Risultati ricerca
Toscana <Granducato>
Bando de signori capitani di Parte. Della citta di Firenze. Fatto sopra del segno de fiaschi. Il d�� 24. di marzo. 1629
In Firenze : per Zanobi Pignoni.1629
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017634]
Capitani, Alfredo
Paolella, Domenico [regista]
Le prigioniere dell'isola del diavolo / A Capitani
Roma ; Milano : N. Moneta1962
La firma dell'autore in alto a destra. In calce i nomi dei componenti principali il cast cast tecnico e artistico del film, Guy Madison, Michèle Mercier, Paul Muller ..., regia di Domenico Paolella, prodotto da Gianni Hecht Lucari, una co-produzione ...
Titolo uniforme: Le prigioniere dell'isola del diavolo
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FOG712220_Man_18448]
Capitani, Alfredo
Paolella, Domenico [regista]
Le prigioniere dell'isola del diavolo / A Capitani
Roma ; Milano : N. Moneta, [1962?]1962
La firma dell'autore in alto a sinistra. In calce i nomi dei componenti principali il cast cast tecnico e artistico del film, Guy Madison, Michèle Mercier, Paul Muller ..., regia di Domenico Paolella, prodotto da Gianni Hecht Lucari, una co-produzion...
Titolo uniforme: Le prigioniere dell'isola del diavolo
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FOG712232]
Capitani G.
In memoria di G.Capitani nel primo anniversario della morte
Tip. R. Istituto Sordomuti1902
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:MAZZMXS006009]
Giorgetti, Vittorio
Podest��, capitani del popolo e loro ufficiali a Perugia : 1195-1500 / Vittorio Giorgetti ; prefazione di Ovidio Capitani ed Enrico Menest��
Spoleto : Centro italiano di studi sull'alto medioevo.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0256419]
Gagliardi, Ave
Nel segno dei gemelli / Ave Gagliardi
[Milano] : Fabbri.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10433419]
Briosi, Sandro
��Il ��simbolo e il segno / Sandro Briosi
Modena : Mucchi.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0263579]
Giugliano, Dario
Derrida-Saussure : segno & differenza / Dario Giugliano
Roma : Bulzoni.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0268672]
Trubbiani, Valeriano
Duello : tra segno e parola / Valeriano Trubbiani
Grottammare : Stamperia dell'Arancio.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Bertini:CFI0480837]
Michi, Orazio <1594-1595-1641>
Balducci, Francesco <1579-1642>, librettista
Sin a qual segno o Dori
autografo incerto, [1611-1640]1610-1640
Indicazione di misura attribuita dallo schedatore
Titolo uniforme: Sin a qual segno o Dori. es. 36 Cametti. cantata. S, bc. es. 36 Cametti
Incipit: Sin a qual segno o Dori arrivera per me tua crudelta
Fa parte di: Composizioni vocali {IT\ICCU\MSM\0014249}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014278]
Giulio Andreotti
Intervista sulla classe politica. Per "Segno Sette"
1987
MagTeca - ICCU - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:ASILS_Fondo_Giulio_Andreotti_Scritti1379]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Sansepolcro. Tiro a segno. Ante 1912.
Sansepolcro : Uccellini Alessio, 1912 ante1912
Riproduzione di cartolina postale.
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Uccellini Alessio, CFT
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-02317]
Fiorenzi, Franco <grafico>
Titanus [distributore]
Il segno di Venere / [Fiore]nzi
[S.l.] : Titanus [distributore] ; Roma : Vecchioni & Guadagno1955
Manifesto cinematografico del film omonimo, con in testa il nome dell'attore protagonista Sophia Loren. ; La firma del grafico è un ideogramma
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FOG677809]
Cucco, Giuliano
[Roma : tiro a segno] / Giuliano Cucco
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0693963]
Aretini, Guido; Ferrini, Paolo
Fiaschi, Fabio
��Un ��animale scomodo : vita e opere di Guido Aretini / da lui stesso narrate e scritte da Paolo Ferrini ; con la collaborazione fotografica di Fabio Fiaschi.
Pisa : Pacini.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0053686]
Toscana <Granducato>
Giunta
Prouisioni et ordini della gabella del sale, & del modo di vender vino a fiaschi. Et che non si possa portar vino da luogo a luogo senza licentia
In Fiorenza : appresso i Giunti.1572
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017913]
Toscana <Granducato>
Bando sopra la prohibitione di vendersi a fiaschi li vini raccolti, o che si raccorranno nelli beni condotti, o da condursi ad affitto, e censo
In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti.1593
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017521]
Brenci, Gusmano
Finestra terrena del Palazzo Fiaschi-Cuccoli, Firenze (via dei Servi), opera del secolo XVI. Prospetto. Pianta (serie 2, vol. 3, 1892-1893:sez. antico)
1892-1893
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1892-1893 3}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1892-1893_3_sp004_7227]
Brenci, Gusmano
Finestra terrena del Palazzo Fiaschi-Cuccoli, Firenze (via dei Servi), opera del secolo XVI. Particolari quotati. (serie 2, vol. 3, 1892-1893:sez. antico)
1892-1893
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1892-1893 3}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1892-1893_3_sp005_7228]
Arrigoni, Costanzo; Chiodi, Valfredo
Bimboni, Alberto [Compositore]
Fiaschi?! : operetta-ballo in 3 atti e 5 quadri / delitto perpetrato dagli studenti W. C. e Costanzo Arrigoni ; musica del maestro Alberto Bimboni
Firenze : Prem. Stab. C.A. Materassi1909
1 volume
Sul frontespizio dati sulla prima rappresentazione: "Eseguita per la prima volta per cinque sere consecutive con grande successo al R. Teatro Salvini nel dicembre 1903" ; Alle pp. [3-5]: esecutori, comitato promotore, personaggi e interpreti.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PAR1235020]