Risultati ricerca
Firenze <Ducato>
Giunta
Deliberatione dell'illustrissimo et eccellentiss. sig. Duca di Fiorenza et sua magnifici consiglieri. Sopra la cognitione de contratti illeciti. Fatta il di 21. di febraio. 1550
In Fiorenza : appresso i Giunti.1566
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017591]
Toscana <Granducato>
Giunta, Bernardo <1.> eredi
Legge dell'illus. et eccell. s. Duca di Fiorenza, et di Siena, in comodo di quelli che volessino edificare per tutto il suo felice stato. Passata nel suo Consiglio de quarent'otto il di 28. di gennaio 1550
In Fiorenza : appresso i Giunti.1576
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017585]
Toscana <Granducato>
Deliberazione sopra quello, che osseruare debbano i rettori, & loro vffiziali circa il conseruare i rescritti resolutiui, che si faranno per l'illustri��. & eccellen. s. il s. Duca di Fiorenza ... Fatta il d�� 4. di nouembre. 1550
In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti.1577
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017746]
Toscana <Granducato>
Giunta
Deliberazione sopra quello che osseruare debbano i rettori & loro vffiziali circa il conseruare i rescritti resolutiui che si faranno per ... il s. Duca di Fiorenza alle loro informazioni, o vero supplicationi, fatta il di quarto di nouembre. 1550
In Fiorenza : appresso i Giunti.1575
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017752]
Toscana <Granducato>
Legge dell'illustrissimo et eccellentissimo sig. il signor duca di Fiorenza, in commodo di quelli, che volessino edificare per tutto il suo felice Stato, passata nel suo consiglio de 48. il d�� 28. di gennaio. 1550
In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti.1576
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016676]
Brenci, Gusmano
Finestra terrena del Palazzo Benetti oggi Ciampolini (Firenze, via del Sole). Architettura di Antonio Dosio (1500-1550) Veduta prospettica e dettagli quotati. Portabandiera. (serie 2, vol. 4, 1894-1895:sez. antico)
1894-1895
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1894-1895 4}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1894-1895_4_sp023_7318]
Toscana <Granducato>
Rinnovazione dichiarazione, ed aggiunta a pi�� provvisioni, e leggi in materia di scrocchi, ed altri contratti illeciti. E sopra gli sensali, e mezzani della citt�� di Firenze, in diversi tempi fatte, e pubblicate. Ottenuta nel Supremo Magistrato il d�� 3. d'aprile 1687
In Firenze : nella stamperia di S.A.R.
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017870]
Toscana <Granducato>
Rinnovazione dichiarazione, ed aggiunta a piu provvisioni, e leggi in materia di scrocchi, ed altri contratti illeciti. E sopra gli sensali, e mezzani della citt�� di Firenze, in diversi tempi fatte, e pubblicate. Ottenuta nel Supremo Magistrato il �� 3. d'aprile 1687
In Firenze : nella stamperia di S.A.R. : per Gio. Gaetano Tartini, e Santi Franchi.
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017878]
Mexia, Pedro <1496?-1552?>
Ulloa, Alfonso : de; Ravenoldo, Andrea; Franceschini, Camillo & Franceschini, Francesco; Giglio, Luigi
Ragionamenti del magnifico, e nobile caualiere Pietro Messia. Ne i quali, per marauiglioso modo, trattandosi di diuerse materie, si ha cognitione di molte, & varie cose, non pi�� dette, n�� scritte da altri. Tradotti dal sig. Alfonso Vlloa
In Venetia : appresso Andrea Reuenoldo.1565
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE006199]
Columba, Gerardo <16./17.sec.>
Brea, Pietro
��Gerardi Columbae Messanensis, ��De febris pestilentis cognitione & curatione, disputationum medicarum, libri duo. In quorum priore, agitur etiam de stellarum influxibus, aduersus Io. Picum Mirandul. In posteriore de abusu phoenigmatum in febre pestilenti
Messnae : apud Petrum Bream.1596
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE002597]
Bizzarri, Pietro <sec. 16.>
Plantin, Christophe; Genova <Repubblica>
Senatus populique Genuensis rerum domi forisque gestarum historiae atque annales: cum luculenta variarum rerum cognitione dignissimarum, quae diuersis temporibus, & potissimum hac nostra tempestate contigerunt, enarratione. Auctore Petro Bizaro Sentinati
Antuerpiae : ex officina Christophori Plantini archtypographi regij.1579
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE011692]
Wolff, Christian <1679-1754>
Cogitationes rationales de viribus intellectus humani earumque usu legitimo in veritatis cognitione cum iis, qui veritatem amant, communicatae et nunc ex sermone Germanico in Latinum translatae a Christiano Wolfio ..
Francofurti & Lipsiae : prostat in Bibliop. Rengeriano.1735
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE012544]
Leto, Pomponio
Oporinus, Johann <1507-1568>; Oporinus, Johann
��Iulij Pomponij Sabini grammatici eruditissimi, ��In omnia quae quidem extant, P. Vergilij Maronis opera, commentarij, uaria multarum rerum cognitione referti, nuncque primum in lucem editi. Cum rerum & uerborum in hisce memorabilium locupletissimo indice
Basileae.1544
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE019703]
Aristoteles
P��rion, Joachim <1499-1559>; Oporinus, Johann
��Aristotelis ��De republica, qui Politicorum dicuntur, libri 8. �� Ioachimo Perionio Cormoeriaceno nuper latinitate donati, ... Accesserunt eiusdem Perionij in eosdem libros obseruationes: & argumentum, quo ordo & sententia eorum librorum breuiter exponitur. Itemque index amplissimum rerum cognitione dignissimarum, & maxim�� memorabilium
Basileae.1544
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE001335]
Amatus : Lusitanus
Torrentino, Lorenzo
��Amati Lusitani ... ��Curationum medicinalium centuria prima, multiplici variaque rerum cognitione referta. Praefixa est eiusdem auctoris commentatio in qua docetur quomodo se medicus habere debeat in introitu ad aegrotantem, simulque de crisi, & diebus decretoriis ..
Florentiae : cudebat Laurentius Torrentinus.1551
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MILE002453]
Romanci, Fabrizio
��La ��terza parte del tesoro politico. Nella quale si contengono relationi, instruttioni, trattati, & discorsi non meno dotti, & curiosi, che vtili, per conseguire la perfetta cognitione della ragione di stato. Non prima dati in luce.
Turnoni.1605
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E013405]
Ventura, Comino <1617m.>; Accademia italiana <Colonia>
Tesoro politico, cio��, relationi. Instruttioni. Trattati. Discorsi varij. Di ambasciatori. Pertinenti alla cognitione & intelligenza delli stati, interessi, & dipendenze de i pi�� gran prencipi del mondo. Nouamente impresso. A beneficio di chi si diletta intendere, & pertinentemente discorrere le cose di stato
[Colonia] : nell'Academia italiana di Colonia.1598
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E013407]
Bucelinus, Gabriel <1599-1681>
G��rlin, Johann <1.>
��mer-eniauto-genea-chorographias nucleus insigni lectionis variae fructu locuples. Historiae cum sacrae, tum profanae cognitione compendiosissim�� atque utilissim�� praegnans, ... authore R.P.F. Gabriele Bucelino, monacho theologo Weingarttensi benedictino
Vlmae : apud Johann. G��rlinum.1654
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE055086]
Carboni, Lodovico <m. 1597>
Giani, Arcangelo <servita ; 1552-1623>; Zenaro, Damiano; Varisco, Giovanni & Paganini, Paganino <2.>; Servi di Maria : Convento della SS. Annunziata <Firenze>
Interior homo, vel De suiipsius cognitione. Opus nouum, in quo modus, quo quisque ad suiipsius cognitionem facile venire possit, traditur; ... Auctore Ludouico Carbone ... Cum quadruplici indice, capitum, locorum explicatorum rerum memorabilium, ac auctorum in opere citatorum
Venetiis : ex officina Damiani Zenarij.1585
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE004201]
Conventi, Stefano <sec. 16.>
Bonardo, Pellegrino
��La ��prima parte de' discorsi peripatetici, & platonici, di D. Stefano Conventi Bolognese, ... doue di quelle cose vniuersali dell'anima si ragiona, che alla cognitione della nostra ragioneuole ci conducono
[Bologna] : per Pellegrino Bonardo.1565
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE002090]
Valerius : Maximus
Dati, Giorgio <1506-1557>
De detti, et fatti notabili de' romani. Oue, oltre alla cognitione dell'istorie, si contengono molti documenti, et esempi, non meno utili, che necessarij alla vita humanaValerio Massimo ; tradotto da M. Giorgio Dati fiorentino
In Venetia : appresso Iacomo Vidali [Venezia ; Vidali, Giacomo]1573
'marca:' Pendolo, orologio a pesi, in cornice. Motti: Di et notte ne la mia fatica veghio. Veggio di e notte nelle mie fatiche.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BRIE003589]