Risultati ricerca
Toscana <Granducato>
Deliberatione sopra certi ordini, che si debbono osseruare nella Camera fiscale, e nel magistrato de' Capitani di Parte, circa i beni de' ribelli, e banditi, & lor creditori
In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti.1575
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE018068]
Toscana <Ducato>
Decreto attenente alli rettori del dominio, che condenneranno in pena, o bando della vita, o di ribelli stabilito per il supremo magistrato, il di 19. di maggio. 1568
In Fiorenza.1568
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017896]
Toscana <Granducato>
Bando per il quale s'annulla ogni sicurt��, et saluocondotto, fatto a' banditi, & ribelli dello Stato ecclestiastico. Publicato in Firenze, il di 6 di Giugnio. 1584
In Firenze : appresso Giorgio Marescotti.1584
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016897]
Zini, Pietro <sec. 17.>
La Volpe hà lassà el pelo sotto Vienna, quaderni venetiani per la straggie, de Turchi, e ribelli fatta dall'arme cesaree, e collegate. ...
In Venetia : presso Domenico Milocco, e Pietro Zini : si vende al ponte dei Dai sotto le Procuratie Vecchie [Venezia ; Miloco, Domenico & Zini, Pietro]1684
Il nome dell'A. figura nella dedica, a c. a3r
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:BVEE040457]
United press international <New York>
Santo Domingo : mentre i ribelli passeggiano armati per le strade, per i visitatori di Santo Domingo c'è un segno di benvenuto
New York : Upi photo.1965
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0676328]
Associated press <Londra>
Reeds, Vietnam meridionale : avanzata di una divisione vietnamita per la pianura di Reed, nel Vietnam del Sud, a caccia di ribelli ...
London : Associated press photo.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0694396]
Chevreuse
Chevreuse. Virtù della piantagine maggiore nella cura delle febbri intermittenti ribelli agli anti-periodici più forti (1851:giu., 1, fasc. 414, serie 4, vol. 2)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1851:giu., 1, fasc. 414, serie 4, vol. 2) {EVA 111 F4912}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A70071]
Dufresne-Chassaigne
Dufresne-Chassaigne. Resezione dei vasi serpeggianti sotto la congiuntiva in alcune cheratiti ulcerose ribelli (1849:ago., 1, fasc. 392, serie 3, vol. 35)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1849:ago., 1, fasc. 392, serie 3, vol. 35) {EVA 111 F4892}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A69543]
Biscaro Gerolamo
Gerolamo Biscaro. Benzo da Alessandria e i giudizi contro i ribelli dell'impero a Milano nel 1311 (1907:A. 34, giu., 30, fasc. 14, serie 4, vol. 7)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1907:A. 34, giu., 30, fasc. 14, serie 4, vol. 7) {EVA 113 F2134}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A61410]
De Fonzo Domenico
Domenico De Fonzo - Le meraviglie della natura: I ribelli al dolore e alla morte (1924:A. 24, feb., 1, fasc. 2)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1924:A. 24, feb., 1, fasc. 2) {EVA 134 F11449}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A236309]
Capgrand
Di una pasta idonea a render facile la cottura de' legumi ribelli: di Capgrand (1850:ago., 1, fasc. 2, serie 3, vol. 11)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1850:ago., 1, fasc. 2, serie 3, vol. 11) {EVA 131 F3756}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A114174]
Pavesi Carlo
Dell'utilità del solfito di magnesia nelle febbri intermittenti ribelli al chinino: di Carlo Pavesi di Mortara (1877:nov., 1, fasc. 5, serie 3, vol. 65)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1877:nov., 1, fasc. 5, serie 3, vol. 65) {EVA 131 F6619}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A129609]
Toscana <Granducato>
Bando, et legge sopra il modo de pagamenti da farsi per li publici banchieri a' loro creditori, ottenuta nell'ampliss. senato de 48. Sotto d�� 4. di settembre 1578
In Fiorenza : nella stamperia di Giorgio Marescotti.1578
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016981]
Toscana <Granducato>
Bando, et legge sopra il modo de pagamenti, da farsi per li publici banchieri a' loro creditori. Ottenuta nell'ampli��. senato de 48. Sotto di 4. di settembre 1578
In Firenze : appresso i Giunti.1578
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016986]
Sannoner, Giuseppe
I creditori di d. Francesco Gabaldi nel rincontro di costui e dei germani Giuseppe e Nicola Gabaldi e dei nipoti Giovanni e Luigi Della Spina al cospetto del Tribunale civile di Capitanata
Foggia : Orfanotrofio provinciale Maria Cristina di Savoia, [1867?]1867
Il nome dell'A. compare a p. 40
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG0203172]
Venezia <Repubblica>
L'illustrissimi, & eccellentissimi signori Proueditori de Commun inuigilando all'interesse, e vantaggio del publico seruitio, & volendo anco con zelo di paterna pieta per quanto possano consolar li particolari che fossero legitimamente creditori. ..
[Venezia] : stampato per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1667
'impronta:' e.o. o.n. n.n. 7.o. (S) 1667 (Q)
Titolo dall'incipit
Data di affissione in calce: 1667. Adi 16. Marzo. Publicato sopra le Scale di Rialto
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1667 (affissione)
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE134893]
Gallotti, Nicolò <sec. 18.>
Nota a pro' de' creditori del patrimonio dell'illustre prencipe di Avetrana. Contro all'illustre signor marchese d'Oyra. Da dicidersi a due Ruote. Commessario il degnissimo consigliere signor d. Gio. Antonio Salfedo ...
[Napoli] [Napoli], [1720]1720
Nome dell’A. a c. B3v ; Presumibilmente pubblicato a Napoli dopo il 1720, come si ricava dalla sottoscrizione a c. B3v ; Cors. ; rom
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA1E014122]
Villa, Francesco
Breve nota di fatti, e ragioni a pro' de' magnifici creditori del patrimonio della citta d'Altamura cogli ecclesiastici di essa. Il sig. presidente Caravita commess. Presso l'attuario
[Napoli] [Napoli], [1742]1742
Nome dell’A. a c. A6v ; Presumibilmente pubblicato a Napoli dopo il 1742, come si ricava dalla sottoscrizione a c. A6v ; Fregio xil. sul front ; Cors. ; rom
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA1E014150]
Fiani, Giuseppe
Giunta di ragioni per l'ill. sign. duca dell'Acerenza, per lo ven. real monistero di S. Martino, e per tutti gli altri creditori del patrimonio di Galatone. Contro il venerabile monistero de' Miracoli
[Napoli] [Napoli], [1720]1720
Nome dell’A. a c. A6v ; Presumibilmente pubblicato a Napoli dopo il 1720, come si ricava dalla sottoscrizione a c. A6v ; Cors. ; rom. – Segn.: [pi greco]1 A6
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA1E014120]
Toscana <Granducato>
Stratto delle porte di Firenze, ridotto da moneta bianca a nera, li 28. di febbraio 1544. per le mercantie, & cose che pagano gabella nella entrata, & vscita della citt��, & quello si ha ad osseruare. ..
In Fiorenza.1579
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE007752]
Sansovino, Francesco <1521-1583>
Sansovino, Giacomo
Dell'arte oratoria di M. Francesco Sansouino libri tre. Nella quale si contiene il modo che si dee osseruare nello scriuere ornatamente & con eloquenza, cosi nelle prose come ne versi volgari. Di nuouo per il medesimo ampliata riueduta & diligentemente corretta
In Venetia : appresso Iac. Sansouino Veneto.1569
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE001296]