Risultati ricerca
Toscana <Granducato>
Legge generale dell'armi, riformata d'ordine di s.a.s. e delle serenissime Tutrici, da magnifici ss. Otto di Guardia, e Bal��a della citt�� di Firenze. Il d�� 7. di nouembre 1622
In Firenze : per Pietro Cecconcelli.1627
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017579]
Noris, Matteo <1640-ca. 1715>
Giorgio <duca di Zell <duca di Zell, Bronsuich, Lonemburgh>, dedicatario; Nicolini, Francesco <dedicante>; Pallavicino, Carlo <ca. 1630-1688>, compositore; Ernesto Augusto <duca di Brunswick Luneburg <dedicatario>
Penelope la casta. Drama per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimano in S. Gio. Chrisostomo. L'anno 1685. Di Matteo Noris. Consacrata all'altezze serenissime delli signori duchi Giorgio et Ernesto Augusto duchi di Bransuich Luneburgo, &c
In Venetia : presso Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1685
Musica di Carlo Pallavicini (cfr. Stieger) ; 3 atti ; A p. 6: Argomento ; A p. 7: Interlocutori ; A p. 8: Scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323262_RACC.DRAM.2900]
Bussani, Giacomo Francesco <ca. 1640-1680p>
Bosio, Antonio <incisore>; Bussani, Giacomo Francesco <ca. 1640-1680p>, dedicante; Giovanni Federico <Duca di Bransvich>, dedicatario; Benedetta Enrichetta <Duchessa>, dedicatario; Sartorio, Antonio <compositore>
Antonino e Pompeiano drama per musica nel famosissimo Teatro Vendramino di S. Saluatore. L'anno 1677. Del Bussani. Consacrato all'altezze serenissime del duca Gio. Federico di Bransuich [...] e di madama [...] Benedetta Henrichetta [...]
In Venetia : Per Francesco Nicolini ; Per il Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1677
Autore della musica a p. 6 ; 3 atti ; A p. [1]: Colophon ; Bianche le ultime [3] p ; Antip. sottoscritta: A. Bosio F ; Front. in cornice xil ; Iniziali, fregi e finalini xil ; A p. 5-6: Dedica dell'autore ; A p. 7-8: Argomento e Lettore ; A p. 9: Per...
Titolo uniforme: Antonino e Pompeiano
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320983]
Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>
Giorgio Guglielmo <duca di BransWich e Luneburgh>, dedicatario; Piva, Francesco <dedicante>; Piva, Francesco <impresario>; Ernesto Augusto <duca di Brunswick Luneburg <dedicatario>; Pecini, Giacomo <ca. 1617-1669>, incisore; Lucio, Francesco <ca. 1628-1658>, compositore; Zanchi, Antonio <1631-1722>, incisore
Il Medoro, drama per musica di Aurelio Aureli nel Teatro a SS. Gio. e Paolo. Fauola quarta. Dedicata alle serenissime altezze di Giorgio Guglielmo, et Ernesto Augusto, duchi di Bransuich, e Luneburgh
In Venetia : per Francesco Nicolini, si vende in Spadaria all'insegna della Fenice [Venezia ; Nicolini, Francesco]1658
Autore della musica a p. 5 ; Prologo e 3 atti ; Bianche le ultime 2 c ; Fregio xilogr. con corona sul front ; A p. 3-4: dedica di Francesco Piva, Venezia 11.01.1658 ; A p. 5-6: nota al lettore ; A p. 7-9: Argomento ; A p. 10-11: Scene ; A p. 12-13: P...
Titolo uniforme: Il Medoro
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321012]
Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>
Zaguri, Pietro Angelo <sec. 17.>, scenografo; Ziani, Pietro Andrea <1616-1684>, compositore; Giorgio Guglielmo <duca di BransWich e Luneburgh>, dedicatario; Mauro, Gasparo <artista (Pittore, etc.)>; Piva, Francesco <dedicante>; Ernesto Augusto <duca di Brunswick Luneburg <dedicatario>; Mazzarini, Ippolito <scenografo>, artista (Pittore, etc.)
L'Antigona delusa da Alceste drama per musica di Aurelio Aureli fauola settima. Dedicata alle serenissime altezze di Giorgio Guglielmo et Ernesto Augusto [...]. Recitata nel teatro a SS. Gio. e Paolo l'anno 1660
In Venetia : Appresso Giacomo Batti in Frezz. [Venezia]1660
Autore della musica a p. 9 ; Prologo e 3 atti ; Alle pp. 5-6: dedica di Francesco Piva, 15.01.1660 ; Alle pp. 7-10: nota al lettore ; Alle pp. 11-14: Argomento ; A p. 15: Personaggi ; A p. 16: Scene ; Alle pp. 17-20: Prologo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011205_RACC.DRAM.0744]
Cavalli, Santa <interprete>; Gaggiotti, Pellegrino <interprete>; Cavanna, Giovanni Battista <1684f-1732f>, interprete; Lodi, Silvia <interprete>; D'Ambrevil, Rosa <cantante>, interprete; Trebbi, Angelica <interprete>; Este, Clemente Gian Federico : d' <dedicatario>; Fabri, Annibale Pio <1697-1760>, interprete; Este, Francesco : d' <duca di Modena e Reggio ; 3.>, dedicatario; Bezzi, Pietro <scenografo>; Molza, Niccolò Maria <dedicante>; Barberio, Carlo <licenziatore>
Il Radamisto, drama per musica con intermezzi da rappresentarsi in Modona nel Teatro Molza l'autunno 1714. Dedicato all'altezze serenissime de' signori principi Francesco Maria e Gian-Federico d'Este dal conte Noccolò Maria Molza
In Modona : per il Soliani stamp. ducale [Modena ; Soliani]1714
3 atti ; Bianche le ultime 2 c ; Iniziali e fregi xilogr ; Alle p. 3-4 argomento ; A p. 5 mutazioni di scene, scenografo ; A p. 6 personaggi e interpreti ; A p. [1] imprimatur ; Impronta: reli meo. i?ra EmMi (7) 1714 (A) ; Contiene 4 intermezzi
Titolo uniforme: Il Radamisto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318181]
Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>
Zaguri, Pietro Angelo <sec. 17.>, scenografo; Ziani, Pietro Andrea <1616-1684>, compositore; Giorgio Guglielmo <duca di BransWich e Luneburgh>, dedicatario; Mauro, Gasparo <artista (Pittore, etc.)>; Piva, Francesco <dedicante>; Ernesto Augusto <duca di Brunswick Luneburg <dedicatario>; Mazzarini, Ippolito <scenografo>, artista (Pittore, etc.)
L'Antigona delusa da Alceste drama per musica di Aurelio Aureli fauola settima. Dedicata alle serenissime altezze di Giorgio Guglielmo et Ernesto Augusto [...]. Recitata nel teatro a SS. Gio. e Paolo l'anno 1660
In Venetia : Appresso Giacomo Batti in Frezz. [Venezia]1660
Autore della musica a p. 9 ; Prologo e 3 atti ; Alle pp. 5-6: dedica di Francesco Piva, 15.01.1660 ; Alle pp. 7-10: nota al lettore ; Alle pp. 11-14: Argomento ; A p. 15: Personaggi ; A p. 16: Scene ; Alle pp. 17-20: Prologo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011205_RACC.DRAM.0824]
Piovene, Agostino <sec. 18.>
Finazzi, Filippo <1706?-1776>, interprete; Santarelli, Giuseppe <1710-1790>, interprete; Barbieri, Livia <interprete>; Stabili, Barbara <interprete>; Venturini, Venturina <interprete>; Barbieri, Antonio <cantante>, interprete; Canziani, Natale <personale di produzione>; Jolli, Antonio <scenografo>; Sales, Federico <coreografo>; Este, Benedetta : d' <principessa>, dedicatario; Este, Amalia : d' <principessa>, dedicatario
Il Bajazette, tragedia per musica da rappresentarsi in Modena nel Teatro Molza nel carnovale dell'anno 1739. Consacrato alle altezze serenissime le signore principesse Benedette ed Amalia D'Este
In Modena : Per Bartolomeo Soliani [Modena ; Soliani, Bartolomeo]1738
Libretto di Agostino Piovene (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 3-4: Dedica degli Impresari ; Alle pp. 5-6: "Al Leggitore" ; A p. 7: Mutazioni di scene, scenografo, costumista e coreografo ; A p. 8: Attori
Titolo uniforme: IL BAJAZETTE
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'Tamerlano
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320391]
Gherardini, Rinaldo <dedicante>; Gherardini, Rinaldo <impresario>; Costa, Antonio <interprete>; Venturini, Clarice <interprete>; Monsagrati, Amatilde <interprete>; Tosi, Maria Caterina <interprete>; Cravanni, Giovanni Paolo <interprete>; Bigoni, Antonio <interprete>; Dorotea Sofia <duchessa di Neoburgo>, dedicatario; Francesco <Duca di Parma ; 1.>, dedicatario
Paride in Ida, pastorale per musica da rappresentarsi nel serenissimo Teatro ducale, dedicata all'altezze serenissime del serenissimo sig. duca [...] Francesco I e Dorotea Sofia contessa palatina del Reno
In Parma : Per gli Eredi di Galeazzo Rosati [Parma ; Rosati, Galeazzo eredi]1696
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. [5-6]: dedica dell'impresario ; A p. [7]: nota al lettore ; A p. [8]: personaggi ed indicazioni di balli ; A p. 9: segue il Ballo delle Ninfe ; A p. 22: segue il Ballo de Pastori
Titolo uniforme: PARIDE IN IDA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319141]
Corio, Bernardino <1459-1519?>
Porcacchi, Tommaso <1530c.-1585>; Cavalli, Giorgio
��L' ��Historia di Milano volgarmente scritta dall'eccellentiss. oratore M. Bernardino Corio ... Con le vite insieme di tutti gli imperatori, cominciando da Giulio Cesare, fino a Federico Barbarossa, scritte dal medesimo. Con vn breue sommario di Thomaso Porcacchi per aggiunta delle cose successe fino a questi tempi: di nuouo tutta riformata con le postille in margine, & con la tauola
In Vinetia : presso Giorgio de' Caualli.1565
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE016418]
Vergilius Maro, Publius
��L'��Eneide di Virgilio ridotta dal sig. Ercole Vdine in ottaue toscane, e dallo istesso in questa terza impressione riformata, e conformata al senso dell'autore, aggiunti i principij de uersi latini �� ciascuna stanza con la quale sono tradotti. ... - In Venetia : appresso Bernardo Gionti, e Gio. Battista Ciotti, 1607
1607
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE004887]
Du Chesne, Joseph <1546-1609>
Ferrari, Giacomo <sec. 16.-17.>; Ferro, Giovanni Maria <m. 1682>; Guerigli
��Le ��ricchezze della riformata farmacopea del signor Giuseppe Quercetano medico e consiglier regio. Nuouamente di fauella latina trasportata in italiana dal signor Giacomo Ferrari ... et in quest'vltima impressione correta & aggionto la preparatione spagirica de i minerali, animali & vegetabili & loro uso; con un ristretto de i medicamenti ch'appartengono alla chirurgia dell'istesso autore. Tradotta nuouamente da Gio. Maria Ferro ...
In Venezia : appresso i Guerigli.1665
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE011601]
Pacifico : da Novara <ca.1420-1482>
Turchi, Francesco; Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Somma pacifica composta gia piu di cent'anni dal R. P. F. Pacifico da Novara osseruante di S. francesco. Nuouamente con sommo studio, et diligentia, ridotta in miglior lingua, riformata, et illustrata, con le determinationi del Santissimo Concilio di trento ... Per il R. P. maestro Francesco da Treuigi Carmelitano. Con due copiosissime tauole
In Venetia : appresso Domenico, & Gio. Battista Guerra, fratelli.1581
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E034144]
Da Vigo, Giovanni
Fioravanti, Leonardo <1517-1588>; Della Croce, Giovanni Andrea <1515?-1575>; Santo, Mariano <n. ca. 1490>
La prattica uniuersale in cirugia di M. Giouanni di Vico genouese. Di nuovo riformata, & dal latino ridotta a la sua vera lettura con le figure ... cauate dall'originale de M. Pietro Andrea Matthioli. Appresso vi e' un bellissimo compendio ... composto per M. Mariano Santo Barolitano. Con due trattati di M. Gio. Andrea dalla Croce ..
In Venetia : appresso Pietro Bertano1613
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:RAVE060243]
Doni, Anton Francesco
La zucca del Doni fiorentino. Diuisa in cinque libri di gran valore, sotto titolo di poca consideratione. Il ramo, di chiacchiere, baie, & cicalamenti. I fiori, di passerotti, grilli, & farfalloni. Le foglie di dicerie, fauole, & sogni. I frutti, acerbi, marci, & maturi. & il seme di chimere, & castegli in aria. Espurgata, corretta, riformata ... da Ieronimo Gioannini da Capugnano bolognese
In Venetia : appresso Matteo Zanetti, & Comino Presegni1595
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TO0E008110]
Pucci, Benedetto <1540-1621>
Noua idea di varie lettere missiue vsate nella segretaria de' principi, e signori. Con diuersi concetti; principii, e fini. Con vna breue regola dell' ortografia in lingua volgare ... Ottaua editione ... Con l' aggionta della prima, e della seconda editione, nuouamente reuista, corretta, e riformata. Di don Benedetto Pucci ..
In Venezia : appresso Gio. Batt. Ciotti, 1618-1621 ; Ciotti, Giovanni Battista1618-1621
'marca:' L'Aurora: una donna tiene nella mano destra una ghirlanda di fiori ed avanza tra le nuvole spargendo petali. In una cornice figurata. Motto: Micat aurea Phaebo.
'marca:' L'Aurora: una donna tiene nella mano destra una ghirlanda di fiori ed avanza tra le nuvole spargendo petali. In una cornice figurata. Motto: Micat aurea Phoebo
M. tipogr. (O 113) sul front. della pt.1; m. tipogr. (O 106) sui front. delle pt. 2. e pt. 3. - Cors.; rom. - Segn.: A-T⁸. - Iniz. e final. xilogr. - Pt.2: Idea delle lettere di d. Benedetto Pucci. - Pt.3: Lettere di d. Benedetto Pucci.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBOE004425]
Aresi, Paolo <1574-1644>
Sermone di monsignor Paolo Aresi vescouo di Tortona, fatto nella festa, che per la canonizatione di ss. Ignatio, e Francesco si celebr�� nella chiesa di S. Fedele di Milano da pp. della Compagnia di Gies�� il giorno 17 d'aprile 1622
In Milano : nella Stampa archiepiscopale.1622
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE009906]
Histoire de ce qui s'est pass�� es royaumes du Iapon, et de la Chine. Tir��e des lettres escrites ��s ann��es 1621. & 1622. Address��e au r.p. Mutio Vitelleschi general de la Compagnie de Iesus. Traduite de l'Italien en Fran��ois, par vn pere de la mesme compagnie.
A Paris : chez Sebastien Cramoisy.1627
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE015838]
Concilium Mexicanum
Lorenzana, Francisco Antonio<cardinale>; Hogal, Joseph Antonio : de
Concilium Mexicanum provinciale 3. celebratum Mexici anno 1585. Pr��side D. D. Petro Moya, et Contreras archiepiscopo ejusdem urbis. Confirmatum Rom�� die 27. Octobris anno 1589. Postea Jussu Regio editum Mexici Anno 1622. sumptibus D. D. Joannis Perez de la Serna archiepiscopi...
Mexici : ex Typographia Bac. Josephi Antonij de Hogal.1770
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016587]
Venezia <Repubblica>
Parte presa nell'eccellentiss. Conseglio di Pregadi. Adi 20. Agosto, 1622. & altri tempi. In materia di condur formenti in questa citta, & di quei che conducono o fanno condur in terre aliene, formenti, farine, menudi, legumi, & ogn'altra sorte de biaue, e risi
[Venezia] : stampata per Antonio Pinelli stampator ducale. A S. Maria Formosa, in Cale del Mondo Nouo
'impronta:' tan- ;&on deen tir- (C) 1622 (Q)
Data di affissione in fine: Adi 23. Agosto, 1622. Publicata sopra le Scale de San Marco, e Rialto, per Rocho Ninfa Comandador
Luogo di pubblicazione desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1622 (affissione)
Vignetta xil. sul front. con leone marciano
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE133471]
Di San Giovanni Battista, Giovanni Taddeo
Malatesta, Giuseppe Pandolfo
Ragguaglio della vita, e virtu esemplari dell'ecc.ma signora donna Matilde Beatrice Bentivoglio prima dama d'onore di tre serenissime duchesse di Modona, e fondatrice del Monastero de' santi Giuseppe, e Teresa della medesima citta. Scritto dal padre Giovanni Taddeo di San Gio. Battista carmelitano scalzo milanese
In Milano : nella stamperia di Giuseppe Pandolfo Malatesta.1722
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE033826]