Risultati ricerca
Toscana <Granducato>
Marescotti, Giorgio
Prouisione circa il pagare le spese fatte in vn luogo a' soldati fanterie, et genti d'arme, et al commessario quando occorre che vadino di luogo a luogo. Publicata nel consiglio de' 48. sotto di 10 d'ottobre. 1545
In Fiorenza : nella stamperia di Giorgio Marescotti.1584
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017512]
Toscana <Granducato>
Prouisione circa il pagare le spese fatte in luogo a soldati fanterie & genti d'arme & al commessario quando occorre che vadino di luogo in luogo. Publicata nel consiglio de 48. sotto di 10. ottobre. 1545
In Fiorenza : appresso i Giunti.1575
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017507]
Gaber, Giorgio <1939-2003> [interprete]
Benvenuto il luogo dove
Milano : CAROSELLO, 1991?1991
Fa parte di: Io se fossi Gaber {IT-DDS0000005482000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000005482001900]
Portelli, Alessandro
Bartolini, Dante [interprete]; Matteucci, Americo [interprete]; Matteucci, Luigi [interprete]; Pileri, Pompilio [interprete]
Prima di tutto lo chiedo il permesso in questo luogo se si puo' cantare
1977-2005
Fa parte di: Archivio Circolo Gianni Bosio. Fondo Roma e Lazio 155 {IT-DDS0000090520000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000090520000500]
[Anonymi]; Anonymus
II. [Anonymi] Una operetta piacevolissima di falliti et rovinati, i quali erano per antico in Firenze, et fingiesi che vadino a Monte Morello a una bucha per texoro, guidati da Tieri Tornaquinci come loro capitano, o ducha, iscritta per me Istradino, cavata di luogo istrano dalla propria petizione di mona Lucrezia di Iacopo Salviati, mia padrona. Sunt carmina quatuor metro ternario
1401-1500-1501-1600
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_42.27_0002]
Gray Ezio M.
Ezio M. Gray - Con le fanterie sarde
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1918:A. 18, dic., 1, fasc. 12) {EVA 134 F11386}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A235340]
Ciò che occorre per un buon microscopio
Fa parte di: Annali d'agricoltura in continuazione del giornale agrario lombardo-veneto (1856:giu., 1, fasc. 1-6, serie 4, vol. 5) {EVA 127 F3424}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_127_A105803]
Fraccaroli Arnaldo
Arnaldo Fraccaroli - La commedia che ti occorre (un atto)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1934:A. 34, apr., 1, fasc. 4) {EVA 134 F11658}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A239015]
LECCHI, STEFANO
[Luogo non identificato]
ROMA1849-01-01-1849-12-31
Iscrizioni: (recto) di lato a destra segno di marginatura verticale a matita; (verso) a matita blu-violacea al centro "Calandrelli" e in alto a destra "8", a inchiostro in basso a destra "S. Lecchi", a centro timbro tondo a inchiostro blu "B.V.E.", d...
In mancanza di riscontri visivi riconoscibili, potrebbe trattarsi della casa dell'avamposto romano situato nella vigna Barberini tra l'omonimo casino e villa Spada. Davanti alla casa è seduto un uomo con chepì, fucile e baionetta inastata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4939]
Luogo Pio della Senavra
Fa parte di: L'interprete milanese o sia Guida generale del commercio e dei recapiti di Milano per l'anno... (1828:dic., 31) {EVA 191 F11015}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_191_A210634]
Luogo Pio della Senavra
Fa parte di: L'interprete milanese o sia Guida generale del commercio e dei recapiti di Milano per l'anno... (1827:dic., 31) {EVA 191 F11012}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_191_A210160]
Grafico indicante la ripartizione delle fanterie sulla fronte delle varie armate alla data 24 ottobre 1917
Pagina: 393
Fa parte di: La guerra italo-austriaca : 1915-1918 {RLZ0129015}
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0123856]
Bricco Giulio
Giulio Bricco - Concezioni sovietiche sull'impiego delle fanterie aeree da sbarco e dei paracadutisti
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1936:A. 36, apr., 1) {EVA 134 F11707}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A239559]