustrissima. Questo d�� 6. d'agosto. 1563
In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti.1575
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE018087]